Pagina 1 di 1
dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 16:48:22
da Giovanni
ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza con questo tipo di molle ?
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 19:00:16
da mimmo002
scusa ma....
questo sistema multimolle dovrebbe sostituire nelle pistole la comune molla che rimanda il carrello in chiusura ???
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 19:03:58
da Giovanni
mimmo002 ha scritto:scusa ma....
questo sistema multimolle dovrebbe sostituire nelle pistole la comune molla che rimanda il carrello in chiusura ???
ciao, si lo sostituisce e dovrebbe avere benefici sul rinculo.
esiste per molti modelli di arma
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 20:28:29
da mimmo002
Giovanni ha scritto:mimmo002 ha scritto:scusa ma....
questo sistema multimolle dovrebbe sostituire nelle pistole la comune molla che rimanda il carrello in chiusura ???
ciao, si lo sostituisce e dovrebbe avere benefici sul rinculo.
esiste per molti modelli di arma
benissimo, la cosa e interessante.
ci potrebbro essere due punti di vista:
la opinione di chi la usa, ma potrebbe essere falsata dalla autosugestione conseguente
ed una analisi tecnica da quel che si sa sul
rinculo nelle armi ,
dai comportamenti delle molle ordinarie,
e da quella in questione da quanto si vede dalla immagine e dallo schema
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 20:32:15
da Giovanni
mimmo002 ha scritto:Giovanni ha scritto:mimmo002 ha scritto:scusa ma....
questo sistema multimolle dovrebbe sostituire nelle pistole la comune molla che rimanda il carrello in chiusura ???
ciao, si lo sostituisce e dovrebbe avere benefici sul rinculo.
esiste per molti modelli di arma
benissimo, la cosa e interessante.
ci potrebbro essere due punti di vista:
la opinione di chi la usa, ma potrebbe essere falsata dalla autosugestione conseguente
ed una analisi tecnica da quel che si sa sul
rinculo nelle armi ,
dai comportamenti delle molle ordinarie,
e da quella in questione da quanto si vede dalla immagine e dallo schema
Se vai sul sito dm c'è il video di come funziona, si trovano varie info anche su youtube.
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: dom feb 26, 23:59:19
da RasKebir
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: lun feb 27, 06:22:18
da mimmo002
RasKebir ha scritto:http://www.italianshooters.org/forum/viewtopic.php?f=48&t=7898
seguendo il link ci si ritrova in un 3D molto interessante, e visto che le immagini sono su server esterno e rischiamo un giorno di perderle le riposto .
IMG_20161210_211203_zpsf9eiqqnt.jpg
IMG_20161210_211227_zpsqqi1pdmb.jpg
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: lun feb 27, 08:53:56
da Viper
Ho sentito dire che non comporta grandi benefici, insomma non ne varrebbe la pena, ma non so di più
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: lun feb 27, 09:30:30
da RasKebir
Nel caso specifico della Glock non vi è (non si avverte) nessuna differenza tra il DPM e molla originale con con asta in tungsteno.
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: lun feb 27, 11:05:14
da Mr45
Ho provato diverse pistole con il sistema montato, non ho apprezzato miglioramenti, anzi... il movimento del carrello assume un andamento strano che disturba molto, specie sparando velocemente

Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: lun feb 27, 18:11:50
da Giovanni
Ottimo a sapersi, meglio investire in cartucce!
Grazie, buona serata
Re: dpm, sistemi riduzione rinculo
Inviato: mer mar 01, 13:31:37
da Mr45
Giovanni ha scritto:Ottimo a sapersi, meglio investire in cartucce!
Grazie, buona serata
