Domandina n.2

Qui si parla genericamente di armi
Rispondi
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Domandina n.2

Messaggio da radioamerica »

In un acceso scambio verbale con un pseudo-amico avvinazzato, mi e' ritornato in mente un quesito, credo l'unico al mondo che non ha mai avuto risposta, nel quale si domandava se era nato prima l'uovo o la gallina.
Ora la mia domanda e' questa: e' nata prima l'arma o la cartuccia ? :ciao:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Messaggio da faxbat »

Prima l'arma o la cartuccia???? L'arma! L'arma! Ma come al solito mi posso sbagliare.
E' logico ripercorrere tutta la storia che porto' a mettere insieme in un "cartoccio" la polvere e la palla. Da quando si vide che un po' di quel miscuglio fatto deflagrare lanciava lontano pezzi di vario materiale, e da quando si vide che mettendo il materiale su qualcosa che gli dava una direzione di volo andava a finire dove era puntata, e da quando divento' una canna etc etc. Arriviamo al punto in cui in una canna ci si metteva una quantita' di polvere ed un proiettile all'inizio sferico. Eccoci arrivati allora alla cartuccia. Gli archibugieri avevano le cariche in bussolotti formati dalle sezioni di una "canna" ( quelle vegetali con i nodi di chiusura ), poi si penso' di avvolgere in un foglio di carta la palla, e la polvere. Per sparare in fretta si metteva il fucile verticale appoggiato per terra, contemporaneamente col piede destro si armava il cane, si strappava coi denti "il cartoccio" si versava un po' di polvere sullo scodellino, quindi il resto in canna ed a seguire la palla ancora incartata che faceva da tenuta e stoppaccio, infine un colpo di bacchetta, si rimetteva la bacchetta a posto, si puntava....bum!
E' storia...la cartuccia e' nata dopo.
Per quanto riguarda l'uovo o la gallina....ci ha pensato a tutto Domine Iddio Unico e Santo!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
chris
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 612
Iscritto il: ven ago 21, 15:38:16
Località: Treviso nord

Messaggio da chris »

per me prima la cartuccia intesa come polvere da sparo e con la nostra intelligenza adattato uno strumento in ferro per ottenere lo scopo voluto
Avatar utente
WolfNet
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 656
Iscritto il: lun set 21, 14:44:53
Località: Reggio Emilia

Re: Domandina n.2

Messaggio da WolfNet »

radioamerica ha scritto:In un acceso scambio verbale con un pseudo-amico avvinazzato, mi e' ritornato in mente un quesito, credo l'unico al mondo che non ha mai avuto risposta, nel quale si domandava se era nato prima l'uovo o la gallina.
Ora la mia domanda e' questa: e' nata prima l'arma o la cartuccia ? :ciao:


Catuccia in senso moderno o proiettile in genere?
Chiedo, perchè nel primo caso, oggigiorno in effetti si studiano prima le cartucce e poi si fanno sviluppare le armi (i vari Wildcat, che al 99% non hanno successo).
Mentre se intendiamo proiettili in genere, cioè cose che si scagliano contro il nemico, allora prima sono venuti loro. Prima l'uomo tirava il sasso a mano contro il bersaglio, poi ha costruito la catapulta, poi il cannone (che all'inizio usava proiettili in pietra, ricordo).
Ovviamente tutto "imho" :pinguini:
Bye Bye
WolfNet
=/\=
Il buon Dio sta sempre dalla parte della migliore artiglieria. (Napoleone Bonaparte)

Come dice la Bibbia, Dio sta con l'artiglieria pesante. (Robert A. Heinlein)

Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. (Winston Churchill)
Rispondi