Pagina 1 di 1

Dies

Inviato: dom set 11, 21:10:42
da Pyno&dyno
Quale sia la mia preferita si vede dalla foto

Re: Dies

Inviato: lun set 12, 10:20:07
da faxbat
I Dies di cui mi son servito a cominciare dal 1969 sono stati:
Redding un set
Lyman cinque
RCBS tanti, direi il 90%
CH4 un set
Hornady un set
Lee solo alcuni die ( non tutto il set ) del tipo svasatore, calibratore.
Nei primi tempi non esistevano dies al carburo, e non esistevano dies tipo match, speciali. I dies CH4 erano a livello puramente artigianale.
I migliori per me ( non ne compro da qualche anno ) sono gli RCBS ed i Lyman e se non migliori di buon livello qualitativo.

Re: Dies

Inviato: lun set 12, 22:40:59
da Pyno&dyno
Dies che mi hanno dato più problemi sono stati un set di hornady per il 7,62x54. Apparentemente sono ben fatti,ma se poi si va a fondo........

Re: Dies

Inviato: mar set 13, 10:16:00
da RasKebir
Mah, io ho solo questi:

Immagine

Non sono in grado di dare un vero e proprio giudizio, forse una preferenza, Lyman!
I Foster non li ho ancora mai adoperati :sad:

Re: Dies

Inviato: mar set 13, 12:10:24
da ordotempli
Tra i miei dies prevalgono gli RCBS, ma non ho disdegnato altre marche, soprattutto quando una certa fregola prevaleva .... CH per 8x33 ad esempio .... e poi qualche doppione ...

Re: Dies

Inviato: mar set 13, 13:22:19
da Viper
In ordine di preferenza Forster e a seguire RCBS. Ho comunque dei Lee e una serie di Hornady. Ma se parliamo di scegliere a prescindere dai costi, per arma lunga andrei di Forster a manetta. Ma anche Redding.

Re: Dies

Inviato: mar set 13, 13:31:49
da Luigi67
Io ho cominciato con i Redding normali e poi ho solo preso le versioni più "precise" passando ai "Competition".

Non ho mai voluto spendere troppi denari per provare altro (forse è un mio limite) ... e con la vecchiaia ho imparato, sempre a mie spese nel corso degli anni, che quello che funziona va lasciato "funzionare" ed è meglio non "toccarlo" troppo :cinesino:

Per altre cose meno impegnative e più da divertimento ho preso i LEE, economici e funzionali quanto basta, forse anche troppo per quello che costano (nel senso che li trovo buoni)

Re: Dies

Inviato: gio set 15, 07:01:58
da waltherp38
Lee anche se -in pochi anni- qualità è decisamente calata. RCBS x il 7,62x54 e x il 45 accipicchia (questi ultimi gentilmente sponsorizzati dal grande vecchio di cui sopra).

Re: Dies

Inviato: sab set 24, 16:33:47
da Pyno&dyno
Ras, vedo che usi molto i lyman, metteresti una foto dell'oliva dilatatrice? Così tanto per capire.... secondo me ,le dimensioni dell'oliva sono fondamentali sia per la durata, che per l'allungamento dei bossoli

Re: Dies

Inviato: dom set 25, 10:51:16
da RasKebir
Ahi, mi piacerebbe accontentarti ma i miei sono tutti dies per arma corta.
Ho solo 223 e 308 neck della Forster, ma questi già li conosci.

Re: Dies

Inviato: lun set 26, 06:51:14
da mimmo002
daccordo !......fino adesso si e discusso di sensazioni e gusti personali
una nalisi merceologica dei prodotti ? ?

analizzando a livello tecnico un kit ricarica per carabina....
in un kit della LEE ed in un kit della rcbs o della lyman...... o in un kit...... quali le differenze ????
e quanto gravano nel rapporto costo-qualità ???

Re: Dies

Inviato: lun set 26, 12:18:17
da ordotempli
Mimmo, puoi girarci intorno quanto ti pare .... personalmente uso il metodo sperimentale : li uso e, se non vanno bene, quella marca, con me, ha completamente CHIUSO.

Ovviamente tutto ha un costo, ma un prodotto migliore vale solitamente il suo prezzo.

Re: Dies

Inviato: lun set 26, 20:08:37
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Mimmo, puoi girarci intorno quanto ti pare .... personalmente uso il metodo sperimentale : li uso e, se non vanno bene, quella marca, con me, ha completamente CHIUSO.

Ovviamente tutto ha un costo, ma un prodotto migliore vale solitamente il suo prezzo.
daccordo , ma spiegami un DIE calibratore della LEE e un DIE RCBS dova ha le differenze che lo rendono superiore ?

ci sarebbe nel DIE della RCBS : la possibilità di cambiare la oliva dilatatrice con altra di diversa misura.......
ma questo a un neofita credo che importi poco,
il DIE della RCBS ha una bella zigrinatura di presa , ma se si usa un attrezzo si rovina

Re: Dies

Inviato: lun set 26, 20:55:52
da Pyno&dyno
Le differenze tra una marca e l'altra ci sono eccome, innanzi tutto ci sono filosofie costruttive diverse, facciamo un esempio, basta confrontare le olive dilatatrici dei vari dies, si vedrà ad esempio che l'hornady ha una oliva enorme rispetto alla concorrenza, fate caso anche alla sua forma.
Tutto ciò si traduce in un incremento notevole dello sforzo quando si va ad estrarre l'oliva dal bossolo rispetto ad altre marche concorrenti. Quando si è in presenza di uno sforzo notevole, il materiale cede dove è più tenero per cui ci si ritrova con run out più elevati rispetto alla concorrenza. Posso affermarlo con cognizione di causa dato che ad un certo punto, se ricordate, ho avuto 3 set di dies per il 7,62x54, ero arrivato ad avere run out di 0,3mm. La vita dei bossoli diminuisce in maniera drammatica, si crepano i colletti.

Re: Dies

Inviato: mar set 27, 02:56:12
da ordotempli
mimmo002 ha scritto:
.......................... : la possibilità di cambiare la oliva dilatatrice con altra di diversa misura.......
ma questo a un neofita credo che importi poco, ..............
Un neofita ha entusiasmo e, soprattutto, inesperienza .... comprerà di sicuro in base a concetti : " mi sembra siano uguali " ; " in fondo fanno la stessa cosa " ; " l'armeria ha questi disponibili .... ;

Una volta usati e dopo qualche défaillance (o successo se fortunato) potrà sicuramente esprimere un più valido giudizio.

Dopo qualche anno riderà di se stesso ma il numero dei suoi capelli bianchi sarà indice della sua esperienza (non è sempre vero purtroppo)

Re: Dies

Inviato: mar set 27, 08:59:48
da faxbat
ordotempli ha scritto:
mimmo002 ha scritto:
.......................... : la possibilità di cambiare la oliva dilatatrice con altra di diversa misura.......
ma questo a un neofita credo che importi poco, ..............
Un neofita ha entusiasmo e, soprattutto, inesperienza .... comprerà di sicuro in base a concetti : " mi sembra siano uguali " ; " in fondo fanno la stessa cosa " ; " l'armeria ha questi disponibili .... ;

Una volta usati e dopo qualche défaillance (o successo se fortunato) potrà sicuramente esprimere un più valido giudizio.

Dopo qualche anno riderà di se stesso ma il numero dei suoi capelli bianchi sarà indice della sua esperienza (non è sempre vero purtroppo)
:cinesino: :cinesino: :cinesino: