Pagina 1 di 1
kimber
Inviato: mer gen 20, 09:51:59
da christianerr
avete visto che la kimber si è messa a fare i revolver?
http://www.kimberamerica.com/pistols/revolver
cosa ne dite??
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 12:04:40
da faxbat
A prima vista sembra che ci sia una cura dei particolari veramente superba. Per far basculare il tamburo si deve premere il pulsante zigrinato ed il cane e' interno, mentre l'asta del tamburo e' bloccata pure davanti. Idee nuove non mi sembra che ce ne siano, comunque a vederlo il revolver e' molto ben fatto. Chissa' il prezzo!
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 12:28:50
da Pyno&dyno
Non so perchè ma mi vien da pensare che sia costruito da Ruger
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 12:32:57
da RasKebir
Pyno&dyno ha scritto:Non so perchè ma mi vien da pensare che sia costruito da Ruger
Si, è vero anche se la Ruger ha linee più morbide nei revolver.
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 13:39:42
da Pyno&dyno
Fatto vuna piccola ricewrca, non ci sono parti microfuse , quindi tutto per asportazione
Non si sono pagati diritti o royalty quindi è un progetto nuovo anche se si ammette che ci sono similitudini con altri costruttori
Tutto ciò alla modica cifra di 899$, da noi sarà molto più caro
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 15:02:37
da rommel
esteticamente fa schifo proprio...
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 15:32:08
da RasKebir
Ma come sei tranchant. Vedrai che avra comunque una lunga fila di proseliti

Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 15:38:51
da ordotempli
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ..... (saggezza popolare)
Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 21:55:16
da waltherp38
Pyno&dyno ha scritto:Non so perchè ma mi vien da pensare che sia costruito da Ruger
Esatto, scopiazzatissimo dal Ruger SP101, tra l'altro grande revolver

Re: kimber
Inviato: mer gen 20, 22:49:43
da mimmo002
il semplice fatto che sia fresato dal pieno lo rende bellissimo.
alla faccia della plastica.
P.S considero un eccesso la tacca di mira su coda di rondine, ma cosiderando il lavorio di fresa...... e bello anche quello
Re: kimber
Inviato: gio gen 21, 07:25:14
da waltherp38
Concordo a pieno. Anche se tremo al pensiero di quanto l'importatore farà lievitare il prezzo di questo revolver...
Re: kimber
Inviato: gio gen 21, 10:04:55
da Viper
Ma quanti se ne venderanno di 'sti cosi? Voglio dire, il suo uso d'elezione è nel porto occulto e magari come arma di back-up, non è che ci sia un gran bacino di potenziali clienti
Re: kimber
Inviato: gio gen 21, 10:09:32
da christianerr
è lavorata dal pieno ed ok ci può stare,ma l'immissione sul mercato di un revolver così la vedo una mossa più commerciale che altro. quest'arma non sembra,almeno all'apparenza, portare novità nel campo dei revolver.... si vede che la kimber forse voleva aggiungere alla produzioni di semiauto anche quella di revolver,così..tanto per non farsi mancare nulla
Re: kimber
Inviato: gio gen 21, 10:10:25
da christianerr
Viper ha scritto:Ma quanti se ne venderanno di 'sti cosi? Voglio dire, il suo uso d'elezione è nel porto occulto e magari come arma di back-up, non è che ci sia un gran bacino di potenziali clienti
senza poi contare la spietata concorrenza di smith, ruger ecc...
Re: kimber
Inviato: gio gen 21, 10:19:43
da RasKebir
Vabbè ma la Kimber è specializzata in cloni "d'autore"