Pagina 1 di 1

Capriccio 375 H&H

Inviato: dom feb 20, 19:13:45
da GianniM
Recentemente un amico mi ha offerto una carabina CZ-BRNO modello ZKK 602 in calibro 375 Holland & Holland Magnum, un'arma di circa 40 anni fa ma in perfette condizioni. Inizialmente scartai l'offerta, poi ci ripensai ma nel frattempo aveva già trovato un altro acquirente.

Il mio amico mi chiese mille euro e dice di averne presi 1.500.
Io vedo che ci sono offerte dello stesso modello in ottime condizioni, già con attacchi e ottiche di qualità a meno di mille euro.
Qual è oggi il prezzo di quest'arma usata, senza ottica e in perfette condizioni?

Se qualcuno di voi usa questa combinazione arma/calibro, saprebbe dirmi quale precisione ci si può aspettare a 200 mt con cartucce commerciali?


:ciao:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 04:11:03
da GianniM
Mimmo, ricordo male o tu hai una CZ in cal. 375 H&H?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 15:26:15
da mimmo002
GianniM ha scritto:Mimmo, ricordo male o tu hai una CZ in cal. 375 H&H?
MAGARI
ho una CZ 527 in 222Rem e pure una baikal in 222rem una M98 in 270w un K98 in 308w ecc.ecc

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 16:15:56
da GianniM
Allora ricordo male, devo aver confuso con qualcun altro.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 17:59:10
da GianniM
mimmo002 ha scritto:MAGARI
Come e dove lo useresti un 375 H&H?
Hai già qualche idea?
Ho visto che le CZ in questo calibro si trovano a 700-1000 euro, spesso già corredate di attacchi e ottica. Tutte armi usate pochissimo per ovvie ragioni.
mimmo002 ha scritto:ho una CZ 527 in 222Rem e pure una baikal in 222rem una M98 in 270w un K98 in 308w ecc.ecc
Le hai mai sottoposte a questo test?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 18:56:19
da Stutzen
Con cartucce commerciali non so, ma la mia è a mezzo moa a 200m con le Partition 260 e le AB 260 da me ricaricate.
Devo dire che per la caccia è più che sufficiente

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 19:15:30
da GianniM
Stutzen ha scritto:Con cartucce commerciali non so, ma la mia è a mezzo moa a 200m con le Partition 260 e le AB 260 da me ricaricate.
Devo dire che per la caccia è più che sufficiente
Lo so che stai ironizzando/provocando, per cui ci rido su :rofl:

Con il 375 H&H non serve questa precisione, ma con i calibri .224" potrebbe essere indispensabile in certe sutuazioni. :wink:

:ciao:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 20:27:30
da Stutzen
Probabile che ti stia sbagliando sul mio modo di fare o di parlare..questa è di luglio 2021 con NP260. Se non è mezzo moa è un paio di mm in più. Che non serva a caccia posso essere d’accordo, però questo è quello che fa il 375H&H.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 21:17:36
da GianniM
Può darsi che io abbia fraiteso il tuo intervento, ma non è importante.

So che il 375 H&H è capace di una buona precisione, ma non pensavo arrivasse ad un mezzo MOA a 200 mt. :shock:
Che carabina è?
Tu che uso ne fai di queesto calibro? Cinghiali, grandi mamiferi europei, Africa?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 22:07:34
da Stutzen
Ci cacciamo il cervo. La carabina è una Casartelli su azione Mauser K98.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: ven feb 25, 22:37:53
da GianniM
Belle armi, complimenti!

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 04:41:26
da mimmo002
Stutzen ha scritto:Ci cacciamo il cervo. La carabina è una Casartelli su azione Mauser K98.
puoi postare foto di sta carabina ?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 06:08:57
da Stutzen
Ho solo queste che non sono il massimo.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 07:26:16
da mimmo002
un classico M98 Italiano su azione Mauser ex-militare
la mia https://www.italianshooters.org/forum/v ... =46&t=8230
la tua che anno di bancatura ha e che ottica monta ?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 07:33:30
da GianniM
Grazie delle foto.
Bella davvero! Complimenti!
Quanto è lunga la canna?
La calciatura l'hai fatta allungare tu?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 12:38:22
da Stutzen
La 375 è del 1977 se non ricordo male e monta un Leupold.
La canna è lunga 65,3cm.
Ne ho altre di Casartelli modello Scozia in 7rm e Stutzen in 5,6x57.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab feb 26, 13:12:34
da GianniM
Hai un bel arsenale, complimenti! :wink:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom feb 27, 03:33:32
da GianniM
Stutzen ha scritto:Con cartucce commerciali non so, ma la mia è a mezzo moa a 200m con le Partition 260 e le AB 260 da me ricaricate.
Devo dire che per la caccia è più che sufficiente
Non so se grazie alle tue ricariche, alla carabina, alla canna o al tiratore, ma mi sembra un risultato straordinario. :shock:

Consultando questo articolo che parla del cal. 375 H&H, alla fine c'è una tabella delle loro prove con 16 ricariche diverse, provate a 50 e 100 mt, la rosata migliore a soli 100 mt è di 39 mm, pertano ben lontana dal mezzo MOA a 200 mt.

Su africahunting.com c'è questa discussione: 375 H&H Accuracy, dove si parla di rosate di circa un pollice a 100 yards e grandi come un pompelmo a 200 yards, comunque più che sufficienti, vista la mole della selvaggina a cui è destinata questa cartuccia.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom feb 27, 18:38:26
da Stutzen
Se non ci credi ci troviamo al poligono e spari tre colpi. Ieri pomeriggio mio padre ha fatto un trifoglio con la AB260.
Certo, oggi una canna Ferlach in Bohler rasant penso costi quanto una carabina commerciale, ma i risultati sono di livello, vuoi per la precisione intrinseca del calibro, vuoi per i componenti impiegati.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom feb 27, 20:12:01
da GianniM
Non ho detto che non ci credo, ho sottolineato che è un risultato straordinario rispetto a molte altre testimonianze.
Fino ad ora non avevo mai trovato nessuno che con il cal. 375 H&H facesse rosate da mezzo MOA a 200 mt.
Secondo te il merito principale di questa precisione è da attribuirsi alla canna?
Grazie alla tua testimonianza ho imparato qualcosa in più sulle potenzilità di questo calibro. :ok:

:ciao:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: gio mar 03, 00:34:37
da GianniM
Se questo grafico rispecchia la traiettoria del 375 H&H con una palla da 250 grs
375-HH-Magnum-Trajectory.jpg
credo che la distanza di tiro ottimale sia entro i 150 mt. max 200 mt, stesso dicasi della distanza a cui tarare l'ottica.
Chi lo usa da tempo, concorda con queste mie valutazioni?

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: gio mar 03, 06:06:11
da GianniM
Le CZ 550 in cal. 375 H&H Magnum,

il modello classico
CZ-550-Safari-Magnum-375H&H_1000x250.jpg
il modello America
CZ-550-American-Safari-375H&H_1060x250.jpg
Il modello Safari
CZ-550-safari-classics-ii-glossy_1180x250.jpg
Notare le diverse pieghe della calciatura, la seconda e la terza sicuramente più adatte all'uso con l'ottica.

Una delle armi più utilizzate ed apprezzate dai PH africani, si trovano nuove a meno di 1.500 euro e usate a 700-800 euro, un rapporto qualità/prezzo ottimo, il modello Safari costa un pò di più.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: sab mar 05, 19:46:29
da GianniM
Qualche altra discussione interessante sulla precisione del 375 H&H Magnum:

- Can a .375 be 1/2 MOA accurate? In particolare questo post che inserisco tramite spoiler prima che qualcuno lo rimuova Aug 18, 2019

Tang, at the SA Hunting Rifle Group Shooting competitions the .375 H&H regularly shoots 1/5th of an MOA or better at 100 metres with PMP factory ammunition. It is one of the popular cartridges together with the .308W, 9,3x62 and 7x57.

Standard off the shelf hunting rifles, not more than 12x scope, only PMP factory ammunition bought at the range and marked, one clearing shot allowed, only a range supplied x-type front sandbag allowed.

The present champion has been winning the competition the past 5 years. He started with a .222 Rem, then a 9,3x62, a .308W, a .30-06, a .375 H&H, then a .300 Win Mag. His ability hovers around .16" at 100 metres. He aims to prove that no matter the size and geometric shape of the cartridge they ALL are way more accurate than even the best shooter and therefore shoots a different cartridge and rifle each year.

The competition accepts the 130 best shooters I think and only about 200 qualify each year. At the clubs your yearly average of at least three formal shoots with PMP factory ammunition needs to be .45 MOA or less to qualify, and unless you are better than 1/4 MOA you will not be amongst the first 130.
- 375 H&H Accuracy


N.B.: lo spoiler non funziona :???:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 19:15:27
da GianniM
Nel post segnalato sopra, ma illeggibile tramite spoiler, si legge:
"alle competizioni di tiro del SA Hunting Rifle Group, il .375 H&H spara regolarmente 1/5 di MOA o meglio a 100 metri con munizioni di fabbrica PMP. È una delle cartucce popolari insieme alle .308W, 9,3x62 e 7x57.

(...)

L'attuale campione ha vinto la competizione negli ultimi 5 anni. Ha iniziato con un .222 Rem, poi un 9,3x62, un .308W, un .30-06, un .375 H&H, poi un .300 Win Mag. La sua abilità si aggira intorno a .16" a 100 metri. Mira a dimostrare che, indipendentemente dalle dimensioni e dalla forma geometrica della cartuccia, TUTTE sono molto più precise anche del miglior tiratore e quindi sparano con una cartuccia e un fucile diversi ogni anno."

:shock: :shock: :shock:

E poi:
"La competizione accetta i 130 migliori tiratori e solo circa 200 si qualificano ogni anno. Nei club la tua media annuale di almeno tre tiri formali con munizioni di fabbrica PMP deve essere .45 MOA o meno per qualificarti e, a meno che tu non sia migliore di 1/4 MOA non sarai tra i primi 130."

Stutzen, volendo potresti tranquillamente partecipare pure tu a questa competizione :wink:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 19:51:03
da Stutzen
E a che pro? Mica devo dimostrare qualcosa a qualcuno

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 19:58:13
da GianniM
Era una proposta scherzosa, visto l'occhiolino?
Anche perchè stiamo parlando del Sud Africa e non conosco il loro regolamento per poter partecipare.

Comunque 1/5 di MOA a 100 mt con munizioni commerciali è un livello di precisione che non avrei mai immaginato per questo calibro :shock:
Progettato oltre un secolo fa, detiene ancora lo scetro del Re d'Africa. :ok:

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 21:57:29
da GianniM
Alcuni dati balistici e traiettorie a confronto:

dei cal. .308 più diffusi
Tabelle balistiche 308-B.jpg

dei 338 più diffusi e del 375 H&H Magnum
Tabelle balistiche 338-375-B.jpg
Notare l'affinità nella traiettoria fra il 308 Win con palla da 150 grs, e il 375 H&H Magnum con palla da 250 grs.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 22:12:21
da Stutzen
Il re d’Africa a mio avviso è il 416 Rigby…calibro molto affine al 375 come pressioni di esercizio

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 22:45:17
da GianniM
Il 416 Rigby è nato un anno prima del 375 H&H, ma per quanto mi consta, solo quest'ultimo si è guadagnato l'appellativo di Re d'Africa da tanto tempo.

375 H&H Re d’Africa ma non solo…

IL CALIBRO 375 HOLLAND & HOLLAND MAGNUM. IL RE D’AFRICA

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 23:00:11
da Stutzen
In tanti…in due…e Carenzi e Benecchi non sono mai stati in Africa.
Meglio la pratica in questi casi.

Re: Capriccio 375 H&H

Inviato: dom mar 06, 23:06:46
da GianniM
Ti ho riportato solo i due link più comodi, anche se da decenni leggo quel appellativo associato al 375 H&H.
Per te il Re d'Africa è il 416 Rigby? Bene, vorrà dire che in un continente così vasto ci sono due Re invece di uno solo. :mrgreen: :birra: