Pagina 1 di 1
Custodia
Inviato: sab dic 28, 00:15:27
da Viper
Al mio ex datore di lavoro han fatto visita in casa, rubando una Sig Sauer Mosquito, i CC hanno già pronta la denuncia per omessa custodia (arma custodita in locale tipo sgabuzzino chiuso a chiave all'interno dell'abitazione). Ci sono state variazioni di recente sulla legislazione del caso? Come si configura ora l'omessa custodia di arma da fuoco?
Re: Custodia
Inviato: sab dic 28, 05:41:58
da ordotempli
Una domanda da un milione di dollari .... le sentenze sono le più dissimili tra loro. Alcuni magistrati ritengono sia sufficiente nasconderle sotto il letto, altri non credono sufficiente Fort Apache .... spesso è necessario arrivare in Cassazione e ... dopo qualche decina di anni di avventurose peripezie giudiziali ... sei al punto di partenza ... anche in quel caso le sentenze sono le più varie ma tutte ... a pene di segugio; anche in questo caso.
Re: Custodia
Inviato: sab dic 28, 13:04:32
da tonino
diligente custodia,se l ho messa in uno sgabuzzino chiusa a chiave ed hanno rotto la serratura non credo che debba temere nulla,la denuncia e obbligatoria per i CC,ora spetta al procuratore stabilire se procedere o meno ma presumo che sara archiviata anche se..........siamo in Italia |||
Re: Custodia
Inviato: sab dic 28, 23:04:51
da Viper
A quanto pare è andata bene, mi ha scritto che ha festeggiato regalandosi una 1911 S&W
Re: Custodia
Inviato: dom dic 29, 00:54:49
da tonino
Congratulazioni !!!!!!

Re: Custodia
Inviato: dom dic 29, 10:59:18
da NdK
Beh, stavolta gli è andata bene. Però gli suggerirei, per il futuro, una cassafortina ancorata al muro dello sgabuzzino.
Così, nel caso dovessero riprovarci, può sempre dire di aver cercato di aumentare la sicurezza.
Re: Custodia
Inviato: dom dic 29, 21:04:59
da Viper
La cassaforte già ce l' ha per fortuna, ma l'errore è stato quello di non riporvi l'arma ad ogni uscita di casa. Purtroppo nel paese dove risiede c' è parecchio movimento per cui la teneva più a portata di mano che non in cassaforte.
Re: Custodia
Inviato: dom dic 29, 23:52:39
da tonino
Beh ! se e in casa la puo tenere come gli pare ,anche alla Sergio !! l omessa custodia scatta quando e lontano da casa sua
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 00:41:59
da Blackrifle
purtroppo ci mettono 3 minuti a denunciarti se nn li gira giusta, se potete una cassafortina fissata a muro
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 07:22:38
da NdK
Allora concordo con Tonino: è una rottura da poco metterla in cassaforte prima di uscire e riprenderla quando si entra... Delle due è strano che non abbiano proceduto per omessa custodia. A meno che non avesse porta blindata, sbarre alle finestre, etc...
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 09:47:20
da waltherp38
tonino ha scritto:Beh ! se e in casa la puo tenere come gli pare ,anche alla Sergio !! l omessa custodia scatta quando e lontano da casa sua
No alla Sergio no...manc e can, con le brache calate, ti parte na botta e ti giochi na palla, come la mettiamo nome?

Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 15:01:35
da paricutin
Purtroppo questo è uno dei casi in cui l'interpretazione della norma rende aleatorio il diritto del singolo. Paradossalmente (e ribadisco paradossalmente) le varie forzature di certe questure che impongono l'allarme o la cassaforte se da una parte sono una prevaricazione senza alcun fondamento in termini di diritto (proprio per la formulazione ampia della norma) dall'altra danno una certezza al cittadino di essere sempre nel giusto (o meglio in quello che localmente si intende come giusto).
Certo una cosa è farsi imporre la cassaforte, altra è farsi imporre l'arma smontata e coi pezzi sparpagliati.
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 15:26:35
da Blackrifle
una cassaforte del brico e ci mette il cuore in pace!!!
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 16:45:40
da paricutin
Ma sì, anche se poi alla fine ci si prende solo per i fondelli.... vuoi che un ladro serio non riesca ad aprire la cassaforte del brico?
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 18:35:09
da Blackrifle
si certo la apre con l'apriscatole del victorinox .... ma tu sei a pisto da una denuncia x omessa custodia
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 19:02:44
da ordotempli
Personalmente ho una camera blindata con allarme a tre livelli ....
La legge sulle probabilità, collegata alla fisica quantistica, mi garantisce sufficientemente ....
http://www.psicologiaquantistica.it/gli ... paralleli/
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 19:47:46
da mimmo002
la prefettura di reggio cal. (con valore a palmi) ha emesso tempo fa una circolare che obbliga:
superate le sei armi armadio metallico fissato al muro
superate le 10 oltre l'armadio metallico fissato al muro....allarme
questa circolare e stata inviata alla polizia e la polizia ha inviato varie copie alle varie armerie ad al poligono,
io ho visto e saputo solo quella delle sei armi , quella delle 10 armi la ho sentita a voci e non so se e vera (sicuramente vera)
e in questi giorni mi cerco un ulteriore allarmino da inserire in funzione antinorme
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 19:58:56
da mimmo002
letto l'articolo , non capisco la legge della probabilita che dovrebbe proteggerti da una irruzione di cacace
un punti alla fine mi ha colpito :
"L’obiezione sulla stranezza è estetica, non scientifica. Che cosa ci aspettavamo? Quando ci poniamo una domanda profonda sulla natura della realtà, non ci aspettiamo una risposta strana? L’evoluzione ci ha dato la capacità di intuire la fisica quotidiana, importante per la sopravvivenza: ogni volta che ci avventuriamo oltre il quotidiano, invece, dovremmo ragionevolmente prevedere di trovare qualcosa di bizzarro."
si potrebbe interpretare come
"il mio concetto di sicurezza non coincide con quello di cacace"
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 20:21:31
da ordotempli
e ...se Cacace lo spedissimo in un universo parallelo ?
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 20:36:03
da Blackrifle
ce lo rimandano indietro...
Re: Custodia
Inviato: lun dic 30, 23:33:38
da paricutin
Blackrifle ha scritto:si certo la apre con l'apriscatole del victorinox .... ma tu sei a pisto da una denuncia x omessa custodia
Infatti io ce l'ho... ma mi sento lo stesso un imbecille... Mi hanno obbligato a vincolare la fuciliera alla parete, come se un ladro serio potesse scappare portandosela via... Ma quante volte avete sentito dire di qualcuno che si è fregato la cassaforte?
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 00:16:29
da Blackrifle
tutti i giorni .... ovviamente
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 08:02:20
da mimmo002
paricutin ha scritto:Blackrifle ha scritto:si certo la apre con l'apriscatole del victorinox .... ma tu sei a pisto da una denuncia x omessa custodia
Infatti io ce l'ho... ma mi sento lo stesso un imbecille... Mi hanno obbligato a vincolare la fuciliera alla parete, come se un ladro serio potesse scappare portandosela via... Ma quante volte avete sentito dire di qualcuno che si è fregato la cassaforte?
e capitato molte volte che staccassero la cassaforte dal muro e se la portassero via.
tempo fa nel mio circondario e capitato che una notte i carabinieri fermassero una "LAPA" (motocarro a 3-ruote piaggio)
dove sul cassone i due occupanti di origini Rom avevano sistemato la cassaforte di un piccolo ufficio postale
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 10:15:40
da paricutin
Se è per questo si portano a casa interi bancomat sdradicandoli dalle vetrine, ma io parlo di quelle di casa! Vuoi che uno che ti apre la porta blindata non riesca ad aprire una cassaforte come quelle che comunemente si usano per custodire i nostri attrezzi? Se non è bravo con le serrature gli basta un piede di porco per forzarle...
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 11:17:18
da Viper
Il parroco di una parrocchia della bassa bresciana è un appassionato cacciatore. Aveva due (2!) armadi blindati, ebbene durante la messa di mezzanotte del Natale 2012 gli hanno visitato casa, preso uno degli armadi, fatto cadere dalla finestra al piano terra, e trasportato con una carriola fino al mezzo con cui si sono dileguati. Non credo che abbiano denunciato il parroco, ma credo che egli stesso avrà dovuto ricorrere al Sacramento della Confessione ..

Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 12:05:20
da waltherp38
Infatti sai quanti cristi e madonne avrà calato per onorare il santo natale...
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 14:29:03
da Blackrifle
ma nn si son beccati una denuncia x omessa custodia
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 16:34:11
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:ma nn si son beccati una denuncia x omessa custodia
omessa custodia della carriola ?
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 17:35:58
da Blackrifle
si quella in cal 12
Re: Custodia
Inviato: mar dic 31, 19:42:38
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:si quella in cal 12
e che ne so , sopra si parla che grazie alla carriola si sono portati via l'armadio del parroco ,
e se la carriola era custodita come si deve non vi sarebbero mai riusciti

Re: Custodia
Inviato: mer gen 01, 12:28:55
da NdK
Se i ladri fossero stati custoditi come si deve, non avrebbero portato via nulla. Amen.
Re: Custodia
Inviato: mer gen 01, 12:41:51
da waltherp38
NdK ha scritto:Se i ladri fossero stati custoditi come si deve, non avrebbero portato via nulla. Amen.
Esattameeeent

Re: Custodia
Inviato: mer gen 08, 10:11:22
da Sergio
Se gli sono già entrati in casa e hanno preso l'arma, vuol dire che sono andati molto probabilmente appositamente per quella, o comunque sapevano che l'aveva (il paese è piccolo, la gente mormora, e se c'è pure movimento...). In ogni caso, se abita in zona "pericolosa", avere l'arma pronta serve se sei in casa, e la devi tenere addosso. Se non sei in casa, che te ne fai dell'arma fuori cassaforte?? Detto questo, io se fossero venuti a farmi visita rubandomi un'arma, mi sarei già messo, non avendolo, seria cassaforte o serio armadio blindato, e allarmi a diversi livelli, oltre che porte e infissi seri. Mi sembra il minimo.
Re: Custodia
Inviato: mer gen 08, 12:29:30
da Viper
Sergio ha scritto:Se gli sono già entrati in casa e hanno preso l'arma, vuol dire che sono andati molto probabilmente appositamente per quella, o comunque sapevano che l'aveva (il paese è piccolo, la gente mormora, e se c'è pure movimento...). In ogni caso, se abita in zona "pericolosa", avere l'arma pronta serve se sei in casa, e la devi tenere addosso. Se non sei in casa, che te ne fai dell'arma fuori cassaforte?? Detto questo, io se fossero venuti a farmi visita rubandomi un'arma, mi sarei già messo, non avendolo, seria cassaforte o serio armadio blindato, e allarmi a diversi livelli, oltre che porte e infissi seri. Mi sembra il minimo.
Sono d'accordo sul fatto che non dovesse rimanere l'arma in giro in assenza del proprietario. Se vuoi averla diponibile quando sei in casa, ti sobbarchi la quotidiana rottura di maroni di rimetterla via quando esci, non ci sono molte vie di mezzo.
Per il fatto che sapessero di trovarla.. ne dubito, è un paese dove le effrazioni sono sopra la media della zona, la casa non è elegantissima ma neppure scarsa, Audi parcheggiata fuori.. tanto basta
Re: Custodia
Inviato: mer gen 08, 12:37:21
da Sergio
Viper ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che non dovesse rimanere l'arma in giro in assenza del proprietario. Se vuoi averla diponibile quando sei in casa, ti sobbarchi la quotidiana rottura di maroni di rimetterla via quando esci, non ci sono molte vie di mezzo.
Per il fatto che sapessero di trovarla.. ne dubito, è un paese dove le effrazioni sono sopra la media della zona, la casa non è elegantissima ma neppure scarsa, Audi parcheggiata fuori.. tanto basta
Ecco perchè ho una Grande Punto del 2006.

Re: Custodia
Inviato: mer gen 08, 12:50:01
da Viper
Re: Custodia
Inviato: mer gen 08, 12:52:47
da Sergio