ora devo alzare il benedetto mirino...



pubblicamente ringrazio pietro66 per la soddisfazione che mi ha dato scrivendo questo post,Pietro66 ha scritto:Io mi sono comprato un chilo di zolfo per fare 'ste cose, ne avro' usato ad esagerare 100 grammi, ora ci disinfettero' i pomodori
Ma fare il calco di zolfo e' abbastanza semplice:
ti procuri lo zolfo puro in polvere, si trova in farmacia.
Tagli una lattina di Coca in modo da creare un bricchetto, schiacci il bordo in modo da fare un beccuccio.
Posizioni il fucile, otturatore smontato, in posizione verticale, volata in giu, passi uno straccetto unto in canna e nella camera di scoppio,
in modo da lubrificare ma non troppo.
Infili un "tappo" fatto di carta di giornale pressata in camera di cartuccia, facendo in modo che lasci libero un paio di centimetri di rigatura.
Scalda un cucchiaio o due di zolfo nella lattina con un phon sverniciatore (un normale phon per capelli non basta..) oppure scaldalo con
prudenza su una fiamma.
Attento che lo zolfo, se si surriscalda troppo, si incendia fumando pericolosamente.
Con la santa pazienza lo zolfo iniziera' a fondere, passando da giallo ad un arancio-rossastro e fumando leggermente.
Quando e' completamente liquido, lo versi, con cautela e con una bella acrobazia, nella camera di cartuccia riempiendola fino quasi all'orlo, stando attento a non imbrattare le sedi dei tenoni dell'otturatore.
Non e' un problema cosi' grave se capita, ma poi ti devi sbattere a grattuggiare zolfo secco dal fucile.
Una volta solidificato, circa cinque minuti, con una bacchetta di ottone, dalla volata, spingi fuori con dei colpetti secchi e decisi il tampone di zolfo appena formato, che sara' diventato "solidale" col tappo di carta o di stracci che hai infilato.
Potrebbe volerci anche una certa energia, ma se aspetti che lo zolfo sia perfettamente freddo, si sara' anche ritirato di qualche centesimo, consentendo una fuoriuscita agevole.
Il tampone di zolfo e' estremamente fragile ma molto preciso per quanto riguarda le misure.
appena avrai fatto il calco , e farai seguire i calchi di tutte le tue armi.......posta delle foto per farci vedere come sonomeridio ha scritto:LEggo solo ora (pranzavo), Grazie a Pietro per il rapido e veloce e preciso tutorial sul calco in zolfo. Gentilissimo.
Blackrifle ha scritto:se è un mosin russo nn credo ne sia mai essitio uno per palle in 308....