Pagina 1 di 1
CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 21:05:52
da faxbat
Mi e' sorta una semplice curiosita' sulla partecipazione di cacciatori, muniti di semplice tesserino, alla caccia del cinghiale solo, oppure a quella di selezione degli ungulati.
Ricordo che per partecipare in una squadra cinghialai nella provincia di Bologna occorre avere il tesserino dedicato, SOLO dopo aver frequentato un corso dedicato, fatto un esame scritto, superarlo, fare l'orale e la prova pratica DA ripetere ogni anno.
Per il tesserino da selettore a suo tempo, anno 1994, dovetti seguire un corso con istruttori accreditati dalla Provincia, fare l'esame scritto, poi un orale e quindi prove di tiro con carabina munita di ottica a 100 metri ( credo che ora siano 200 metri ).
Sapete se per caso ci sono province dove si va senza tante prove?? Io non credo, ma.....
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 21:13:21
da waltherp38
Guarda non mi risulta che il nostro mimmo abbia fatto un corso particolare...se lo son tirati su nella squadra di cinghialai senza troppi convenevoli...o almeno così mi è parso di capire...
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 21:30:25
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Guarda non mi risulta che il nostro mimmo abbia fatto un corso particolare...se lo son tirati su nella squadra di cinghialai senza troppi convenevoli...o almeno così mi è parso di capire...
Esatto.
da noi a stagione chiusa si organizza la squadra che consegna la lista dei partecipanti alla provincia (fotocopia PDA caccia)
la provincia assegna il territorio (normalmente il territorio comunale e se non ci sono altre squadre anche il limitrofo)
il semplice PDA da caccia rende "cacciatori" visto che si fa un iniziale esame venatorio per il rilascio
la squadra può avere ospiti.
a mio parere fanno tutti i burocratici per il semplice fatto di specularci , ammetto che moltissimi cacciatori siano ignoranti ,
ma bisogna riconoscere che spesso i migliori cacciatori di cinghiali sono montanari semianalfabeti
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 22:33:39
da tonino
all esame per selecontrollore ricordo di aver suggerito a due o tre compagni di squadra le risposte da scrivere e pensate che sono persone in grado di seguire capire e tradurre in cacce favolose le orme di tutti gli ungulati presenti in toscana !!!!!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 22:41:55
da tonino
Sorvolo poi su qualche esame di tiro a cui ho partecipato come esaminatore nel Reatino,cacciatori che non passavano nemmeno vicino al bersaglio[100 mt]e si incazzavano con l armiere che non gli aveva montato bene l ottica trovata nell uovo della Nestle.Dopo la prima tragica prova abbiamo deciso di svolgere la prova in due giorni,il primo lo passavamo ad aggiustare in qualche modo anelli ed ottiche sulla carabina ed a tarare le stesse sulla distanza giusta,il secondo per fare la prova vera e propria !!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 22:52:40
da Calico
In Toscana il tesserino e il corso speciale servono solo per la selezione. I cinghiali sono talmente tanti che ci va chiunque, anche solo ex cacciatore di fagiani. Basta che sia inserito in una squadra. Però mi risulta che se cacci col cane e il pazzo si avventa sul cinghiale glie lo uccidi, è legittimo.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: lun dic 02, 23:31:07
da tonino
Dove caccio io[gr 8]era obbligatorio il corso per entrare in una squadra ,da qualche parte dovrei avere ancora l attestato
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 11:15:46
da faxbat
tonino ha scritto:Dove caccio io[gr 8]era obbligatorio il corso per entrare in una squadra ,da qualche parte dovrei avere ancora l attestato
Idem nella provincia di Bologna e dintorni. Se non hai fatto il corso vai a fagiani e lepri. Per quanto riguarda tanti cacciatori che hanno fatto il corso....lasciamo perdere. Due nella mia squadra abbandonano la doppietta e comprano due "brovin-g" in 30-06 semiauto, e furbata, comprano stesse basi ed anelli e
una sola ottica ottica ( che si scambieranno ). In armeria "tarano al primo l'ottica" ( il solito boresighter oppure il moderno laser ), ed il secondo .......ma e' gia' a posto! Ha le stesse basi, gli stessi anelli, la stessa ottica.....la carabina e' sicuramente tarata e fara' centro. Non racconto come e' andata durante il primo incontro con un capriolo a poco piu' di 50 metri ( stupidotto ma fortunato )sparato ben tre volte di seguito.
Un altro di quelli "esperti" di lungo corso, montanaro: arriva in poligono con il solito "brovin-g" per fare i tiri annuali obbligatori ( qui la provincia VUOLE che ogni anno uno "controlli" la carabina e quindi tiri obbligatori!)e si lamenta e sbraita: " mah a che servono? Per sprecare cartucce!!! Che vuoi che cambi in un fucile!" Parlando del piu' e del meno proprio al vecchiotto la carabina gli era caduta nell'ultima battuta!
Qui la Provincia non fa di testa sua ma agisce e regola secondo gli studi e le ricerche dell'Istituto Nazionale di Biologia della Selvaggina.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 12:22:54
da tonino
Vero !!non solo da Te ma in tutte le regioni che conosco ,il piano di abbattimento e preparato dall ISPRA [ex INFS] sui censimenti rilevati dai vari distretti.Sui cacciatori-selettori,come ho detto prima ,meglio lasciar perdere altrimenti ci boicottiamo da soli !

Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 17:49:20
da mimmo002
ci sarà stato un giorno che anche da voi non si usava/serviva il corso o il tesserino per andare a caccia di cinghiali,
po un giorno un qualcuno in commissione si e svegliato ed ha avuto la bella idea di istituirlo ,
forse pressato dai verdi o per dire anche lui un qualcosa , o per dare il posto in una qualche commissione a qualche suo amico ....
da me in calabria sembra che ancora non ci sia.....forse siamo arretrati....
ma spero che questa burocrazia e queste "scientifiche" norme ........ allietino la vita solo a voi
P.S. se un cacciatore ha un fucile che "spara storto" ...
prima viene preso per il culo
poi invitato a riprovare in un qualche bersaglio fisso a distanza stabilita
se non colpisce.... il fucile viene controllato sparandoci da altri compagni di caccia
se anche gli altri non colpiscono il fucile viene controllato da esperti.
secondo voi in calabria e specialmente nel sud-italia perchè e molto in voga il tiro al piatto o alla mattonella ? (colpire un piatto da portata o una mattonella 20x20 alla distanza di 100 o anche 150m a palla)
con la sua variante a pallini del tiro alla bottiglia ?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 20:15:54
da tonino
Il problema piu'grande che cercano di risolvere con i corsi e ' la solita sicurezza e gli angoli di tiro,puoi essere bravo quanto vuoi ma se mi punti il fucile o la carabina mentre inquadri il cinghiale con te e la tua squadra chiudo alla prima uscita !!!E' per questo motivo che non ho una squadra ne' nel Lazio ne' in Abruzzo.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 22:10:00
da mimmo002
tonino ha scritto:Il problema piu'grande che cercano di risolvere con i corsi e ' la solita sicurezza e gli angoli di tiro,puoi essere bravo quanto vuoi ma se mi punti il fucile o la carabina mentre inquadri il cinghiale con te e la tua squadra chiudo alla prima uscita !!!E' per questo motivo che non ho una squadra ne' nel Lazio ne' in Abruzzo.
quindi se non hai una squadra vuol dire che il tesserino che hanno (i componenti della squadra) non è molto valido
non e il "TE-SSE-RI-NO" che fa la persona, ma la persona che da valore al tesserino ,
il tesserino e solo un coso di carta che si procura facilmente ,
e tu per primo a cacciatori che (forse) reputavi validi hai fatto in modo di farglielo avere suggerendogli le risposte ce non sapevano.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mar dic 03, 23:56:18
da tonino
Ho spiegato che dal punto di vista culturale sono persone semplici con scarsa o nulla preparazione scolastica ma che nella macchia diventano professori universitari e non mi sembrava giusto che fossero bocciati solo perche non in grado di leggere le domande.Il tesserino non e un pezzo di carta e la preparazione teorica alla conoscenza delle specie che andiamo ad insidiare.Mi dispiace disilluderti ma non si ottiene facilmente ,bisogna studiare per mesi e poi sostenere un esame.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 08:33:15
da mimmo002
tonino ha scritto:Ho spiegato che dal punto di vista culturale sono persone semplici con scarsa o nulla preparazione scolastica ma che nella macchia diventano professori universitari e non mi sembrava giusto che fossero bocciati solo perche non in grado di leggere le domande.Il tesserino non e un pezzo di carta e la preparazione teorica alla conoscenza delle specie che andiamo ad insidiare.Mi dispiace disilluderti ma non si ottiene facilmente ,bisogna studiare per mesi e poi sostenere un esame.
TUTTO quel che si vuole si può ottenere , basta veramente volerlo.
a quei validi cacciatori legalmente non competeva
perchè sono niente in città e professori universitari solo nel bosco,
invece un professore universitario in città che è un niente nel bosco,
lo avrebbe avuto facilmente
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 10:32:29
da faxbat
Infatti qui il professore universitario ci capita come i cavoli a merenda. In un corso si insegna a conoscere bene l'essere al quale si da la caccia ( si chiama etologia!). Ad un bracconiere come ad un professore ignorante l'etologia e' indigesta. Ottenere un tesserino, ovvero un permesso solo perche' lo si vuole, non mi sembra tanto etico, mah c'e' anche chi usa la transumanza per andare a comprarsi diplomi e lauree.
Non solo a Bologna, basta leggere anche quello che scrive Tonino, che a quanto mi risulta vive a Roma, si conducono corsi per insegnare tutto quanto potrebbe anzi puo' essere utile nell'intraprendere la caccia al suide. Non solo: devi dimostrare che ci sai prendere facendo un esame pratico di tiro a 200 metri. Non solo! Ci devi tornare tutti gli anni a dimostrare che ci prendi, senno' tesserino revocato
Ho sempre pensato che la Calabria fosse Italia, e ci credo, sono duosiciliano anch'io, quindi come dappertutto ci sono quelli che ottemperano alle leggi, ed i furbi o presunti tali.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 13:01:15
da Calico
Nel dopoguerra da noi c'era chi, se vedeva un cacciatore che uccideva una femmina con i piccoli, di qualsiasi specie, gli spaccava le ossa a bastonate. Era etologia?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 13:11:47
da waltherp38
No era atteggiamento lungimirante: se ammazzi i piccoli l'anno prossimo cosa caxx vai a predare?
La metodica, alquanto opinabile... ma il messaggio è chiaro.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 14:58:07
da mimmo002
Calico ha scritto:Nel dopoguerra da noi c'era chi, se vedeva un cacciatore che uccideva una femmina con i piccoli, di qualsiasi specie, gli spaccava le ossa a bastonate. Era etologia?
si fa ancora, addirittura se chi traccia nota nelle tracce che e un cinghiale e seguita da piccole orme si lascia perdere,
addirittura a caccia chiusa ci si auto tassa per comprare cinghialotti da liberare in alcune zone impervie dove mancano (e lo ha fatto la squadra di Palmi che frequento, circa due anni fa)
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 15:06:20
da mimmo002
se a qualcuno interessa ho visto annunci per corsi di pizzaiolo, ed anche per corsi di ragazze-veline per la TV .
fare corsi conviene ...... a chi li organizza.
Ma ci pensate fino a circa 20-anni fa come facevano a vivere senza i corsi .......
ho letto su un forum di cacciatori che si ha intenzionedi organizare il corso con rilascio di tesserino ber chi va a beccacce.
P.S. da qualche anno in calabria hanno istaurato i corsi con rilascio di tesserino per i cercatori di funghi, il tesserino richiede oltre al corso una tassa regionale annuale.
a quando il corso con relativa patente di jettatore ? o quello piu italico di vitellone da spiaggia ?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 17:31:27
da tonino
Perche' Ti meravigli? Non hai fatto l'esame per l'abilitazione venatoria?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 18:18:42
da mimmo002
tonino ha scritto:Perche' Ti meravigli? Non hai fatto l'esame per l'abilitazione venatoria?
già....e vero ho fatto l'esame, ricordo di aver letto una manuale specifico per alcuni giorni prima ,
e per le armi e relativa cultura generale tante riviste e libri, prima-durante-e dopo
ma nessuno mi ha consigliato un qualche corso a pagamento pre-esame
P.S. chiedo :
nelle regioni dove per far parte di una squadra e necessario il "tesserino" , per gli ospiti come ci si comporta se non lo hanno ?
da quanti anni e in funzione la norma e relativo rilascio di tesserini ?
prima della relativa norma con rilascio di tesserini a caccia di cinghiali si andava ? e come se non si aveva il......"tesserino" ?
attualmente quanto costa il corso ed il successivo tesserino ?
il costo e solo al rilascio o comporta spesa annuale con anche altre spese di indotto (prove di tiro ed aggiornamenti) ?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 18:26:54
da tonino
ti ricordo che prima esisteva la caccia serale alla beccaccia,il carniere era illimitato e...le donne non avevano diritto al voto! i tempi cambiano,il tesserino e'a vita,il corso non costa nulla.Ti faccio una domandina semplice ed in tutta onesta' mi devi rispondere senza consultare testi : Ti assegnano mamma capriolo con piccolo ,chi abbatteresti per primo e perche'?ecco questa e'la caccia di selezione!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 20:34:52
da Calico
Ti faccio una domanda io: un nobile delle isole dell'Argentario libera 50 mufloni in zona nostra, 190 km più a Nord, dove i mufloni non erano mai stati, neppure nel '6-'700. Chi me lo fa un corso per spaccare quel melone che il nobiluomo chiama inopinatamente testa?
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 20:52:28
da tonino
Queste ,Calico,sono chiacchere(per non dire cazzate)che sento regolarmente almeno una volta al mese!Se fosse vero si prenderebbe una bella denuncia,poi non capisco perche' liberarli quando facendoli abbattere da qualche "cacciatore" nei suoi terreni ci guadagnerebbe bei soldini!e poi dove li avrebbe presi,catturati,comprati questi ovini ????
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 22:24:38
da mimmo002
tonino ha scritto:ti ricordo che prima esisteva la caccia serale alla beccaccia,il carniere era illimitato e...le donne non avevano diritto al voto! i tempi cambiano,il tesserino e'a vita,il corso non costa nulla.Ti faccio una domandina semplice ed in tutta onesta' mi devi rispondere senza consultare testi : Ti assegnano mamma capriolo con piccolo ,chi abbatteresti per primo e perche'?ecco questa e'la caccia di selezione!
Riconosco di non saperti rispondere , non ho e credo non avrò mai l'opportunità di cacciare caprioli , sicuramente chi cacciava caprioli per tradizione lo sa , e chi si deve improvvisare cacciatore delle alpi che va a caprioli avrà bisogno di un qualcuno che gli dica come e cosa fare, può darsi che quando gli faranno il corso sarà il primo della classe e può darsi che quando si troverà davanti a 70m il capriolo sarà felice di fare il bravo cacciatore , ma rimango dell'idea che il bravo cacciatore non si diventa con un corso serale.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 23:14:21
da NdK
Ammetto la mia grande ingnoranza al riguardo. Non sono cacciatore, ma se proprio dovessi (per mangiare), tirerei prima al piccolo: se abbattessi la mamma ed il piccolo si imboscasse, poi morirebbe di fame.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 23:27:15
da tonino
E vero esattamente il contrario,se spari alla mamma il piccolo 90 volte su cento neanche si allontana e se dovesse essere abbastanza grande da scappare nel giro di poco tempo tornerebbe a cercarla,al contrario se tiri al piccolo l esperienza e l istinto di sopravvivenza farebbero scappare la madre che non tornerebbe piu,lo dimostra il fatto che se trovi un cucciolo e lo prendi in braccio o comunque lo tocchi la madre si allontana da lui e non lo allatta neppure
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: mer dic 04, 23:28:57
da tonino
Comunque e la situazione piu antipatica nella caccia di selezione ma lo fai perche sai che e utile per tutta la specie
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 07:22:04
da NdK
Dimostrazione che l'ignoranza farebbe danni. Fortunatamente non sono cacciatore. Se non altro ora sono in pelo meno ignorante di prima.
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 10:49:34
da Michele-
mimmo002 ha scritto:tonino ha scritto:ti ricordo che prima esisteva la caccia serale alla beccaccia,il carniere era illimitato e...le donne non avevano diritto al voto! i tempi cambiano,il tesserino e'a vita,il corso non costa nulla.Ti faccio una domandina semplice ed in tutta onesta' mi devi rispondere senza consultare testi : Ti assegnano mamma capriolo con piccolo ,chi abbatteresti per primo e perche'?ecco questa e'la caccia di selezione!
Riconosco di non saperti rispondere , non ho e credo non avrò mai l'opportunità di cacciare caprioli , sicuramente chi cacciava caprioli per tradizione lo sa , e chi si deve improvvisare cacciatore delle alpi che va a caprioli avrà bisogno di un qualcuno che gli dica come e cosa fare, può darsi che quando gli faranno il corso sarà il primo della classe e può darsi che quando si troverà davanti a 70m il capriolo sarà felice di fare il bravo cacciatore , ma rimango dell'idea che il bravo cacciatore non si diventa con un corso serale.
Anke io la penso come mimmo...penso soprattutto ke l'insegnamento lo si deve dare sin da piccoli tra padre-figlio o tra novizio ed esperto...è in questa fase che si creano i mostri o i bravi cacciatori
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 13:26:32
da Calico
Tonino, é successo 18 anni fa circa. Il nobiluomo ha una tenuta a 8 km da qui e si era tolto le bestie dall'isola, poi si é rotto di farsi rovinare la tenuta. Io e mia moglie fummo minacciati dal capobranco, chd aveva le corna girate due volte!!! Non é piacevole. Chiesi a un forestale marchigiano, tale Pacconi, prima che chiudessero il comando, e mi spiegò tutto lui.
Leggenda metropolitana na sega: ora ci rido, ma quell'anno non tornammo più a funghi in quei boschi!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 16:51:11
da tonino
Mettersi paura di una pecora ????!!!!!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 17:30:20
da mimmo002
tonino ha scritto:Mettersi paura di una pecora ????!!!!!
se ha paura di uno zingaro che lo guarda storto..... perchè non avere paura di una pecora con le corna ?

Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 17:47:13
da Calico
Avevano i piccoli e presidiava il branco che si soostava; alle corna era più alto di me e per difenderci avevo solo un tronco mezzo marcio, con mia moglie tremante e io che le dicevo: "sono come le capre, se gli giriamo le terga siamo finiti!"
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 19:53:04
da tonino
E pensare che non sono mai riuscito ad avvicinarmi a meno di 4-500 mt !!!!!!
Re: CACCIA AL CINGHIALE E/O UNGULATI
Inviato: gio dic 05, 20:14:26
da Calico
12 metri e me la sono fatta sotto!