Pagina 1 di 1

Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 15:54:50
da Sergio
Si parlava con degli amici sabato mattina al campo di tiro. Secondo uno di questi, io posso anche senza licenza prefettizia comprare, che so, 600 cartucce da arma corta e andare subito a spararle, perchè la detenzione si configura oltre le 72 ore, altrimenti è solo acquisto di munizioni.

Secondo un'altro, posso comprarne massimo 200, e posso comprarle se le devo sparare subito anche se a casa ne ho già 200.

Secondo me, invece, posso averne e comprarne sempre e solo 200, a prescindere dal tempo che intercorre dall'acquisto all'utilizzo. E se ne ho già 200 a casa, non posso comprarne altre 200, dato che se mi fermano e mi portano a casa a controllare, risulto con 400 cartucce!!!

In giro i riferimenti di Legge sono poco chiari, ed anche l'interpretazione di Mori è appunto... una interpretazione.

Voi cosa ne pensate?

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 16:10:23
da paricutin
La tua interpretazione è correttissima... Nessun armiere ti venderà mai più di 200 cartucce. Tutto qui.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 16:17:23
da Sergio
paricutin ha scritto:La tua interpretazione è correttissima... Nessun armiere ti venderà mai più di 200 cartucce. Tutto qui.
Eh no, a quanto pare gliele vendono... questo amico ad esempio sabato mattina ne ha preso 350... e già questo mi sembra assurdo... :censored

Secondo me l'armiere ha pensato che, chiedendone lui 350, avesse la licenza prefettizia...

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 16:38:39
da paricutin
Senza chiedere il titolo di polizia che abilita all'acquisto???... E sul registro vendite cosa ha scritto? Gli estremi dell'abbonamento della metro? Non ci posso credere...

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 16:51:48
da Sergio
paricutin ha scritto:Senza chiedere il titolo di polizia che abilita all'acquisto???... E sul registro vendite cosa ha scritto? Gli estremi dell'abbonamento della metro? Non ci posso credere...
Avrà segnato i dati del PDA come al solito.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 18:10:48
da Viper
Potrebbe anche essere che l'armiere non ha titolo per esigere la licenza prefettitizia?

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 18:14:40
da Sergio
Viper ha scritto:Potrebbe anche essere che l'armiere non ha titolo per esigere la licenza prefettitizia?
Esattamente quello che ho pensato io, infatti non mi risulta... suppongo che se poi uno non la ha, siano cavoli suoi in caso di controllo. Il PDA me l'ha fatto vedere, poi sono fatti suoi...

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 18:23:39
da Calico
Lo fanno con le munizioni del .12 ricaricate dal "caccia e pesca": poi una volta li beccano e sono augelli amari.
Dì al tuo amico cosa succede (lo sa Sergio, se nicchia dagli dell'idiota), se i CC lo beccano in giro, tra falsa armeria e poligono, con 700 munizioni e senza porto d'armi! Anzi fatti dire quando ci va, poi li avverti tu i CC, così gli fanno ripetizione di legge: magari in 5 anni di scuola carceraria qualcosa impara :wink:

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 19:25:40
da ordotempli
In generale, presso i poligoni, viene effettuata anche la vendita di munizioni ... da utilizzare, e CONSUMARE, sulle linee di tiro. Il possesso di un numero di cartucce superiore a 200 non è consentito oltre le 72 ore (solo nel caso di ricarica) e nemmeno è consentita la vendita di cartucce oltre le 200.
Sei sicuro che l'armiere in questione non fosse ubriaco ?

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:00:44
da mimmo002
leggendo e meditando :

abbiamo " il porto"
abbiamo " la detenzione"
abbiamo " il trasporto"

"porto" sappiamo esattamente cosa e cosa comporta

la detenzione e il deposito a casa e con indirizzo ufficializzato sulla denuncia , e nel quantitativo che sappiamo :
200 da pistola , 1000 a pallini senza denuncia + 500 a pallini con denuncia , 1500 a palla da caccia

il trasporto........ perchè in effetti si tratta di comprare e trasportare fin sul luogo di consumo ufficiale delle munizioni,
il trasporto quali limiti comporta ?

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:24:23
da lbbast
è anche vero che nel trasporto, detieni....... ergo possiedi.....

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:28:15
da tonino
Puoi trasportare al massimo e con licenza prefettizia 600 munizioni,adesso addirittura sto approfondendo perche mi hanno messo la pulce nell orecchio che se siamo in 4 in macchina ,tutti con licenza ,possiamo portare solo 600 cartucce totali !!qui pero non ho avuto ancora conferma dal ministero.se cosi fosse ho viaggiato meta della mia vita da tiratore non in regola !

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:40:26
da mimmo002
per curiosità i "corrieri" come Bartolini che portano le munizioni alle armerie....che tipo di licenza hanno ?

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:46:17
da Blackrifle
trasporto esplosivi

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:49:27
da Blackrifle
comunque chi nn ha lic prefettozia nn puo " ppssedere" piu di 200 colpo x arma corta tutti assieme.


tutte ste interpretazioni casereccie chi si usano X AUTOCONVINCERSI CHE NN LA SI STA FACENDO FUORI DAL VASO O PER GIUSTIFICARE CHIBTE LE VENDE sono la miglior via x il tribunale

l'unica scappatoia e comprarne 200 spararle e andare a comprarne altre 200

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 21:50:04
da G962
Brt non tratta quella roba o valori.

lo fanno GLS ed SDA e su di quelli ne ho sentite delle belle da degli armaioli.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: lun lug 15, 23:05:03
da Luigi67
Mi xhiedo, quando arriva copia della vendita munizioni in questura, se ingabbiano prima il titolare dell'armeria o l'acquirente :uhaha:

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 08:27:43
da Sergio
Luigi67 ha scritto:Mi xhiedo, quando arriva copia della vendita munizioni in questura, se ingabbiano prima il titolare dell'armeria o l'acquirente :uhaha:
A detta sua, lo fa da sempre, per cui l'avrebbero già ingabbiato. Le cose sono due: o alla fine dei conti, nessuno controlla davvero le vendite, o altrimenti sono più ignoranti di lui, cosa che non mi sorprenderebbe. O c'è una terza ipotesi, pensano anche in Questura, come l'armiere, che abbia una licenza prefettizia, ma... non controllano.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 09:40:59
da Calico
Sergio, qui in Toscana da cinque anni controllano una volta ogni 2 mesi i registri, nonostante il software che li collega direttamente alle Questure per i movimenti. Non controllano chi non ha la licenza, quindi neppure i registri. Uno di un paese vicino, come dissi, non é in galera perché ottantenne. Da pochi anni le licenze provvisorie non le danno più e chi lo faceva di anno in anno continua a lavorare finché non lo beccano! Se é abbastanza giovane, lo ingabbiano pure. Pertanto se non hai licenza, venderne 200 o 700 il reato é lo stesso. Io eviterei di frequentare certa gente: un bel giorno i CC mettono le telecamere nascoste, poi, con calma, chiamano tutti in caserma e fanno i controlli a casa.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 09:45:45
da Sergio
Calico ha scritto:Sergio, qui in Toscana da cinque anni controllano una volta ogni 2 mesi i registri, nonostante il software che li collega direttamente alle Questure per i movimenti. Non controllano chi non ha la licenza, quindi neppure i registri. Uno di un paese vicino, come dissi, non é in galera perché ottantenne. Da pochi anni le licenze provvisorie non le danno più e chi lo faceva di anno in anno continua a lavorare finché non lo beccano! Se é abbastanza giovane, lo ingabbiano pure. Pertanto se non hai licenza, venderne 200 o 700 il reato é lo stesso. Io eviterei di frequentare certa gente: un bel giorno i CC mettono le telecamere nascoste, poi, con calma, chiamano tutti in caserma e fanno i controlli a casa.
Guarda che forse stai confondendo... si parla di avere o meno LICENZA PREFETTIZIA, non PORTO D'ARMI. Il PDA ovviamente ce l'ha!!!! Le cartucce le ha acquistate con il PDA, mica senza documenti!!!!

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 09:58:57
da Calico
Se ne porta in giro, per 10 metri fuori dalla porta del negozio, 700, deve avere la licenza prefettizia. Il negozio deve scrivere nel registro anche un solo colpo e sono 4 anni che vogliono la trafila anche per munizione spezzata. Se si tratta di gruppi d'acquisto, riuniscono più pa per il registro e per l trasporto, anche se usano una sola auto. L'incosciente esiste sempre, ma l'armiere che non scrive sul registro sicuramente si becca una denuncia, perché hanno fatto i controlli a tappeto per il rispetto limiti detenzione polveri. Figurati!

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 10:09:06
da Sergio
No, continuiamo a non capirci... dove ho mai scritto che l'armiere NON scrive nel registro??

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 11:04:28
da tonino
Credo che 700 non sia possibile che l armiere le abbia consegnate ad una sola persona,a Roma non me le puo consegnare neppure con la licenza perche ripeto il massimo trasportabile e 600 quindi vendendo un quantitativo superiore passa anche lui dalla parte del torto.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: mar lug 16, 12:39:57
da Calico
o fa il gradasso o erano 2 o 3 pa oppure l'armiere non é tale e le munizioni sono a nero.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: gio lug 18, 12:36:06
da paricutin
Mi pare chiaro che - in ogni caso - quello che fa il signor armiere in questione sia fuori norma. Da noi i registri di vendita li controllano eccome... ma soprattutto gli armieri sono rigorosissimi nell'esigere OGNI VOLTA l'esibizione del porto d'armi, anche quando sono degli amici. E - aggiungo io - fanno MOLTO bene!

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: gio lug 18, 13:02:30
da Sergio
Ragazzi, continuiamo a non capirci. Eppure mi sembra di averlo scritto in italiano! :D

Si parla di esibizione o meno di LICENZA PREFETTIZIA!!!! NON di PDA!!! Il PDA ovviamente glielo ha dato per la registrazione!!!! Il discorso è che probabilmente non è obbligato a chiedere la Licenza Prefettizia, per cui ha registrato come al solito e poi al limite, quando i registri verranno controllati, chi di competenza dovrà preoccuparsi di controllare se la persona è titolare di Licenza Prefettizia o meno, anche se essendo passati mesi ed essendo a quanto ho capito una sua pratica frequente, non penso che qualcuno si preoccupi di controllare.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: gio lug 18, 15:52:10
da Calico
Allora ok. No, perché in un paese vicino, il caccia e pesca ottuagenario ai domiciliari, non aveva avuto autorizzazione a tenere armeria dopo 25 anni di autorizzazione "provvisoria". Allora che ha fatto? Ha messo nella stanza nascosta sotto al pavimento l'attrezzatura da ricarica, un centinaio di kg di polvere e fabbricava un po' tutti i calibri. Gli hanno voluto bene, parlando di 20 kg e di cartucce del 12, ma le prime foto del sequestro erano lampanti.

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: gio lug 18, 21:32:29
da mimmo002
Calico ha scritto:Allora ok. No, perché in un paese vicino, il caccia e pesca ottuagenario ai domiciliari, non aveva avuto autorizzazione a tenere armeria dopo 25 anni di autorizzazione "provvisoria". Allora che ha fatto? Ha messo nella stanza nascosta sotto al pavimento l'attrezzatura da ricarica, un centinaio di kg di polvere e fabbricava un po' tutti i calibri. Gli hanno voluto bene, parlando di 20 kg e di cartucce del 12, ma le prime foto del sequestro erano lampanti.
mi piacerebbe vederle queste foto ,
una stanza segreta....
con botola d'accesso segreta....
con apertura della botola segreta che utilizza un codice segreto....
haa....che belli i segreti....fanno sospirare

Re: Ma "detenzione" alla fine che vuol dire??

Inviato: ven lug 19, 15:13:47
da paricutin
Sergio ha scritto:Ragazzi, continuiamo a non capirci. Eppure mi sembra di averlo scritto in italiano! :D

Si parla di esibizione o meno di LICENZA PREFETTIZIA!!!! NON di PDA!!! Il PDA ovviamente glielo ha dato per la registrazione!!!! Il discorso è che probabilmente non è obbligato a chiedere la Licenza Prefettizia, per cui ha registrato come al solito e poi al limite, quando i registri verranno controllati, chi di competenza dovrà preoccuparsi di controllare se la persona è titolare di Licenza Prefettizia o meno, anche se essendo passati mesi ed essendo a quanto ho capito una sua pratica frequente, non penso che qualcuno si preoccupi di controllare.
Italiano o no (al limite ci procureremo un interprete) ipotizzare che l'armiere non sia tenuto a chiedere il titolo di polizia adeguato (porto d'armi e/o licenza prefettizia a seconda dei casi, così non sorgono problemi linguistici) prima di vendere NON PIU' di 600 cartucce per volta a chi potrebbe non averne titolo, mi pare azzardato almeno quanto immaginare che tutto possa essere demandato ad un controllo a posteriori che sarebbe del tutto inefficace.