Pagina 1 di 2
Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun mag 27, 22:46:31
da paricutin
Tra i molti di voi che hanno la licenza prefettizia.... quanti hanno dovuto dimostrare di avere una cassaforte MURATA e non tassellata?
Vi risulta che sia un obbligo che risulta da una qualche disposizione tecnica o fa semplicemente parte della discrezionalità che ogni prefettura ritiene di poter esercitare?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun mag 27, 22:52:03
da mimmo002
non mi esprimo , ma conoscendo la vita e la gente a mio parere e discrezionale.
(chi può facilmente murare una cassaforte nel muro di una casa specialmente se in affitto ?)
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun mag 27, 23:30:04
da Pyno&dyno
poi inizieranno a chiedere anche il fossato con i coccodrilli e il ponte levatoio?

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 00:25:43
da Calico
Murato ha il cervello quello che te lo chiede. Comunque ho la soluzione: Bersagliomobile ti vende una cassafortina a combinazione elettronica per 50 euro (!); te la fai spedire a casa, fai un buco nel muro all'incirca di cm 40 x 25 x 30 di profondità, ce la muri e soddisfi la prescrizione: solo le munizioni ti ci entrano discretamente; le armi le tieni nell'altra. Gli porti la foto e poi

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 00:56:33
da tonino
purtroppo....siamo alle solite !!!!!comunque non e ne scritto ne richiesto da nessuna parte.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 08:36:52
da Sergio
paricutin ha scritto:Tra i molti di voi che hanno la licenza prefettizia.... quanti hanno dovuto dimostrare di avere una cassaforte MURATA e non tassellata?
Vi risulta che sia un obbligo che risulta da una qualche disposizione tecnica o fa semplicemente parte della discrezionalità che ogni prefettura ritiene di poter esercitare?
Te lo hanno messo per iscritto o a voce?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 09:49:46
da Luigi67
Calico ha scritto:... fai un buco nel muro all'incirca di cm 40 x 25 x 30 di profondità ...
Io ne ho una che non riesco ancora a sistemare, i muri perimetrali saranno più di 30cm ma rischio di aprire una 'finestra' se non stò attento, poi vallo a spiegare al condominio perchè c'è una finetra in più al secondo piano ... i muri divisori interni sono da 20 - 25cm e quindi non posso 'murarla'
Una buona alternativa sarebbe comprare un paio di tufi, farci un buco, 'murare' la cassaforte .... e poi portare la cassaforte 'murata' in questura chiedendogli se va bene così

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 10:04:14
da Sergio
Io armadio e cassaforte ce li ho tassellati, non ho murato niente. Il punto è che se riescono ad entrare in casa, quindi eludere il sistema d'allarme, ed hanno il tempo e la tranquillità di stare a strappare via dal muro tutto, e portarselo via... vuol dire che se anche fosse stata murata, non avrei risolto nulla. Sono solo fesserie da Prefettura e Questura.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:00:55
da paricutin
Calico ha scritto:Murato ha il cervello quello che te lo chiede. Comunque ho la soluzione: Bersagliomobile ti vende una cassafortina a combinazione elettronica per 50 euro (!); te la fai spedire a casa, fai un buco nel muro all'incirca di cm 40 x 25 x 30 di profondità, ce la muri e soddisfi la prescrizione: solo le munizioni ti ci entrano discretamente; le armi le tieni nell'altra. Gli porti la foto e poi

Di cassafortine economiche o meno se ne trovano anche al supermercato... il problema sorge per il fatto di murarla. Mia moglie è abbastanza accondiscendente verso la mia passione, ma temo diventerebbe isterica all'idea di bucare, cementare etc...
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:13:25
da Sergio
paricutin ha scritto:
Di cassafortine economiche o meno se ne trovano anche al supermercato... il problema sorge per il fatto di murarla. Mia moglie è abbastanza accondiscendente verso la mia passione, ma temo diventerebbe isterica all'idea di bucare, cementare etc...
Esatto. Pensa che quando io ho fissato la cassaforte, con i muri da schifo delle case moderne, sono uscito con la punta dei tasselli nell'altra camera...
Non ti dico mia moglie...

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:18:07
da paricutin
Sergio ha scritto:paricutin ha scritto:Tra i molti di voi che hanno la licenza prefettizia.... quanti hanno dovuto dimostrare di avere una cassaforte MURATA e non tassellata?
Vi risulta che sia un obbligo che risulta da una qualche disposizione tecnica o fa semplicemente parte della discrezionalità che ogni prefettura ritiene di poter esercitare?
Te lo hanno messo per iscritto o a voce?
Non è una prescrizione. Mi è arrivata voce (affidabile) che se la cassaforte non è murata, la Prefettura non concede la licenza.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:20:55
da Sergio
paricutin ha scritto:
Non è una prescrizione. Mi è arrivata voce (affidabile) che se la cassaforte non è murata, la Prefettura non concede la licenza.
Ok, ma se non te la concede per questo motivo, vuol dire che deve scrivertelo nella motivazione di negazione... e secondo me non è legale, non essendo una prescrizione iniziale.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:24:25
da paricutin
Sergio ha scritto:Io armadio e cassaforte ce li ho tassellati, non ho murato niente. Il punto è che se riescono ad entrare in casa, quindi eludere il sistema d'allarme, ed hanno il tempo e la tranquillità di stare a strappare via dal muro tutto, e portarselo via... vuol dire che se anche fosse stata murata, non avrei risolto nulla. Sono solo fesserie da Prefettura e Questura.
Bah, ma voi ce lo vedete un ladro che ti entra in casa e SI PORTA VIA LA CASSAFORTE??? Ma con un piede di porco spaccano tutto in pochi istanti...
In ogni caso non capisco come mai una (o più) cassaforte tassellata vada bene per detenere tre armi comuni, sei sportive, infinite da caccia, 200 cartucce a palla, 1500 munizioni spezzate etc... Misteri della sicurezza!
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 11:27:08
da Sergio
paricutin ha scritto:
Bah, ma voi ce lo vedete un ladro che ti entra in casa e SI PORTA VIA LA CASSAFORTE??? Ma con un piede di porco spaccano tutto in pochi istanti...
In ogni caso non capisco come mai una (o più) cassaforte tassellata vada bene per detenere tre armi comuni, sei sportive, infinite da caccia, 200 cartucce a palla, 1500 munizioni spezzate etc... Misteri della sicurezza!
ESATTAMENTE. Per portarsi via il mio armadio blindato, da 5 posti, con armi e cartucce dentro, devono essere almeno in 4, e di sicuro non possono scendere dalla finestra... Siamo serviti in due per portarlo su vuoto... ed ha 4 tasselli a muro da 20 cm...
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar mag 28, 17:23:25
da Calico
Pari, ce l'hai una cantina, un sottoscala, un sotttetto? Basta che sia in casa, mica deve stare accanto al resto?!
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer mag 29, 15:00:47
da paricutin
Calico ha scritto:Pari, ce l'hai una cantina, un sottoscala, un sotttetto? Basta che sia in casa, mica deve stare accanto al resto?!
Forse ho impostato male la questione... Lo so che VOLENDO una soluzione la si può trovare... ma voi con la licenza, avete tutti la cassaforte murata? E se sì, ve lo hanno prescritto preliminarmente?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer mag 29, 15:12:50
da Calico
Io ho la licenza collezione armi comuni e mi hanno prescritto cassaforte ancorata a muro maestro e sistema di allarme; forse ricorderai che mi sono personalmente sbattuto per avvitarla a muro e pavimento e quando non ci sono usiamo un sensore di movimento collegato via radio con la centralina del piano di sotto. Ho messo pure agli scurini di legno massello (di finestra che ha pure la persiana ed è al terzo piano) una chiusura in ottone e chiudo la porta della camera a chiave, ma mi sono ripromesso (per futuri inserimenti in collezione) di mettere porta con inferriata e inferriata alla finestra; così poi comincerò a comprare qualche AR e li terrò attaccati a grappe al muro, fissati con lucchetto a combinazione. Ma con la crisi che c'è, non credo di farcela prima dei prossimi 5-8 anni, a Dio piacendo

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer mag 29, 16:57:09
da ordotempli
Le prescrizioni circa le varie ipotesi di custodia NON rientrano nelle competenze del Ministero degli Interi che può e DEVE limitarsi a richiedere che le armi e le munizioni siano adeguatamente custodite. Prescrivere armadi metallici tassellati o casseforti murate, ripeto, non rientra tra le loro competenze.
Adeguatamente custodite può tranquillamente esaurirsi in un buon impianto di allarme antiintrusione collegato ad una centralina telefonica.
Alcuni di voi sanno che sono stato, per circa 20 anni, un membro della Commissione materie esplodenti per la mia Provincia di residenza. Nel concedere licenze ALLE ARMERIE era prescritto che le strutture murarie esterne avessero almeno "lo spessore" pari ad una muratura di mattoni "a due teste" (25 cm). Non veniva prescritto li materiale (!!??!!). Forse intendevano una "pari resistenza" ma.. questo non era indicato.
Ricordo anche un episodio che voglio raccontarvi circa l'uso (confuso) di prescrizioni non adeguate alla realtà strutturale.
Venni incaricato di redigere una relazione su una denuncia di non rispetto delle prescrizioni da parte di famiglia colpita da danni alla propria cascina causa terremoto in quel di Assisi. Non potendo abitare in casa avevano richiesto di adattare, ad uso abitativo, un piccolo fabbricato precedentemente usato come deposito per mezzi agricoli, lo stampato del Comune che rilasciava licenza prevedeva opere murarie e persino le tecniche di realizzazione prescrivendo, tassativamente, che per le opere murarie si utilizzasse la tecnica del "cuci e scuci" .... i tecnici del Comune non avevano considerato che, nel caso di strutture con telaio in cemento armato e pareti un mattoni forati, tale tecnica era assolutamente assurda ...
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun giu 10, 22:43:22
da paricutin
Forse non tutto è perduto.... vi faccio sapere!
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun giu 10, 23:22:30
da JigenGiò
Dopo la licenza prefettizia ho installato un nuovo armadio, ne primo tengo le armi e tutte le munizioni originali (che potrei usare in caso di difesa abitativa), nel secondo tutte le munizioni ricaricate e la polvere, entrambe ancorate sia al pavimento che alla parete con ottimi perni e ancorante chimico, antifurto telefonico cellulare e videosorveglianza a circuito chiuso e non, ho anche fatto un foglio con excel dove c'è l'elenco delle munizioni totali in possesso sempre aggiornato e a questo ho aggiunto anche la tara delle varie latte che contengono la polvere in mio possesso, ladri e non fuori da casa mia

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar giu 11, 00:01:12
da Calico
Il top sarebbe avere muri interni e solai protetti con acciaio balistico e mettere dentro la cassaforte un congegno per aperture non autorizzate collegate a un panetto di semtex. In questo modo anche il botto, dall'esterno, si sentirebbe molto attenuato

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar giu 11, 17:01:16
da NdK
Beh, la mia cassaforte è talmente piccola che se qualcuno tenta di aprirla col flessibile, poi il problema è "solo" il dover ritinteggiare...

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar giu 11, 23:08:20
da paricutin
JigenGiò ha scritto:Dopo la licenza prefettizia ho installato un nuovo armadio, ne primo tengo le armi e tutte le munizioni originali (che potrei usare in caso di difesa abitativa), nel secondo tutte le munizioni ricaricate e la polvere, entrambe ancorate sia al pavimento che alla parete con ottimi perni e ancorante chimico, antifurto telefonico cellulare e videosorveglianza a circuito chiuso e non, ho anche fatto un foglio con excel dove c'è l'elenco delle munizioni totali in possesso sempre aggiornato e a questo ho aggiunto anche la tara delle varie latte che contengono la polvere in mio possesso, ladri e non fuori da casa mia

Giovà sei un mostro!!!!

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer giu 12, 17:13:04
da Calico
pari, se la signora ti ama, capirà

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer giu 12, 18:25:12
da paricutin
Calico ha scritto:pari, se la signora ti ama, capirà

Sì, aspetta e spera!!! Sono vicino alla soluzione, però!

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio giu 13, 15:43:13
da WYATT EARP
Ma questa licenza prefettizia in cosa consisterebbe?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio giu 13, 16:39:16
da Mr45
La licenza per detenere 1.500 cartucce "oltre"

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio giu 13, 17:06:21
da WYATT EARP
Al momento, essendo neofita, non mi interessa, ma per curiosità, come si fa per averla è un itetr tipo quello per il TAV?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio giu 13, 19:35:41
da Mr45
WYATT EARP ha scritto:Al momento, essendo neofita, non mi interessa, ma per curiosità, come si fa per averla è un itetr tipo quello per il TAV?
In generale occorre essere agonisti in una Federazione e dimostrare che partecipi a gare, quando ti servirà l'elenco dei documenti è meglio informarti presso la tua Questura di competenza, magari chiedono qualche documento in più o in meno rispetto ad altri

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 10:19:59
da WYATT EARP
Mr45 ha scritto:WYATT EARP ha scritto:Al momento, essendo neofita, non mi interessa, ma per curiosità, come si fa per averla è un itetr tipo quello per il TAV?
In generale occorre essere agonisti in una Federazione e dimostrare che partecipi a gare, quando ti servirà l'elenco dei documenti è meglio informarti presso la tua Questura di competenza, magari chiedono qualche documento in più o in meno rispetto ad altri

Allora aspetta e spera che sarò mai agonista!

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 10:45:31
da faxbat
WYATT EARP ha scritto:Mr45 ha scritto:WYATT EARP ha scritto:Al momento, essendo neofita, non mi interessa, ma per curiosità, come si fa per averla è un itetr tipo quello per il TAV?
In generale occorre essere agonisti in una Federazione e dimostrare che partecipi a gare, quando ti servirà l'elenco dei documenti è meglio informarti presso la tua Questura di competenza, magari chiedono qualche documento in più o in meno rispetto ad altri

Allora aspetta e spera che sarò mai agonista!

Non e' detto, mai dire mai!
Una volta, un secolo fa', con parecchie difficolta' arrivavo in poligono e....dovevo tornare a casa senza sparare un colpo perche' in atto c'erano gare di tiro. Un giorno mi scocciai e domandai che diavolo ci voleva per mettersi in gara. Essendo quello un poligono del Tiro a Segno Nazionale, mi richiesero la tessera UITS. Cominciai cosi'...non credere che i risultati iniziali fossero brillanti, tutt'altro, ma l'importante era poter tirare. Poi....poi le cose cambiarono e di molto.
Se ti piace il tiro in tutte le sue forme, allora ...dacci sotto.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 11:22:09
da WYATT EARP
Ma a 47 anni non è un po tardino per pensare di potere diventare tiratore agonista?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 11:27:48
da mimmo002
WYATT EARP ha scritto:Ma a 47 anni non è un po tardino per pensare di potere diventare tiratore agonista?
guarda che il tiro a segno non e il sollevamento pesi . mi spiego :
nel sollevamento pesi usi il 90% forza muscolare e il 10% impegno mentale
nel tiro a segno e l'inverso (tiro classico statico)
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 11:57:29
da WYATT EARP
Vedrò, comunque fra la mia piccolissima esperienza e ciò che ho letto qua, vedo che questa passione è piena di inghippi burocratici, che chi ha e usa legalmente le armi è visto come una specie di terrorista o probabile tale, quindi, al momento, comprerò la mia pistolicchia in cal 22lr e, tempo permettendo, passero qualche pomeriggio in poligono.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 12:23:47
da faxbat
WYATT EARP ha scritto:Vedrò, comunque fra la mia piccolissima esperienza e ciò che ho letto qua, vedo che questa passione è piena di inghippi burocratici, che chi ha e usa legalmente le armi è visto come una specie di terrorista o probabile tale, quindi, al momento, comprerò la mia pistolicchia in cal 22lr e, tempo permettendo, passero qualche pomeriggio in poligono.
Se tu fossi a Roma od in provincia, ecco ho visto che la nuova Armeria La Fenice ( Roma ) gestita da un nostro amico comune, Tatanka, c'e' questa occasione, capolavoro della fine anni 60 inizio 70:

e' una Hi Standard da non perderla!
Oppure la sempreverde Beretta mod.76 che porteresti via co 250/300 euro:

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 18:13:00
da Mr45
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 18:14:44
da Mr45
Bellissima la Hi Standard, eccellente pistolina .22 LR

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 21:46:46
da mimmo002
ma della Hi Standard si trovano i caricatori ?
se viene voglia con la 22LR oltre a tiro standard ci si può avventurare nel tiro rapido sportivo, ma servono diversi caricatori
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven giu 14, 22:46:49
da paricutin
Per il TRS nella categoria .22lr non è consigliabile nessuna delle due, per via della posizione del pulsante di sgancio del caricatore...
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio giu 20, 11:25:17
da Mr45
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer ago 07, 14:36:54
da paricutin
Alla fine, dopo circa 5 mesi dalla presentazione dell'istanza e dopo peripezie inenarrabili la licenza è arrivata!!! Vorrei potervi raccontare i dettagli ma la prudenza mi impone un riservato silenzio...
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer ago 07, 14:50:47
da mainard
mimmo002 ha scritto:WYATT EARP ha scritto:Ma a 47 anni non è un po tardino per pensare di potere diventare tiratore agonista?
guarda che il tiro a segno non e il sollevamento pesi . mi spiego :
nel sollevamento pesi usi il 90% forza muscolare e il 10% impegno mentale
nel tiro a segno e l'inverso (tiro classico statico)
.....He he he, io ho 57 anni , ci vedo pochino, e quest'anno ho cominciato a fare le gare di TRS, mi diverto un sacco,non andro' mai in finale ma intanto ho fatto richiesta della licenza prefettizia perché 200 cartucce per allenarsi sono pochine....dimenticavo : io facevo sollevamento pesi

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mer ago 07, 14:56:44
da Calico
Ma no, pari, sputtanali tutti

Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: ven ago 09, 17:15:08
da paricutin
Calico ha scritto:Ma no, pari, sputtanali tutti

Ma che sputtanamento... sono stati tutti molto collaborativi. Però... santa pazienza!
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: lun ago 12, 17:31:48
da ilbolscevico
La mia licenza mi fu concessa per motivi "professionali" ho solo la prescrizione del trasporto di sole 600 munizioni per volta, come misure di sicurezza non mi fu prescritto nulla, ma considera che conoscono bene i miei sistemi di sicurezza avendo un localino armi dove detengo la mia collezione e non solo.
Onestamente non so fino a che punto legalmente possano indicare delle prescrizioni, però considera che potrebbero disporre sopralluogo da parte della autorità di P.S. e a quel punto le prescrizioni te le farebbero loro, un pò come accade per le licenze di collezione.
AL
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar ago 13, 22:06:58
da Blackrifle
se puo essere utile segnalo su
www.armimilitari.it un articolo sulla detenzione delle cartucce
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio ago 15, 10:53:34
da paricutin
ilbolscevico ha scritto:La mia licenza mi fu concessa per motivi "professionali" ho solo la prescrizione del trasporto di sole 600 munizioni per volta, come misure di sicurezza non mi fu prescritto nulla, ma considera che conoscono bene i miei sistemi di sicurezza avendo un localino armi dove detengo la mia collezione e non solo.
Onestamente non so fino a che punto legalmente possano indicare delle prescrizioni, però considera che potrebbero disporre sopralluogo da parte della autorità di P.S. e a quel punto le prescrizioni te le farebbero loro, un pò come accade per le licenze di collezione.
AL
Infatti sono venuti. Vengono sempre, qui da noi (il tuo caso è ovviamente diverso, per evidenti ragioni professionali). Il problema è che le prescrizioni "a posteriori" mi piacciono poco... tutto qui. Preferibile sicuramente che ci siano delle regole di massima cui attenersi, piuttosto che sentirsi dire durante il sopralluogo delle cose sicuramente opinabili sia sul piano tecnico che della semplice logica... Per fortuna, la ragionevolezza alla fine prevale.
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: gio ago 15, 11:31:52
da Blackrifle
purtroppo le singole questure possono aggiungere prescrizioni se lo ritengono opportunobe quando le inseriscono uno s ledeve tenere
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar giu 09, 06:03:51
da waltherp38
Leggendo in giro apprendo che tale licenza autorizza al trasporto delle famose 600 munizioni per arma corta solo gli agonisti e gli istruttori di tiro. Pertanto, ove non espressamente dichiarato, il trasporto resta limitato alle duecento. È così o ho capito io male?
Re: Licenza prefettizia per detenzione cartucce
Inviato: mar giu 09, 09:32:56
da Blackrifle
Si esatto oltre a quelli citati tutte le figure che possono richiedere tale licenza