Impressioni, pareri, difetti e pregi?
P.S. ho visto che la ricarica del 7,55x55 non è una cosa facile...qualcuno di Voi la fà?
schmidt rubin k31
- Michele-
- Primo Livello
- Messaggi: 105
- Iscritto il: dom mar 31, 12:30:26
- Località: Fisciano (SA)
schmidt rubin k31
Non omnia possumus omnes.
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: schmidt rubin k31
C'è poco da ricaricare, la miglior cartuccia in assoluto è la sua originale GP11. Non ha pari, tiri a mire metalliche alle varie distanze con questa cartuccia, centro sempre regolando l'alzo come da cartello. Stò studiando la ricarica ma sinceramente non ne vedo utile, devo ancora provare, ma l'originale non si batte.
Per un ricaricatore incallito come il sottoscritto, riprodurre la GP11 è ardua impresa, ho smontato cartucce originali, le ho analizzate in ogni particolare, la palla è quella che deve essere compatibile con il suo passo righe, ho trovato la Berger 175, molto simile alla palla GP11 174 grani veri, ma diametro leggermente superiore, GP11 0.307", Berger 0.308". Basta questo a falsare l'insieme. Con più tempo da dedicare totalmente a questo, potrei riuscire a clonare la cartuccia.
Inoltre quel circoletto di grasso intorno al colletto sezione palla inserita bordo collo colletto, secondo me ha la sua funzione. Spiego meglio:
la cartuccia GP11 inserita in camera non "flotta" nella sede tratto cilindrico collo della camera causa il circoletto di grasso tipo cera e la aiuta a mantenerla centrata in asse canna, per cui proverò le Berger e bossoli mettendo sul collo uno strato di simil cera. vediamo che ne esce fuori.
Al momento non ho tempo, ma è cosa di prove avanzate che richiedono conclusione.....
A.M.
Per un ricaricatore incallito come il sottoscritto, riprodurre la GP11 è ardua impresa, ho smontato cartucce originali, le ho analizzate in ogni particolare, la palla è quella che deve essere compatibile con il suo passo righe, ho trovato la Berger 175, molto simile alla palla GP11 174 grani veri, ma diametro leggermente superiore, GP11 0.307", Berger 0.308". Basta questo a falsare l'insieme. Con più tempo da dedicare totalmente a questo, potrei riuscire a clonare la cartuccia.
Inoltre quel circoletto di grasso intorno al colletto sezione palla inserita bordo collo colletto, secondo me ha la sua funzione. Spiego meglio:
la cartuccia GP11 inserita in camera non "flotta" nella sede tratto cilindrico collo della camera causa il circoletto di grasso tipo cera e la aiuta a mantenerla centrata in asse canna, per cui proverò le Berger e bossoli mettendo sul collo uno strato di simil cera. vediamo che ne esce fuori.
Al momento non ho tempo, ma è cosa di prove avanzate che richiedono conclusione.....
A.M.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: schmidt rubin k31
E farsi le palle col solco con un blocchetto approntato da robbi, ramarle in galvanica e poi metterci la cera?
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: schmidt rubin k31
Calico ha scritto:E farsi le palle col solco con un blocchetto approntato da robbi, ramarle in galvanica e poi metterci la cera?
i solchi sulle palle non si stampano con un blocchetto , si fanno ruotare in un aggeggio formato da tre rotelle a triangolo,
due rotelle su cuscinetto libere di ruotare dove (tra le due) si appoggia la palla
la terza rotella con il bordo sottile del diametro della gola che si vuol creare ,fissata su una maniglia che la fa ruotare , forzata sulla palla (contro-sorretta dalle due rotelle)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: schmidt rubin k31
mi incuriosisce quanto sopra scritto fa antonio mitelli , ricercando sul web ho trovato una immagine delle cartucce GP11 ed in effetti si nota una "verniciatura" tra il collo e la palla , e questo che intende mitelli con "circoletto di grasso" ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: schmidt rubin k31
segnalo il precedente post k31 e gare ex ordinanza
leggevo i vari forum internazionali, un 40% dei k31 tira benissimo le cartucce originali GP11, il rimanente le ricariche.
Tra le ricariche comunque risultati ottimi si ottengono sempre con le combinazioni N140 (dosi basse tra 40 e 42), bossoli Norma e palla 168 Sierra Match King OAL 73,2.
col ferraccio di Ordo + ottica non invasiva ho ottenuto a 100 metri una rosata di 14 mm (5 colpo allarga a 19).
Altra combinazione N150 da 45 a 46 , 175 SMK.
leggevo i vari forum internazionali, un 40% dei k31 tira benissimo le cartucce originali GP11, il rimanente le ricariche.
Tra le ricariche comunque risultati ottimi si ottengono sempre con le combinazioni N140 (dosi basse tra 40 e 42), bossoli Norma e palla 168 Sierra Match King OAL 73,2.
col ferraccio di Ordo + ottica non invasiva ho ottenuto a 100 metri una rosata di 14 mm (5 colpo allarga a 19).
Altra combinazione N150 da 45 a 46 , 175 SMK.