Pagina 1 di 1

Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 13:26:35
da Pyno&dyno
Si trovano nelle vostre armerie le palle della sierra hpbt da 174 grs?

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 13:39:08
da Luigi67
Nulla, le cercavo anche io ma sembrano sparite. Mi parlavano di qualche mese di attesa che arrivassero dall'importatore/fornitore per l'italia ... calcolando i tempi credo si parli di Gennaio, sempre che il tutto sia vero :roll:

ps. anche le 150 in .311 non si trovano

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 14:32:07
da Mr45
...le 150 grani le ha Palmetto :wink:

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 14:38:28
da G962
In piùdiun'armeria milanese ho notatouna certa carenza di palle, soprattutto Sierra...

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 14:45:47
da Pyno&dyno
Le 150 si trovano, sono le 174 che sono sparite, ma il problema è generalizzato anche fuori dall'italia

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 22:13:09
da Pyno&dyno
Bisognerebbe inventare qualcosa per ricavare le 311 dalle 308

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 22:24:08
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Bisognerebbe inventare qualcosa per ricavare le 311 dalle 308
l'inverso si può fare ....lubrificando-e-trafilando

dal piccolo al grosso si potrebbe soltanto con un bagno elettrolitico rivestirle di rame puro.

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mer nov 26, 23:06:23
da Pyno&dyno
Si lo so che si può, tempo fa usci un articolo in cui ricavavano le palle del 7,35 carcano dal 308W
Dalle palle del 308 avendo uno stampo del 311, pressando un pò si potrebbero adattare, in fin dei conti si tratta di 0,1mm, è una boutade, non so se sia tecnicamente fattibile mantenendo la dovuta precisione.......

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 07:11:47
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Si lo so che si può, tempo fa usci un articolo in cui ricavavano le palle del 7,35 carcano dal 308W
Dalle palle del 308 avendo uno stampo del 311, pressando un pò si potrebbero adattare, in fin dei conti si tratta di 0,1mm, è una boutade, non so se sia tecnicamente fattibile mantenendo la dovuta precisione.......
no, la alteri totalmente.
inserire in un "cilindro" una palla che e un corpo che ha una sua altezza ed un suo diametro....e comprimerlo
si ottiene un "allargamento" ed una "compressione in lunghezza" si deforma la ogiva che cambia anche lei accorciando ed espandendo,
il corpo palla si deforma e nella espansione non e sicuro che la camicia rimanga concentrica al nucleo.

invece con la elettrolisi cosa semplicissima, si riveste uniformemente di uno spessore voluto di rame puro.
occorrente :
un contenitore di plastica,
una striscia di lamiera di rame, (ricavata da una grondaia)
acqua distillata,
solfato di rame, (economico e reperibile nei consorzi agrari)
carica batterie da automobile,
procedura :
versare l'acqua nel contenitore di plastica ed aggiungere il solfato di rame
piegare la lamiera di rame in forma circolare simil-tubo rivestendo la parete interna del contenitore (immergendola nella soluzione)
collegare il polo negativo ( -- ) alla pallottole ed immergerla nella soluzione,
collegare il polo positivo (+) alla lamiera di rame
dare corrente.
il rapporto tra la corrente fornita dal caricabatterie ed il tempo di immersione da lo spessore

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 09:49:59
da waltherp38
Azz Mimì e Mc Gyver vicino a te era un bimbo che giocava coi Lego :ok: :cinesino:

Ma poi quel kax di Victorinox perché non glie lo toglievano dalla tasca qnd i malamenti lo chiudevano in qualche stanza?

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 10:26:38
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Azz Mimì e Mc Gyver vicino a te era un bimbo che giocava coi Lego :ok: :cinesino:

Ma poi quel kax di Victorinox perché non glie lo toglievano dalla tasca qnd i malamenti lo chiudevano in qualche stanza?
niente di che , sono soltanto un uomo antico che non si lasci coinvolgere dal mondo di oggi.

(la umanità di oggi inesorabilmente sta diventando sempre più stupida rispetto a quella di jeri)

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 10:37:07
da Luigi67
Tramite mail ho ricevuto una semi conferma che dovrebbe arrivare una spedizione di prodotti Sierra a fine Gennaio (sito estero europeo), ora se con la medesima spedizione i prodotti arrivano anche in italia dovremmo avere i rifornimenti anche noi :ok: ... ed il tutto fa scopa con quello che mi avevano detto alcuni negozi italiani :birra:

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 21:12:31
da Pyno&dyno
Se anche in Belgio hanno terminato le scorte, mi sa che non c'è speranza di trovarne, se non in qualche armeria di campagna dove c'è poco flusso di exordinanza

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 22:11:59
da tonino
Ho guardato nel mio immondezzaio,168 grs ne ho per riiniziare la 2 guerra mondiale[hornady,sierra,nosler]ma di 174 manco l ombra,ho una decina di 180 grs fail safe ,se ti possono essere utili per sbagliare i bersagli ...dimmelo !!! :ok:

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 22:18:56
da Pyno&dyno
Per il russo non vanno bene, ma le posso usare sul P17 o sul fal, ne riparliamo quando chiudiamo l'altra faccenda.

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: gio nov 27, 22:39:05
da tonino
Non c e molto da parlare !!io non ho piu niente in 308 quindi potrei solo tirarle con la fionda di mio figlio ! :uhaha: :uhaha: :uhaha:

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 11:05:51
da FilippoMo
Pyno&dyno ha scritto:Si lo so che si può, tempo fa usci un articolo in cui ricavavano le palle del 7,35 carcano dal 308W
Dalle palle del 308 avendo uno stampo del 311, pressando un pò si potrebbero adattare, in fin dei conti si tratta di 0,1mm, è una boutade, non so se sia tecnicamente fattibile mantenendo la dovuta precisione.......
Non credo che l'attrezzatura per eseguire questa operazione si giustifichi dal punto di vista del costo:rimarrebbe da dimostrare il fattore precisione.
Filippo

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 13:28:52
da ordotempli
Avendo un trafilatore tipo Phelps sarebbe un gioco da ragazzi

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 14:24:46
da mimmo002
FilippoMo ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Si lo so che si può, tempo fa usci un articolo in cui ricavavano le palle del 7,35 carcano dal 308W
Dalle palle del 308 avendo uno stampo del 311, pressando un pò si potrebbero adattare, in fin dei conti si tratta di 0,1mm, è una boutade, non so se sia tecnicamente fattibile mantenendo la dovuta precisione.......
Non credo che l'attrezzatura per eseguire questa operazione si giustifichi dal punto di vista del costo:rimarrebbe da dimostrare il fattore precisione.
Filippo
ordotempli ha scritto:Avendo un trafilatore tipo Phelps sarebbe un gioco da ragazzi
ma state ancora parlando di espandere le pallottole per compressione ?
e tecnicamente e balisticamente una ciofeca

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 15:58:34
da Pyno&dyno
Secondo te come formano le palle?
Comunque mi informo se tecnicamente è fattibile anche se economicamente non conveniente

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 16:56:40
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Secondo te come formano le palle?
Comunque mi informo se tecnicamente è fattibile anche se economicamente non conveniente
mi sono studiato la cosa quando mi sono avventurato a formare a freddo le pallottole 223 (riuscendoci)
"restringere" e possibile, il espandere non e possibile
l'unico limite a il fatto che sono formate da due metalli : la camicia ed il nucleo, la camicia di metallo più resistente del nucleo
esempio:
immagina una bottiglia di plastica piena di liquido,
una bottiglia di diametro 7-cm posizionata in un tubo da 8-cm (rimane 1-cm di spazio vuoto)
il liquido e più deformabile della plastica
se si comprime entrambi...la pressione sul liquido strapperà la plastica piu resistente e inizialmente non supportata,
e se non si strappa e si deforma la deformazione non e prevedibile (un lato si stira di più di un altro lato)
se fossero di unico metallo la pressione sarebbe uniforme e riempirebbe il "vuoto" adattandosi (fermo restando che si accorcerebbe)

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: ven nov 28, 17:24:44
da faxbat
Un piccolo suggerimento: leggere con attenzione quanto suggerisce questo link e non fare in modo complicato le cose semplici http://www.corbins.com/

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: dom nov 30, 18:28:03
da Pyno&dyno
A pensarci bene, dalle palle da 8mm sarebbe più facile

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: dom nov 30, 22:07:39
da G962
Se si trovasssero....
La disponibilitàdi palle Sierra Matchking è davvero ridotta...

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: lun dic 01, 10:53:48
da FilippoMo
Occorrre costruire un bumping die ,ne ho uno per le palle in piombo ma non per le camiciate.Per costruire il die occorre un alesatore
della forma della palla e poi deve essere lappato dopo il trattamento termico.Non la definirei un'operazione così semplice.I proiettili camiciati devono essere sempre espansi e mai ridotti di diametro per il ritorno elastico dlla camiciatura.
Filippo

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: lun dic 15, 10:55:24
da FilippoMo
Forse val la pena di provare le palle da 308" anche con i vari 311.Tenedo la palla con una tensione del colletto alta può darsi che diano risultati decenti.Sicuramente la pressione espande sia camicia che core.
Filippo

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: lun dic 15, 11:08:16
da Pyno&dyno
FilippoMo ha scritto:Forse val la pena di provare le palle da 308" anche con i vari 311.Tenedo la palla con una tensione del colletto alta può darsi che diano risultati decenti.Sicuramente la pressione espande sia camicia che core.
Filippo
Appena presi M39 fu la prima prova che feci, la rosata con le 311 era nettamente più stretta, da allora non ho più provato

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 10:57:15
da FilippoMo
Hai due soluzioni inizi a fondere proiettili o ti procuri il Mod 28 che funziona bene con proiettili cal 308".
Filippo

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 15:14:10
da Pyno&dyno
FilippoMo ha scritto:Hai due soluzioni inizi a fondere proiettili o ti procuri il Mod 28 che funziona bene con proiettili cal 308".
Filippo
Ehhhh il 28-30 a trovarlo messo bene sarebbe da prendere al volo, comunque la caresti dovrebbe durare ancora poco, oltreoceano la sierra ha già ripreso le forniture, quello che mi chiedo è, come mai con tutti i mosin,che ci sono in circolazione senza contare enfield e mauser argentini , nessun altro produttore mette a catalogo una palla match in 311

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 16:41:16
da Luigi67
Diciamo che la mania è aumentata di parecchio in questi ultimi anni/mesi ?

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 16:42:56
da FilippoMo
Molti produttori hanno dovuto tagliare dalla produzione proiettili che sono molto più richiesti.Lavorano tutti 24/7 e non riescono
a produrre abbastanza da soddisfare la richiesta.
Filippo

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 17:10:54
da Luigi67
Sempre detto che ho sbagliato lavoro ... che palle ... :uhaha:

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: mar dic 16, 21:47:39
da Pyno&dyno
Luigi67 ha scritto:Diciamo che la mania è aumentata di parecchio in questi ultimi anni/mesi ?
Non credere, il tiratore medio che usa mosin non usa sierra, a parte chi usa lo sniper, in gara di mosin ce ne sono pochi nel campionato a 100m. Anche enfield non ce ne sono molti, per cui propendo più per una sospensione della produzione che non per una domanda superiore all'offerta

Re: Reperibilità palle .311

Inviato: lun dic 22, 00:04:47
da meridio
Io le ho trovate presso l armeria Piccolo di Caserta tra l altro mi devono ancora mandare la molla da 13 libbre per la CZ...