Pagina 1 di 1

Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 11:06:04
da Sergio

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 11:58:19
da TepoGlock
Ne ho sentito parlare abbastanza bene, da divertimento!

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:07:12
da tonino
TepoGlock ha scritto:Ne ho sentito parlare abbastanza bene, da divertimento!
Concordo !!! :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:08:58
da Sergio
Si, ma in che senso da divertimento?? che caratteristiche ha? che precisione? a quanto è in grado di arrivare fermo restando cartuccia, tiratore, ecc.? L'ottica la conoscete?

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:14:43
da tonino
Secondo me e superiore alla remington 710 anche se ha meno possibilita di customizzazione,se posso farei il paragone con le 22 e come la famosa cz che gia possiedi,non e una anschutz ma puo dire egualmente la sua entro certi limiti,stesso discorso vale per l ottica . :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:16:08
da Sergio
tonino ha scritto:Secondo me e superiore alla remington 710 anche se ha meno possibilita di customizzazione,se posso farei il paragone con le 22 e come la famosa cz che gia possiedi,non e una anschutz ma puo dire egualmente la sua entro certi limiti,stesso discorso vale per l ottica . :ok:
Ti ringrazio, lo so che sono matto, ma ci stavo facendo un pensierino... :jumpy: :uhaha:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:28:45
da tonino
Penso che ti divertiresti moltissimo e con poca spesa......ricordati pero che in questo campo la ricarica e molto importante sia dal punto di vista economico sia da quello qualitativo !!! :birra:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:33:22
da Sergio
tonino ha scritto:Penso che ti divertiresti moltissimo e con poca spesa......ricordati pero che in questo campo la ricarica e molto importante sia dal punto di vista economico sia da quello qualitativo !!! :birra:
Eh già... ma infatti, visto anche il risultato con la CZ, penso che dovrei rassegnarmi al fatto che le lunghe di precisione non fanno per me...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:35:55
da waltherp38
Ma perché non ti rassegni alla ricarica? :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:38:28
da Sergio
Ve l'ho spiegato tante volte ragazzi... non ho lo spazio fisico, vi giuro, neanche impegnandomi e neanche smontando le cose ogni volta... non ho i soldi per l'investimento iniziale (dovrei comprare l'attrezzatura per la ricarica e non l'arma...), non ho il tempo per mettermi a farlo (dovrei ricaricare anzichè andare a sparare...). Già ora riesco ad andare una volta al mese, massimo due quando è grasso che cola... Se dovessi pure ricaricare, addio...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:44:46
da waltherp38
Sta a sentì o frat...basta provare una volta e dirai: "quanti denari ho buttato finora, privandomi anche del piacere di farmi una munizione su misura".

Una sola volta e sarai drogato di ricarica...

Poi la ricarica la puoi gestire nei tempi morti, di sera...una sera disinneschi, lavi e asciughi i bossoli, la sera successiva li inneschi, la terza sera metti polvere e palle...così suddivisa la ricarica non ti peserà, tutt'altro.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:47:35
da Sergio
waltherp38 ha scritto:Sta a sentì o frat...basta provare una volta e dirai: "quanti denari ho buttato finora, privandomi anche del piacere di farmi una munizione su misura".

Una sola volta e sarai drogato di ricarica...

Poi la ricarica la puoi gestire nei tempi morti, di sera...una sera disinneschi, lavi e asciughi i bossoli, la sera successiva li inneschi, la terza sera metti polvere e palle...così suddivisa la ricarica non ti peserà, tutt'altro.
Si, io lavoro fino alle 19... dopodichè prendo la bambina e me la porto a casa. Dopodichè, chi sistema la bambina? chi prepara la cena? chi lava i piatti e risistema tutto? chi mette a nanna la bambina? chi prepara il latte? chi racconta la favola? :)

Vi ripeto, non è fattibile per me.

Fra l'altro, guardate cosa hanno pubblicato poco fa:

http://www.armiusate.it/catalogo/234/Fu ... chest.html

E' il momento delle Marlin XS7?? :)

Queste sono pure nuove e più vicine a casa mia, ma senza ottica... in ogni caso, ripeto, pour parlè... :)

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:51:15
da tonino
Peccato che il mio Tsn ha venduto gia tutte le vecchie Anschutz che aveva,altrimenti ti avrei consigliato di venire per acquistarne una !!Ti prometto pero che se ne capitasse una, faro fuoco e fiamme per fartela avere,per la spesa del viaggio te lo organizzo con i tiratori di Sassari quando vengono a fare qui le gare di campionato cosi spendi una stupidaggine sia per l arma che per il viaggio !!!! :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 12:54:30
da tonino
E cara,!!! dal listino di paganini credo che il mio armiere ti possa togliere perlomeno il 15 per cento

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 15:09:29
da mimmo002
Sergio ha scritto:cut...cut...

Si, io lavoro fino alle 19... dopodichè prendo la bambina e me la porto a casa. Dopodichè, chi sistema la bambina? chi prepara la cena? chi lava i piatti e risistema tutto? chi mette a nanna la bambina? chi prepara il latte? chi racconta la favola? :)
cut...cut...)
ma sei single ?

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 15:20:52
da Sergio
mimmo002 ha scritto:
Sergio ha scritto:cut...cut...

Si, io lavoro fino alle 19... dopodichè prendo la bambina e me la porto a casa. Dopodichè, chi sistema la bambina? chi prepara la cena? chi lava i piatti e risistema tutto? chi mette a nanna la bambina? chi prepara il latte? chi racconta la favola? :)
cut...cut...)
ma sei single ?
No, ma mia moglie lavora 3 settimane al mese di sera, e torna a casa alle 23... per cui...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 15:51:38
da Sergio
tonino ha scritto:E cara,!!! dal listino di paganini credo che il mio armiere ti possa togliere perlomeno il 15 per cento
Invece l'altra usata a 500 compresa ottica è sempre comunque cara? Quale sarebbe il prezzo giusto? Non ho idea di quanto valga quell'ottica...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 17:32:26
da TepoGlock
La Bushnell ce l'ho anch'io.. è un'ottica minghia, starà sulle 160€ nuova di trinca.. ma per sparare a 300mt va benissimo e calcola che su quella carabina va più che bene! Accattatela.. e magari preparati i colpi dopo che hai messo tutti a nanna, per 20 colpi belli bastano un paio di orette diluite nella settimana...
guardati i disclaimer.. ma io ridirei.. accatatela!
http://www.paganini.it/Marlin/Advertising.htm

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 17:42:51
da Sergio
TepoGlock ha scritto:La Bushnell ce l'ho anch'io.. è un'ottica minghia, starà sulle 160€ nuova di trinca.. ma per sparare a 300mt va benissimo e calcola che su quella carabina va più che bene! Accattatela.. e magari preparati i colpi dopo che hai messo tutti a nanna, per 20 colpi belli bastano un paio di orette diluite nella settimana...
guardati i disclaimer.. ma io ridirei.. accatatela!
http://www.paganini.it/Marlin/Advertising.htm
:love: :love: :love: :love: :love:

Fosse per me, tirerei anche oltre... è che mancano i campi...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 18:32:39
da TepoGlock
Sono proprio i campi che hai a disposizione che ti devono guidare a scegliere l'attrezzo: che lo pigli a fare un 300RUM se tiri a 300mt??.. per metterci il "Fruit"?? La regina dei 300mt è la 6,5x55 Swedish.. ma chette frega?? 308Winch. e vai da Dio! Discorso ottica: caxx te ne fai di uno Swarowsky-Zaiss-Monarch-S&B se tiri a 300mt praticamente sempre in condizioni di luce perfetta?? (Nebbia, pioggia, tempeste di sabbia, blizzard... io di solito me ne stò in salotto..)
Quel connubio arma/cannocchia è sicuramente equilibrato, tanto vale l'uno, tanto vale l'altro... Quel che conta per fare belle rosate è saperci fare "alla pressa", non per essere ficcante, ma io la ricarica la trovo anche molto rilassante.. :D

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: ven ott 18, 18:34:43
da Sergio
TepoGlock ha scritto:Sono proprio i campi che hai a disposizione che ti devono guidare a scegliere l'attrezzo: che lo pigli a fare un 300RUM se tiri a 300mt??.. per metterci il "Fruit"?? La regina dei 300mt è la 6,5x55 Swedish.. ma chette frega?? 308Winch. e vai da Dio! Discorso ottica: caxx te ne fai di uno Swarowsky-Zaiss-Monarch-S&B se tiri a 300mt praticamente sempre in condizioni di luce perfetta?? (Nebbia, pioggia, tempeste di sabbia, blizzard... io di solito me ne stò in salotto..)
Quel connubio arma/cannocchia è sicuramente equilibrato, tanto vale l'uno, tanto vale l'altro... Quel che conta per fare belle rosate è saperci fare "alla pressa", non per essere ficcante, ma io la ricarica la trovo anche molto rilassante.. :D
:uhaha: :uhaha: :uhaha: :birra: :ok: :primo: :violino: :love:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: dom ott 20, 00:27:23
da meridio
rilassante è una parola grossa... la vare i bossoli, misurarli, trimmarli, pulire la sede di innesco, ricalibrarli, , pesare la polvere, uno per uno, mettre la palla crimpare, misurare la lunghezza finita, pesare i colpi verificare le coassialità,.


Sergio abbi fiducia ho visto l'altro giorno la linea dei 300 appena spianata sembra di stare su una pista di atterraggio, i 100 metri ti sembrano la linea della pistola.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: dom ott 20, 00:52:32
da Pyno&dyno
Rilassante forse no, ma sicuramente molto appagante

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: dom ott 20, 09:37:09
da waltherp38
Infatti temo che quando ci si dedica al tiro di precisione ne consegue che l'aspetto ludico e cazzaro del tiro se ne va signorine alquanto disinibite.

Lo vedete Mitelli che appiccia i meglio soldi in attrezzature di precisione, jastema tutto l'anno per poi appagarsi in quell'unica giornata di gloria quando riesce a spaccare il culo di una mosca in due emisferi simmetrici a 500 metri?

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: dom ott 20, 14:36:18
da meridio
waltherp38 ha scritto:Infatti temo che quando ci si dedica al tiro di precisione ne consegue che l'aspetto ludico e cazzaro del tiro se ne va signorine alquanto disinibite.

Lo vedete Mitelli che appiccia i meglio soldi in attrezzature di precisione, jastema tutto l'anno per poi appagarsi in quell'unica giornata di gloria quando riesce a spaccare il culo di una mosca in due emisferi simmetrici a 500 metri?

"due emisferi simmetrici a 500 metri" aahhahahahahhahahahahahahahhahahahhahahahhahahahah comunque è proprio così , quando entri in questo giro i soldi non li devi neanche contare----

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: dom ott 20, 21:57:25
da phobos
Questi modelli possono sicuramente essere presi in considerazione anche rispetto il rapporto qualita' prezzo.Anche la carabina in 22lr non e' male poi,come e' ovvio,se si vuol salire di livello non mancano le opportunita' dove poter spendere i soldi.Se questo tipo di fucile lo si vuole usare ma possediamo anche altre armi, e le occasioni per poter sparare sono limitate, puo'essere una buona scelta.Io ho maneggiato un po' il 22 e devo dire che la canna e' veramente pesante (meno le parti in polimero) e l'arma e' buona rispetto il prezzo quasi irrisorio e concede da subito una buona sensazione di oggetto adatto a tirare divertendoci con buoni risultati.Questo stato di cose,secondo me,lo possiamo ritrovare anche nei calibri superiori.E' ovvio che se dovessi fare delle gare o avere risultati molto elevati in calibro 22lr,mi orienterei su altri modelli spendendo,pero',moltissimi soldi in piu'.... :cry:
In parole povere facci un pensierino.... :cool:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: lun ott 21, 08:22:21
da Sergio
meridio ha scritto:rilassante è una parola grossa... la vare i bossoli, misurarli, trimmarli, pulire la sede di innesco, ricalibrarli, , pesare la polvere, uno per uno, mettre la palla crimpare, misurare la lunghezza finita, pesare i colpi verificare le coassialità,.


Sergio abbi fiducia ho visto l'altro giorno la linea dei 300 appena spianata sembra di stare su una pista di atterraggio, i 100 metri ti sembrano la linea della pistola.
Esatto, rilassante è una parola molto grossa... solo leggere tutta sta roba, mi fa passare la voglia non solo di ricaricare, ma anche di sparare a lunga distanza. :uhaha:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 09:48:04
da Sergio
Guardate qui, possibile a questo prezzo?? Avranno le canne mangiate?? :)

http://www.armiusate.it/catalogo/234/Fu ... ester.html

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 11:22:49
da faxbat
Sergio ha scritto:Guardate qui, possibile a questo prezzo?? Avranno le canne mangiate?? :)

http://www.armiusate.it/catalogo/234/Fu ... ester.html
Non e' detto, ma molto probabile il caso di gente che ha iniziato col 770 e poi e' passata ai TRG, TIKKA, Blaser, etc.
Poi per quel prezzo ...ci farei un pensiero.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 11:37:26
da TepoGlock
Per me è meglio il Marlin..

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 12:16:52
da Sergio
TepoGlock ha scritto:Per me è meglio il Marlin..
Del Marlin mi hanno parlato male del calcio, mi hanno detto tutti che è da cambiare per poter fare tiri decenti anche a 300 metri, dato che è molto morbido e leggero, e si "piega" parecchio, soprattutto col .308.

In ogni caso, per il momento sto solo raccogliendo idee, ritengo sia una cosa troppo costosa per me come tipo di attività. E poi devo prima vendere la .22, altrimenti non se ne parla.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 13:33:52
da Mr45
Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 15:21:00
da Sergio
Mr45 ha scritto:Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:
Si, ma se faccio la spesa, vorrei prendere qualcosa che mi consenta di sparare, volendo anche al km...

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 16:09:41
da Mr45
Sergio ha scritto:
Mr45 ha scritto:Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:
Si, ma se faccio la spesa, vorrei prendere qualcosa che mi consenta di sparare, volendo anche al km...

...ti sono nel cuore Sergio, ma con cartucce di fabbrica non so che tipo di risultati potresti ottenere :???:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 16:13:51
da Sergio
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:
Mr45 ha scritto:Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:
Si, ma se faccio la spesa, vorrei prendere qualcosa che mi consenta di sparare, volendo anche al km...

...ti sono nel cuore Sergio, ma con cartucce di fabbrica non so che tipo di risultati potresti ottenere :???:
E hai ragione, infatti stiamo parlando di aria fritta... lasciamo perdere. :sad:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 16:15:00
da tonino
Al km non tiri certo con un 308 di fabbrica!!!Per contro l'ultima f class a 600 yards e' stata vinta da un 223 (ma anche questo non certo di fabbrica!)

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 16:46:02
da Mr45
Sergio ha scritto:
Mr45 ha scritto:Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:
Si, ma se faccio la spesa, vorrei prendere qualcosa che mi consenta di sparare, volendo anche al km...

Io penso che se ti accontenti dei 100, 200 e 300 metri e trovi una buona carabinetta in .223 ti puoi divertire anche usando munizioni commerciali, tenendo ben presente che per "fare le rosate" occorre ricaricare ed accontentandoti dei risultati, anche se non fossero tutte mouches che ti frega. Un AR era un bell'acquisto anche per questo motivo, se i cinesi non ti vanno gli Smith & Wesson si comprano a buon prezzo, il base viene via a 900 € nuovo, magari trovando un buon usato spendi il giusto :D

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 16:51:19
da Sergio
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:
Mr45 ha scritto:Sergio, considera un .223, i costi si abbattono quasi della metà, specie se spari munizioni commerciali... tanto per fare un esempio, le Fiocchi da 150 grani FMJ del .308 vanno, al TSN, a 18 € per 20 colpi, le .223 Fiocchi con palla da 55 grani FMJ stanno a 18 € per 50 colpi :) :wink:
Si, ma se faccio la spesa, vorrei prendere qualcosa che mi consenta di sparare, volendo anche al km...

Io penso che se ti accontenti dei 100, 200 e 300 metri e trovi una buona carabinetta in .223 ti puoi divertire anche usando munizioni commerciali, tenendo ben presente che per "fare le rosate" occorre ricaricare ed accontentandoti dei risultati, anche se non fossero tutte mouches che ti frega. Un AR era un bell'acquisto anche per questo motivo, se i cinesi non ti vanno gli Smith & Wesson si comprano a buon prezzo, il base viene via a 900 € nuovo, magari trovando un buon usato spendi il giusto :D
Il problema è quello... che non mi accontento. Per cui, lascio perdere in partenza, è meglio. :birra:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: mer ott 23, 17:16:00
da Mr45
:cinesino: :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 10:09:55
da TepoGlock
Quoto il ragionamento di Claudio, dalla prossima settimana cercherò di spremere lo spremibile dal mio SL8, semiauto in .223, quando arrivo a far del bello (50mm) a 300mt (Sierra da 77gn) porto le paste in linea... certo che se avessi un bolt action...

Per il Marlin, ok che il calcio è leggero, ma con 2-300€ trovi degli after market più che onorevoli, ma io parlo bene, ho qui vicino un tale Tincani.. non so come sia in sardegna!

Sergio ha gli stessi desideri che avevo io, tirare fuori un super fucile sniper possibilmente a poco, ma non ci sono bazze... nelle lunghe il manico conta molto meno che la capacita di preparare il colpo e il "mezzo" e questo comporta costi di ingresso e gestione enormi! Per arrivare ai 1000mt sai quanti quattrini devi spendere?? Quoto il tuo ragionamento sul fucile equilibrato e il 770 mi pare ottimo.

Oltretutto se non ti dai il tempo di crescere come capacità, anche con palanche a sacchi, sarai sempre solo il solito Fenomeno che compra il Sako TRG 42 in .338, montato NightForce x80, cartucce commerciali che ha bisogno di qualcuno per tarargli l'ottica, tira a 300mt (...-.- è come andare con una F1 a far un giro per le colline..) facendo padelle incredibili, non capendoci un caxxo!!
Trovo molto più onorevole uno che si mette a 100mt, con la sua carabinetta in 22 e si diverte a piazzare rosate micrometriche!

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 11:55:41
da Sergio
TepoGlock ha scritto:Quoto il ragionamento di Claudio, dalla prossima settimana cercherò di spremere lo spremibile dal mio SL8, semiauto in .223, quando arrivo a far del bello (50mm) a 300mt (Sierra da 77gn) porto le paste in linea... certo che se avessi un bolt action...

Per il Marlin, ok che il calcio è leggero, ma con 2-300€ trovi degli after market più che onorevoli, ma io parlo bene, ho qui vicino un tale Tincani.. non so come sia in sardegna!

Sergio ha gli stessi desideri che avevo io, tirare fuori un super fucile sniper possibilmente a poco, ma non ci sono bazze... nelle lunghe il manico conta molto meno che la capacita di preparare il colpo e il "mezzo" e questo comporta costi di ingresso e gestione enormi! Per arrivare ai 1000mt sai quanti quattrini devi spendere?? Quoto il tuo ragionamento sul fucile equilibrato e il 770 mi pare ottimo.

Oltretutto se non ti dai il tempo di crescere come capacità, anche con palanche a sacchi, sarai sempre solo il solito Fenomeno che compra il Sako TRG 42 in .338, montato NightForce x80, cartucce commerciali che ha bisogno di qualcuno per tarargli l'ottica, tira a 300mt (...-.- è come andare con una F1 a far un giro per le colline..) facendo padelle incredibili, non capendoci un caxxo!!
Trovo molto più onorevole uno che si mette a 100mt, con la sua carabinetta in 22 e si diverte a piazzare rosate micrometriche!
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 14:15:19
da meridio
Guarda Sergio, nel mio molto piccolo, posso dirti questo, sia perchè ho le tue stesse aspirazioni e le tue stesse possibilità (economiche) . Tu hai già tutto per approcciarti in modo economico al tiro a lunga distanza, la cz 452 in 22. Le basi si imparano lì, sapendo già che sarà un cammino lungo e costoso ma con il tempo ci si attrezza. La posizione, le rosate, al scelta della munizione, l'uso dell'ottica, il dito sul grilletto, sono cose che si imparano con la cz. Dopo che si fanno rosate strette ai 100 metri con la cz si passa ad una carabina bolt in 223 anche usata, ( tra il 770 e il amrlin (ios ceglierei il amrlin..), ma ancora di più un calibro che adoro che è il 6,5X55 swedish. Calibro che ai 300 diec la sua anche con un banale carl gustav a mire metalliche.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 15:09:07
da Mr45
meridio ha scritto:Guarda Sergio, nel mio molto piccolo, posso dirti questo, sia perchè ho le tue stesse aspirazioni e le tue stesse possibilità (economiche) . Tu hai già tutto per approcciarti in modo economico al tiro a lunga distanza, la cz 452 in 22. Le basi si imparano lì, sapendo già che sarà un cammino lungo e costoso ma con il tempo ci si attrezza. La posizione, le rosate, al scelta della munizione, l'uso dell'ottica, il dito sul grilletto, sono cose che si imparano con la cz. Dopo che si fanno rosate strette ai 100 metri con la cz si passa ad una carabina bolt in 223 anche usata, ( tra il 770 e il amrlin (ios ceglierei il amrlin..), ma ancora di più un calibro che adoro che è il 6,5X55 swedish. Calibro che ai 300 diec la sua anche con un banale carl gustav a mire metalliche.

:ok: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 19:35:46
da Sergio
meridio ha scritto:Guarda Sergio, nel mio molto piccolo, posso dirti questo, sia perchè ho le tue stesse aspirazioni e le tue stesse possibilità (economiche) . Tu hai già tutto per approcciarti in modo economico al tiro a lunga distanza, la cz 452 in 22. Le basi si imparano lì, sapendo già che sarà un cammino lungo e costoso ma con il tempo ci si attrezza. La posizione, le rosate, al scelta della munizione, l'uso dell'ottica, il dito sul grilletto, sono cose che si imparano con la cz. Dopo che si fanno rosate strette ai 100 metri con la cz si passa ad una carabina bolt in 223 anche usata, ( tra il 770 e il amrlin (ios ceglierei il amrlin..), ma ancora di più un calibro che adoro che è il 6,5X55 swedish. Calibro che ai 300 diec la sua anche con un banale carl gustav a mire metalliche.
Grazie Max, ma preferisco evitare di cominciare qualcosa del genere, è meglio per me. Meglio che usi i soldi che posso spendere nel tiro, per continuare a sparare di corte e di AK. :ok:

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 20:10:43
da meridio
ok sergio allora sotto con l ak dimmi in quanti sec fai il presidente con l ak.

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: gio ott 24, 20:31:09
da Sergio
meridio ha scritto:ok sergio allora sotto con l ak dimmi in quanti sec fai il presidente con l ak.
mai fatto. ;-)

Re: Cosa ne pensate di questa?

Inviato: lun ott 28, 12:07:51
da TepoGlock
meridio ha scritto:Guarda Sergio, nel mio molto piccolo, posso dirti questo, sia perchè ho le tue stesse aspirazioni e le tue stesse possibilità (economiche) . Tu hai già tutto per approcciarti in modo economico al tiro a lunga distanza, la cz 452 in 22. Le basi si imparano lì, sapendo già che sarà un cammino lungo e costoso ma con il tempo ci si attrezza. La posizione, le rosate, al scelta della munizione, l'uso dell'ottica, il dito sul grilletto, sono cose che si imparano con la cz. Dopo che si fanno rosate strette ai 100 metri con la cz si passa ad una carabina bolt in 223 anche usata, ( tra il 770 e il amrlin (ios ceglierei il amrlin..), ma ancora di più un calibro che adoro che è il 6,5X55 swedish. Calibro che ai 300 diec la sua anche con un banale carl gustav a mire metalliche.
Grande Meridio! :straquoto: