Pagina 1 di 1

Dosatori Automatici

Inviato: mar apr 25, 13:49:22
da Pyno&dyno
Con gli ultimi modelli delle varie ditte produttrici, si assiste ad un vistoso ridimensionamento dei prezzi, anche RCBS che prima era a livelli astronomici. Di pari passo dovrebbero essere stati eliminati i problemi di gioventù dei primi modelli. Chi di voi utilizza un dosatore della seconda generazione?

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mar apr 25, 16:29:12
da RasKebir
Io sono giurassico.
Sulle presse progressive uso i dosatori automatici presi con le presse. Per le ricarice di "precisione" uso un vecchio RCBS e poi aggiusto con il bilancino.

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mer apr 26, 04:59:26
da mimmo002
intendi quel sistema di un "centellinatore" elettrico collegato ad una bilancia ?
si accende il centellinatore, che eroga polvere fin quando la bilancia non gli dice di fermarsi

mi sono costruito un centellinatore elettrico che eroga la polvere sul bilancino meccanico ed a mia discrezione lo spengo,
ma sono ritornato al sistema di
predosare nel bossolo la dose di polvere con il dosatore a cassetto,
svuotare il bossolo sul piatto della bilancia,
aggiungere quel che manca con il centellinatore elettrico autocostruito
riversare nello stesso bossolo e inserire la palla.
mi son reso conto che guadagno tempo.

il MIO centellinatore elettrico per una questione di tempi di reazione deve versare lentamente, e prima di raggiungere la dose voluta mi richiede un tempo "lungo" che invece accorcio predosando la dose col dosatore volumetrico tradizionale.

e sicuramente credo che i dosatori automatici cenellinatore-bilancia originali (che non ho mai usato) abbiano lo stesso problema di tempi

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mer apr 26, 08:43:05
da Viper
Mi pare che ultimamente anche dei tiratori di Long Range si siano dotati di bilancia e dosatore elettronico, e mi sembra di capire che una volta regolato non stiano tanto a verificare le pesate. Questo mi sembra uno di quello che vanno ora, il Lyman Gen6 Digital Powder Measure.

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mer apr 26, 12:51:51
da Pyno&dyno
Marco mi hai letto nel pensiero, pensavo proprio a quello

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mer apr 26, 14:32:52
da Viper
Pyno&dyno ha scritto:Marco mi hai letto nel pensiero, pensavo proprio a quello
Mi sa che al prossimo giro in USA me lo accatto. Conosci Sandro Caroselli? Mi sembra lo usi pure lui
Ma vuoi mettere che ficata? Una volta riscaldato e tarato, lo metti in moto e mentre lui dosa e pesa, tu passi nella pressa il bossolo precedente..

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 07:25:06
da G962
Ho da anni il suo equivalente RCBS e non è mal ma devi comunque ripassare la carica alla staderina per avere una costanza assoluta

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 08:42:43
da maurizio
io ho rcbs ,quando l'utilizzo una volta acceso lo lascio qualche minuto e poi lo taro e non sgarra nulla almeno con la 140 e 150 con altre polveri non so.
l'unica attenzione che gli presto e che se secondo me sente molto l'aria ,dato che ricarico in cantina chiudo la porta per evitare movimenti d'aria.
ciao

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 09:21:00
da RasKebir
Come tutte le bilance di precisione aria, temperatura e umidità :wink:

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 18:18:12
da mimmo002
G962 ha scritto:Ho da anni il suo equivalente RCBS e non è mal ma devi comunque ripassare la carica alla staderina per avere una costanza assoluta
sti ageggi mi incuriosiscono, puoi postare una immagine del tuo ?
(anche trovata sul web, o dare un link)

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 18:28:32
da RasKebir

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 20:52:22
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Lyman

RCBS

Hornady
viste le tre macchine nei tre link
mi da la sensazione che sia la stessa macchina con piccole variazioni nella carrozzeria esterna in plastica.

ci potrebbe essere un produttore unico ? ohaus ?

Re: Dosatori Automatici

Inviato: gio apr 27, 23:48:29
da Pyno&dyno
Anche secondo me sono prodotte da un solo produttore, probabilmente però è più facile che sia manifattura cinese

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven apr 28, 07:07:13
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Anche secondo me sono prodotte da un solo produttore, probabilmente però è più facile che sia manifattura cinese
e possibile

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven apr 28, 09:53:04
da maurizio
io come detto ho la rcbs ,altri amici hanno lyman e hornady e lamentano ogni tanto differenze tra una dose e l'altra cosa che io non ho riscontrato.utilizzo in tutte le ricariche la funzione centillatore forse impiega un po' di tempo in più ma ripeto le pesate sono tutte costanti
ciao

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven apr 28, 10:23:25
da RasKebir
E con cosa le verifichi?

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven apr 28, 12:51:37
da maurizio
con bilancia dillon meccanica,misuravo, ora non piu' mi fido della rcbs
ciao

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven apr 28, 13:10:18
da RasKebir
:ok:

Ogni tanto conviene sempre verificare comunque.

Re: Dosatori Automatici

Inviato: ven giu 09, 22:32:52
da Pyno&dyno
Provato il lyman gen 6........delusione, io sono abituato a dosare anche il singolo granello di polvere, cosa che ovviamente la macchina non è in grado di fare.
Non sto dicendo che non fa quello che promette, ma mi aspettavo qualcosa di più preciso

Re: Dosatori Automatici

Inviato: sab giu 10, 08:34:11
da G962
Meglio ripesare sempre tutto con una stadera se si vogliono pesate costanti al granello. Un obbligo se si vuol spremere per bene i vecchi ferri.

Re: Dosatori Automatici

Inviato: sab giu 10, 09:00:56
da mimmo002
si e mai pensato di caricare contando i singoli grani ???
(se sono uguali nella forma dovrebbe funzionare)

si potrebbe:
su una superficie in bachelite di dimensioni idonee si farebbero tanti micro fori ciechi
questa lamella si immerge nella polvere ed ogni singolo micro foro incorpora. un singolo granello
i granelli non nei fori cadono via inclinando la lamella ( rimane solo i singoli grani nei fori
)
per variare la dose si chiudono alcuni fori con nastro adesivo.

( sistema e usato per la conta dei pallini da caccia)

Re: Dosatori Automatici

Inviato: lun giu 12, 09:06:26
da Viper
Pyno&dyno ha scritto:Provato il lyman gen 6........delusione, io sono abituato a dosare anche il singolo granello di polvere, cosa che ovviamente la macchina non è in grado di fare.
Non sto dicendo che non fa quello che promette, ma mi aspettavo qualcosa di più preciso
Dacci un pò di numeri

Re: Dosatori Automatici

Inviato: lun giu 12, 13:28:47
da Pyno&dyno
Penso che per le exordinanza vada più che bene, per ora ho provato solo con la lovex. Dosa la quota impostata o 0.1 in meno. Si guadagna in velocità, ma per il tiro di precisione penso che rimarrò con il vecchio sistema

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mar giu 13, 22:16:48
da Blackrifle
mimmo002 ha scritto:si e mai pensato di caricare contando i singoli grani ???
(se sono uguali nella forma dovrebbe funzionare)

si potrebbe:
su una superficie in bachelite di dimensioni idonee si farebbero tanti micro fori ciechi
questa lamella si immerge nella polvere ed ogni singolo micro foro incorpora. un singolo granello
i granelli non nei fori cadono via inclinando la lamella ( rimane solo i singoli grani nei fori
)
per variare la dose si chiudono alcuni fori con nastro adesivo.

( sistema e usato per la conta dei pallini da caccia)

Era pesante la peperonata ?

Re: Dosatori Automatici

Inviato: sab lug 29, 15:42:34
da metzger
io invece ho letto alcuni esperti di tiro a lunga distanza e tiro di precisione che dibattevano sulla maggior o minor resa di dosature a massa contro quelle a volume. Detto in altre parole dato che una importante discriminante nella resa di una dose è anche l'intasamento della carica non è detto che una ricarica con massa di polvere costante sia più costante nella resa di una ricarica assemblata con volume di polvere costante.

e visto che non si bada a spese per un dosatore "elettronico" cinese, cosa ne pensate dei dosatori meccanici Harrell ?

Re: Dosatori Automatici

Inviato: sab lug 29, 17:13:30
da Pyno&dyno
Soldi buttati, secondo me

Re: Dosatori Automatici

Inviato: dom lug 30, 04:16:59
da G962
Non li conosco.

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mar ago 01, 20:27:53
da metzger
sembrano fatti molto bene ... ma come ultimamente succede per la roba americana i prezzi sono spaventevoli:

http://harrellsprec.com/index.php/categ ... r-measures

Re: Dosatori Automatici

Inviato: mar ago 01, 21:28:49
da Pyno&dyno
Conosco gente che fa bench rest che li usa, a parte il costo astronomico, uno di loro ha provato a fare delle pesate, non tengono neanche il 1/10 di grano, a quel punto