Pagina 1 di 1
Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 13:40:31
da Michele-
Pistola semi-auto calibro 7.65 browning. Brunitura eccellente, canna nuovissima, ottime condizioni generali. Derivazione d'ordinanza con doppio caricatore. Prezzo €. 200,00 leggermente trattabile. Preferisco ritiro in zona. Valuto scambio con revolver in .357.
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 15:01:57
da mimmo002
che anno e ?
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 15:13:16
da Michele-
Quando l'ho comprata, dal figlio di un vigile urbano, mi ha riferita che era del padre e che l'aveva acquistata nel 1972
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 17:42:25
da mimmo002
Michele- ha scritto:Quando l'ho comprata, dal figlio di un vigile urbano, mi ha riferita che era del padre e che l'aveva acquistata nel 1972
la data la conferma il banco di prova ed i suoi marchi .
questa pistola e molto comune e facile da trovare , avrebbe un certo interesse se fosse di inizio secolo , o se fosse timbrata da qualche controllore militare ufficiale , cosi e una delle tante che fa solo numero in collezione
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 17:52:13
da waltherp38
Ne ho una identica, appartenente ad un'altra guardia dello stesso periodo, nello stesso paese, Roccapiemonte (SA).
Le rosatine che puoi realizzare con la 10/22 sono spettacolari...altro che noveperventuno...
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 17:56:15
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:Michele- ha scritto:Quando l'ho comprata, dal figlio di un vigile urbano, mi ha riferita che era del padre e che l'aveva acquistata nel 1972
la data la conferma il banco di prova ed i suoi marchi .
questa pistola e molto comune e facile da trovare , avrebbe un certo interesse se fosse di inizio secolo , o se fosse timbrata da qualche controllore militare ufficiale , cosi e una delle tante che fa solo numero in collezione
Perfetto gli hai dato un aiuto enorme a venderla, alle volte collegare il cervello non sarebbe male
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 18:25:03
da ordotempli
Questa arma, nata dopo la fine della Grande Guerra, venne degnamente a sostituire le ordinanze che non avevano reso un buon servizio ... la disperata ricerca di armi aveva infatti reso fiorente il commercio di paccottiglia proveniente massimamente dall'industria spagnola (non belligerante nemmeno nella Prima guerra) ....
Questa arma si trovò ad essere una buona ed economica risposta ... molti ufficiali la acquistarono in assenza di ordinanze non costruite (credo sia ancora vigente una norma che consente agli ufficiali di acquistare, ai fini d'ordinanza, un'arma di proprio gradimento.
Armò molti corpi di polizia municipale, e molte teste calde (e sciocche) che si avventurarono nella "guerra di Spagna" in favore di Francisco Franco.
Venne variamente utilizzata anche dalle Milizie Fasciste insieme ad armi di preda bellica ... Steyr 1912 e simili ...
Un pezzo di storia ... un'arma ben costruita ma penalizzata dal calibro che, tuttavia in quegli anni, non offriva granchè di sufficientemente economico.
Non credo che, al momento, ne siano sopravvissute molte ed il prezzo richiesto è in linea con il valore dell'arma in buone/ottime condizioni.
Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 21:44:10
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:mimmo002 ha scritto:Michele- ha scritto:Quando l'ho comprata, dal figlio di un vigile urbano, mi ha riferita che era del padre e che l'aveva acquistata nel 1972
la data la conferma il banco di prova ed i suoi marchi .
questa pistola e molto comune e facile da trovare , avrebbe un certo interesse se fosse di inizio secolo , o se fosse timbrata da qualche controllore militare ufficiale , cosi e una delle tante che fa solo numero in collezione
Perfetto gli hai dato un aiuto enorme a venderla, alle volte collegare il cervello non sarebbe male
il dilemma è
una pietosa bugia ....o la cruda verità
tu cosa gradisci dalla vita ?

Re: Browning 1022
Inviato: dom nov 10, 22:24:46
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:
il dilemma è
una pietosa bugia ....o la cruda verità
tu cosa gradisci dalla vita ?

Il silenzio mimmo, il silenzio,non è obligatorio intervenire su tutti gli argomenti, specialmente denigrando un prodotto in vendita, peraltro ad un prezzo giusto. Fare una battuta ci sta, andare oltre è di cattivo gusto
Dacci un taglio o ti banno, così vediamo se ti passa la voglia di polemica
Ti piace la cruda verità?
Re: Browning 1022
Inviato: lun nov 11, 11:17:16
da Michele-
Dai ragazzi non vi litigate...penso che ognuno è libero di esprimersi...
Re: Browning 1022
Inviato: lun nov 11, 19:15:12
da Sergio
Pyno&dyno ha scritto:
Il silenzio mimmo, il silenzio,non è obligatorio intervenire su tutti gli argomenti, specialmente denigrando un prodotto in vendita, peraltro ad un prezzo giusto. Fare una battuta ci sta, andare oltre è di cattivo gusto
Dacci un taglio o ti banno, così vediamo se ti passa la voglia di polemica
Ti piace la cruda verità?

Re: Browning 1022
Inviato: mer nov 05, 13:39:31
da Michele-
Re: Browning 1022
Inviato: mer nov 05, 14:41:31
da mimmo002
Michele- ha scritto:
com è finita ? venduta ?
Re: Browning 1022
Inviato: ven nov 07, 13:08:03
da Michele-
Ancora disponibile mimmo...
Re: Browning 1022
Inviato: ven nov 07, 16:02:46
da mimmo002
Michele- ha scritto:Ancora disponibile mimmo...
grazie ma ne ho tre di pistole in 7,65Br
Savage modello 1907 che ha due particolarità uniche per il periodo : il caricatore bifilare ed una strana chiusura dove la rotazione contraria data dalla pallottola che scorre nelle rigatura rallentava la apertura del carrello .
una Ortgies tedesca con la particolarità di un esclusivo attacco della canna
una bernardelli sportiva con la gradita caratteristica di avere la parte terminale filettata per il mirino e lo smontaggio (dove mi illudo che il giorno quando li liberano vi monterò il silenziatore)