Pagina 1 di 2

Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 17:13:00
da waltherp38
A quattro zampe, altresì note come pantegane, meglio un 8 flobert od un .410 caricato leggero?

Certo la botta del .410 comincia ad essere altina...

Ma ho dichiarato guerra ai nocivi che saccheggiano il pollaio nottetempo e onestamente non vorrei spararle col .45 (non è etico) :mrgreen:

Ovviamente il pollaio si trova in un terreno, lontano dalle abitazioni...don't try this at home, mi raccomando!

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 17:37:57
da Pyno&dyno
Aria compressa e non rompi le scatole ai vicini :mrgreen:

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 17:45:48
da waltherp38
Non muoiono, sono zoccole very big size che fanno scappare i gatti, capì?

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 18:00:54
da Pyno&dyno
ma se tiri con una full power dovresti essere efficace

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 18:06:55
da tonino
Il problema vero e' la sua scarsa mira!!!non le prende e dice che non muoiono!!!vai di flobert a pallini e vedrai che ne rimarranno contente ! :ok:

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 18:29:21
da Pyno&dyno
azzzzz ma allora spiegateglielo che la coda non è un punto letale :mrgreen:

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 21:19:44
da mimmo002
potresti organizzarti un 8mm flobert a percussione centrale cartuccine in plastica oppure ottone che si ricaricano , fuciletti gioia dei ragazzini e dei bracconieri a ghiri

oppure organizzarti un riduttore di calibro per un basculante a canna liscia sempre di 8mm flobert (risparmi di comprare il fucile)

oppure organizzarti delle cartucce a pallini per una 357-Mg ma devi sparare a pochi metri e ricaricare queste cartucce creandoti i contenitori , ma se ti riesce e divertente

Re: Per le zoccole

Inviato: ven giu 14, 21:34:52
da tonino
Riduttore di calibro 40 euro flobert usato poco piu ,non avrei dubbi !!!!

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 15, 10:44:12
da Calico
Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 15, 10:59:27
da waltherp38
tonino ha scritto:Riduttore di calibro 40 euro flobert usato poco piu ,non avrei dubbi !!!!
Riduttore di calibro flobert sulla scuppetta del nonno, Beretta calibro 16?

Ma poi i pallini flobertiani nella canna larga del 16 non se ne vanno a peripatetiche, con conseguente bersaglio improbabile?

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 15, 11:02:52
da waltherp38
Calico ha scritto:Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?
Basta ordinarle in armeria quantunque l'uso non sia così diffuso, almeno sul suolo italico.

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 15, 21:33:13
da mimmo002
Calico ha scritto:Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?
non ho idea dove si possono e se esistono da comprare , sono delle coppette di plastica simil-cilindriche da riempire di pallini e ricaricare con carica media . si possono costruire artigianalmente in carta incollata , e vanno benino

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 15, 21:40:58
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
tonino ha scritto:Riduttore di calibro 40 euro flobert usato poco piu ,non avrei dubbi !!!!
Riduttore di calibro flobert sulla scuppetta del nonno, Beretta calibro 16?

Ma poi i pallini flobertiani nella canna larga del 16 non se ne vanno a peripatetiche, con conseguente bersaglio improbabile?
no
un buon riduttore di calibro (che forse ti conviene trovare un tornitore che ti costa meno) e una vera e propria canna che si inserisce dentro la altra canna. il diametro esterno segue il diametro della cartuccia originale del fucile , e a seguire il diametro della canna ,
quelli fatti veramente bene hanno dei solchi sulla superficie esterna dove si inseriscono dell guarnizioni OR , non come tenuta ermetica , ma con la loro elasticità compensano la tolleranza di costruzione che devono avere i riduttori , la lunghezza minima di uno di questi cosi da cal.16-a-8-fòobert deve essere di almeno di 25Cm di cui la parte di canna da 8mm e almeno sui 20Cm che garantiscono che i pallini non vanno come tu dici .
ma "giustamente" i mercanti vendono quel che fanno prima a costruire e sene fregano della resa balistica

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 16, 18:51:16
da Mr45
Calico ha scritto:Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?
...si ricavano facilmente dai .308 :cool: :cool: :cool: :afro:

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 16, 19:01:02
da mimmo002
Mr45 ha scritto:
Calico ha scritto:Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?
...si ricavano facilmente dai .308 :cool: :cool: :cool: :afro:
spiega.....spiega che questa mi manca, 308 ...cosa ? il bossolo o la palla ? e se il bossolo come e dove ?

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 16, 23:13:45
da antonio mitelli
17 HMR con palla V-Max le vaporizza a 100m.

A.M.

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 11:07:07
da waltherp38
Don Antonio qui siamo proletari non possiamo permetterci di spendere la bellezza di 20 euri per una confezione di 50 botte di 17HMR.

Per le zoccole, poi, giammai.

E' un calibro per ricchi ed in ogni caso odio i calibri rimfire.

Ho deciso per un .410...addizionando magari un riduttore ad 8 fl.

Appena avrò la possibilità faccio la fesseria e me l'accatto.

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 11:17:59
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Don Antonio qui siamo proletari non possiamo permetterci di spendere la bellezza di 20 euri per una confezione di 50 botte di 17HMR.

Per le zoccole, poi, giammai.

E' un calibro per ricchi ed in ogni caso odio i calibri rimfire.

Ho deciso per un .410...addizionando magari un riduttore ad 8 fl.

Appena avrò la possibilità faccio la fesseria e me l'accatto.
mastro-ntoni pensa che abbiamo tutti la tenuta col ristorante.

un riduttore di calibro su armiusate lo trovi sui 35€ al limite lo contatti se te lo possono ridurre a cal.16
e lo infili a subito nella scupetto del nonno e vedi l'effetto che fa.

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 11:56:08
da waltherp38
Grazie del consiglio mimmo, lo terrò in considerazione.

Se avessi un artigiano come Mastro Pietro a disposizione il riduttore me lo farebbe in mia presenza.

Il problema è che Mastro Pietro Pisapia a 76 anni ha deciso che era giunto il momento di riposarsi e chiudere bottega dove aveva lavorato per 64 anni e prima di lui il suo mastro ancora con quei torni dell'800 che ti facevano commuovere...

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 13:05:02
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Grazie del consiglio mimmo, lo terrò in considerazione.

Se avessi un artigiano come Mastro Pietro a disposizione il riduttore me lo farebbe in mia presenza.

Il problema è che Mastro Pietro Pisapia a 76 anni ha deciso che era giunto il momento di riposarsi e chiudere bottega dove aveva lavorato per 64 anni e prima di lui il suo mastro ancora con quei torni dell'800 che ti facevano commuovere...
e nessun fesso di "discipulu" ha voluto rilevare l'attività.

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 13:07:54
da waltherp38
mimmo002 ha scritto: e nessun fesso di "discipulu" ha voluto rilevare l'attività.
Purtroppo era un Mastro che non ha voluto lasciare eredi.

Non accade più come per la generazione di mio padre che il genitore pagava il mastro per tenersi il garzone e poi il mastro a fine mese dava una cifra simbolica al giovane.

Che storia!

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 13:16:21
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: e nessun fesso di "discipulu" ha voluto rilevare l'attività.
Purtroppo era un Mastro che non ha voluto lasciare eredi.
Non accade più come per la generazione di mio padre che il genitore pagava il mastro per tenersi il garzone e poi il mastro a fine mese dava una cifra simbolica al giovane.

Che storia!
anche da me funzionava cosi , e mi ricordo un "mastro" che riparava armi o serrature e se gli capitava anche accendini e non ha mai voluto un apprendista , e quando e morto semplicemente una mattina la porta e rimasta chiusa.
sono tradizioni che si sono perse a causa del consumismo e della cultura che i ragazzi devono giocare e ricevere "la paghetta" dal genitore e non essere "sfruttati" da un padrone, per poi arrivare adulti senza arte-ne-parte e non sapere dove sbattere la testa

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 15:45:57
da Calico
Mr45 ha scritto:
Calico ha scritto:Sapete chi vende le capsule a pallini per il .45 acp?
...si ricavano facilmente dai .308 :cool: :cool: :cool: :afro:
:???:

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 17, 15:49:27
da Calico
Come ho già scritto, mimmo, la rete, se avesse degli spazi di pubblica utilità i cui dati fossero mantenuti per legge dallo Stato, come materiale di interesse pubblico, potrtebbe essere egregiamente utilizzata per questo. Ma lo stesso sito introni che ti ho indicato, se non fosse per il prof ell'Università del Gran Sasso, col cavolo che lo avresti online!

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 18, 20:46:41
da antonio mitelli
Dal mio magnifico genitore che non c'è più ho appreso l'arte dell'uso delle macchine utensili, della meccanica di precisione dell'aggiustaggio, chiaro che mi ci piaceva fare sin da fanciullo. Ora il mio figliolo, magnifico ragazzo, stando con me ci armeggia, ma si vede bene che non è la sua passione. Già l'apprendistato, quei ragazzi che imparavano il mestiere in bottega, con i Mastri, appannaggio di epoca scomparsa. Rassegnamoci.
Fare un riduttore di calibro non è poi così difficile, come fare altre cose per la nostra passione, un esempio è il Grande Black(Rifle) che stimo molto, mi ricorda me da ragazzo, me Egli è veramente in gamba e su questo forum ci sono persone che sanno fare gli occhi alle pulci.
Ricordiamoci che i tempi non sono più quelli di una volta, quando ti mettevi i riduttori di calibro in tasca o in un fodero a tracolla e con la doppietta prestata dal genitore si faceva cacciarella da condire la polenta. Vanno bancati e credo proprio denunciati come una canna aggiuntiva.

A.M.

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 18, 20:52:30
da antonio mitelli
Dimenticavo le cartucce a pallini per il 45 ACP, magari come le mie, con accorgimento di ricarica per il gap canna tamburo o anche in .410 per i miei revolver 45 LC. Non ricordo se ho postato queste foto, lo faccio vista l'occasione.

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 18, 20:58:08
da mimmo002
si antonio , ricordo che ne accennasti in altro 3D di queste "cartucce" , ma....
come le carichi ? tappi in cartoncino....borre...che ?
che dosi usi ?
che rosate ti danno ?
molto tempo fa quando cacciatore , qualche volta andavo a "passeggio" in montagna con la win 94 a leva in 44mg e mi portavo delle cartucce che caricavo a pallini , ed usavo un sistema di contenitore ,
e penso proprio che tra qualche giorno faccio foto e prove e pubblico il procedimento

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 18, 20:59:14
da antonio mitelli
Ops ho premuto il tasto errato.

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 10:50:25
da waltherp38
Voglio il .410.

Chi sarebbe così gentile da fornirmi le giuste dosi e le attrezzature per la ricarica di questo piccolo calibro?

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 13:44:56
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Voglio il .410.

Chi sarebbe così gentile da fornirmi le giuste dosi e le attrezzature per la ricarica di questo piccolo calibro?
ma lo hai il fucile ? o vuoi usare un riduttore ? se devi usare il riduttore e meglio in cal.8
comunque un fuciletto in 36 costa poco-più di qualche centinaio di euro.
(in europeo si chiama "36" il 410 e un nome americano per cercare di farlo rivivere trasformandolo in super-magnum)
per la ricarica cerca il materiale in questo sito e ti fai una idea http://www.armeriasavoca.it/default.asp ... tegoria=16
in generico per ricaricare le cartucce di canna liscia serve poco

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 17:18:30
da waltherp38
No non lo possiedo.

Ho pensato che anziché cacciare le zoccole con un 8 fl mi faccio un fuciletto in .410 con cariche leggere.

Sembra la migliore soluzione.

Grazie del link, molto interessante :cinesino: :birra:

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 18:31:47
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:No non lo possiedo.

Ho pensato che anziché cacciare le zoccole con un 8 fl mi faccio un fuciletto in .410 con cariche leggere.

Sembra la migliore soluzione.

Grazie del link, molto interessante :cinesino: :birra:
eventualmente un 38-special o 357 lo hai ? che ti preparo i "cosi" in carta incollata e fai le prove

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 21:19:50
da Calico
Ideuzza: avendo un bastoncino in ferro con punta ogivale sottocalibrato, caro mimmo, potresti utilizzare un tampone prova proiettili; ci cali dentro la carta e la premi col ferro che ti sei tornito a misura. Tenendola in pressa dovrebbe venire anche meglio.

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 23:29:53
da waltherp38
mimmo002 ha scritto: eventualmente un 38-special o 357 lo hai ? che ti preparo i "cosi" in carta incollata e fai le prove
Ce l'ho il 6pulci in 357 ma devo sperimentare il .410...così è deciso :cinesino:

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 23:32:51
da tonino
Se ti pescano ....arance o sigarette ???? :uhaha: :uhaha:

Re: Per le zoccole

Inviato: sab giu 22, 23:37:43
da waltherp38
Arance please :mrgreen:

Uffi ma ho detto che devo menare a panza all'aria le zoccole a quattro cosce, altresì dette nocivi. Ke male c'è? :jumpy:

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 05:44:44
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: eventualmente un 38-special o 357 lo hai ? che ti preparo i "cosi" in carta incollata e fai le prove
Ce l'ho il 6pulci in 357 ma devo sperimentare il .410...così è deciso :cinesino:
non ho die in 357 ma posso preparare una 10-cina di cartocci cal. 9 pieni di pallini N°11 e te li spedisco e ricarichi e provi :cool:

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 05:50:30
da mimmo002
Calico ha scritto:Ideuzza: avendo un bastoncino in ferro con punta ogivale sottocalibrato, caro mimmo, potresti utilizzare un tampone prova proiettili; ci cali dentro la carta e la premi col ferro che ti sei tornito a misura. Tenendola in pressa dovrebbe venire anche meglio.
parli di uno stampo e contro-stampo in ferro dove pressare della carta-pesta ?
e lavoroso il crearlo , si tratta di uno stampo per pallottole più complicato di un comune fondipalle visto che dovrebbe utilizza un punzone scorrevole. siccome ritorno cacciatore e sicuramente incomincierò a ricaricare cartucce del 12 a lunga gittata e non ho molta voglia di stampare lamiera per i contenitori e possibile che mi inventi su questo concetto un sistema veloce per crearli

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 08:14:23
da waltherp38
mimmo002 ha scritto: non ho die in 357 ma posso preparare una 10-cina di cartocci cal. 9 pieni di pallini N°11 e te li spedisco e ricarichi e provi :cool:
Te l'immagini la postale se trova questi pericolossissimi ordigni artigianali? Cellula di Al quaeda individuata a Palmi :jumpy:

Io mi dichiarerò estraneo ai fatti, giacché dalle mie parti dicasi "cartoccio" l'involucro contenente le paste secche che si invia ad amici e parenti in occasione della promessa di matrimonio :lol:

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 08:48:36
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
mimmo002 ha scritto: non ho die in 357 ma posso preparare una 10-cina di cartocci cal. 9 pieni di pallini N°11 e te li spedisco e ricarichi e provi :cool:
Te l'immagini la postale se trova questi pericolossissimi ordigni artigianali? Cellula di Al quaeda individuata a Palmi :jumpy:

Io mi dichiarerò estraneo ai fatti, giacché dalle mie parti dicasi "cartoccio" l'involucro contenente le paste secche che si invia ad amici e parenti in occasione della promessa di matrimonio :lol:
:shock: miiinchiiiia.....ricchiuni e'
che ci stai provando anche con me ? :twisted:

Tornando a noi : ( e confidando nei km che ci separano)
posso creare dieci involucri di carta incollata con diametro esterno di 9mm (circa) da spedirti con comune lettera ,
i suddetti innocui cartoncini incollati, saranno assolutamente vuoti e tu provvederai a riempire di pallini di piombo che recupererai dal taglio di alcune di quelle cartucce del cal.16 ereditate .
verranno allegate adeguate indicazioni di ricarica,
nella possibile ipotesi che i travagli del viaggio postale dentro economica busta affrancata ammacchi e schiacci la forma tubolare dei sopra-citati involucri di carta incollata , potrai provvedere al ripristino della iniziale forma inserendo internamente al foro
un corpo solido (anche una penna va bene) e muovendolo con sapienti manovre (che tu sicuramente ben conosci)

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 18:52:11
da Calico
Wé, a proposito, ma è vero che "ascensore" a Napoli si dice "u tram-a-muro"?

Re: Per le zoccole

Inviato: dom giu 23, 23:12:20
da waltherp38
Come il phon si dice "'o vommeca sciato" (il vomita fiato) e lo scooter senza marce " 'o ppicc e fuije" (lo accendi e corri) e la fotocopia è "a tal e quale" ma anche lo specchio è "'o tal e quale" :mrgreen:

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 24, 08:53:39
da Calico
Me piaaaaaace!
Pensa che invece in Sicilia i ragazzi di città hanno perso l'abitudine al dialetto: in un vecchio forum buttavo là delle frasi tratte dai libri di Camilleri e ragazzi di Palermo, Catania e Messina neppure mi capivano, mentre uno di Ribera mi diceva che era un dialetto completamente diverso dal suo :lol:

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 24, 10:59:31
da mimmo002
Calico ha scritto:Me piaaaaaace!
Pensa che invece in Sicilia i ragazzi di città hanno perso l'abitudine al dialetto: in un vecchio forum buttavo là delle frasi tratte dai libri di Camilleri e ragazzi di Palermo, Catania e Messina neppure mi capivano, mentre uno di Ribera mi diceva che era un dialetto completamente diverso dal suo :lol:
sicuramente.
un toscano che scrive il dialetto siculo .......
tecnicamente e impossibile con l'alfabeto latino scrivere esattamente i suoni che formano i termini dialettali calabro o siculi,
e con mia meraviglia e possibile farlo con l' alfabeto cirillico

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 24, 15:25:24
da Calico
Perché meraviglia? Il cirillico ha grosse influsse fonetiche greche!

Re: Per le zoccole

Inviato: lun giu 24, 19:47:22
da mimmo002
Calico ha scritto:Perché meraviglia? Il cirillico ha grosse influsse fonetiche greche!
la cosa e diversa:
quando crearono ex-novo l'alfabeto per quei popoli slavi si ispirarono come simbologia a quello greco (potevano usare il latino e non cambiava nulla) ed ad ogni suono/sillaba che facevano gli slavi per esprimersi associarono un simbolo , visto che facevano molti "suoni" crearono altri simboli che nel greco non esistevano , alcuni di quei simboli possono esprimere dei suoni/sillabe dialettali che ne col greco ne col latino si possono trascrivere.

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 25, 08:48:34
da Calico
Influenze-influssi ho fatto una crasi :evil:

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 25, 10:19:17
da Michele-
Walther ma ste pantegane alla fine le hai soppresse o fanno ancora razzie?

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 25, 11:01:27
da mimmo002
Michele- ha scritto:Walther ma ste pantegane alla fine le hai soppresse o fanno ancora razzie?
le zoccole hanno deciso per la 410 ma si accontentano di essere fucilati anche con una modesta 36

Re: Per le zoccole

Inviato: mar giu 25, 13:16:55
da waltherp38
Mi spiace mimmo le zoccole sono esigenti. O .410 o niente :mrgreen:

Poi zio Frankie ha bisogno di un calibro yankee :jumpy: