Pagina 1 di 1
Savage 11 Scout
Inviato: mar lug 14, 22:36:03
da metzger
ho letto sul numero di luglio di armi e tiro la prova comparativa di questa carabina contro la Ruger Gunsite.
a me la savage piace molto e non costa nemmeno molto...
voi cosa ne dite?
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mar lug 14, 23:07:55
da mimmo002
almeno posta le foto delle due armi in modo chi non le conosce le possa comparare

Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 16:43:55
da metzger
ecco il link con foto e alcune informazioni sulle due armi:
http://www.savagearms.com/firearms/model/11Scout
http://www.ruger.com/products/gunsiteSc ... odels.html
entrambi con canna da 18", il savage con freno di bocca. azione ruger microfusa tipo mauser 98, savage con componenti principali lavorati dal pieno e bedding in alluminio.
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 17:22:44
da Pyno&dyno
Secondo me dipende dall'uso che ne devi fare.
Se non le usi a caccia, secondo me ti servono a poco, o per meglio dire per il poligono c'è di meglio, idem per il tiro di campagna. Un bolt con canna sotto i 20" è penalizzato specialmente se in calibro medio tipo il 308 quando le distanze oltrepassano i 500m.
Certo una carabina leggera tipo la scout facilita il tiro d'imbracciata.........
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 20:33:22
da tonino
Azz !!!! ormai si parla solo dai 500 in su ,le altre distanze sono per i bambini !!!!
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 20:55:21
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Azz !!!! ormai si parla solo dai 500 in su ,le altre distanze sono per i bambini !!!!
No Tonino, non mettermi in bocca parole non mie, io ho detto che dipende da che uso intende farne, se pensa di tirare d'imbracciata ha un senso, ma se si prende uno scout per tirare in appoggio sul bancone e magari anche a lunga distanza, non è il tipo di arma più indicato. Non entro nel merito della bontà dell'arma non conoscendola, ma visto il tipo di calciatura con la pistola poco accentuata, astina arrotondata e canna corta, mi sembra che la sua orientazione sia ben chiara
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 21:18:36
da Pyno&dyno
Tonì non è la distanza, ma la grandezza del bersaglio la discriminante, anche un tiro a 50 m può essere molto impegnativo, e tu dovresti saperlo, basta che il bersaglio sia minuscolo.
Però la libidine di un tiro lungo, magari con mire metalliche è molto appagante secondo me.
Re: Savage 11 Scout
Inviato: mer lug 15, 22:34:55
da mimmo002
appena si va in caccia devo provare ai galleggianti ....lontani
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 12:12:27
da tonino
Effettivamente la mia non e una critica probabilmente sono come la volpe e l uva !!!!!non avendo campi cosi lunghi non ho mai provato,a parte la gara fatta a S.Severa ormai troppi anni fa e quando ancora non capivamo quasi niente di queste distanze !!!!.......ma prima o poi .....

Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 12:23:28
da Viper
Pyno&dyno ha scritto:tonino ha scritto:Azz !!!! ormai si parla solo dai 500 in su ,le altre distanze sono per i bambini !!!!
No Tonino, non mettermi in bocca parole non mie, io ho detto che dipende da che uso intende farne, se pensa di tirare d'imbracciata ha un senso, ma se si prende uno scout per tirare in appoggio sul bancone e magari anche a lunga distanza, non è il tipo di arma più indicato. Non entro nel merito della bontà dell'arma non conoscendola, ma visto il tipo di calciatura con la pistola poco accentuata, astina arrotondata e canna corta, mi sembra che la sua orientazione sia ben chiara
Concordo in pieno, sarebbe un errore prenderla per un uso esclusivo da bancone, tra calciatura e lunghezza di canna (poi bisogna vedere il resto).. Tanto vale prendere una Sabatti e magari non in 308
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 16:58:05
da Silvio Biagini
Ho avuto una Savage 11 in 30-06. Vale quello che costa e l'ho regalata. Il sintetico di quest'arma è proprio "sintetico". Non ho mai sparato con una Ruger, l'ho solo avuta tra le mani a S.Marino tempo fa, appena uscita...mi sembrò un altro pianeta, se non altro per la calciatura in laminato per non parlare, poi, delle differenze in materia di otturatore.
Per quanto riguarda l'impiego concordo con chi mi ha preceduto. Se mi si consente un esempio è come sparare dal bancone con un Enfield Jungle ed un vecchio Nr.1 (usando le mire metalliche). Con l'ottica ci troviamo una base montata completamente sulla canna (Ruger) o parte su canna e su azione (Savage...quindi lunga focale e continue torsioni della stessa.....con un .308 non sono sollecitazioni da .50 BMG, comunque sono diverse dalle basi montate sul blocco d'acciaio dell'azione e possibilmente fatte con lo stesso tipo di metallo.
Poi con caricatore da 10 colpi ridotto a 5...
Tonino sei stato a Santa Severa in che anno?
Un cordiale saluto, Silvio
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 17:58:25
da tonino
Gli unici due anni che hanno fatto le gare,ero con la divisa del tsn Roma dopo hanno cambiato il comandante e.....nisba !!!! Niente più' giochino a lunga distanza.l'anno non lo ricordo ma non è' tanto tempo fa'
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 20:15:41
da Silvio Biagini
Ci sono stato i giorni 8, 9 e 10 maggio 2009...
In camper con Antonio e altri due amici...
Nella foto sono io con la "panza" dovuta alle gigantesche pastasciutte di Antonio (il braccio a sinistra è il suo) che ci elargiva a pranzo e cena con spuntino notturno...
Un cordiale saluto, Silvio
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 20:56:08
da tonino
Si lo so ho anche le foto che mi ha dato Antonio ma a quei tempi ancora non lo frequentavo,l ho conosciuto tramite questo forum e devo dire che piu che parlare di se quando eravamo de visu parlava di un amico troppo troppo bravo in questo hobby e per lui ,egocentrico come pochi, credo che sia il massimo dell apprezzamento.Quando ha organizzato in quel di Bomba ha detto ,non puoi mancare c e anche Silvio !!!!!! e quando gli ho detto che non potevo venire su al campo perche gli altri mi avrebbero lasciato li e sarebbero partiti senza di me ha avuto un mezzo infarto perche non poteva presentarmi il suo amico !!

Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 20:58:22
da tonino
Comunque se avete fatto le prove ai 500 mt e vi sono andate male non dovete deprimervi,l esercito si era fatto uno sconto di 40 mt !!!!abbiamo corretto il secondo giorno dopo aver verificato con svariati telemetri !!!!!
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 22:47:51
da Silvio Biagini
Allora ero agevolato...avevo guadagnato 50m... ecco perché ho fatto terzo...
Un momento di relax durante la gara...non ho ritrovato la foto del bersaglio...
Avremo occasione di trovarci a Bomba e fare una sorpresa a quel "soggetto particolare" (termine politicamente corretto) che è Antonio.
Un cordiale saluto, Silvio
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 23:07:29
da G962
Grande Silvio!
Finalmente hai ua faccia. Comletamente diversa dalle mie aspettative. In meglio.
Cissà perchè, ti credevo simileal mio vecchio professore di Storia e Filosofia, nonchè preside al liceo.....
Re: Savage 11 Scout
Inviato: gio lug 16, 23:11:37
da tonino
No hai fatto 3 perche sei bravo,cio non toglie che hanno fatto una figuraccia !!!!!
Re: Savage 11 Scout
Inviato: sab lug 18, 00:35:17
da Viper
Vista su armi usate.it.. Prezzo di listino sopra i 1300.. Anche scontata se la possono tenere direi
Re: Savage 11 Scout
Inviato: ven lug 24, 23:23:44
da metzger
a me non sembra tanto male: certo in usa costa poco più di 700 dollari...
ho visto che monta una sorta di bedding in alluminio, anche lo scatto non è male. il freno di bocca è una figata e sembra fatto per funzionare non per bellezza.
poi la canna da 18 pollici non sfigura rispetto a dei semiautomatici che girano ora con canne da 16.5" !!
Re: Savage 11 Scout
Inviato: sab lug 25, 22:21:56
da Pyno&dyno
Beh, se ancora piace dopo che sei venuto a conoscenza dei limiti (ma forse li sapevi già) allora non rimane altra soluzione che comprarla e godersela
