Pagina 1 di 1
Ruger American Pistol
Inviato: mar gen 19, 09:35:39
da waltherp38
Notoriamente, non sono un fan delle "Tupperware pistols". Tuttavia questa nuova creatura di mamma Ruger mi sembra affidabile e ben concepita.
http://www.gunsandammo.com/shot-show-20 ... an-pistol/
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 09:44:33
da christianerr
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 09:54:08
da Viper
Ad una prima vista, non mi sembra che abbia dei contenuti che possano metterla in migliore luce rispetto ad una Glock, ma in Italia probabilmente costerà di più. i commenti sotto l'articolo di chi l'ha presa in mano non sono molto lusinghieri
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 12:11:22
da RasKebir
Le corte Ruger bisogna provarle per capirle. É anche vero che sono sempre state un po' . . . . particolari ed esteticamente non hanno appeal.
Ora come ora se avessi i dindi vorrei provare volentieri
questa.
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 12:35:44
da Pyno&dyno
RasKebir ha scritto:Le corte Ruger bisogna provarle per capirle. É anche vero che sono sempre state un po' . . . . particolari ed esteticamente non hanno appeal.
Ora come ora se avessi i dindi vorrei provare volentieri
questa.
Basta che vieni a Onore e provi quello di Fabris
Comunque visto dal vero ha molto meno fascino che in foto.
Sabatti dovrebbe uscire con qualcosa di simile entro l'anno, made in Italy che non guasta e probabilmente tira anche meglio
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 13:20:54
da waltherp38
Anche la glock è un cesso appilato...diciamo che esteticamente la ruger non si discosta tanto dalla progenitrice

Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer gen 20, 13:30:27
da RasKebir
Pyno&dyno ha scritto:Basta che vieni a Onore e provi quello di Fabris
Comunque visto dal vero ha molto meno fascino che in foto.
Quest'anno giuro che farò l'impossibile per venire.
Pyno&dyno ha scritto:Sabatti dovrebbe uscire con qualcosa di simile entro l'anno, made in Italy che non guasta e probabilmente tira anche meglio
Speriamo. Al limite la metterò vicino alle altre, lo sai che faccio la collezione delle carabine nuove

Re: Ruger American Pistol
Inviato: gio gen 21, 07:34:12
da waltherp38
Diciamo che l'ultimo grido nel campo delle polimeriche è abbassare la linea di mira, riducendo la distanza tra la mano che impugna e l'asse della canna. Ma su questo concetto penso che la strike one si sia espressa molto bene ed abbia molto da insegnare. A detta degli utilizzatori, xò, qst abbassamento, ottenuto con un carrello "ridotto all'essenziale" si traduce in un maggiore rinculo percepito dal tiratore.
Re: Ruger American Pistol
Inviato: gio gen 21, 12:09:25
da Mr45
waltherp38 ha scritto:Diciamo che l'ultimo grido nel campo delle polimeriche è abbassare la linea di mira, riducendo la distanza tra la mano che impugna e l'asse della canna. Ma su questo concetto penso che la strike one si sia espressa molto bene ed abbia molto da insegnare. A detta degli utilizzatori, xò, qst abbassamento, ottenuto con un carrello "ridotto all'essenziale" si traduce in un maggiore rinculo percepito dal tiratore.
...abbassando l'asse della canna il rilevamento si riduce e per contro aumenta il rinculo che comunque si può gestire con una presa più "maschia"

Re: Ruger American Pistol
Inviato: gio gen 21, 14:46:51
da waltherp38
Perfetto.Dunque l'unica vera innovazione potrebbe essere uno scatto migliore e senza collasso di retroscatto, che si discosti anni luce da quello "a rottura di bidet" drlla plasticona austriaca.
Re: Ruger American Pistol
Inviato: gio gen 21, 15:01:24
da Silvio Biagini
Scatto "a rottura di bidet"...questa, Walther, non l'avevo ancora sentita...
Estremamente pittoresca...da tenere presente...invidiabilmente e talmente unica che solo un vero spirito campano è in grado di elaborare....
Sei unico...un caro saluto, Silvio
Re: Ruger American Pistol
Inviato: gio gen 21, 17:12:24
da waltherp38
Mi fa piacere regalare un sorriso ogni tanto :-) Beh se la regina, la 1911, ha come indice di perfezione meccanica la scatto a rottura di cristallo...la glock, per converso, ha uno scatto che richiama il caro sanitario ceramico...
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 09:59:04
da Mr45
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 11:36:09
da waltherp38
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 13:52:26
da christianerr
waltherp38 ha scritto: uno scatto migliore e senza collasso di retroscatto
scusa francè cosi intendi per collasso di retroscatto?
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 14:47:24
da RasKebir
Il grilletto agisce su dei leveraggi che sono tenuti in posizione da un serie di molle, quando cominci a tirare il grilletto devi vincere la somma della forza di tutte le molle e mollette più l'attrito dei vari componenti lo scatto. Il grilletto finita la sua precorsa, si sgancia, libera il percussore e va oltre il punto in cui si avverte lo sgancio del meccanismo. In quel momento, il grilletto, che prima era 'duro', di colpo cede, e va oltre il punto in cui si avverte lo gancio dei piani di scatto, la corsa supplementare che fa dopo lo sgancio e definita collasso di retroscatto
Le armi fini, sportive o con pacchetti di scatto regolabili, hanno diverse regolazioni del meccanismo: oltre alla durezza dello scatto, il gioco di precorsa (corsa apparentemente a vuoto del grilletto prima di sentire che "prende" ed il retroscatto, tu puoi regolarlo fino ad annullarlo completamente.
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 15:08:48
da mimmo002
si dice che nel momento di retroscatto visto che i muscoli sono in tensione per premere la durezza del grilletto , nbel momento che il cane si sgancia ed il grilletto si ammorbidisce la nao ed il polso hanno un movimento che puo essere deleterio per la precisione (ma secondo me dipende da tiratore a tiratore) visto che nel istante che il grilletto si ammorbidisce il cane parte per la sua corsa per colpire il percussore , questa corsa richiede un tempo che si somma al tempo del percussore che colpisce la capsula e che questa incendia la carica
in questo micro-tempo la mano ed il polso liberi dalla trazione muscolare la possono muiovere
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 15:20:33
da Luigi67
"scatto a rottura di cristallo" ... mai sentito ... sarebbe uno scatto molto dolce
Re: Ruger American Pistol
Inviato: ven gen 22, 15:31:10
da faxbat
christianerr ha scritto:waltherp38 ha scritto: uno scatto migliore e senza collasso di retroscatto
scusa francè cosi intendi per collasso di retroscatto?
Chris vedi un po' se te lo spiega bene questo link:
http://www.tiropratico.com/htm/una_buona_arma.htm
Re: Ruger American Pistol
Inviato: sab gen 23, 21:00:48
da christianerr
faxbat ha scritto:christianerr ha scritto:waltherp38 ha scritto: uno scatto migliore e senza collasso di retroscatto
scusa francè cosi intendi per collasso di retroscatto?
Chris vedi un po' se te lo spiega bene questo link:
http://www.tiropratico.com/htm/una_buona_arma.htm
pasquà..se ho capito bene,in pratica, è il contraccolpo dovuto al colassamento del grilletto sul fusto?
Re: Ruger American Pistol
Inviato: dom gen 24, 04:46:37
da ordotempli
Il grilletto, dopo lo scatto, prosegue la sua corsa e, fermandosi successivamente, destabilizza l'arma
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mar gen 26, 14:08:53
da Luigi67
... e forse ho anche capito a che serve quel "grano" che vedo di traverso sui grilletti di alcune armi corte ... si regola per bloccare il collasso di retroscatto ?
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mar gen 26, 14:12:30
da RasKebir
Si.
Si vede, in particolar modo, sulle sistem Colt
Re: Ruger American Pistol
Inviato: mer feb 10, 00:24:45
da G962
Quel grano usato per ridurre basi a zero il collasso è una caratteristica di molte ottime armi da tiro, ad eccezione delle Luger e delle SIG-210 che non ne hanno bisogno...
