Pagina 1 di 1

Non comprate quell'ottica

Inviato: ven nov 10, 20:25:57
da Pyno&dyno
Un amico voleva un Mosin finnico sniper, in particolare un M39
L'idea era di ricreare una copia del M39 SOV, ovvero attacco superiore sul receiver e ottica PE russa, essendo però sia le PE che le PEM praticamente introvabili, era necessario montare una copia. Attualmente le alternative sul mercato sono 2, le cinesi che sono copie fedeli del PEM o la americana Accumount che è una copia ispirata alla PE. Ispirata, perchè innanzi tutto le torrette hanno i click, il reticolo rimane sempre centrato come nei cannocchiali moderni e le dimensioni non sono proprio identiche all'originale.
Ho letto un pò in giro, visto che le recensioni delle cinesi erano altalenanti mentre quelle del cannocchiale americano erano buone, e vista la garanzia offerta da Accumount, consigliavo al mio amico di prendere l'americano :frigna:
Il cannocchiale si presenta molto bene, visto anche il costo non esagerato, le lenti sono buone, paragonandolo ad uno Swarovski 6x, la nididezza,la definizione ed il contrasto dell'immagine sono molto simili.
All'inizio tutto bene, il mio amico ne era soddisfatto, siccome alternava uscite ai 100m con uscite ai 300m, probabilmente ha forzato, morale ha rovinato entrambe le torrette che giravano a vuoto e non regolavano più.
Forti della garanzia, ho contattato l'azienda che ha inviato un paio di torrette di ricambio, ma nemmeno queste hanno funzionato a lungo.
Abbiamo quindi deciso di fargli l'autopsia

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: ven nov 10, 20:32:20
da Pyno&dyno
Morale, la parte che dovrebbe dare i click è fatta in zama o altra lega similare e lo spessore do 0,5 mm risulta sottodimensionato

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: ven nov 10, 20:38:44
da Pyno&dyno
Riassumendo, lenti buone, ma torrette assolutamente deficitarie, il cannocchiale potrebbe essere una buona scelta se non avesse quelle torrette, per cui lo sconsiglio perchè non si può vendere un'ottica con torrette che devono essere maneggiate con estrema delicatezza pena la rottura delle stesse

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: sab nov 11, 08:47:34
da mimmo002
è il mercato.
forse il particolare è in fusione e farlo tornito da massello di metallo serio sarebbe costato un patrimonio (qualche dollaro in più)

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: sab nov 11, 09:42:25
da ordotempli
Mi sembra molto strano che una qualsiasi ditta più o meno valida (come in questo caso) non sottoponga a test i propri prodotti .... e rendere assolutamente deficitario un prodotto che vanta una buona resa ottica ...

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: lun nov 13, 09:00:00
da Viper
Forse contano sul fatto che i loro clienti facciano dell'ottica un uso molto occasionale, per cui il problema vien fuori nel tempo e ciao.

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: lun nov 13, 09:55:50
da RasKebir
Non riuscite a farvi rifare i pezzi danneggiati?

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: lun nov 13, 13:59:52
da ordotempli
Nel 1990 acquistai una macchina fotografica della Sony ... soprattutto perché montava un obiettivo della Zeiss che era assolutamente splendido ... ebbi modo di testare questa macchina per lavoro .... il display non consentiva la rotazione ed anche il mirino era in asse con l'obiettivo (come sempre del resto) pertanto non mi riusciva di vedere cosa fotografavo all'interno di spazi di accesso estremamente ristretti (fabbricati lesionati dal sisma). Nonostante la qualità della macchina e del suo obiettivo (anche il costo non era dei più economici) ..... non ho mai più comperato NULLA dalla Sony.

Testare un prodotto solo in uno studio o in condizioni ottimali mi sembra assolutamente non professionale.

Re: Non comprate quell'ottica

Inviato: lun nov 13, 15:50:10
da Pyno&dyno
RasKebir ha scritto:Non riuscite a farvi rifare i pezzi danneggiati?
L'idea è infatti quella, ma il pezzo da rifare è piccolo, non alla portata di tutti, inoltre non bisogna perdere di vista il valore reale dell'oggetto