Pagina 1 di 1
Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: sab mar 05, 19:00:24
da RasKebir
Oggi, visto il tempo infame, abbiamo deciso di provare alcuni pezzi fra gli ultimi arrivati.
Il primo provato e stato l'Hatsan
Escort MPA vinto da un amico ad una gara FIIDS.
Condizioni meteo da schifo con neve a go-go, vento e freddo infame

comunque abbiamo tirato fuori dalle sacche i nostri attrezzi e abbiamo cominciato.
Dopo i primi colpi si faceva una gran fatica a far entrare la seconda cartuccia nel serbatoio e la prima introdotta faceva una gran fatica ad uscire. Dopo un paio di prove, si decide di metterci al coperto e procedere con lo smontaggio. Il serbatoio risultava svitato di un giro abbondante. Serrato il tubo con una goccia di frenafiletti, ricominciamo.
L'MPA ha digerito di tutto senza alcun malfunzionamento, spezzate, intere, grammature varie anche mischiate fra di loro, mai inceppato.
Gli organi di mira montati di serie non sono un gran che, se si predente un tiro di "precisione" con palla franca si rimane un po' delusi ma con l'ausilio di un punto rosso montato sulla slitta di serie le cose cambiano dal giorno alla notte o meglio, dalla notte al giorno
Il fucile non affatica per niente, il funzionamento è morbido, quasi piacevole.
Si ricarica abbastanza agevolmente e non ha impuntamenti strani, a parte l'inconveniente sopra descritto, non abbiamo avuto più il minimo problema.
La cosa che mi è piaciuta di più è che anche camminando verso i bersagli mentre lo si utilizza il mirino rimane fisso sul punto mirato e non va su e giù seguendo la falcata del tiratore. Con il punto rosso è ancora meglio.
I sette colpi, più l'eventuale ottavo in camera, volano via che è una bellezza.
In conclusione, una arma onesta che fa il suo dovere senza incertezze. Se in futuro si manifesteranno malfunzionamenti, aggiornerò il post.
Altra cosa invece è il secondo provato quest'oggi.
Uzkon
AS42
Essendo un pompa "puro", digerisce di tutto, anche i chiodi, non un inceppamento e nessuna incertezza ma, io non sono riuscito a sparare più di qualche colpo.
Già al terzo, il metacarpale e il trapezio del pollice erano praticamente KO!
Impensabile l'utilizzo con il calciolo ripiegato, è veramente fastidiosissimo anche con le 7½ , non vi dico con le altre.
O la mia mano ha qualcosa che non va o l'impugnatura a pistola dell'AS42 è veramente mal progettata. Ho provato a cambiare modo di impugnarlo, a spingere maggiormente l'astina in avanti niente, pesta come un fabbro.
Non ha tacca di mira, solo il mirino. Non è pensato per il tiro sportivo ma per difesa e quindi abbiamo aggiustato il tiro sistemando sagome e distanze ad hoc.
Nonostante questo, se tralasciamo gli effetti terminali della munizione calibro 12, continuo a pensare che l'arma corta sia la soluzione ideale per l'utilizzo in ambienti ristretti.
Anche se la mano destra è ancora dolorante, è stata una giornata piacevole passata, tra l'altro, in ottima compagnia.
E . . . cosa c'è di meglio che svagarsi un po' con gli amici facendo ciò che ci piace?
IMHO
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: sab mar 05, 21:43:23
da mimmo002
nell fucile "Escort" il rinculo viene assorbito dal sistema di riarmo inerziale copia-benelli
nel pompa te lo assorbi tu per intero
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 10:24:29
da Silvio Biagini
la mano...ahi ahi ahi...
ma almeno era un 12 e non una "cartuccetta" come il 9x21...
Un cordiale saluto, Silvio
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 10:27:07
da RasKebir
Silvio che piacere, stai meglio?
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 10:31:34
da Viper
mimmo002 ha scritto:nell fucile "Escort" il rinculo viene assorbito dal sistema di riarmo inerziale copia-benelli
nel pompa te lo assorbi tu per intero
Sarà perché non sono molto "foderato" di mio.. ma i miei Remington 870 li uso molto poco anche perché la botta la sento eccome. Speravo nell'accattare il Benelli M4 di risolvere almeno parzialmente, ma non ho trovato il beneficio che speravo.. c'è poco da fare la munizione a palla asciutta picchia "aprescindere"

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 11:00:33
da waltherp38
Il mio zoccolone di alto bordo, al secolo Hatsan Escort, si comporta egregiamente e non scalcia più di tanto...certo se ci sparo in t-shirt la melenzana sulla spalla è probabile...
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 12:37:50
da tonino
Se usate quei calci a stampella e quasi matematico che da qualche parte vi fate male !!!!il mio maverik aveva ambedue le soluzioni ma,dopo una giornata al poligono,ho optato per il calcio classico in polimero altrimenti avrei fatto la gioia del mio dentista visto che mi ha smosso tutte le protesi !!!!!A breve quello a stampella fara la gioia dei denti di walther visto che me lo ha chiesto .
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 12:41:07
da tonino
Walther la melanzana e dovuta al fatto che su questo tipo di armi curate tutto eccetto la cosa piu importante il calcio !!!va adattato alla tua postura deve venire su da solo ed immediatamente nell incavo della tua spalla,quando vado al percorso tiro anche 2/300 colpi e ti assicuro che rientro senza nessun segno !!!!
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 14:03:16
da RasKebir
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 14:45:36
da waltherp38
tonino ha scritto:Walther la melanzana e dovuta al fatto che su questo tipo di armi curate tutto eccetto la cosa piu importante il calcio !!!va adattato alla tua postura deve venire su da solo ed immediatamente nell incavo della tua spalla,quando vado al percorso tiro anche 2/300 colpi e ti assicuro che rientro senza nessun segno !!!!

Ricevuto

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 15:33:49
da mimmo002
tonino ha scritto:Walther la melanzana e dovuta al fatto che su questo tipo di armi curate tutto eccetto la cosa piu importante il calcio !!!va adattato alla tua postura deve venire su da solo ed immediatamente nell incavo della tua spalla,quando vado al percorso tiro anche 2/300 colpi e ti assicuro che rientro senza nessun segno !!!!
apri un 3D sulla postura e sulla lunghezza del calcio, ed eventualmente citi anche i calcioli

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: lun mar 07, 22:59:54
da tonino
Mimmo gia l ho detto non so spiegare e vado solo di pratica se frequenti un qualunque tiro al piattello troverai sicuramente un tecnico che dopo averti fatto sparare qualche colpo sapra dirti quali sono i tuoi difetti e correggere il calcio di conseguenza !
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mar mar 08, 09:33:25
da Viper
Certo che è ben diverso sparare con munizione a pallini piuttosto che a palla singola, perché a suo tempo un paio di stagioni di pedana le ho fatte anche io, per sparare un centinaio di colpi a sera non ci voleva molto, eppure non sono mai tornato a casa così dolorante come dopo 50 colpi con il pompa. Certo le calciature di un sovrapposto da tiro non sono paragonabili ad una di plastica, anche non scheletrata, di un pompa medio
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mar mar 08, 12:47:01
da mimmo002
Viper ha scritto:Certo che è ben diverso sparare con munizione a pallini piuttosto che a palla singola, perché a suo tempo un paio di stagioni di pedana le ho fatte anche io, per sparare un centinaio di colpi a sera non ci voleva molto, eppure non sono mai tornato a casa così dolorante come dopo 50 colpi con il pompa. Certo le calciature di un sovrapposto da tiro non sono paragonabili ad una di plastica, anche non scheletrata, di un pompa medio
il "dolore" alla spalla e il rinculo, che calcolabile,
i fucili da piattello sono più pesanti e dritti ed usano munizioni più leggere e meno veloci.
l'impostatura del calcio sulla spalla non e uguale (tra piattello e tiro a palla) e mi fu fatto notare su un campo di tiro un giorno che "giocai" col trap (che succede normalmente una volta anno)
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mar mar 08, 23:24:44
da tonino
Ti assicuro che ci sparo in ogni dove e qualunque tipo di munizioni ,insisto,se l arma e adattata al tiratore si hanno benefici sia sul bersaglio che sulle articolazioni e normale che una persona che spara cento cartucce l anno sia piu sensibile al rinculo di chi spara tutti i giorni, Mimmo non capisco perche l impostazione debba essere diversa tra palla e pallini ,
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mar mar 08, 23:37:22
da mimmo002
tonino ha scritto:Ti assicuro che ci sparo in ogni dove e qualunque tipo di munizioni ,insisto,se l arma e adattata al tiratore si hanno benefici sia sul bersaglio che sulle articolazioni e normale che una persona che spara cento cartucce l anno sia piu sensibile al rinculo di chi spara tutti i giorni, Mimmo non capisco perche l impostazione debba essere diversa tra palla e pallini ,
e che ne so. lo scorso anno ero in campo i tiro di reggio cal. a sparare un paio di serie con il sovrapposto simson ed un istruttore mi disse che non lo tenevo esattamente "contro la spalla" ma più verso il braccio/ascella e mi chiese se sparo di carabina che quello era un "difetto" di impostazione di chi usa spesso la carabina.
non ho idea se fosse una sua affermazione o se avesse ragione, visto che questo anno frequento un campo di tiro a piattello con annesso poligono per tiro da caccia e possible che mi faccia qualche serie e mi faccio "correggere" al meglio o almeno spiegare eventuali errori di postura
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 06:52:27
da mimmo002
ho impugnato il sovrapposto, mi convinco sempre più che la postura per il piattello trap e per la carabina siano diverse,
probabilmente si passa da una ad altra inconsciamente ma (credo) siano diverse.
mi sembra che la postura del piattello trap sia con il fucile più vicino alla testa (asse verticale del corpo) ed il naso (quasi) allineato con la bindella per la visione con tutti e due gli occhi aperti, spalle e testa perpendicolari all'asse del fucile
invece la carabina la appoggiamo più verso l'ascella in modo da allinearla con un solo occhio (tacca e mirino oppure ottica), spalle e testa leggermente ruotati rispetto l'asse della carabina
se cosi fosse........... (ma devo meglio controllare e chiedere al campo di tiro)
il colpo del rinculo si scarica sul corpo in modo diverso (nella carabina meno in asse col corpo e la inclinazione tende a farlo "scivolare" abradendo) e di conseguenza chi usa la postura da carabina con il cal.12 su un discreto numero di colpi sente maggior fastidio
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 09:52:40
da Mr45
mimmo002 ha scritto:ho impugnato il sovrapposto, mi convinco sempre più che la postura per il piattello trap e per la carabina siano diverse,
probabilmente si passa da una ad altra inconsciamente ma (credo) siano diverse.
mi sembra che la postura del piattello trap sia con il fucile più vicino alla testa (asse verticale del corpo) ed il naso (quasi) allineato con la bindella per la visione con tutti e due gli occhi aperti, spalle e testa perpendicolari all'asse del fucile
invece la carabina la appoggiamo più verso l'ascella in modo da allinearla con un solo occhio (tacca e mirino oppure ottica), spalle e testa leggermente ruotati rispetto l'asse della carabina
se cosi fosse........... (ma devo meglio controllare e chiedere al campo di tiro)
il colpo del rinculo si scarica sul corpo in modo diverso (nella carabina meno in asse col corpo e la inclinazione tende a farlo "scivolare" abradendo) e di conseguenza chi usa la postura da carabina con il cal.12 su un discreto numero di colpi sente maggior fastidio
Non sono diverse ma c'è chi è impostato male e le fa diverse... sparo con lo shotgun e le lunghe rigate da quando ho il porto d'armi, 1976, e l'impostazione è esattamente la stessa, in tempi recenti ho allungato la presa della mano debole ma per il resto è rimasto tutto com'è sempre stato

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 10:07:20
da mimmo002
Mr45 ha scritto:cut...cut...
Non sono diverse ma c'è chi è impostato male e le fa diverse... sparo con lo shotgun e le lunghe rigate da quando ho il porto d'armi, 1976, e l'impostazione è esattamente la stessa, in tempi recenti ho allungato la presa della mano debole ma per il resto è rimasto tutto com'è sempre stato

si, sicuramente e un difetto di postura cambiando arma, a caccia col cal.12 sparo da sempre senza fastidio, probabilmente nella foga della caccia si assume la migliore posizione e piu naturale,
e quando sente che sparare alcune cartuccie a palla fa male la spalla quasi mi vien da ridere .
ricarico anche quelli del 12 e con una mia palla personale tipo foster con solchi di grassaggio, le cartucce mi costano meno che quelle per i tordi, a caccia spesso ne porto decine a palla e quando non incontro prede mi metto a "giocare" e spesso facendo provare i compagni di caccia.
P.S. comunque la cosa la voglio studiare meglio e osservare le posture che si assumono mentre si usa una qualche arma , anche facendo delle foto
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 11:01:01
da Viper
Beato te che ti vien da ridere
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 12:48:03
da mimmo002
Viper ha scritto:Beato te che ti vien da ridere
probabilmente interessa anche la "stazza" del tiratore, attualmente sono 1,86Cm x 110-Kg ed una 20-ina di anni fa 1,86 x 90-Kg
P.S. sparo tantissimo e se dovessi sentir dolore adesso sarei rotto, e se non ricaricassi con pallottole homemade sarei gia fallito,
con la Baikal in 222R da settembre ho consumato 11 confezioni di inneschi fiocchi small pistol da 150 ed una CCI da 100
per non parlare della canna liscia.
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 13:15:50
da Viper
Eh.. l stazza immagino conti sì, perché io sono 1,86 ma per 74 kg.. mi manca un po' imbottitura
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 13:20:06
da RasKebir
Mimmo ma sono 1750 inneschi in sei mesi circa.
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 13:46:43
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Mimmo ma sono 1750 inneschi in sei mesi circa.
e questi sono solo quelli bruciati nella 222Rem comprata a fine agosto , ed iniziata a rodare in poligono e poi in uscite in campagna spesso di pomeriggio dopo uscito dalla scuola.
adesso vado solo una volta a settimana nel campo di tiro, e parliamo di bossolame 22LR trasformato in pallottole.
P.S. pomeriggio appena a casa posto le foto dei cartoncini delle confezioni che conservo come promemoria
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 15:17:56
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:cut...cut...
Non sono diverse ma c'è chi è impostato male e le fa diverse... sparo con lo shotgun e le lunghe rigate da quando ho il porto d'armi, 1976, e l'impostazione è esattamente la stessa, in tempi recenti ho allungato la presa della mano debole ma per il resto è rimasto tutto com'è sempre stato

...e quando sente che sparare alcune cartuccie a palla fa male la spalla quasi mi vien da ridere...
...in effetti, se la presa è giusta e la postura anche farsi male è piuttosto difficile. E' naturale che sarà necessario abituarsi a gestire i movimenti dello shotgun o carabina che sia, ma ad esempio io non mi sono mai fatto male e con il 12 a pompa ci ho fatto qualche anno di dinamico, adesso faccio dinamico con il rifle e continuo a non farmi male

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 15:19:56
da Mr45
La stazza non conta nulla, ci sono tanti ragazzi e ragazze di corporatura minuta che sparano con lo shotgun in IPSC e continuano a non farsi male... è solo questione di impostazione, se è giusta non si fa male nessuno, se non è giusta il rischio di farsi male c'è

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 15:29:14
da Viper
Nemmeno io mi faccio male con il sovrapposto da tiro.. Ma con il Benelli e i Remington, si. Ma sicuramente ci dovrei lavorare su.. È' quello il problema
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 18:19:40
da Mr45
Viper ha scritto:Nemmeno io mi faccio male con il sovrapposto da tiro.. Ma con il Benelli e i Remington, si. Ma sicuramente ci dovrei lavorare su.. È' quello il problema
Devi migliorare l'impostazione generale, non è difficile ma devi trovare qualcuno che ti imposta per bene sul campo

Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: mer mar 09, 19:07:37
da Viper
Mr45 ha scritto:Viper ha scritto:Nemmeno io mi faccio male con il sovrapposto da tiro.. Ma con il Benelli e i Remington, si. Ma sicuramente ci dovrei lavorare su.. È' quello il problema
Devi migliorare l'impostazione generale, non è difficile ma devi trovare qualcuno che ti imposta per bene sul campo

Quello sì che non è facile.. Non frequentando l'ambiente del TDS poi..
Re: Ficili calibro dodici alla sbarra
Inviato: gio mar 10, 09:55:29
da Mr45
Viper ha scritto:Mr45 ha scritto:Viper ha scritto:Nemmeno io mi faccio male con il sovrapposto da tiro.. Ma con il Benelli e i Remington, si. Ma sicuramente ci dovrei lavorare su.. È' quello il problema
Devi migliorare l'impostazione generale, non è difficile ma devi trovare qualcuno che ti imposta per bene sul campo

Quello sì che non è facile.. Non frequentando l'ambiente del TDS poi..
...fai un giro all'orobico e vedi di fare due chiacchiere con Roberto Vezzoli, di solito spara in quel poligono
