Pagina 1 di 1

Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 09:53:09
da waltherp38
Continua qui, per non inquinare il topic sul Mosin Nagant Sniper, il progetto di fondazione del club dei possessori di ex-ordinanza, fortemente voluto dal nostro Ordotempli.

Riporto la lista:

Ordo-socio fondatore-presidente
Fax-socio fondatore-vicepresidente
Pyno&dyno-socio-tesoriere
waltherp38-socio segretario
frantz67-socio
meridio-socio
ilbolscevico-socio
mimmo002-socio
G962-socio
tonino-socio (forzato-da rieducare)

A breve saranno prodotte le tessere con una foto ritraente il socio che imbraccia/impugna l'ex-ordinanza preferita da lui posseduta.

Inviate foto ad Ordo in formato .jpeg.

Le iscrizioni sono aperte, fatevi avanti!

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 13:39:29
da tonino
A parte gli scherzi,non ci capisco nulla!!ho un mio amico che si sta rincretinendo a forza di parlare con Frank,appena si compra la sua prima EO lo obbligo ad iscriversi al vostro club cosi la finisce di farmi domande alle quali non so rispondere !!!!! :birra:

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 14:15:50
da mimmo002
spiegatemi :
si e soci solo per le armi utilizzate da qualche corpo armato o milizia, ed inferiori al anno 19.....?
(dobbiamo avere un confine tra vecchio e nuovo)
le armi civili e da caccia eventualmente usate da disperati partigiani..... valgono ?
le avancariche utilizzate da eserciti o milizie..... valgono ? (ordo ne ha una )

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 14:22:44
da tonino
pensandoci ..ho una carabina cal 22 che risale al 1961,rientro anchio tra i ferrivecchi o e troppo giovane ???

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 14:25:15
da mimmo002
tonino ha scritto:pensandoci ..ho una carabina cal 22 che risale al 1961,rientro anchio tra i ferrivecchi o e troppo giovane ???
come età va benissimo ,
vi devi solo associare una prova che e stata usata da una milizia , vale anche la autocertificazione :cool:

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 14:34:41
da tonino
Come autocertifico io non autocertifica nessuno,anzi ora trovo una carta che e stato usata anche dal bandito Garibaldi durante lo sbarco siciliano !!!!! :uhaha:

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 15:27:50
da Pyno&dyno
Come motto propongo il titolo di un vecchio album di Neil Young "Rust never sleep" (se la memoria non mi inganna)

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 18:10:04
da ordotempli
Pyno&dyno ha scritto:Come motto propongo il titolo di un vecchio album di Neil Young "Rust never sleep" (se la memoria non mi inganna)
:ok:

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 18:16:13
da ordotempli
Come logo del Club pensavo alla Venditti ....

Pensavo, inoltre, ad un Arbiter reclutae .... un tal Pino&dino ...

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 20:42:54
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Come logo del Club pensavo alla Venditti ....

Pensavo, inoltre, ad un Arbiter reclutae .... un tal Pino&dino ...
parla delle pistole create dall'armaiolo napoletano venditti .......oppure del cantante ?
:twisted:
Cattura.JPG

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 23:08:19
da waltherp38
Ué ué...si fa presto a dire napoletano...è di Lancusi (Salerno), a dieci minuti da casa mia...

Re: Club delle rugginose

Inviato: dom ott 13, 23:12:40
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Ué ué...si fa presto a dire napoletano...è di Lancusi (Salerno), a dieci minuti da casa mia...
conosci la sua storia che ha ricopiato una pistola americana per poi spacciarla come sua :lol: (da buon napoletano)

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 09:10:56
da waltherp38
Mah...notizie contrastanti a riguardo...se guardi alla pistola custodita nel museo delle armi di Milano reca in didascalia la data 1823...La Volcanic Repeating Arms Company di Horace Smith e Daniel B. Wesson viene fondata nel 1855...se tanto mi dà tanto...inoltre...perché mai prendersi la briga, in America, di fondare un'azienda col logo del Vesuvio in eruzione?

C'è da dire che Pietro Venditti, per quanto testimoniano gli archivi, nasce nel 1828...se quella pistola è realmente del 1823, ne consegue che i modelli da lui brevettati con patenti borboniche nel 1875 (pistola Venditti I tipo) e nel 1877 (pistola Venditti II tipo) altro non sono che evoluzioni di quel modello precedente del 1823 che i padri della futura Winchester e Smith&Wesson avevano spudoratamente copiato...

E' sempre la questione del brevetto...chi c'ha i soldini per presentarlo in anticipo si fotte la paternità del progetto...

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 09:14:42
da Viper
Io ho un CG M96 del 1925, e un paio di Enfield ex Marina Militare.. posso iscrivermi? :cool:

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 09:15:47
da waltherp38
Mi piacciono sia il logo che il motto.

Come secondo motto proporrei "In rust we trust" :mrgreen:

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 09:16:38
da waltherp38
Viper ha scritto:Io ho un CG M96 del 1925, e un paio di Enfield ex Marina Militare.. posso iscrivermi? :cool:
Non ci si iscrive, ci si arruola...e tu sei abile arruolato :birra:

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 09:47:07
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Mah...notizie contrastanti a riguardo...se guardi alla pistola custodita nel museo delle armi di Milano reca in didascalia la data 1823...La Volcanic Repeating Arms Company di Horace Smith e Daniel B. Wesson viene fondata nel 1855...se tanto mi dà tanto...inoltre...perché mai prendersi la briga, in America, di fondare un'azienda col logo del Vesuvio in eruzione?

C'è da dire che Pietro Venditti, per quanto testimoniano gli archivi, nasce nel 1828...se quella pistola è realmente del 1823, ne consegue che i modelli da lui brevettati con patenti borboniche nel 1875 (pistola Venditti I tipo) e nel 1877 (pistola Venditti II tipo) altro non sono che evoluzioni di quel modello precedente del 1823 che i padri della futura Winchester e Smith&Wesson avevano spudoratamente copiato...

E' sempre la questione del brevetto...chi c'ha i soldini per presentarlo in anticipo si fotte la paternità del progetto...
nelle mie reminescenze si trova un articolo pubblicato su dianarmi di un tempo lontano dove ricordo chiaramente le fotografie dei particolari interni delle due pistole, dove i singoli pezzi meccanici sono uguali e le sole differenze sono che i napoletani sono "scolpiti" nel metallo utilizando lime e scalpelli ed invece gli americani sono fresati a macchina se tu hai ragione sarebbe una ricetca storica da tesi di laurea.
(appena ho tempo cerco l'articolo ed apro un 3D apposito)

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 11:46:46
da ordotempli
Ricordo l'articolo che cita Mimmo ... ben fatto ma non elimina i dubbi ....

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun ott 14, 13:50:15
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Ricordo l'articolo che cita Mimmo ... ben fatto ma non elimina i dubbi ....
che molte "idee" sono state usurpate da speculatori ne e piena la storia , un esempio sempre che riguarda Italia-USA e il telefono, e la lampadina , addirittura la storia documentata dice che edison ad una fiera in europa dove presento la "sua" lampadina ebbe modo di ammirare la lampadina di un piemontese (nella stessa fiera presente) per riprodurla appena ritornato in america.

tornando alla antica "venditti" se effettivamente si appurerebbe che il sistema di chiusura "A Ginochiello" fu per primo proposto in una arma napoletana precedente di molto anche il fucile Henry sarebbe una rivalsa storica epocale .
considerando il ginocchiello che fu usato dal henri al winchester alla maxim per finire anche se molto modificato alla luger.

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 11, 12:01:35
da Michele-
Walterhp38 posso iscrivermi7arruolarmi anche io?

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 11, 12:30:25
da ordotempli
Assolutamente sì, Il possesso di una Browning 7,65 ti rende idoneo.

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 11, 12:53:32
da Michele-
bhé ho anche una Mauser DA 90, tra gli altri :)

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 05:47:28
da franz67
il logo, peraltro conosciuto negli USA

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 09:07:57
da ordotempli
E' la festa di Hallowen ? Mi ricorda il logo delle SS

NO

Preferisco la Venditti ...

( Perchè fu chiamata Volcanic ?? )

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 10:01:47
da waltherp38
Oh Frantz dove l'hai preso? E' un logo di harleysti?

Anch'io voto per la Venditti.

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 10:49:17
da mimmo002
ordotempli ha scritto:E' la festa di Hallowen ? Mi ricorda il logo delle SS

NO

Preferisco la Venditti ...

( Perchè fu chiamata Volcanic ?? )
voto anche io per la venditti.
e possibile che l'americano la chiamo "volcanic" inconsciamente riconoscendo la vera paternita del volcanic-o ........vesuvio

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 10:56:06
da mimmo002
mimmo002 ha scritto:
ordotempli ha scritto:E' la festa di Hallowen ? Mi ricorda il logo delle SS

NO

Preferisco la Venditti ...

( Perchè fu chiamata Volcanic ?? )
voto anche io per la venditti.
e possibile che l'americano la chiamo "volcanic" inconsciamente riconoscendo la vera paternita del volcanic-o ........vesuvio
P.S. lo sapete che il primo revolver della storia umana con camere di scoppio e proiettile su tamburo che ruota su asse e canna unica che si allinea alle singole camere trattenute in posizione da una molla e con anco'ra soltanto la rotazione manuale del tamburo.....
e stata creata da un armaiolo siciliano di un paese vicino catania e la arma e (spero) conservata in un museo in zona

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 22:04:43
da franz67
la mia non era mica una proposta
era una constatazione che il motto di Walther è utilizzato dalle associzoni degli auto-moto bilisti vintage USA

Re: Club delle rugginose

Inviato: lun nov 18, 22:16:56
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:la mia non era mica una proposta
era una constatazione che il motto di Walther è utilizzato dalle associzoni degli auto-moto bilisti vintage USA
Ci vorrebbe uno forte col pc per togliere la chiave e metterci un fucile, sarebbe un bel logo per farci delle magliette

Re: Club delle rugginose

Inviato: sab apr 26, 22:14:35
da paolo
ma tradotto in € ??????

Re: Club delle rugginose

Inviato: gio mar 26, 08:48:38
da franz67
Ordo al poligono ... :risata:

Re: Club delle rugginose

Inviato: gio mar 26, 08:53:26
da waltherp38
Si ma in disegno lo hai riportato con l'arma di backup...trova una foto di qnd si cimenta col long range :jumpy:

Re: Club delle rugginose

Inviato: gio mar 26, 09:24:02
da tonino
vabbe !!!! e arrivato il momento !!!!per essere onesto con me e con tutti voi devo fare coming out o ,come si suol dire, OUTING !!!!!!l quattro giorni fa alla vigilia della prima gara di campionato un amico mi ha fatto sparare con un enfield mk1 trainer alcuni colpi sul loro bersaglio e,devo ammettere che mi sono divertito un sacco !!!!ecco ,l ho detto e mi sento meglio ! chiaramente ho chiesto scusa alle mie carabine per questo momento di debolezza ma non sono stato perdonato e quindi in gara ho fatto il peggior risultato possibile... chissa quando mi perdoneranno. :ok: :uhaha:

Re: Club delle rugginose

Inviato: gio mar 26, 09:54:56
da waltherp38
MINCHIA PEEEESAAAAANTEEEEE !!!! Epperò se è trainer significa che non hai abbandonato il 22 lr...mefitico!!!

Re: Club delle rugginose

Inviato: gio mar 26, 11:37:27
da tonino
Mai !!!

Re: Club delle rugginose

Inviato: ven mar 27, 20:11:36
da NdK
Paura di romperti? :)

Re: Club delle rugginose

Inviato: sab mar 28, 12:32:58
da tonino
????????

Re: Club delle rugginose

Inviato: sab mar 28, 17:38:31
da NdK
Per il rinculo... Abituato alla 22... :)

Re: Club delle rugginose

Inviato: sab mar 28, 18:54:31
da tonino
Fino a due anni fa avevo un sovrapposto Rizzini in 9,3x74 che pesava meno di 3 kg per il cinghiale,figurati se mi interessa il rinculo !!!!! :ok: