Pagina 1 di 1

Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 18:49:39
da Sergio
Da un gruppo di armi su FB, un utente racconta:

"episodio fresco fresco appena raccontatomi da mio padre :lo sfortunato in questione è un cacciatore della mia zona che,riceve un controllo da parte dei Carabinieri per la verifica della custodia delle armi.il Cacciatore però si trova in Germania e così i Carabinieri presentandosi a casa per un controllo trovano la moglie che tirando fuori le chiavi mostra le armi nell'armadio blindato.Risultato? il povero cacciatore appena tornato,si reca in caserma e scopre di essere stato denunciato per ''custodia incauta delle armi'' ( o qualcosa del genere) poichè a senso loro SOLO lui in quanto proprietario e possessore di licenza ha la possibilità di aprire l'armadio e di accedere alle sue armi."

:censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 19:29:39
da Calico
C'era qualcuno che voleva "fare pressioni" sulla moglie?
Comunque la mia non ha pa e quindi non gli do le chiavi! Però io non starei zitto e tirerei fuori il quaderno dei "sassolini nella scarpa". É uno dei vantaggi-svantaggi dei paesi.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:15:33
da mimmo002
secondo me hanno ragione , la moglie aveva la piena disponibilità delle armi . (punto)
se la moglie aveva il PDA e le armi NON erano comuni , ma da caccia o sportive la cosa si poteva far passare come "prestito" .
mia moglie ha in carico in sua denuncia delle pistole comuni , un giorno ho avuto voglia di provarne una e mia moglie volente o nolente e senza poter sparare mi ha dovuto accompagnare al poligono e stare seduta in macchina ad aspettarmi

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:19:46
da Sergio
Dimmi quale legge vieta al coniuge di avere accesso alle armi. Le armi non devono essere a portata di minori o minorati mentali. Punto. La moglie può anche usare le armi del marito per difendersi.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:26:13
da mimmo002
Sergio ha scritto:Dimmi quale legge vieta al coniuge di avere accesso alle armi. Le armi non devono essere a portata di minori o minorati mentali. Punto. La moglie può anche usare le armi del marito per difendersi.
quindi..... il matrimonio estende il porto d'armi di un coniuge anche all'altro coniuge ?
dimmi tu quale legge ti autorizza a dare/prestare/affidare una arma comune registrata a tuo nome ad una altra persona.

P.S. che in caso di pericolo si possono violare leggi , mi sembra che sia scritto nella costituzione.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:30:22
da Sergio
Io non sto dando, prestando, affidando niente a nessuno. Mica dico che le può prendere e maneggiare a piacimento. Ma così come non sono obbligato ad avere casseforti ed armadi blindati, niente vieta a mia moglie od a chiunque viva con me, di sapere dove stanno e di poterle all' occorrenza mostrare ai carabinieri.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:40:41
da Pyno&dyno
Quoto Sergio, non confondiamo il porto con l'uso in caso di necessità

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 22:50:54
da mimmo002
vediamo cosa dice la legge : la moglie ha il PDA ? se sprovvista di PDA viene considerata "inesperta" nel maneggio

Art. 702 Codice Penale. Omessa custodia di armi.

702. Omessa custodia di armi.

[E' punito con l'ammenda fino a lire duecentomila chiunque, anche se provveduto della licenza di porto d'armi:

1. consegna o lascia portare un'arma [c.p. 704] a persona di età minore dei quattordici anni, o a qualsiasi persona incapace o inesperta nel maneggio di essa;

2. trascura di adoperare, nella custodia di armi, le cautele necessarie a impedire che alcuna delle persone indicate nel numero precedente giunga a impossessarsene agevolmente;

3. porta un fucile carico in un luogo ove sia adunanza o concorso di persone.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:26:11
da Pyno&dyno
Non avere il pda non significa essere incapaci di usare un'arma.La coniuge può ad esempio aver conseguito l'abilitazione al maneggio pur non disponendo di porto.
Se la legge non impedisce l'uso in caso di necessità da parte di persona che non disponga di titolo come tu stesso affermi, come è possibile che la legge poi impedisca l'accesso all'arma?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:34:30
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Non avere il pda non significa essere incapaci di usare un'arma.La coniuge può ad esempio aver conseguito l'abilitazione al maneggio pur non disponendo di porto.
Se la legge non impedisce l'uso in caso di necessità da parte di persona che non disponga di titolo come tu stesso affermi, come è possibile che la legge poi impedisca l'accesso all'arma?
sono daccordo , deve avere un titolo , anche aver fatto il militare può andar bene ..... ma deve averlo
riguardo le emergenze e in special-modo per difendere la propria vita e previsto anche di violare le leggi contro gli omicidi (legittima difesa ) ma parliamo di emergenza reale che poi verrà valutata.

nella apertura del post si parla di un marito che affida le sue armi alla moglie e che viene poi lui denunciato,
quella moglie aveva un qualche titolo che la rendeva esperta ed idonea ?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:38:29
da Sergio
Mimmo, ma chi ha detto che ha affidato le armi alla moglie?? Perché la moglie aveva le chiavi degli armadi o comunque sapeva dove erano le chiavi? E chi non ha armadi blindati, non previsti dalla legge? Allora anche chi ha la doppietta nell' armadio della camera da letto, sta affidando le armi ai familiari?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:45:10
da Pyno&dyno
No, non ha affidato proprio niente, le armi rimangono detenute nel medesimo posto indicato nella denuncia, semplicemente la coniuge ha una chiave sia per agevolare eventuali controlli delle forze dell'ordine sia per permetterle di potersi difendere in caso di necessità.Si tratta di interpretazioni di una norma scritta in modo da generare equivoci, secondo me, comunque io non sono un avvocato eh

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:49:39
da mimmo002
Sergio ha scritto:Mimmo, ma chi ha detto che ha affidato le armi alla moglie?? Perché la moglie aveva le chiavi degli armadi o comunque sapeva dove erano le chiavi? E chi non ha armadi blindati, non previsti dalla legge? Allora anche chi ha la doppietta nell' armadio della camera da letto, sta affidando le armi ai familiari?
SI !
visto che sono disponibili a chi vi può accedere e prenderli. (senza essere idonei all'uso)
non puoi attaccare un fucile al chiodo e disponibile a chiunque entra in quella stanza ,
lo potresti fare se nell'appartamento vivi da solo e l'intero appartamento e "l'armadio" che custodisce il fucile

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:52:47
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:No, non ha affidato proprio niente, le armi rimangono detenute nel medesimo posto indicato nella denuncia, semplicemente la coniuge ha una chiave sia per agevolare eventuali controlli delle forze dell'ordine sia per permetterle di potersi difendere in caso di necessità.Si tratta di interpretazioni di una norma scritta in modo da generare equivoci, secondo me, comunque io non sono un avvocato eh
scusa , se io ti affido una scatola chiusa con un lucchetto , ed insieme alla scatola ti consegno la chiave del lucchetto....
io ti affido contenitore e contenuto, e come tu stesso dici da utilizzare all'occorrenza

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: ven giu 07, 23:57:10
da Sergio
'persona incapace o inesperta nel maneggio'. Chi è? Quella che non ha il maneggio del tsn? E dove sta scritto?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 00:10:30
da mimmo002
Sergio ha scritto:'persona incapace o inesperta nel maneggio'. Chi è? Quella che non ha il maneggio del tsn? E dove sta scritto?
che e idonea sta scritto su foglietto che gli consegna il TSN .
e come uno scienziato di valore ma autodidatta con solo la III°media come titolo dimostrabile.
la nostra società si basa su documenti scritti da altri che attestano che sei quel che "loro" dicono che sei . :lol:
P.S. quante persone senza patente-auto conosci che sanno guidare una automobile meglio di molti forniti di patente ?
ma se questi vengono fermati alla guida di una auto passano i guai ....anche se sono bravi a guidare

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 07:54:29
da Sergio
No mimmo, così lo stai interpretando tu. Se la legge intendesse che le persone non incapaci sono solo quelle col maneggio armi, ti costringerebbe ad avere armadi blindati e chiave univoca, ed avrebbe scritto nella legge che ci voleva il maneggio del tsn.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:11:27
da NdK
Concordo con Sergio e Pyno.

Mia moglie sa (se se la ricorda) la combinazione della cassaforte. Ha frequentato il TSN anche se non ha preso il maneggio (perché non le interessava il TAV).
Non per questo le ho affidato/prestato le mie armi...

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:13:35
da mimmo002
Sergio ha scritto:No mimmo, così lo stai interpretando tu. Se la legge intendesse che le persone non incapaci sono solo quelle col maneggio armi, ti costringerebbe ad avere armadi blindati e chiave univoca, ed avrebbe scritto nella legge che ci voleva il maneggio del tsn.
non si parla di incapaci mentali alla vita comune ,
si parla se si sa o non si sa gestire una arma ,
che una persona sia capace-o-INcapace a gestire una arma lo decide il certificato TSN , (o ducumento simile)
che poi la sappia effettivamente usare e un altro paio di maniche ,
ma ripeto :
in questa società serve un titolo/documento che ti ufficializzi , in tutte le cose , anche a gestire una arma ,
se questo documento non si possiede la persona ufficialmente e incapace ,...... non può gestire una arma.
sono le regole sociali che abbiamo e che siamo costretti a rispettare .

non siamo liberi, la massima libertà si ha soltanto nella massima solitudine.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:19:23
da Calico
1) il reato di comodato d'arma si fa con le comuni, mentre per le sportive no.
2) dentro casa chiunque ha diritto di difendersi e la moglie ha aperto l'armadio alle ffoo. DEVONO PROVARE che l'avrebbe aperto a un malintenzionato; magari è una tailandese dei servizi segreti, addestrata a resistere alle torture! Questo modo di agire sa di inghippo.
A un mio concittadino, su una strada periferica ("La Fila") con riga continua e limite di 50, una pattuglia si è accostata a destra a 50 km/h andando a cavallo della riga bianca della delimitazione di carreggiata; lui ha superato: sirena accesa, Alt ed elevazione di multa. Questi sono comportamenti da Ghino di Tacco e non da paese civile!

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:24:18
da mimmo002
NdK ha scritto:Concordo con Sergio e Pyno.

Mia moglie sa (se se la ricorda) la combinazione della cassaforte. Ha frequentato il TSN anche se non ha preso il maneggio (perché non le interessava il TAV).
Non per questo le ho affidato/prestato le mie armi...
spiegati meglio :
tua moglie conosce la combinazione quindi HA la possibilità di accedere alle armi , questa possibilità e "teorica" visto che la disponibilità o NON disponibilità e indimostrabile.
ma se tua moglie apre "ufficialmente" e davanti testimoni come agenti di polizia quella cassa-forte dimostra di avere la "piena disponibilità del bene" contenuto nella cassa-forte.
la "disponibilità" di un bene non significa la "proprietà" del bene sempre , ma la possibilità in quel istante di poter usare e disporre del bene come se fosse proprio , e torniamo al titolo che serve per usare quel bene (in quel istante)

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:29:56
da Calico
Mori, ex magistrato di Cassazione, ha più volte dimostrato che in casa propria chiunque può difendersi, in modo proporzionato all'offesa. Solo un operatore del diritto DEMENTE può pretendere che in casa propria le armi contro un aggressore armato le usi solo chi ha il porto d'armi, perché non c'è nessuna legge che dice questo e se ci fosse sarebbe incostituzionale. La vorrebbero gli antiarmi, ma si fottano.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:30:37
da NdK
Dov'è che la legge dice che non può maneggiare armi in casa?
Facevi l'esempio di chi sa guidare ma è senza patente: se lo fa in strada è perseguibile. Se lo fa su una sua proprietà privata (o su una pista) va tutto bene.
Nel mio caso: mia moglie non può trasportare un'arma in TSN per allenarsi. Nulla però vieta che in casa possa pulirla.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:31:09
da Calico
:ok:

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:43:49
da mimmo002
NdK ha scritto:Dov'è che la legge dice che non può maneggiare armi in casa?
e l'articolo 702 comma 1 e 2 che ti ri-cito
Art. 702 Codice Penale. Omessa custodia di armi.
1. consegna o lascia portare un'arma [c.p. 704] a persona di età minore dei quattordici anni, o a qualsiasi persona incapace o inesperta nel maneggio di essa;
2. trascura di adoperare, nella custodia di armi, le cautele necessarie a impedire che alcuna delle persone indicate nel numero precedente giunga a impossessarsene agevolmente;
NdK ha scritto: Facevi l'esempio di chi sa guidare ma è senza patente: se lo fa in strada è perseguibile. Se lo fa su una sua proprietà privata (o su una pista) va tutto bene.
Nel mio caso: mia moglie non può trasportare un'arma in TSN per allenarsi. Nulla però vieta che in casa possa pulirla.
le armi e le automobili giuridicamente in italia sono viste in modo diverso , su tutto il territori italiano ed in qualsiasi luogo anche privato la gestione di una arma deve essere autorizzata e regolamentata con titolo.

P.S. in un luogo privatissimo e riservatissimo si può toccare/usare una arma con matricola abrasa ? cosa lo vieta ?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 08:49:02
da mimmo002
Calico ha scritto:Mori, ex magistrato di Cassazione, ha più volte dimostrato che in casa propria chiunque può difendersi, in modo proporzionato all'offesa. Solo un operatore del diritto DEMENTE può pretendere che in casa propria le armi contro un aggressore armato le usi solo chi ha il porto d'armi, perché non c'è nessuna legge che dice questo e se ci fosse sarebbe incostituzionale. La vorrebbero gli antiarmi, ma si fottano.
ripeto.....l'uso in caso di emergenza e legittimo
anche se usare "l'oggetto" in questione viola delle leggi e norme , l'emergenza giustifica la violazione delle leggi

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 10:15:11
da faxbat
Ha ragione Sergio, ha ragione NdK. Le armi vanno conservate usando la diligenza di un padre di famiglia. Questo e' tanto e la Cassazione ha confermato. Bisogna impedire ( in casa, qui si sta parlando di casa e sue pertinenze ) dicevo bisogna impedire che dei minori o gente "minorata di mente" ne vengano in possesso. I conviventi possono avere accesso all'armadio o alla cassaforte in cui ci sono le armi ( naturalmente non le porteranno MAI fuori! ). Chi mi ordina che io possa difendermi SOLO con il mio bastone 60X40???
In quel caso le FFOO hanno commesso un errore. Per conferma basta mandare una mail semplice semplice al Dr Mori, per il resto sono solo chiacchiere da bar.
Le chiavi dei "miei armadi" le ho sempre con me, ma se andassi via per un bel po' le consegnerei a mia moglie.
Informarsi non costa niente!

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 11:03:42
da NdK
mimmo002 ha scritto:P.S. in un luogo privatissimo e riservatissimo si può toccare/usare una arma con matricola abrasa ? cosa lo vieta ?
Che un'arma con matricola abrasa è illegale "in sè"...

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 12:11:16
da tonino
O

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 12:17:54
da tonino
Ogni tanto citate il giudice Mori che,a quanto ne so io,non e mai stato portato in tribunale come imputato,da dell imbecille a quasi tutti i ministeriali,provate voi a fare le stesse cose e poi vediamo come va a finire !!!per restare in argomento la macchina la puoi guidare nella tua proprieta privata ma non in pista per le armi mi sento di dare ragione a Mimmo chiaramente non dal punto di vista pratico quanto da quello legale,secondo me quando parlano di persona non in grado intendono proprio un titolo che ne convalidi l uso corretto.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 12:21:49
da mimmo002
NdK ha scritto:
mimmo002 ha scritto:P.S. in un luogo privatissimo e riservatissimo si può toccare/usare una arma con matricola abrasa ? cosa lo vieta ?
Che un'arma con matricola abrasa è illegale "in sè"...
esatto , e < illegale "in sè" > perchè i legislatori hanno deciso che le armi senza riferimento sono illegali su qualsiasi territorio della repubblica anche privato .
quindi : alcune leggi del governo hanno valore in qualsiasi luogo anche dentro la casa privata e familiare.

P.S. ad esempio 70-anni-fa le armi da fuoco senza matricola era possibile detenerle ed usarle perchè il legislatore ancora non le aveva rese illegali (moltissime armi da caccia di costruzione artigianale spesso ricicli di armi ad avancarica erano senza matricola )

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 14:38:22
da NdK
tonino ha scritto:Ogni tanto citate il giudice Mori che,a quanto ne so io,non e mai stato portato in tribunale come imputato,da dell imbecille a quasi tutti i ministeriali,provate voi a fare le stesse cose e poi vediamo come va a finire !!!
Una volta tanto non l'ho citato io :)
Sarà il classico caso di poteri deboli coi forti e forti coi deboli?
tonino ha scritto:per restare in argomento la macchina la puoi guidare nella tua proprieta privata ma non in pista
Vallo a spiegare a quei 16-17enni che ho visto correre a Misano... :)
tonino ha scritto:per le armi mi sento di dare ragione a Mimmo chiaramente non dal punto di vista pratico quanto da quello legale,secondo me quando parlano di persona non in grado intendono proprio un titolo che ne convalidi l uso corretto.
Forse (e dico forse...) se la trovassero sulla porta di casa con la pistola in mano. Ma non se, su loro richiesta, apre la cassaforte.

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 15:52:46
da Calico
Può anche darsi che su FB abbiano scritto le cose come fa più comodo.
E se il tizio fosse un sospettato di traffico di droga internazionale e le ffoo non avendo trovato niente a casa, volevano comunque lanciargli un avvertimento?

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 16:17:50
da waltherp38
mimmo002 ha scritto: e come uno scienziato di valore ma autodidatta con solo la III°media come titolo dimostrabile.
la nostra società si basa su documenti scritti da altri che attestano che sei quel che "loro" dicono che sei . :lol:
Colgo un larvato riferimento autobiografico... :risata:

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: sab giu 08, 16:30:04
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: e come uno scienziato di valore ma autodidatta con solo la III°media come titolo dimostrabile.
la nostra società si basa su documenti scritti da altri che attestano che sei quel che "loro" dicono che sei . :lol:
Colgo un larvato riferimento autobiografico... :risata:
dovremmo parlare di filosofia , anzi di religione.
chissà che non ti faccio diventare credente :twisted:
P.S. io ricerco la conoscenza perché sono gnostico , non scienzato :cool:

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: dom giu 09, 16:28:16
da WYATT EARP
mimmo002 ha scritto:
NdK ha scritto:Concordo con Sergio e Pyno.

.... e torniamo al titolo che serve per usare quel bene (in quel istante)
Scusa il titolo non è un autorizzazione all'uso ma bensì al porto/trasporto, porto/trasporto che deve essere autorizzato solo in luogo pubblico o aperto al pubblico, se il legislatore avesse voluto vietarne la disponibilità di qualsiasi soggetto che non fosse il legittimo detentore non avrebbe indicato solo delle particolari persone, ma a vrebbe detto "bisogna assicurare la indisponibilità di chi non sia il legittimo detentore".

"Ai fini della sussistenza del reato previsto dall’art. 20 bis comma secondo della L. 18.4.1975 n. 110, (omessa adozione delle cautele necessarie nella custodia delle armi, munizioni ed esplosivi) è sufficiente la semplice omissione delle cautele commisurate alla diligenza dell’uomo medio e proporzionate al pericolo che la norma intende scongiurare quale si presenta nel caso concreto.

Ne consegue che la custodia dell’arma all’interno di un mobile ed in un ambiente nella particolare disponibilità del legittimo detentore (nella specie: nella camera da letto) va ritenuta cautela adeguata non richiedendo la norma incriminatrice né l’effettivo impossessamento da parte dei soggetti indicati nel comma precedente dello stesso articolo né l’adozione di precauzioni atte a precludere in modo assoluto a costoro l’impossessamento” (Cfr. cass. Pen. Sez. I, 15 marzo 2004 n. 12295)".

Re: Incauta custodia perchè la moglie sa aprire l'armadio...

Inviato: dom giu 09, 18:25:06
da mimmo002
WYATT EARP ha scritto: Scusa il titolo non è un autorizzazione all'uso ma bensì al porto/trasporto, porto/trasporto che deve essere autorizzato solo in luogo pubblico o aperto al pubblico, se il legislatore avesse voluto vietarne la disponibilità di qualsiasi soggetto che non fosse il legittimo detentore non avrebbe indicato solo delle particolari persone, ma a vrebbe detto "bisogna assicurare la indisponibilità di chi non sia il legittimo detentore".

"Ai fini della sussistenza del reato previsto dall’art. 20 bis comma secondo della L. 18.4.1975 n. 110, (omessa adozione delle cautele necessarie nella custodia delle armi, munizioni ed esplosivi) è sufficiente la semplice omissione delle cautele commisurate alla diligenza dell’uomo medio e proporzionate al pericolo che la norma intende scongiurare quale si presenta nel caso concreto.

Ne consegue che la custodia dell’arma all’interno di un mobile ed in un ambiente nella particolare disponibilità del legittimo detentore (nella specie: nella camera da letto) va ritenuta cautela adeguata non richiedendo la norma incriminatrice né l’effettivo impossessamento da parte dei soggetti indicati nel comma precedente dello stesso articolo né l’adozione di precauzioni atte a precludere in modo assoluto a costoro l’impossessamento” (Cfr. cass. Pen. Sez. I, 15 marzo 2004 n. 12295)".
da quel che si capisce , non si e obbligati a misure drastiche
"a precludere in modo assoluto a costoro l’impossessamento”
daccordo , ma se "costoro" riescono ad impossessarsi dell'oggetto e ne hanno piena disponibilità.....a cosa va incontro "costoro" ?