finalmente, un paio di settimane fa, sono riuscito a farmi noleggiare un'arma che non fosse in .22, una 686 6" con cui ho sparato 50 colpi cal .38 a 25 metri seguendo le indicazioni che ho letto nel forum (ad esempio ho sparato con entrambi gli occhi aperti) penso di non aver fatto cosi male...
Accetto critiche e suggerimenti per potermi migliorare in attesa del porto e quindi della prima revolver, grazie ancora !!
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 11:14:44
da waltherp38
Se a 25 fai di queste rosate sei un mostro.
Complimenti.
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 11:16:19
da mimmo002
ottimo veramente, ci sono personeche hanno lo stesso risultato ma a 7-m e si vantano come campioni
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 11:23:33
da eddyz
Vi ringrazio ma è stato merito del forum, leggendo le varie discussioni ho capito come tirare, dove mirare, la posizione da assumere etc....
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 11:24:32
da tonino
Fenomenale !!!!!
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 11:32:48
da Calico
Mostro é la parola giusta. Bravo!
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 14:34:43
da faxbat
Bravissimo Eddy! A 25 metri e' un risultato notevole se si pensa che e' una delle prime volte che fai del tiro a segno.
Ti do un piccolo consiglio: la prossima volta cerca di registrare il punteggio, colpo dopo colpo. Possibilmente cerca di registrare anche dove vanno i colpi. Non sparare tante cartucce: ogni cartuccia deve essere una gara per te. Pensa che dopo
20/30 colpi sicuramente, non abituato a reggere tale peso, sarai in certo qual modo stanco....ed il resto diventera' un "fuoco di allegria", cioe' aumenteranno i "colpacci" ed il risultato non avra' piu' senso. Ultimo consiglio: se ci riesci ( in alcuni poligoni non permettono troppe frequenti interruzioni di tiro ) cambia piu' spesso bersaglio cosi' l'analisi dopo sara' piu' facile.
Di nuovo: bravo!
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 14:56:17
da eddyz
faxbat ha scritto:Bravissimo Eddy! A 25 metri e' un risultato notevole se si pensa che e' una delle prime volte che fai del tiro a segno.
Ti do un piccolo consiglio: la prossima volta cerca di registrare il punteggio, colpo dopo colpo. Possibilmente cerca di registrare anche dove vanno i colpi. Non sparare tante cartucce: ogni cartuccia deve essere una gara per te. Pensa che dopo
20/30 colpi sicuramente, non abituato a reggere tale peso, sarai in certo qual modo stanco....ed il resto diventera' un "fuoco di allegria", cioe' aumenteranno i "colpacci" ed il risultato non avra' piu' senso. Ultimo consiglio: se ci riesci ( in alcuni poligoni non permettono troppe frequenti interruzioni di tiro ) cambia piu' spesso bersaglio cosi' l'analisi dopo sara' piu' facile.
Di nuovo: bravo!
grazie, troppo genile, per ora ho solo la tessera del tsn dove ho fatto l'abilitazione e li i bersagli sono fissi, dovrei interrompere spesso gli altri tiratori per andare a controllare/cambiare bersaglio e questo non si può fare (quando mi arriva il porto cambierò sicuramente poligono). Per "registrare il punteggio" intendi verificare dove è andato o anche segnarlo da qualche parte? Grazie
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 15:40:35
da Mr45
eddyz ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente, un paio di settimane fa, sono riuscito a farmi noleggiare un'arma che non fosse in .22, una 686 6" con cui ho sparato 50 colpi cal .38 a 25 metri seguendo le indicazioni che ho letto nel forum (ad esempio ho sparato con entrambi gli occhi aperti) penso di non aver fatto cosi male...
Accetto critiche e suggerimenti per potermi migliorare in attesa del porto e quindi della prima revolver, grazie ancora !!
Non hai fatto male, anzi!!! ...buona rosata considerando che è la prima, continua su questa strada, più avanti, quando avrai acquisito le soluzioni ai tre prolbemi dello sparare, andrai in doppia azione, come si deve
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 17:51:19
da Calico
Per seguire i consigli di faxbat, ti basta un binocolo
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 17:55:08
da eddyz
Mr45 ha scritto:
Non hai fatto male, anzi!!! ...buona rosata considerando che è la prima, continua su questa strada, più avanti, quando avrai acquisito le soluzioni ai tre problemi dello sparare, andrai in doppia azione, come si deve
... "tre problemi dello sparare" ... Sò gnurant...
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 19:08:44
da Mr45
...mira, presa/postura, scatto... eccoli qua i tre prolemi, se vai a sparare devi conoscerli ed imparare come si fa a farli bene
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 21:06:19
da mimmo002
una tecnica che utilizzo quando voglio sapere come vanno i colpi sul bersaglio cartuccia per cartuccia e con possibilità di riguardare la cosa con calma, utilizzo una videocamera samsung della serie SMX-f ha una funzione particolare di scattare un singolo fotogramma al tempo che si vuole impostare e permette un video di ore di ridurlo a pochi minuti , (serve per riprendere i fiori che crescono o lo scorrimento delle nuvole) , imposto la videocamera sul cavalletto, regolo lo zoom, e posso controllare l'andamento dei tiri sullo schermo (anche se un po piccolo) , la video camera registra tutti i tiri , per far capire il concetto ho caricato un mio vecchio video dello studio di una carica per la luger , il foglio del bersaglio e fissato a 27m direttamente sul fermapalle del poligono.
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 21:51:45
da radioamerica
Bravo complimenti
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 23:28:56
da Viper
ottimo lavoro, sicuramente con un pò di costanza potrai portare molti colpi entro il 9 ed eliminare i 7, se già sei messo così non ti ci dovrebbe volere molto a poter asportare completamente il 9-10 creando un unico, grosso buco.
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 23:37:35
da eddyz
Viper ha scritto:ottimo lavoro, sicuramente con un pò di costanza potrai portare molti colpi entro il 9 ed eliminare i 7, se già sei messo così non ti ci dovrebbe volere molto a poter asportare completamente il 9-10 creando un unico, grosso buco.
Seeeeeh magari, ci vuole un cyborg...
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mar apr 30, 23:41:31
da Viper
eddyz ha scritto:
Viper ha scritto:ottimo lavoro, sicuramente con un pò di costanza potrai portare molti colpi entro il 9 ed eliminare i 7, se già sei messo così non ti ci dovrebbe volere molto a poter asportare completamente il 9-10 creando un unico, grosso buco.
Seeeeeh magari, ci vuole un cyborg...
Guard, è fattibilissimo, però bisogna avere costanza e pazienza durante la serie, a volte capita di restare in punteria troppo a lungo e poi si scatta comunque, ed è lì che succedono i casini. A volte ci pvuole più forza a tornare giù, respirare e ripetere che non a scattare .
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: mer mag 01, 09:54:16
da eddyz
Viper ha scritto:
eddyz ha scritto:
Viper ha scritto:ottimo lavoro, sicuramente con un pò di costanza potrai portare molti colpi entro il 9 ed eliminare i 7, se già sei messo così non ti ci dovrebbe volere molto a poter asportare completamente il 9-10 creando un unico, grosso buco.
Seeeeeh magari, ci vuole un cyborg...
Guard, è fattibilissimo, però bisogna avere costanza e pazienza durante la serie, a volte capita di restare in punteria troppo a lungo e poi si scatta comunque, ed è lì che succedono i casini. A volte ci pvuole più forza a tornare giù, respirare e ripetere che non a scattare .
Questa cosa l'ho notata anch'io... A volte IMHO, è più la voglia di premere il grilletto che di fare centro..
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: gio mag 02, 13:29:55
da faxbat
eddyz ha scritto:
faxbat ha scritto:Bravissimo Eddy! A 25 metri e' un risultato notevole se si pensa che e' una delle prime volte che fai del tiro a segno.
Ti do un piccolo consiglio: la prossima volta cerca di registrare il punteggio, colpo dopo colpo. Possibilmente cerca di registrare anche dove vanno i colpi. Non sparare tante cartucce: ogni cartuccia deve essere una gara per te. Pensa che dopo
20/30 colpi sicuramente, non abituato a reggere tale peso, sarai in certo qual modo stanco....ed il resto diventera' un "fuoco di allegria", cioe' aumenteranno i "colpacci" ed il risultato non avra' piu' senso. Ultimo consiglio: se ci riesci ( in alcuni poligoni non permettono troppe frequenti interruzioni di tiro ) cambia piu' spesso bersaglio cosi' l'analisi dopo sara' piu' facile.
Di nuovo: bravo!
grazie, troppo genile, per ora ho solo la tessera del tsn dove ho fatto l'abilitazione e li i bersagli sono fissi, dovrei interrompere spesso gli altri tiratori per andare a controllare/cambiare bersaglio e questo non si può fare (quando mi arriva il porto cambierò sicuramente poligono). Per "registrare il punteggio" intendi verificare dove è andato o anche segnarlo da qualche parte? Grazie
Registrare il punteggio. Fatti i 20/30 colpi calcola i punti ottenuti, osserva i bersagli, cerca di capire gli errori ( sarebbe bene continuare a parlarne qui ) e vedrai che migliorerai di sucuro.
Re: prima sessione con arma "grosso calibro"
Inviato: ven mag 31, 16:38:26
da TepoGlock
Marònn un'altro revolverista!!.. Ma che vi prende a voi autolesionisti latenti!!.. Ma un pò di Sadomaso no!???
Scherzo eh!.. Molto buono il tuo bersaglio, davvero! Sei all'inizio e non è da tutti, vedrai che col revo, in singola.. nulla è impossibile!
Idem in doppia se uno si allena