Pagina 1 di 1

Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: mer apr 30, 23:45:07
da paricutin
Da quest'anno la monofilare sbarca nel circuito del Campionato Italiano di Tiro rapido sportivo. Ho rispolverato la Kimber Team Match II e l'ho sottoposta all'attenzione del mio mentore (sportivo e armaiolo). Per farla breve, molla di recupero alleggerita a meno di 12 libbre, molla del cane idem con patate... adesso è un gioiellino, ma si è posto il problema della ricarica.
Fatte alcune prove, ho optato per delle palle semiwadcutter da 200 grani spinte da 4 grani di Vv N320. Prima delle modifiche, con le granitiche molle originali sparavo palle da 230 grani con 4.6 grani di Vv N320.
La ricarica da dei risultati estremamente soddisfacenti, è precisa, l'arma cicla perfettamente, nessun segno di sovrapressioni sull'innesco, ma... (c'è sempre un ma) ho notato che la camera di cartuccia, la faccia dell'otturatore e dintorni si affumicano vistosamente, cosa che non succedeva quando usavo dosi più alte.
Non c'è bisogno di essere dei geni per immaginare che - dopo le modifiche - la polvere che uso non sia delle più adatte alle mie esigenze. Ho già qualche idea ma prima di andare alla cieca volevo sapere cosa ne pensate. Inutile dire che questo è pane per Mr 45...

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 08:20:20
da faxbat
Pari e' un evento "normalissimi" la presenza di fecce.....la cartuccia che assembli e' davvero a "bassa pressione". Con una molla standard una 200 grani richiede anche 4,8/4,9 grani di GM3 per andare. La GM3 e' relativamente un po' piu' vivace della N320 che e' piu' vicina alla ex Rex Gialla o alla W231. Potresti scegliere come hai gia' pensato una polvere piu' vivace della N320: N310 o simile, per es la introvabile Norma R1. Ecco con la Norma R1, vivace come e', se ne usa da 3 a 4 grani per una palla da 230 grani ( sempre in lega!) e molle standard, quindi potresti cominciare a sperimentare con....la dose piu' bassa.
Mah proprio per curiosita'....e' cosa usuale usare una molla da 12 libbre? Ricordo che la Colt usava carrelli piu' leggeri in quelle 1911 da gara, credo che fosse la Natinal Match ( non la Gold Cup National Match ), ma qui ci illuminera'....solo Mr45.

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 12:59:51
da Blackrifle
scusate se mi intrometto ma nelle ultime tendenze i guru dicono che se avete kimber siete barboni, le kimbere sono merda poco più che norinco fatte per mim che fanno pietà, dovete avere almeno delle cabot, che sono poco più che commerciali......

barboni!!!!!!

se poi non montate i disconnettori da 300 euro ricavati per macchinatura da blocchi di zirconio da un metro cubo siete davvero più che barboni

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 13:06:10
da faxbat
Ah ma allora!!! Non e' una Kimber....anzi non e' neanche una Springfield DOC, ma di ignota origine carioca.....la butto nel "rusco"! A seguire anche le lunghe....dopo aver letto un po' di 3D su un forum specializzato....tutte schifezze!!!

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 13:09:27
da Blackrifle
barboniiiiiiiiiii ( me compreso che ho una kimber)

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 16:44:46
da G962
Chissà che barbone son io che ho una Spartan :uhaha: :wink:

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 17:17:43
da Blackrifle
non credo nemmeno arrivi alla qualifica barbone.....

Re: Mr 45 AIUTOOOOO

Inviato: gio mag 01, 17:31:05
da Mr45
paricutin ha scritto:Da quest'anno la monofilare sbarca nel circuito del Campionato Italiano di Tiro rapido sportivo. Ho rispolverato la Kimber Team Match II e l'ho sottoposta all'attenzione del mio mentore (sportivo e armaiolo). Per farla breve, molla di recupero alleggerita a meno di 12 libbre, molla del cane idem con patate... adesso è un gioiellino, ma si è posto il problema della ricarica.
Fatte alcune prove, ho optato per delle palle semiwadcutter da 200 grani spinte da 4 grani di Vv N320. Prima delle modifiche, con le granitiche molle originali sparavo palle da 230 grani con 4.6 grani di Vv N320.
La ricarica da dei risultati estremamente soddisfacenti, è precisa, l'arma cicla perfettamente, nessun segno di sovrapressioni sull'innesco, ma... (c'è sempre un ma) ho notato che la camera di cartuccia, la faccia dell'otturatore e dintorni si affumicano vistosamente, cosa che non succedeva quando usavo dosi più alte.
Non c'è bisogno di essere dei geni per immaginare che - dopo le modifiche - la polvere che uso non sia delle più adatte alle mie esigenze. Ho già qualche idea ma prima di andare alla cieca volevo sapere cosa ne pensate. Inutile dire che questo è pane per Mr 45...

Beh Piero... visto che usi Vihtavuori vai sulla 310, la usiamo in dinamico per farci delle belle cartucce major assieme a delle belle palle da 178 grani SWC, se usi le 200 grani swc la dose di 3,9 grani di 310 non è eccessiva, non arriva ai 165 di PF, la molla da 12 libbre scarse però è un pò troppo morbida, dovrai stare tra le 13 e le 14 libbre, anche perchè hai alleggerito anche la molla del cane... Potresti provare con la GM3, brucia abbastanza bene anche in dosi bassine, potresti vedere se con 4,5 e la molla da 14 libbre funziona bene, io uso 4,9 con la molla da 16 a circa 175 di PF, però ho una molla del cane da 21 libbre (...la percussione mi piace veloce e decisa) :ok: ...trovo molto valida anche la IMR 700X, se poi tu riuscissi a trovare della Ba10 o della Norma R1 ti potresti assemblare delle "miccette" eccezionali per il TRS :wink: