Pagina 1 di 1

Tensione colletto

Inviato: gio gen 16, 00:24:16
da Pyno&dyno
Quali sono le vostre preferenze? Tanta o poca tensione?

Re: Tensione colletto

Inviato: gio gen 16, 06:49:25
da ordotempli
Vado subito OT prima che lo faccia qualcun altro : sul colletto non metto mai amido ... :uhaha: :uhaha: :uhaha:

Re: Tensione colletto

Inviato: gio gen 16, 17:44:34
da tonino
Se il bossolo e' stato " lavorato " bene pochissima !!quasi nulla .

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 16:04:59
da Pyno&dyno
io mi adeguo a quello che piace all'arma, in effetti sui russi ho migliori risultati con poca tensione,sui semiauto in 308 invece ho maggior precisione se la tensione è maggiore, così come sul 30-06

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 19:01:11
da tonino
Effettivamente !!!!purtroppo quando parlo mi riferisco esclusivamente ai miei bolt,non considero ne ex ordinananza,ne semiauto ne armi da caccia.

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 19:11:37
da ordotempli
Limitato ....

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 19:30:16
da faxbat
Nelle mie ultime cartucce da 6 mm una decina di bossoli facevano poco tensione. Ho fatto in modo che trattenessero la palla senza che si muovesse e le ho messe da parte. Le altre hanno un minimo di tensione. Vanno tutte bene dato che le inserisco una alla volta a mano. Dovrei ricuocere i bossoli, ma mi dovrei attrezzare di torcia e gas adatto. Non mi fido di metodi alternativi.

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 19:36:18
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Effettivamente !!!!purtroppo quando parlo mi riferisco esclusivamente ai miei bolt,non considero ne ex ordinananza,ne semiauto ne armi da caccia.
a me interessava principalmente confrontare le esperienze per vedere se si avevano gli stessi risultati, ad esempio su un bolt che usa un calibro che dà il meglio con polveri progressive

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 20:23:07
da tonino
Pyno&dyno ha scritto:
tonino ha scritto:Effettivamente !!!!purtroppo quando parlo mi riferisco esclusivamente ai miei bolt,non considero ne ex ordinananza,ne semiauto ne armi da caccia.
a me interessava principalmente confrontare le esperienze per vedere se si avevano gli stessi risultati, ad esempio su un bolt che usa un calibro che dà il meglio con polveri progressive
Secondo me progressive o no se il bossolo e stato lavorato a dovere serve trattenere la palla quel tanto che permetta di inserire la cartuccia a mano.Nel 308 uso il bushing da 336 e forse e anche troppo stretto,insomma non sono convinto che una progressiva [polvere]abbia bisogno di una maggiore tensione,tutto cio sempre ed esclusivamente per munizioni da tiro.Ordo non sono limitato,sono quasi monomaniaco !!!! :uhaha: :ok:

Re: Tensione colletto

Inviato: sab gen 18, 21:58:09
da mimmo002
scusate ma esiste un qualche sistema per misurare la elasticità del colletto ?
servirebbe un qualcosa come un "becco" a sezione cilindrica quasi del calibro , che si inserisce nel collo del bossolo ed avvitando una ghiera nel'espansione del becco misuri la forza-resistente all'espandersi del collo