camolature

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

camolature

Messaggio da doppioalfa »

un conoscente possiede un K98 praticamente nuovo di arsenale ma non ha molto tempo per prestargli le cure dovute e la ruggine comincia a farsi vedere.
Mi sono offerto di oliarlo io per benino pensavo di strofinare uno straccio imbevuto in olio per asportare i primi segni di ruggine eventualmente pensavo di usare (sempre intrisa di olio, della lana di acciaio cioè la classica paglietta fine di acciaio che si usa anche per pulire le stoviglie) ma temo che possa produrre delle abrasioni.
Voi che cosa mi consigliate? Possono andare bene questi rimedi ?
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: camolature

Messaggio da ordotempli »

No. Scovoli e olio di gomito, poi ancora olio di gomito elevato a potenza. Assolutamente no a pagliette per stoviglie il K98 NON MERITA UMILIAZIONI. (e danni )
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

Re: camolature

Messaggio da doppioalfa »

ho chiesto a voi proprio perchè li voglio evitare ....quindi ...grazie del consiglio
per l' esterno quindi soltanto straccio e olio giusto?
pensavo a straccio e olio anche per calcio , copricanna e il cuoio della cinghia, faccio bene ?
dove posso trovare valide istruzioni per smontarlo e rimontarlo?
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: camolature

Messaggio da ordotempli »

Per il cuoio meglio usare la crema nivea ...
per il legno olio di lino (non un fiume e ripassare dopo che si è asciugato)
stracci sempre puliti in tessuto morbido
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

Re: camolature

Messaggio da doppioalfa »

ottimo
grazie Ordotempli
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: camolature

Messaggio da G962 »

Per il cuoio io uso il "grasso di foca" della collonil, ottimo prodotto, leggermente caro ma si usa in quantità ridicole. per il ferro scottex (ridicolmente abrasivo) e Ballistol. se l'ossidazione è leggera funzioa bene senza traccia.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

Re: camolature

Messaggio da doppioalfa »

userò il ballistol per togliere le macchie di ruggine....
ma per riporlo in cassaforte credo che dovrei usare un olio piu' viscoso...
voi cosa ne dite?
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: camolature

Messaggio da waltherp38 »

Si, vedi se riesci a procurarti un olio denso da stoccaggio di lungo periodo, come quello dell'esercito.Alcuni amici hanno adoperato anche la nafta
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

Re: camolature

Messaggio da doppioalfa »

e un olio tipo da motori auto ?
Stutzen
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 386
Iscritto il: lun mag 28, 19:30:04
Località: Bergamo

Re: camolature

Messaggio da Stutzen »

Quello lo usi per le auto...per l’arma usa il petrolio lampante.
Ciao
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13

Re: camolature

Messaggio da doppioalfa »

Stutzen ha scritto:Quello lo usi per le auto...per l’arma usa il petrolio lampante.
Ciao
veramente io il petrolio bianco lo uso per sgrassare a fondo i ferri .....
qui voglio creare una pellicola di protezione dato che l'amico non usa questo fucile ma lo tiene soltanto in cassaforte
Rispondi