Pagina 1 di 1

sacche porta fucili

Inviato: gio giu 22, 17:44:34
da Danilo
Ciao,

me la sto menando un pò con le sacche portafucili. Ce ne sono di tutti i tipi mi interesserebbe una che ne porta due. Ho visto la marca Condor USA. e LOADED GEAR che sono "morbide" (la rigida l'ho già) e si possono usare come zaino.
Chi di voi ne ha una di questo tipo?
SONO ROBUSTE?

Quella rigida è troppo ingombrante........

Re: sacche porta fucili

Inviato: ven giu 23, 13:00:28
da Luigi67
Quella rigida è troppo ingombrante........
... ma protegge sicuramente meglio ... vero che sono "ferri" ma proprio per questo sono soggetti a cadute e, se prende una botta l'ottica, son dolori :addio:

Re: sacche porta fucili

Inviato: ven giu 23, 15:39:11
da Danilo
ovvio che si...... però far cadere una carabina........ ce ne vuole! queste sacche potrebbero essere comode proprio perchè le porti sulla schiena come uno zaino.
Guardando su You tube ci sono video dove si vede proprio che le carabine-fucili sono ben avvolti.
Poi..... ovviamente se si va in un poligono "comodo " dove parcheggi macchina e fai due passi ci sta anche la rigida. Se vai in uno dove devi fare un pò di passi lo zaino è decisamente più comodo.

Re: sacche porta fucili

Inviato: ven giu 23, 22:40:10
da Blackrifle
A meno che non lompigli a mazzate un colpo o un urto non fa nulla sono armi non uova

Re: sacche porta fucili

Inviato: dom giu 25, 09:19:08
da Luigi67
Pensavo fossero uova ....

esplicito quello che intendo per chiarire (causa pessima esperienza personale) .... lasciato un attimo la carabina in piedi, volata in alto e calcio a terra, dentro casa dopo averla pulita ... non avevo dove metterla in orizzontale e dovevo semplicemente andare in cucina a bere:

carabina caduta a terra (saranno stati 50cm) ... ovviamente cadendo si è rigirata con l'ottica in basso e torretta alzo ottica piegata ... 800 euro di ottica andati :sticazzi:

Trasponendo nella gita domenicale e carabina messa alla meno peggio su banconi improvvisati ... senza aggiungere quelli che arrivano e spostano per fare spazio ...

Re: sacche porta fucili

Inviato: dom giu 25, 10:00:56
da Blackrifle
Beh ... una regola e' mettere una cosa in modo che più giù non possa andare ... una carabina in piedi e cosa poco salubre se non vi sono rastrelliere .

Come nelle borse mettere sempre l'etica verso la maniglia che se dovesse battere per terra I lato sitto non c'è l'ottima ma la parte sotto

Poi tutto può accadere ma l'avete piccole precauzioni scongiura certe cose.

Anche i componenti e ne sono di vari ivelli senza andare su prodotti mil spec che resistono ad urti ben maggiori di quello ci sono marchi che danno un oggetto comunque ribusto è fatto per resistere ad urti e colpi.


Se cadendo da 50 cm si e' distrutta un ottica mi vien quasi da chiedermi come regga alla lunga le sollecitazioni di calibri superiori al 223

Poi X carità il colpo di sfiga e' sempre dietro l'angolo

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 12, 14:49:30
da Danilo
Ho comperato la sacca della Condor dal sito Italia militare. E' veramente fatta bene robustissima materiale eccezionale e con un bel pò di tasche sia dentro che fuori ganci ovunque cerniere robustissime.
Lo scomparto principale ha una "paratia" che serve per proteggere le armi se ne metti due, la paratia è anche smontabile.
Spallacci per renderla zaino che si possono nascondere in una tasca apposta.
L'ho usata per metterci dentro una sabatti cal .308 canna pesante con ottica Sightron e un DPMS cal .308 canna pesante anche quello con ottica leupold. Munizioni, Rest con base in ghisa kit pulizia (non si sa mai che mi serva l'astina) qualche attrezzo non manca mai.
Portata a mo di zaino è molto comoda se regoli bene le cinghie si porta proprio bene. E' bella grande e lunga però sei con le mani libere se eventualmente devi portare altro.
Una figata!

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 12, 19:42:09
da Pyno&dyno
Piccolo OT: Come va il DPMS? che rosate riesci a fare?

Re: sacche porta fucili

Inviato: gio lug 13, 08:58:23
da Viper
Danilo ha scritto:Ho comperato la sacca della Condor dal sito Italia militare. E' veramente fatta bene robustissima materiale eccezionale e con un bel pò di tasche sia dentro che fuori ganci ovunque cerniere robustissime.
Lo scomparto principale ha una "paratia" che serve per proteggere le armi se ne metti due, la paratia è anche smontabile.
Spallacci per renderla zaino che si possono nascondere in una tasca apposta.
L'ho usata per metterci dentro una sabatti cal .308 canna pesante con ottica Sightron e un DPMS cal .308 canna pesante anche quello con ottica leupold. Munizioni, Rest con base in ghisa kit pulizia (non si sa mai che mi serva l'astina) qualche attrezzo non manca mai.
Portata a mo di zaino è molto comoda se regoli bene le cinghie si porta proprio bene. E' bella grande e lunga però sei con le mani libere se eventualmente devi portare altro.
Una figata!
Puoi postare foto e modello? Thanks

Re: sacche porta fucili

Inviato: ven lug 14, 16:00:45
da Danilo
il modello lo vedi sul sito italiamilitare il link è: https://www.italiamilitare.it/abbigliam ... Verde.html

Re: sacche porta fucili

Inviato: sab lug 15, 12:22:22
da faxbat
Danilo in questo modello ci sta un Remington Police con ottica e con lunghezzza totale ddi 117 cm???

Re: sacche porta fucili

Inviato: sab lug 15, 12:44:25
da ordotempli
Questo modello ha un difetto non da poco : l'attacco per gli spallacci è alto. Ne consegue che lo stesso intralci la postura del camminare giungendo sino a metà coscia dietro .. poi dipende se per caso sia riservato ai corazzieri .... :mrgreen:

Re: sacche porta fucili

Inviato: sab lug 15, 13:31:54
da faxbat
Questo modello ha una maniglia di trasporto e/o una tracolla?? A me servirebbe solo per trasportare. Ne ho una rigida, ma come lunghezza al limite. Non mi interessa usare spallacci vari.

Re: sacche porta fucili

Inviato: sab lug 15, 14:12:27
da woob
Guarda in questo sito hanno di tutto dai calzini alla custodia
Per carri armati.
https://www.forzespeciali.it/C580-porta ... stola.html

Re: sacche porta fucili

Inviato: sab lug 15, 14:34:19
da faxbat
woob ha scritto:Guarda in questo sito hanno di tutto dai calzini alla custodia
Per carri armati.
https://www.forzespeciali.it/C580-porta ... stola.html
Grazie, ho guardato quello che mi interessa e credo di averlo trovato!

Re: sacche porta fucili

Inviato: lun lug 17, 09:44:05
da Danilo
Faxbat: Ci sta il remington di sicuro perchè la mia Sabatti è 114 e c'è spazio extra... se vuoi provo a metterci la remington di mio fratello ha la xc 40 (però devi aspettare un pò) ma come ti ripeto con la mia sabatti avanza posto. Questo modello ha sia maniglie che tracola che spallacci a zaino.

Ordotempli: Usata come zaino non l'ho trovata così bassa e ingombrante sulle cosce, se ci fosse sto problema una volta indossata basta regolare gli spallacci un pò più corti e si alza un pò

Spero di aver risposto a tutti

Re: sacche porta fucili

Inviato: lun lug 17, 11:25:45
da Viper
Ottimo, ho appena controllato il mio Winchester FN SPR è 114,5, ci sta giusta :ok:

Re: sacche porta fucili

Inviato: lun lug 17, 13:08:15
da faxbat
Grazie assai Danilo, grazie Viper per le preziosi informazioni.

Re: sacche porta fucili

Inviato: lun lug 17, 19:56:59
da ordotempli
Danilo ha scritto:Faxbat: Ci sta il remington di sicuro perchè la mia Sabatti è 114 e c'è spazio extra... se vuoi provo a metterci la remington di mio fratello ha la xc 40 (però devi aspettare un pò) ma come ti ripeto con la mia sabatti avanza posto. Questo modello ha sia maniglie che tracola che spallacci a zaino.

Ordotempli: Usata come zaino non l'ho trovata così bassa e ingombrante sulle cosce, se ci fosse sto problema una volta indossata basta regolare gli spallacci un pò più corti e si alza un pò

Spero di aver risposto a tutti
E' il punto di attacco degli spallaci ad essere alto ....

Re: sacche porta fucili

Inviato: lun lug 17, 23:21:53
da Danilo
stasera ho fatto un'altra prova di carico.
Ho messo dentro la Sabatti con ottica ed un mosin nagant con ottica. Il mio mosin e lungo 122 123 cm. Ci stanno dentro tutti e due comodamente domani li porto in giro.

sono veramente soddisfatto

Re: sacche porta fucili

Inviato: mar lug 18, 06:49:52
da ordotempli
Non per sapere i fatti tuoi, ma quanto sei alto ?

Re: sacche porta fucili

Inviato: mar lug 18, 08:23:37
da Viper
A vederla non pare così male, d'altronde hai una lunghezza non indifferente da distribuire, da qualche parte devi cedere qualcosa. Abbassare gli spallacci potrebbe voler dire sbilanciarsi di molto in caso si debba chinarsi in avanti, o per qualcuno non riuscire più a passare dalle porte (e non per via della consorte troppo socievole :jumpy: )

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 19, 18:13:26
da faxbat
Danilo, mi e' arrivata in un giorno e mezzo: veloci, precisi ed efficienti.
Il Remington ci sta benissimo, e c'e' il posto per un altra carabina.
Una domanda ancora pero': mi sai dire a che cosa serve quella specie di cappuccio in cima al borsone?

Re: sacche porta fucili

Inviato: gio lug 20, 09:11:32
da RasKebir
Alcune borse hanno un "impermeabile" in una tasca a scomparsa da utilizzarsi in caso di pioggia, polvere, sabbia, ecc.

Re: sacche porta fucili

Inviato: gio lug 20, 11:11:36
da faxbat
RasKebir ha scritto:Alcune borse hanno un "impermeabile" in una tasca a scomparsa da utilizzarsi in caso di pioggia, polvere, sabbia, ecc.
Grazie Ras avevo un po' intuito che quel "cappellaccio" servisse forse in caso di pioggia, ma mi sa che la trincea, la macchia, o la duna non la vedra' mai.

Re: sacche porta fucili

Inviato: gio lug 20, 15:53:54
da Danilo
Ciao Faxbat il cappuccio è una protezione extra per le canne serve anche per non far entrare acqua dalla cima quando la porti sulla schiena.
Ordotempli sono alto, o basso 175 176 cm . secondo me va bene così anche perchè la sacca è lunga un pò più di 120 cm percui portarla alta, da piena potrebbe sbilanciati un pò......

La ricomprerei subito

Re: sacche porta fucili

Inviato: ven lug 21, 13:33:52
da faxbat
Danilo ha scritto:Ciao Faxbat il cappuccio è una protezione extra per le canne serve anche per non far entrare acqua dalla cima quando la porti sulla schiena.
Ordotempli sono alto, o basso 175 176 cm . secondo me va bene così anche perchè la sacca è lunga un pò più di 120 cm percui portarla alta, da piena potrebbe sbilanciati un pò......

La ricomprerei subito
Grazie Danilo, mi sei stato molto utile con le tue info.

Re: sacche porta fucili

Inviato: mar lug 25, 21:15:21
da woob
Quando facevo la scuola di rambo nella mia breve carriera militare
Per proteggere la canna da corpi estranei usavamo un preservativo
Aveva il vantaggio che potevi sparare senza toglierlo.
Come suol dire in tutti i casi arma pronta.

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 26, 07:58:38
da RasKebir
woob ha scritto:Quando facevo la scuola di rambo nella mia breve carriera militare
Per proteggere la canna da corpi estranei usavamo un preservativo
Aveva il vantaggio che potevi sparare senza toglierlo.
Come suol dire in tutti i casi arma pronta.
Giusto, ideona ma . . . . ci sono dei precedenti:

PRESERVATIVI SUI FUCILI BRITANNICI

LONDRA I marinai britannici nel Golfo hanno escogitato un sistema che ha scaraventato in prima linea uno degli oggetti più pacifici del mondo: il preservativo. Con l' applicazione della sottile membrana di lattice in cima alle canne dei loro fucili sono riusciti a risolvere il grave problema della sabbia del deserto che inceppa le armi. L' idea sembra sia venuta ai militari del Genio imbarcati su alcune navi ausiliarie. Non potendo usarli in maniera più adeguata, i genieri si sono accorti che la misura dei profilattici si adattava perfettamente ai fucili e alle mitragliette in dotazione. Si infilano rapidamente e non bisogna neppure preoccuparsi di toglierli prima di sparare.


:uhaha: :uhaha:

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 26, 12:34:36
da ordotempli
L'idea giunse ad un marinaio della HMS Britannia che, stufo della lunga permanenza in navigazione, non essendo previsto alcuno sbarco, pensò .... cosa posso farci con questi " aggeggi " ?

Dovrebbe essere prevista una distribuzione, cospicua e gratuita, di tali " protezioni " alle truppe .......

Re: sacche porta fucili

Inviato: mer lug 26, 19:31:18
da woob
Sono arrivati terzi li usavamo già negli anni 80"
E i berretti verdi li usavano in vietnam.