Pagina 1 di 1

Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 09:48:17
da Silvio Biagini
Negli USA è stato reso disponibile al pubblico il Remington XM 2010. Nuovo fucile di precisione bolt action su azione "700 lunga" che sta sostituendo il "vecchio" M24 basato sulla stessa azione.

Queste le caratteristiche del pacchetto.

DETAILS "The XM2010 was designed and developed specifically for the sustained harsh environment of the modern battlefield using state-of-the-art technology, manufacturing processes, and corrosion resistant materials. As an upgrade to the combat proven M24 Sniper Weapon System, the XM2010 is chambered in 300 Win Mag for extended effective range using the M24 700 action, and has proven out-of-the-box 1 MOA accuracy. The XM2010 features the new Remington Arms Chassis System (RACS) with a folding stock that allows for adjustment of the length of pull and cheek height and captures the bolt handle when folded. This allows the operator to configure his weapon to his personal physical requirements and transport the system more easily. Additional chassis features include a monolithic rail with removable rail pieces and cable routing guides that maximize rail insert space, co-align electroptics, and manage electric cables. Finally, the XM2010 features such end user driven enhancements as a 5-round detachable box magazine that allows the operator to quickly reload the weapon, a Leupold long range variable powered optic, and the Advanced Armament Corp TiTan quick detach sound suppressor. The XM2010 – an evolutionary leap in precision engagement capability and survivability."

SPECIFICATIONS "Caliber .300 Winchester Magnum Range 1200 m Receiver Remington M24 Barrel 22" 5R Profile, 1 turn in 10" RH Suppressor AAC TiTan Trigger Remington M24 Stocks Remington Arms Chassis System (RACS) Magazine 5 rd. Detachable Box Optics Leupold MKIV ERT 6.5-20x w/ H-58 Reticle Bipod Harris Rings Badger Ordnance Weight 12.1 lbs Length w/o Suppressor - 46.5" : w/ Suppressor - 52" Accessories Hard Case, Soft Case, Deployment Kit, Cleaning Kit"

Il tutto al modico prezzo compreso tra i 17847 ed i 20827 dollari.

Chissà se verrà importato in Italia e quanto potrà costare (tenuto conto che la Colt da 1600 dollari viene venduta a 2100 euro senza neanche tutte le dotazioni originali...)

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Per Pyno, l'ottica Leupold del pacchetto monta il reticolo Horus H58 sul primo piano focale. Il solito discorso di rendere semplice la vita ai tiratori militari. I riferimenti del reticolo sono riportati e sono fissi. E' chiaro che per un tiratore sportivo il reticolo in primo piano è scomodo perché tende a coprire la mouche del bersaglio, ma per altri usi va bene...per esempio c'è la Kahles che produce ottiche variabili da caccia con reticolo tipo TDS posto sul primo piano proprio per lo stesso motivo. E' un reticolo estremamente sottile per cui con gli ingrandimenti al massimo non è poi così fastidioso.

Comunque è un bel fucile e ben proiettato nella terza generazione dei fucili di precisione militari

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 10:25:37
da Luigi67
L'unica cosa che mi piacerebbe avere è quel "coso" marrone sulla volata ... e mi viene in mente la canzoncina di Cenerentola che diceva: i sogni son desideri ... :love:

Ieri ho scoperto che esiste anche questo tipo di arma: MKA 1919 MATCH, bello !

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 11:28:39
da Blackrifle
LO AVEVO PASTICCIATO ALLO SHOT SHOW.........GRAN BEL FUCILE MA ONESTAMENTE ANCHE 17MILA DOLLARI SONO DECISAENTE TROPPI
un barrett mrad costa completo di OTTICA ED ACCESSORI FORSE 1000 dollari tasse incluse, e nn ha nulla da invidiare.. anzi

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 11:38:11
da Silvio Biagini
A prescindere dal costo credo anch'io che sia un sogno da Cenerentola vedere un fucile come il Remington XM 2010 sulle nostre bancarelle...almeno per acquista le armi rispettando le leggi. Sicuramente non sarà un problema per altri...

Probabilmente, non sono sicuro, il prezzo del Rem XM2010 varia da "full optional" a scendere fino alla sola arma "pulita".

Interessante "l'attrezzo" MKA1919 Match...però non è il tipo di munizione che prediligo per il tiro di precisione...

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 11:49:42
da Blackrifle
al di la di vederloda noi è un prezzo che mi pare decisamente pompato e decisamente altro rispetto l'oggetto in se. per quanto accuratizzato e complesso è un remington vestito con una calciatutra che in usa si trova a circa 4500-4800 dollari in armeria ( cifra folle x una calciautra o meglio uno chassy).

probabile sfrtta il fatto che è il modello militare ed il kit militare e quindi hanno pmpato all'inverosimile il tutto.

se si condiera il remington in se x quanto accuratizzato, lo chassy e tutti gli accessori la cifra resta decisamente sovradimensionata specie se si vanno vedere i cisti di armi che nn hann nulla a che invidiare e che nn sono un remington rivestito di accessori.

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 19:55:27
da Silvio Biagini
Sicuramente sarà sfuggito qualcosa agli esperti degli stati maggiori che ne hanno proposto l'adozione al posto di altri "prodotti"...probabilmente saranno "poco esperti"...

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 20:08:35
da Luigi67
... dipende dal campo di interesse, per me sono espertissimi nel "loro" campo :brindisi:

Poi diciamo che ci sono 5.000 dollari di materiale, con un prezzo di favore lo vendono a 10.000$ e, per evidenziare il prezzo di favore, lo piazzano a 17.000$ in alcune armerie per dimostrare il reale prezzo di vendita/costo ... sono o non sono espertissimi ? :roll:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: gio ago 20, 23:11:56
da Pyno&dyno
Come prodotto simile c'è anche il sako M10 erede del trg, costa molto meno del remington, ma molto di più di un custom di primordine

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 00:16:27
da Blackrifle
Anche il
Sako hoavuto per le mani ed mi e' parso estremamente valido

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 00:22:50
da Blackrifle
Silvio Biagini ha scritto:Sicuramente sarà sfuggito qualcosa agli esperti degli stati maggiori che ne hanno proposto l'adozione al posto di altri "prodotti"...probabilmente saranno "poco esperti"...

Un cordiale saluto, Silvio

Sai meglio di me che non senpre quello che viene scelto e' il miuore o il piu conveniente ed avolte nemmeno il piu performante.

Non intendo dire che si tratta di un arma scadente, ovvio che no ma da li arrivare a 17000 dollari minimo mi pare ce ne voglia e tanto..... Tantissimo.


Anche il vecchio m24 era venduto in kit al pubico a una cifra davvero esorbitante.
Che poi non vuol dire sia il prezzo del contratto militare, anzi di certo e' enormemente maggiore.


Di conseguenza dire che quell'arma a quel lit e' una cosa sproporzionata non mi pare voglia dire insultare quelli che han decuso che era la piu valida , anche se nella storia sul campo pou di una volta l'utente non condivideva le scelte dei cervelloni

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 10:12:32
da Silvio Biagini
Personalmente, 20000, 17000 o 15000 dollari o euro (ora praticamente equivalenti sul mercato tranne che per gli importatori) gli impegnerei (se li avessi) nell'acquisto di un bella pilotina di seconda mano per dedicarmi alla pesca d'altura...

Detto questo ed altre battute a parte, (come quella del nostro fantasioso Luigi), non voglio dire che ritengo la tua espressione un "insulto" nei confronti di chi decide determinati pacchetti da acquistare in ambito militare.

Mi scuso in anticipo per il lungo intervento. Ho solo l'impressione che sia un poco frainteso il concetto di commessa militare, di specifiche, di controlli, di comparazioni e sperimentazioni a vari livelli e di "approvazioni e rifiuti degli ispettori" (almeno in ambito USA c'è particolare attenzione a questa procedura).

Che poi determinate scelte siano criticabili ce lo dimostra solo l'unico vero test che è quello del campo di battaglia. Tutti gli altri, per quanto intensivi, sono dei semplici surrogati alle vere difficoltà che si incontrano nel vero impiego operativo. Questo pensiero mi porta al ricordo di alcuni articoli che scriveva un personaggio su una rivista del settore sulle "prove" da lui condotte per verificare la rusticità di un'arma...adesso non scrive più, almeno su quella rivista.

Tornando alle scelte ho espresso liberamente il mio pensiero negativo sulla scelta di un "plasticone" come il nuovo Beretta. Non ho neanche condiviso la scelta del TRG42 al posto dell'Accuracy nello stesso calibro. Non entro nei dettagli del mia"contrarietà" in quanto...personali e comunque un TRG di massa" era ed è sempre meglio che un Accuracy solo per pochi.

Però...questo non significa che dietro alla scelta di un "pacchetto" (sottolineo sempre il termine "pacchetto" che è completamente diverso dal "singolo" pezzo come può essere il fucile) non ci siano lunghe e ponderate decisioni.

Detto questo prendiamo proprio ad esempio il "vecchio" M24 SWS. All'epoca della sua introduzione in servizio, nel 1988 circa, costava al US Army (nel suo pacchetto completo, visibile in internet) circa 8000 dollari. Dal 2010, anno di cessata produzione delle ultime versioni per l'inizio della distribuzione del "nuovo" M24 o XM2010 è iniziata la vendita al pubblico. Non prima, non ne era consentito l'accesso al pubblico USA (almeno quello legale, "l'altro" non so). Peraltro tra il 1988 ed il 2010 sono stati prodotti solo un paio di decine di migliaia di pacchetti, compresi quelli per altri stati. Molte ditte, per esempio la Fulton, producevano "copie" del fucile di precisione ma non era quello "originale" che usciva dai laboratori custom della casa e comunque non era regalato a 1000 dollari ottica compresa (nemmeno un "vero" Police con un "vero" Bushnell costa così poco).

Adesso, nel mercato USA, si trovano M24 che vanno dalle condizioni di "pacchetto completo con dotazioni" NIB (New In the Box per i non anglofili) a 9000-8500 dollari a scendere, in relazioni allo stato di usura e completezza, fino al solo nudo fucile utilizzato e restituito alla casa che va sui 2500-2000 dollari.

Uno potrebbe chiedersi, giustamente, come mai un fucile che somiglia ad un normale Remington 700 tipo Police azione lunga (oltretutto con canna più corta di due pollici) solo perché dispone di un calcio HS con calciolo allungabile deve costare nove volte di più (se completo di tutto il necessario)...o anche semplicemente due volte di più con diverse migliaia di colpi in attivo sulla canna (certi M24 hanno sparato fino a 20000 colpi con lieve calo delle prestazioni secondo alcune statistiche...).

Costa di più proprio perché non è un normale Police e lo sappiamo.

Sappiamo anche, infatti, che già il Police modificato in 5RMilSpec con l'impiego delle canne (tubi ancora da forare) destinate agli M24, e "scartate" dagli ispettori militari, viene venduto ad un prezzo superiore.

Stesso discorso vale per il Remington M40A3 destinato a scomparire in quanto non "rimodulabile" dal .308Win al .300Win Mag, come il Rem M24, per via dell'azione corta. Sappiamo benissimo quanto vale il "solo" fucile sul mercato e, sicuramente, anche questo non è un Police.

Penso sia noto a tutti che il Police, invece, nacque proprio per soddisfare le richieste di quegli enti governativi il cui badget non consentiva l'acquisto di un pacchetto custom tipo M24 o M40A3 e neanche Accuracy o TRG e neppure HS Precision. Anche il FBI, a suo tempo, optò per un fucile "più economico" (d'altronde è noto che questi enti non frequentano i campi di battaglia...).

Volendo lo stesso discorso potrebbe essere riferito anche al TRG dove è nota la differenza tra le versioni "Black" e "Green". Il "pacchetto" acquisito dalle nostre FA non è solo il TRG Green ma un set completo dal contenitore aviolanciabile (che non è la custodia rigida che ci portiamo appresso al poligono), all'ottica, alle parti di ricambio e gli attrezzi da portare al seguito, drag bag, e altro ancora...(simile al pacchetto M24 o a quello XM2010, che non è visibile nella foto che ho allegato inizialmente).

Volendo potremmo continuare sulla differenza tra commessa militare (e pacchetto) e singolo fucile appartenente alla "terza generazione" prendendo altre armi con il Unique Alpine, il Brugger & Thomet APR, il PGM Precision e così via...ma penso di aver già annoiato abbastanza con il mio punto di vista...

...anche se preferirei una bella pilotina...mi hanno detto che sui laghi italiani ci sono ottimi cantieri che producono anche quelle idonee per il mare...

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 13:47:14
da Viper
Su Facebook ho visto l'annuncio che riporto di seguito
Vendo BARRETT M99 calibro 416barrett comprensivo di:
- custodia rigida pellican case € 600
- n. 88 bossoli primo sparo € 792(9€ cad)
- ottica sightron 10 50x60
- attacchi extra alti leupold mark 4 € 220
L'arma è nuova ed ha all'attivo 90 colpi la vendo per inutilizzo.
Per qualsiasi visione o prova contattatemi.
Ps l'ottica in foto è stata sostituita dalla sightron sopracitata.
Prezzo 6.200€ trat.
9 euro a bossolo? Quanto costeranno le palle? E quanto dura un bossolo? Mah

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 14:20:28
da Blackrifle
9 euro abossolo è pure poco mi pare nuovi costino circa il doppio....

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 15:11:34
da Luigi67
Un bossolo con 200 grani di capacità può anche permettersi di costare molto :lol: ... se poi al massimo lo usi per tirare a 50 metri :censored :risata:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 15:24:30
da GesGas
Viper ha scritto: 9 euro a bossolo? Quanto costeranno le palle? E quanto dura un bossolo? Mah
non e' tanto il prezzo ma riuscire a reperire palle e bossoli, ho un amico che le fa fare in Svizzera ovvio i costi sono astronomici... mi diceva che conpresa la polvere piu di 20 euro a colpo
ho provato diverse volte su a Onore il Barrett 99 in 416 con palla da 600gr l'arma e' ben controllabile e' non picchia moltissimo, quello che da fastidio e' lo spostamento d'aria causato dal freno...
:birra:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 15:31:48
da Blackrifle
so che i bossoli li importa l'imporattore dell'arma.

le palle si triovano , non dietro casa ma si trovano.



nn scordiamo cosa costano pure gli nneschi...... da sbiancare

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: ven ago 21, 17:33:03
da GesGas
Blackrifle ha scritto:so che i bossoli li importa l'imporattore dell'arma.

le palle si triovano , non dietro casa ma si trovano.
si Ratti ha (non sempre) palle e bossoli...
20 palle 55euro :paura: ...

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 01:39:27
da Viper
Forse è per questo che l'arma è in vendita.. Decisamente ad alto mantenimento.. Anche ad avere il grano, non so se mi andrebbe di imbarcarmi nell'impresa

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 07:28:40
da mimmo002
fatemi capire :
ma questi bossoli e palle non si possono ricavare da altro in forma economica ?
eventualmente le palle farsele fare da una ditta fornita di torni a controllo numerico ?
sono di ottone massiccio al limite anche copiando spudoratamente la palla originale

per il bossolo sembra che sia un 50 BMG riformato

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 11:24:28
da Pyno&dyno
Viper ha scritto:Forse è per questo che l'arma è in vendita.. Decisamente ad alto mantenimento.. Anche ad avere il grano, non so se mi andrebbe di imbarcarmi nell'impresa
Si ma ad ogni sparo un orgasmo :mrgreen:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 17:51:26
da Luigi67
Non ho presente l'arma in questione, ma ha un foro dietro il calcio in cui infilare ... l'arnese ???

:uhaha:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 21:18:06
da Blackrifle
Sono dei 50 bmg accorciati e ricollettati

Vi ricordo in italia i 50 bmg i problemi che hanno

E non costerebbero meno

Gli inneschi costano un abominio tipo 250 euro pgni 100 i rws


Le palle proprio se le fai fare ad un officina con fantine cnc di alta precisione in lega di ottone di qualita' e consecutivo controllo dimensionale elettronico costano non meno di 2.5 euro all'origine.

Per non parlare delle dosi dinpolvere....


Ed i dies che costano come una pressa dillon

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 22:28:30
da GesGas
Blackrifle ha scritto:

Ed i dies che costano come una pressa dillon
si verissimo... i dies hanno prezzi da infarto ricordo quando sono stato alla BCM a Roletto (TO) i dies per il 460Steyr 900euroooooo
:jumpy:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 22:46:46
da Blackrifle
Senza contare che non tutte le presse li possono montare ....

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 23:13:59
da GesGas
Blackrifle ha scritto:Senza contare che non tutte le presse li possono montare ....
non a caso la BCM vendeva anche le presse... palle bossoli e inneschi del 460. il tutto a prezzi da amico ovvio.. :mattarello:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom ago 23, 23:33:53
da Blackrifle
Ricordo pressa e dies dillon allo shot show

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: lun ago 24, 00:05:49
da GesGas
Blackrifle ha scritto:Ricordo pressa e dies dillon allo shot show
si Fracassi era anche disposto a farla arrivare ma poi l'amico che usa 416 e 460 ha fatto modificare una pressa RCBS
un lavoraccio, ma fatto molto bene e alla fine ne e' valsa la pena, ora la usa per il 338LM 416Brt e 460
:birra:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: lun ago 24, 06:59:53
da mimmo002
GesGas ha scritto:
Blackrifle ha scritto:Ricordo pressa e dies dillon allo shot show
si Fracassi era anche disposto a farla arrivare ma poi l'amico che usa 416 e 460 ha fatto modificare una pressa RCBS
un lavoraccio, ma fatto molto bene e alla fine ne e' valsa la pena, ora la usa per il 338LM 416Brt e 460
:birra:
per mia curiosità tecnica :
la differenza dove si ha ?
diverse filettature ?
diversi diametri ?

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: lun ago 24, 09:52:01
da Blackrifle
Ti lascio trarre le comclusioni da sto raffronto

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: lun ago 24, 09:55:58
da Blackrifle
O da questa
:shock: :rofl:

Re: Per gli appassionati di Long Range

Inviato: dom gen 31, 19:02:32
da FilippoMo
mimmo002 ha scritto:
GesGas ha scritto:
Blackrifle ha scritto:Ricordo pressa e dies dillon allo shot show
si Fracassi era anche disposto a farla arrivare ma poi l'amico che usa 416 e 460 ha fatto modificare una pressa RCBS
un lavoraccio, ma fatto molto bene e alla fine ne e' valsa la pena, ora la usa per il 338LM 416Brt e 460
:birra:
per mia curiosità tecnica :
la differenza dove si ha ?
diverse filettature ?
diversi diametri ?
Il filetto impiegato è 1 1/2-12 UNF
Filippo
http://www.efunda.com/designstandards/s ... finish=396