Pagina 1 di 2
Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 21:56:24
da Michele-
Sembra forse una banalità ma, penso che, una buona 4x4 debba sempre accompagnare il cacciatore su per i ripidi pendii e/o terreni scoscesi. Di solito Voi che auto usate? Leggo spesso della diatriba tra panda 4x4 (vecchio modello) e Suzuki Vitara (vecchio modello). Voi quale preferite/usate/avete?
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 22:42:40
da mimmo002
avendola mi piacerebbe usare una Fiat 850 coupe aprire il tettuccio e sparare ai corvi fermi sul garda.rail sull'autoatrada
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 23:00:26
da tonino
Ho avuto molti dei 4x4 che sono in commercio e confermo che la vecchia panda ,dopo aver sostituito lo sportellone posteriore con il doppio sportello per acquistare spazio per la gabbia dei cani,e,secondo me ,la migliore auto per un cacciatore !
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 23:02:40
da tonino
MIMMO,se ti vedono mentre spari a qualunque cosa dalla macchina ,sarai costretto a fare l apertura.....a febbraio ,alle trote !!!!!

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 23:04:12
da tonino
Pss,la 850 coupe non aveva il tetto apribile.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 23:14:38
da NdK
Non sono cacciatore, ma o la vecchia e oramai introvabile Panda 4x4, o il Suzuki SJ410 (il mio Samurai è il 413, lungo -- più spazioso ma leggermente meno agile e, a metano, molto più pesante).
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 19, 23:28:03
da paricutin
VEcchia panda 4x4 forever... a trovarla!!!! Leggera e agile. Dove i potenti (e pesanti) Mitsubishi, Toyota e simili si impantanano... Ne esce sempre alla grande!
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 20, 00:26:14
da mimmo002
tonino ha scritto:MIMMO,se ti vedono mentre spari a qualunque cosa dalla macchina ,sarai costretto a fare l apertura.....a febbraio ,alle trote !!!!!

COME !!! ??? e allora quelli che spara hai cartelli stradali indicatori ?
P.S. se la 850 coupe non fanno il modello con il tettuccio apribile posso scegliere una 500-R ?

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 20, 09:15:13
da waltherp38
Va ora in onda "Non è mai troppo tardi" del maestro Alberto Manzi...
Ma le repliche non le fanno più?
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 20, 11:52:43
da Viper
OT: certo che alla Fiat non ne lasciano indietro una da fare.. la Panda di adesso 4x4 è talmente diversa dalla vecchia e spartana che credo non se la fili nessuno, per non parlare della tristezza che evoca al solo profilarsi la Sedici.
OT OFF
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 20, 18:05:57
da NdK
Tipiche auto "col culo grosso", ingombranti fuori e piccole dentro. il vecchio Panda o il Suzuki sono piccoli sia dentro che fuori, quindi per lo meno passano ovunque

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven feb 21, 18:55:16
da Michele-
Io penso che il pandino avendo forse una decina di centimetri di altezza in meno rispetto alla suzuki sia penalizzato, soprattutto al pericolo per la coppa dell'olio, che non è difficile rompere a causa di un urto contro una pietra!
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven feb 21, 20:58:09
da tonino
basta montare delle molle rialzate e...voila !risolto il problema con poche decine di euro.esattamente come il poco spazio posteriore risolto da me con lo sportellone a doppia apertura della van,pochi euro presso uno sfascio fornito e ti ritrovi con un mostro di fuoristrada,se poi acquisti un paranchetto manuale,non esiste situazione dalla quale non puoi uscirne tranquillamente ed anche se sei da solo !
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven feb 21, 21:09:42
da Michele-
l'idea delle molle non è male, anche se perdi molto di stabilità. Ma con le molle alzi solo la carrozzeria, la culla ed il differenziale post. rimane sempre a quell'altezza. Mentre con una jeep che ha una ruota R16 o R17 con una spalla da 75 stai molto più alto della panda
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: sab feb 22, 05:05:07
da ordotempli
Preferisco la Land Rover ... sono uscito da situazioni incredibili ... la sola difficoltà era la pedaliera con appoggi molto ravvicinati ... rischi di schiacciare il freno al posto della frizione ..
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: sab feb 22, 06:57:59
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Preferisco la Land Rover ... sono uscito da situazioni incredibili ... la sola difficoltà era la pedaliera con appoggi molto ravvicinati ... rischi di schiacciare il freno al posto della frizione ..
si , la considero anche io una delle migliori auto da fuoristrada , ma e troppo spartana e scomoda , un mio cugino ne ha una versione nuova che usa solo a caccia, ed in tutto che e nuova e scomoda nel viverla.
io possiedo un pajero (fermo da anni) di oltre 20-anni ed un L200 anche questo vecchio di 20-anni e storico per risparmiare su bollo e assicurazione , lo uso sia per la famiglia che per la caccia.
L200 per la famiglia e scomodo perchè lungo come telaio ma comodissimo come spazio , a caccia come fuori strada non e il massimo.
del pajero e troppo tempo che e fermo e dovrei lavorarci per riprenderlo , la unica cosa e il motore rifatto e praticamente nuovo, e quello si che era ottimo in fuoristrada
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom feb 23, 19:21:28
da Michele-
Si infatti, condivido. Già la caccia costa tanto, poi, se uno deve spedendere altri soldi per avere una seconda autosolo per la caccia conviene prendere una 4x4 vecchia e farla d'epoca. Anche sei pandini se li fanno pagare un bel pò...iopreferirei sempre una land rover 8magari ex forestale) o una suzuki samurai che la vedo piccolina ma alta...
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom feb 23, 19:35:26
da ordotempli
Oppure un'asta dell' Esercito .... se quacuno sà come fare
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom feb 23, 20:02:35
da tonino
Ho parlato perche ne ho possedute parecchie,il pajero[io ho avuto lo sw]non e assolutamente in grado di fare fuoristrada e ottimo sulle strade bianche ma in salita con il ghiaccio ....non sale !!la suzuki oltre che alta non ha altre qualita ,la land rover e qui parlo dei vecchi modelli perche la nuova non l ho mai posseduta,per fare fuoristrada mi costringeva a portarmi dietro un fascio di semiassi,se a questo aggiungi che lanciata in discesa toccava quasi i 90 orari ,ogni uscita a caccia in toscana diventava un safari in Africa !!!
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom feb 23, 20:58:35
da mimmo002
tonino ha scritto:Ho parlato perche ne ho possedute parecchie,il pajero[io ho avuto lo sw]non e assolutamente in grado di fare fuoristrada e ottimo sulle strade bianche ma in salita con il ghiaccio ....non sale !!la suzuki oltre che alta non ha altre qualita ,la land rover e qui parlo dei vecchi modelli perche la nuova non l ho mai posseduta,per fare fuoristrada mi costringeva a portarmi dietro un fascio di semiassi,se a questo aggiungi che lanciata in discesa toccava quasi i 90 orari ,ogni uscita a caccia in toscana diventava un safari in Africa !!!
questa mi e nuova che i land rover spezzano i semiassi
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom feb 23, 21:51:32
da NdK
Il fatto che il Samurai non arrivi da qualche parte mi giunge nuovo.
Che sia scomodo è sicuro. E anche che sia abbastanza pesante (se a metano come il mio).
Ma arriva praticamente ovunque... A differenza dei Land Rover, è parecchio più stretto (esattamente come un Panda) e passa bene in spazi angusti.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun feb 24, 13:06:37
da ordotempli
Le vecchie jeep si riparavano anche con " fil di ferro " e si riparavano sempre con mezzi di fortuna. Le Land di oggi sono un concentrato di tecnologia ... hanno una quantità enorme di computer di gestione ... immagino che quelle in dotazione all'esercito (lo spero) siano più spartane. Ma non ho conferme di questo. C'è, poi, una Land Rover dell' Iveco che credo sia una ricostruzione della '88
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun feb 24, 14:42:52
da tonino
Vuol dire che non hai mai posseduto un88 oppure un 105 altrimenti avresti ancora a casa qualche semiasse avanzato !!! Erano sottili come quelli di una 500 ! La samurai purtroppo mi ha piantato piu' di qualche volta(era tutta di serie) sia nella neve che nel fango,chiaramente parlo di mie esperienze non pretendo di avere il Dono del Verbo.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: mer feb 26, 23:11:23
da Michele-
Torniamo al vecchio metodo: mulo?! ahahahah
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 27, 09:14:31
da ordotempli
Paradossalmente , SI.
Soopratutto perchè è lento ... per salire in quota è necessario un numero di ore tale che l'organismo possa adattarsi alla diminuita pressione in tempi ragionevoli ...
Se siete anziani e la vostra pressione è ballerina non salite in quota con eccessiva rapidità.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 27, 12:08:58
da mimmo002
Michele- ha scritto:Torniamo al vecchio metodo: mulo?! ahahahah
mi piacerebbe andare a caccia a cavallo con la doppietta a tracolla e le cartucce nelle bisacce
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 27, 13:45:23
da ordotempli
Come i mafiosi di una volta ..... bei tempi ...
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio feb 27, 14:49:51
da Michele-
Bè però penso che dovremmo anche "abituare" di nuovo il cavallo o giumenta che sia a sentire il botto del cal. 12 o 16 a 50 cm. dalle orecchie senza imbizzarrirsi e bisarcionarci...
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom mag 11, 11:25:45
da faxbat
mimmo002 ha scritto:tonino ha scritto:MIMMO,se ti vedono mentre spari a qualunque cosa dalla macchina ,sarai costretto a fare l apertura.....a febbraio ,alle trote !!!!!

COME !!! ??? e allora quelli che spara hai cartelli stradali indicatori ?
P.S. se la 850 coupe non fanno il modello con il tettuccio apribile posso scegliere una 500-R ?

OT OT OT
Puoi scegliere a piacere sia una 850 cuope' con "speciale" tettuccio apribile sia la L200 e tirare in direzione del Guardrail, ma ti metteresti sullo stesso piano di quelli che tirano a segnali stradali ed "ipso facto et jure" saresti un perfetto delinquente. Te lo immagini cumpa' Gaetano che sta zappettando il suo orto mentre si prende una palla in mezzo agli occhi? Stessa cosa quando alcuni pensano di rubare perche' "tutti" rubano, evadere bellamente le tasse, non pagare il canone, pagare due centesimi di Tarsu per aver denunciato una villetta di 15 metri quadri, etc etc. Proprio due giorni fa un emerito per rimediare aveva suggerito di far pagare la tassa del possesso del TV unendola al consumo di energia elettrica...per il noto motivo che quasi il 30% la evade.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: dom mag 11, 20:17:05
da mimmo002
O.T....x O.T....
considero la tassa sul possesso dei ricevitori (il canone TV) un abuso di potere da parte del governo
una violazione al diritto di informazione
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun mag 12, 11:37:13
da faxbat
La tassa sul possesso dei "ricevitori" e' una cosa abominevole, da cancellare, ma intanto e' una tassa che il signor ministro vuole in qualche modo aumentare per pareggiare quel 30% di evasione.
Un giorno un fariseo si avvicino' a Gesu' e gli domando': maestro, rabbi, e' giusto pagare le tasse di Cesare? E Lui rispose facendogli vedere l'immagine del nemico Cesare su una moneta:"Dai a Cesare quello che e' di Cesare etc etc".
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun mag 12, 13:04:40
da ordotempli
Tuttavia le TV commerciali non incassano nulla da tale "tassa" ... per questo accettiamo, nostro malgrado, l'abbondante profluviob di pubblicità ... cosa che, tempo fa la Rai aveva solo in spazi ben delimitati ... poi non solo incassa il caNNone ma anche dalla rete commerciale ... mi sembra troppo.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun mag 12, 22:31:27
da mimmo002
i soldi che mi lavoro sono MIEI NON DI CESARE.
inoltre credo che questa frase sia stata aggiunta dal vaticano successivamente
per avere una giustificazione a quando depredava i parrocchiani
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio mag 15, 07:09:17
da mimmo002
tornando alle auto da andare a caccia
jeri mattina si e rotto il cambio del mio L200 , circa 40.000-Km fa lo avevo aperto io personalmente e rifatto dopo che si era rotto un cuscinetto a rulli ed eroso l'estremità dell'albero primario ,
il pezzo ...il solo albero senza cuscinetti e ingranaggi alla mitsubisci costava una cifra con cui tranquillamente rinnovavo il PDA caccia per due stagioni.
risolsi facendo una boccola e ripristinai il cambio (anche cambiando due selettori) con qualche centinaio di euro.
sapevo che sarebbe durato poco .....poco oltre tre anni e circa 40.000-km .
adesso la macchina e ferma e la smonto in questi giorni, seguiranno foto.
P.S. per la delicatezza del cambio difficilmente i meccanici si arrischiano ad aprirli e spesso consigliano di cercarne uno di seconda mano , lo troverei ma si parla di minimo 800...1000 euro e sempre di cambi usati e poco affidabili .(il mio rigenerato da me e durato tre anni )
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio mag 15, 12:29:52
da Viper
Gran cosa che hai la manualità e competenza per metterci mano..
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: gio mag 22, 22:34:47
da mimmo002
oggi ho fatto scendere il cambio che devo revisionare della mia auto , incominciato sabato mattina per qualche ora e completato oggi pomeriggio , sabato mattina e possibile che lo apro e vedo che soppresa mi rieserva.
cambio1.JPG
cambio 2.JPG
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 08:15:56
da waltherp38
Mettetevi tranquilli, ben ancorati alla vostra sedia...
Parte il Sondaggio: vorreste essere un'arma o un'auto nelle mani di mimmo?
Le risposte sono:
1)Manc e can. Se auto preferirei la rottamazione, se arma la pressa.
2)In fondo siamo destinati a soffrire
3)Di qualche morte si deve pur morire (anche se preferirei una morte rapida ad una lunga agonia)
4)Son talmente scosso dalla domanda che ho bisogno di tempo per rifletterci
5)Tutto sommato, che male c'è?
Forza ragazzi, rispondete preeeegoooo!!!
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 10:38:23
da tonino
Risposta n 4

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 11:34:02
da mimmo002
il discorso e filosofico e pratico :
tutti gli oggetti hanno ua usura ed ormai organizata come obsolescenza programmata,
piu sono di origine "indietro negli anni" minore e la gravita di obsolescena programmata,
ed io allungo la obsolescenza dandogli l'ossigeno.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 11:38:40
da mimmo002
tonino ha scritto:Risposta n 4

a tuo parere questo lavoro :
smontare il cambio
aprire il cambio e intervenire sull'albero primario
chiudere il cambio funzionante
rimontare il cambio
quanto costerebbe rivolgendomi anche ad un meccanico amico ?
P.S. fai il tifo che questo autunno sta macchina a tutti e due ci porta a tordi
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 18:20:26
da tonino
Guarda che vengo con la mia !! Quindi puoi lavorare sulla tua con calma !!!!!!!
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 19:12:31
da ordotempli
Risposta N° 1
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 19:24:49
da ordotempli
faxbat ha scritto:La tassa sul possesso dei "ricevitori" e' una cosa abominevole, da cancellare, ma intanto e' una tassa che il signor ministro vuole in qualche modo aumentare per pareggiare quel 30% di evasione.
Un giorno un fariseo si avvicino' a Gesu' e gli domando': maestro, rabbi, e' giusto pagare le tasse di Cesare? E Lui rispose facendogli vedere l'immagine del nemico Cesare su una moneta:"Dai a Cesare quello che e' di Cesare etc etc".
Certo, poichè "qualcuno " evade pagheremo tutti .. e di più.
Bella scusa per incassare con giustificazione " morale " ....
La mia TV sarà " regalata " ufficialmente al Ministro per le telecomunicazioni.
P.S. Tanto, per le "informazioni" che trasmettono solo quello che interessa loro, possa farne tranquillamente a meno.
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven mag 23, 21:29:35
da mimmo002
pomerigio ho aperto il cambio , sia per dare una occhiata all'interno per capire il problema , e per alleggerirlo separandolo.
lo ho aperto nel cortile visto che cade sempre olio che rimane dentro.
il problema e serio, non e l'albero primario come mi aspettavo (ma smontandolo avrò la certezza) invece si e spezzato l'ingranaggio conduttore principale , (l'ingranaggio collegato a quello stelo che fuoriesce dal cambio e che si inserisce nella frizione) posso incominciare a prepararmi mentalmente per affrontare e subire il salasso dalla mitsubisci .
cambio1.JPG
cambio 2.JPG
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: sab mag 24, 00:17:30
da NdK
Mimmo, se mia moglie vede queste foto, sei fritto... Ma come hai conciato quel povero cinquino??? :( Altro che fuoristrada! Col vecchio cinquino vai ovunque

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: sab mag 24, 04:44:05
da mimmo002
NdK ha scritto:Mimmo, se mia moglie vede queste foto, sei fritto... Ma come hai conciato quel povero cinquino??? :( Altro che fuoristrada! Col vecchio cinquino vai ovunque

quella "500" non e mia , e del padre di un mio inquilino che perde il posto auto per parcheggiare quel rottame.
in molti sono andati a chiedergliela ma il tipo crede di avere chissà qualche tesoro, certo e talmente marcia che concretamente si prende solo il libretto ed i numeri di telaio

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: lun giu 02, 12:05:12
da mimmo002
ho smontato completamente il cambio e domani vado a cercare i ricambi
1.JPG
2.JPG
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven giu 27, 22:33:27
da mimmo002
mi stavo dimenticando di aggiornare il 3D con i successivi lavori, mi sono arrivati i ricambi :
albero primario 340€
gabbia a rulli 30€
ricostruzione di una boccola 40€
tre paraolio 12€
servirà carta per guarnizioni , olio , e forse qualcosaltro , ma in generico sto incominciando a richiuderlo, e con i miei tempi per la fine di luglio finisco.
125_6950.JPG
125_6953.JPG
125_6954.JPG
Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven giu 27, 22:38:16
da Pyno&dyno
A prescindere da tutto, complimenti per l'audacia,non è da tutti riparare un cambio

Re: Miglior auto per andare a caccia?
Inviato: ven giu 27, 23:05:33
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:A prescindere da tutto, complimenti per l'audacia,non è da tutti riparare un cambio

grazie ,
so bene che non molti meccanici aprono i cambi e consigliano i clienti di trovarne uno di seconda mano.
i problema nei cambi e che hanno una sequenza di smontaggio per poterli smontare e se non si conosce/intuisce non si riesce ad aprirli , inoltre non si richiudono per come si aprono.
praticamente richiedono nuovi spessori per compensare le nuove tolleranza che si creano quando si richiude.
i cambi di seconda-mano spesso sono recuperati da auto in demolizioni e nessuno può garantire le condizioni, un trucco e controllare l'albero primario (quello che io sto sostituendo) la cima iniziale che si innesta in un cuscinetto a sfere con l'uso si crea un solco che si nota nelle immagini che paragonano i vecchio rotto col nuovo ,
altro trucco e girando l'albero primario e che lo stesso non abbia "gioco"
e nel ruotare sia a folla che con le marce non faccia rumori o impuntature.
nel mio caso un vecchio cambio simile al mio lo avrei pagato da 800€ in su e senza sicurezza di buone condizioni