Pagina 1 di 1
Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 08:21:46
da Mister92FS
Le differenze quali sono?? e ve lo dico io siccome lo ha richiesto Pasquale
La Tanfoglio Stock II ha la canna semipoligonale, alla volata c'è presente l'ingrossamento di volata per favorire un perfetto accoppiamento tra canna e carrello proprio per garantire una migliore gestibilità a riacquisire il bersaglio in tempi brevissimi. il rilevamento non si sente molto(per rilevamento intendo il rinculo) e perciò con questo come ho detto l'acquisizione del bersaglio è più facile. Lo smontaggio devo dire che è ugualissimo alla tanfoglio e nella meccanica c'è il bushing(boccola). quello che ha è anche la sicura manuale e automatica sul percussore.
La CZ 75 Shadow invece: a differenza della stock II NON HA la canna semipoligonale ma tradizionale destrosa, alla volata non è presente l'ingrossamento di volata e perciò non c'è la garanzia di avere l'accomppiamento canna carrello. il rilevamento invece si sente.. perciò il rinculo è più forte e i tempi di acquisizione del bersaglio sono maggioi rispetto alla tanfoglio. Lo smontaggio invece c'è un pezzo in meno. ovvero non è presente il bushing. mentre la sicura è solo automatica..
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 08:23:25
da waltherp38
Che schifo sta CZ...fammi sapere dove la butti che la vado a recuperare

Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 08:24:49
da Mister92FS
no no! solo perchè la cz non ha queste differenze non significa che faccia schifo!!! lo scatto però devo dire che è migliore quello della cz, la tanfoglio invece è più duro ma gestibile siccome c'è l'accoppiamento canna carrello
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 08:26:00
da waltherp38
Ma dai che è un ferraccio...a quanto la vendi?

Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 08:31:13
da Mister92FS

Non è in vendità.. magari con un 2000€ può andare ma nessuno la vuole a quella cifra! perciò

meglio che la tengo io! questa pistola mi ha dato belle soddisfazioni alla gara.. mi ha portato in classifica al campionato invernale e italiano
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 10:20:53
da mimmo002
che ha combinato la tanfoglio ?
che significa "canna semipoligonale" ?
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 11:24:54
da tonino
Ti riporto un pezzo di articolo di Tiro Pratico Una ulteriore evoluzione della rigatura tradizionale è la rigatura poligonale, dove la rotazione del proiettile è ottenuta non da risalti elicoidali, ma dalla variazione elicoidale della sezione retta della canna. In Questo tipo di rigatura i solchi non presentano profili con angoli più o meno raccordati; la finzione di imprimere una rotazione al proiettile è attribuita a dei lobi ricavati nell'anima della canna, esaminando una sezione retta della canna si nota l’assenza di spigoli nella rigatura. L’intera superficie laterale del proiettile viene impegnata dalla rigatura ed è ovviamente assente ogni forma di intaglio. In realtà l’intera massa del proiettile è interessata dalla deformazione plastica. L’energia associata a tale deformazione è minore di quella richiesta da una rigatura tradizionale, il che comporta una minore dissipazione di energia. Tale risparmio è però in parte controbilanciato dal fatto che l’intero mantello è a contatto con la superficie della canna. Comunque la dissipazione energetica è sicuramente inferiore nel caso della rigatura poligonale e ciò comporta un minor surriscaldamento della canna per attrito e di conseguenza una minor usura. Si può quindi affermare che la canna dotata di rigatura poligonale ha una resa migliore all’usura di una con rigatura tradizionale. L’assenza di spigoli vivi e la presenza di ampi raccordi garantiscono una vita media della canna molto lunga, inoltre, essendo a contatto tutto il mantello, si ottiene un aumento della tenuta del proiettile nei confronti dei gas di combustione, miglior tenuta che significa un maggior sfruttamento dell’energia dei gas.
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 11:31:03
da Mister92FS
CAVOLO!!!! Tonino caro GRAZIE di questa perla di saggezza!!! senz'altro lo aggiungo su uno dei miei articolo e spiegherò questo discorso!!!!! dico per quanto riguarda perchè dura di più una poligonale

Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 11:35:31
da Mister92FS
ma antonio scusa una domanda.. essendo che sono più durature quelle semipoligonali, allora volendo le palle camiciate invece di consumarla dopo 10 anni la consumeranno dopo 30 anni?? cioè giusto cosi per dire
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 16:02:26
da TepoGlock
Mister92FS ha scritto:Le differenze quali sono?? e ve lo dico io siccome lo ha richiesto Pasquale
La Tanfoglio Stock II ha la canna semipoligonale, alla volata c'è presente l'ingrossamento di volata per favorire un perfetto accoppiamento tra canna e carrello proprio per garantire una migliore gestibilità a riacquisire il bersaglio in tempi brevissimi. il rilevamento non si sente molto(per rilevamento intendo il rinculo) e perciò con questo come ho detto l'acquisizione del bersaglio è più facile. Lo smontaggio devo dire che è ugualissimo alla tanfoglio e nella meccanica c'è il bushing(boccola). quello che ha è anche la sicura manuale e automatica sul percussore.
La CZ 75 Shadow invece: a differenza della stock II NON HA la canna semipoligonale ma tradizionale destrosa, alla volata non è presente l'ingrossamento di volata e perciò non c'è la garanzia di avere l'accomppiamento canna carrello. il rilevamento invece si sente.. perciò il rinculo è più forte e i tempi di acquisizione del bersaglio sono maggioi rispetto alla tanfoglio. Lo smontaggio invece c'è un pezzo in meno. ovvero non è presente il bushing. mentre la sicura è solo automatica..
La sostanza stà nel fatto che la StockII, A PATTO DI SPERLA AGGIUSTARE BENE ALLA BISOGNA.. il che non è infrequente.. spara molto meglio della CZ..
"L'ingrossamento" è la cosiddetta Canna Conica o Bull Barrel, presente sulla Tanfy, che la rende anche molto più stabile allo sparo.
Concludendo, se ci sai fare e hai passione meglio la Tanfoglio, più performante! Se hai voglia di sparare senza tanti patemi meglio CZ...
ovvero se hai appena iniziato -> CZ .. no way! Se invecie sei uno scafato che ha velleità agonistiche --> StockII .. ma se sei uno scafato 'ste cose le sai già...

Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 16:09:17
da Mister92FS
infatti! io mi ci abituo subito!
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 17:24:48
da rommel
quella che poi spara meglio della cz è da ridere... quando passi dalle mie parti ti faccio vedere le rosate che ho fatto con la cz75 sp01 a 25mt.. che con una limited custom non mi sono mai riuscite...
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: mer ott 09, 17:43:03
da Mister92FS
la limited custom diciamo che sei penalizzato un pò.. ecco il perchè

magari a ogni impugnatura cambi e non te ne rendi conto la postazione dell'impugnatura
Re: Cz 75 shadow VS Tanfoglio Stock II DIFFERENZE
Inviato: gio ott 10, 13:44:45
da TepoGlock
Mister92FS ha scritto:la limited custom diciamo che sei penalizzato un pò.. ecco il perchè

magari a ogni impugnatura cambi e non te ne rendi conto la postazione dell'impugnatura
Considerazione molto saggia.. trascendendo la "precisione intrinseca" dell'arma in se, che magari se trovi la "ricetta" giusta fai tirare dritto qualsiasi arma, quanto sostenevo è che la StockII allo sparo è più "ferma" della CZ.. ma è un'evidenza meccanica.
Poi chiaro, se la tanfoglio in questione ha le rigature sputt:censored ..ndo coje coje...