rigature mosin nagant

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia
Rispondi
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

secondo voi lo stato delle rigature è buono?
ora devo alzare il benedetto mirino...

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pyno&dyno »

Secondo me la rigatura è molto profonda e ben definita, ma la canna è poco lucida, perlomeno la foto dice questo.
Sparandoci un bel pò si luciderà
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da G962 »

Mi sembra bella.
Ma concordo, deve esser ferma da decenni.
Credo che vederai quanto vale veramente alla terza o quarta sessione di tiro.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Skype: pietrover66
Località: Legnano

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pietro66 »

Le rigature sono belle marcate.
Sul fatto che siano poco lucide, bisognerebbe vedere se la foto non ha inficiato, mettendoci della "grana" che in realta' non c'e'.
Consiglio spassionato:
se puoi, fai un calco di zolfo della camera di cartuccia, comprendente anche un pezzetto dell'inizio della canna, oppure trova un tampone di misura, per valutare la foratura in volata, giusto per definire se le palle giuste per questo fucile sono le 308 o le 311
Il mio mosin e' forato relativamente stretto, vanno bene sia palle 0.308" che palle 0.311".
Stai sulle 180 grani, ho avuto ottimi risultati con le Sierra Gameking soft-nose, 0.308", ma anche con le Sierra MatchKing 0.311" da 174 grani.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da mimmo002 »

concordo per lo stampo in zolfo, sul forum si trova come fare.

sarebbe interessante un 3D su come lucidare/lappare le canne
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

bene cerco il tread sullo zolfo
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Skype: pietrover66
Località: Legnano

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pietro66 »

Io mi sono comprato un chilo di zolfo per fare 'ste cose, ne avro' usato ad esagerare 100 grammi, ora ci disinfettero' i pomodori :jumpy:

Ma fare il calco di zolfo e' abbastanza semplice:
ti procuri lo zolfo puro in polvere, si trova in farmacia.
Tagli una lattina di Coca in modo da creare un bricchetto, schiacci il bordo in modo da fare un beccuccio.
Posizioni il fucile, otturatore smontato, in posizione verticale, volata in giu, passi uno straccetto unto in canna e nella camera di scoppio,
in modo da lubrificare ma non troppo.
Infili un "tappo" fatto di carta di giornale pressata in camera di cartuccia, facendo in modo che lasci libero un paio di centimetri di rigatura.
Scalda un cucchiaio o due di zolfo nella lattina con un phon sverniciatore (un normale phon per capelli non basta..) oppure scaldalo con
prudenza su una fiamma.
Attento che lo zolfo, se si surriscalda troppo, si incendia fumando pericolosamente.
Con la santa pazienza lo zolfo iniziera' a fondere, passando da giallo ad un arancio-rossastro e fumando leggermente.
Quando e' completamente liquido, lo versi, con cautela e con una bella acrobazia, nella camera di cartuccia riempiendola fino quasi all'orlo, stando attento a non imbrattare le sedi dei tenoni dell'otturatore.
Non e' un problema cosi' grave se capita, ma poi ti devi sbattere a grattuggiare zolfo secco dal fucile.
Una volta solidificato, circa cinque minuti, con una bacchetta di ottone, dalla volata, spingi fuori con dei colpetti secchi e decisi il tampone di zolfo appena formato, che sara' diventato "solidale" col tappo di carta o di stracci che hai infilato.
Potrebbe volerci anche una certa energia, ma se aspetti che lo zolfo sia perfettamente freddo, si sara' anche ritirato di qualche centesimo, consentendo una fuoriuscita agevole.
Il tampone di zolfo e' estremamente fragile ma molto preciso per quanto riguarda le misure.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da mimmo002 »

Pietro66 ha scritto:Io mi sono comprato un chilo di zolfo per fare 'ste cose, ne avro' usato ad esagerare 100 grammi, ora ci disinfettero' i pomodori :jumpy:

Ma fare il calco di zolfo e' abbastanza semplice:
ti procuri lo zolfo puro in polvere, si trova in farmacia.
Tagli una lattina di Coca in modo da creare un bricchetto, schiacci il bordo in modo da fare un beccuccio.
Posizioni il fucile, otturatore smontato, in posizione verticale, volata in giu, passi uno straccetto unto in canna e nella camera di scoppio,
in modo da lubrificare ma non troppo.
Infili un "tappo" fatto di carta di giornale pressata in camera di cartuccia, facendo in modo che lasci libero un paio di centimetri di rigatura.
Scalda un cucchiaio o due di zolfo nella lattina con un phon sverniciatore (un normale phon per capelli non basta..) oppure scaldalo con
prudenza su una fiamma.
Attento che lo zolfo, se si surriscalda troppo, si incendia fumando pericolosamente.
Con la santa pazienza lo zolfo iniziera' a fondere, passando da giallo ad un arancio-rossastro e fumando leggermente.
Quando e' completamente liquido, lo versi, con cautela e con una bella acrobazia, nella camera di cartuccia riempiendola fino quasi all'orlo, stando attento a non imbrattare le sedi dei tenoni dell'otturatore.
Non e' un problema cosi' grave se capita, ma poi ti devi sbattere a grattuggiare zolfo secco dal fucile.
Una volta solidificato, circa cinque minuti, con una bacchetta di ottone, dalla volata, spingi fuori con dei colpetti secchi e decisi il tampone di zolfo appena formato, che sara' diventato "solidale" col tappo di carta o di stracci che hai infilato.
Potrebbe volerci anche una certa energia, ma se aspetti che lo zolfo sia perfettamente freddo, si sara' anche ritirato di qualche centesimo, consentendo una fuoriuscita agevole.
Il tampone di zolfo e' estremamente fragile ma molto preciso per quanto riguarda le misure.
pubblicamente ringrazio pietro66 per la soddisfazione che mi ha dato scrivendo questo post,
e per avermi ulteriormente confermato l'efficacia di questo forum
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Skype: pietrover66
Località: Legnano

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pietro66 »

:cinesino:
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

LEggo solo ora (pranzavo), Grazie a Pietro per il rapido e veloce e preciso tutorial sul calco in zolfo. Gentilissimo.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da mimmo002 »

meridio ha scritto:LEggo solo ora (pranzavo), Grazie a Pietro per il rapido e veloce e preciso tutorial sul calco in zolfo. Gentilissimo.
appena avrai fatto il calco , e farai seguire i calchi di tutte le tue armi.......posta delle foto per farci vedere come sono :ok:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da faxbat »

Per chi non vuole sentire un po' di odore ( puzza ???) pungente di SO2 che si sviluppa dalla fusione dello zolfo c'e' sempre la possibilita' di usare leghe bassofondenti ( Lipovitz, Cerrosafe, Cerrobend etc ) che si trovano facilmente con la modica spesa di qualche decina di euro. Un bell'articolo fu pubblicato dall'amico Massimo Mortola su uno dei primi numeri di Armi e Munizioni. Anche su IS primi tempi giusto per la cronaca ( Radioamerica imperante) ci fu un esauriente post a nome di Miky arrivato qui da THE GUNNERS in cui era spiegato con molte foto tutta l'operazione calco fra l'altro ben descritta da Pietro con tanti utili particolari.
In uno dei vari cambiamenti e restauri di questo forum molti articoli e foto sono stati persi.
http://www.ragemet.it/documentazione/ca ... z%20Aq.pdf
http://www.thegunners.it/index.php?opti ... Itemid=301
Non si potrebbero salvare questi "articoli", mi riferisco a quello di Pietro e quello di mimmo sulla homepage di IS, e cioe' qui:
http://www.italianshooters.org/, previo aiuto-sblocco di NdK???
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da NdK »

Il PDF non è un problema: basta allegarlo al messaggio come sto facendo.
Per il sito, sarebbe meglio realizzare ex novo un articolo. Chi ha voglia basta che si registri e che me lo dica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da mimmo002 »

creare degli articoli per la paggina principale del forum sarebbe una ottima idea, io tempo fa ci provai ricopiando ed eventualmente modificando miei articoli, ma dopo prove ed insuccessi vi rinunciai.
non sono un buon webmaster, se qualche utente sa come si usa il pc per inserire le nuove pagine sul sito principale io gli preparo gli articoli con foto e materiale e glili invio e lui li adatta al sito
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Blackrifle »

se è un mosin russo nn credo ne sia mai essitio uno per palle in 308....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

Si è un mosin del 1935 a culatta ottagonale URSS
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pyno&dyno »

Blackrifle ha scritto:se è un mosin russo nn credo ne sia mai essitio uno per palle in 308....
:cinesino: :cinesino: :cinesino:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

Immagine


aggiorno prova a fuoco con rosata. Allora la rosata in foto è a 50 metri in appoggio anteriore , in poche parole una ciofeca, ma dovevo capire di quanto avvevo alzato il mirino vedi foto sono 14 colpi, ovviamente i primi son quellis ul bianco


segue foto di lavoro sul mirino...

Immagine



per fare quella rosata ho dovuto regola la tacca di mira a 600 metri !!!!!!!! secondo voi l'ho fatto troppo alto ?
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da Pyno&dyno »

Le S&B che palle montano? Hai usato le match?
Guarda che non è malissimo, secondo me se ci lavori su qualche soddisfazione te la da
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: rigature mosin nagant

Messaggio da meridio »

no le sellier e bellot economiche da sbarco da 180 grani crimpate sul solco
Rispondi