Pagina 1 di 1

Novità pressa Lee

Inviato: ven feb 07, 22:48:56
da Pyno&dyno
Per certi aspetti è innovativa
https://www.youtube.com/watch?v=JHbCO9pPq2U

Re: Novità pressa Lee

Inviato: sab feb 08, 08:23:56
da mimmo002
interessante, ma potrebbe anche dimostrare che in casa LEE siano a corto di idee

Re: Novità pressa Lee

Inviato: sab feb 08, 11:08:59
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:interessante, ma potrebbe anche dimostrare che in casa LEE siano a corto di idee
A me sembra il contrario

Re: Novità pressa Lee

Inviato: sab feb 08, 15:17:39
da ordotempli
Una pressa multifunzione, mi sembra una buona idea per ricariche veloci senza particolare pretese di precisione ... buona per allenamenti e pricipianti con discreta manualità.

Re: Novità pressa Lee

Inviato: sab feb 08, 17:18:42
da waltherp38
Troppo bello quando dice che le ogive puzzano come il qulo :lol:

Re: Novità pressa Lee

Inviato: dom feb 09, 15:28:14
da Viper
Ma nasce solo per trafilare o cosa?

Re: Novità pressa Lee

Inviato: dom feb 09, 21:38:59
da mimmo002
Viper ha scritto:Ma nasce solo per trafilare o cosa?
secondo me fanno lo stesso lavoro che fanno i DIE da trafilatura della LEE ma che lavorano al contrario ed una palla alla volta (in pratica e lo stesso concetto capovolto con un sistema di inserimento automatico che lascia il tempo che trova su palle molto lunghe da carabina)
lee.JPG
lee...JPG

Re: Novità pressa Lee

Inviato: dom feb 09, 21:57:07
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:
mimmo002 ha scritto:interessante, ma potrebbe anche dimostrare che in casa LEE siano a corto di idee
A me sembra il contrario
quando la LEE produsse la sua prima pressa in acciaio (prima le aveva sempre fatte in alluminio)
lee.JPG
vi fece una "innovazione" curiosa e tecnicamente costosa di realizzazione , (a me-no-chè.... non avessero un qualche programma segreto) fecero il pistone forato internamente e in due parte separabili ed accoppiato con una filettatura.
la smartreloader la ricopio pari pari anche nel pistone separato . io mi comprari la economica smartreloader e la modificai pesantemente ed utilizzai il pistone separabile creandomi dei particolari DIE da avvitare nella parte superiore del pistone.
mi feci i DIE per calibrare le cartucce del cal.12 ed i DIE per formare le palle a freddo e misi dei video su youtube di ste innovazioni mie personali.
io lo pensai di espandere le prestazioni delle presse LEE e sfruttare l'innovativo pistone in due pezzi , la LEE non lo fece ed adesso ha abbandonato del tutto il pistone separabile e gli attuali sono come i tradizionali in un blocco unico