Pagina 1 di 1

PROBLEMA!!!

Inviato: ven gen 01, 21:11:45
da DESERT357
:james: Salve a tutti ......prima di tutto buon 2010 a tutti.....ora veniamo al problema.Sono il felice possessore di una DESERT EAGLE 357 MAGNUM dopo un buon restauro ho avuto modo di provare la mia piccolina con dei colpi ricaricati cal.38 e subito 2 problemi il primo nel caricare il colpo in canna se non si scarrella con vigore e non poco il colpo tende a prendere strane inclinazioni e si incastra quindi bisogna scarrellare nuovamente con vigore per metterlo in canna questo e il primo il 2 problema e dopo aver messo in canna il colpo si spara e nell'estrazzione idem carrello semi aperto e colpo incastrato stessa manovra di paranoia totale scarrellare vigorosamnete il carrello per favorire l'estrazione......ora io da novello dico questo con i 357 va benissimo a patto che comunque per armarla si scarrelli bene e con forza fino in fondo poi dopo sparato l'estrazione avviene alla perfezzione e possibile che i colpi della 38 siano stati caricati meno?????e che lo scoppio minore non aiuti per niente l'estrazione di questi....perdonate il mio scritto poco tecnico ma credo molto intuibile accetto tanti ma tanti consigli per capire cosa succede di preciso grazie!!!!!! :bravo:

Inviato: ven gen 01, 21:14:05
da radioamerica
Spero che la mia risposta per pm ti sia utile come prima indicazione

Inviato: ven gen 01, 21:28:42
da NdK
Il 38 è più "leggero" del 357, e la Desert è piuttosto "pesante", quindi non c'è da meravigliarsi troppo.

Inoltre il 38 ha il bossolo più corto, quindi i problemi di alimentazione sono molto probabili. Inoltre, se è come coi revolver, usare i bossoli del 38 nel 357 porta a rovinare velocemente la camera di scoppio.

Inviato: ven gen 01, 21:34:07
da DESERT357
Grazie NdK per RADIOAMERICA NO ci ho capito niente........

Inviato: ven gen 01, 21:34:57
da faxbat
Scusa Desert, da quel che leggo mi sembra di capire che tu hai usato in una Desert Eagle calibro 357 cartucce calibro 38 special ed hai avuto dei problemi di alimentazione e di estrazione!
Insomma tu alimenti una canna camerata 357 con cartucce che hanno il bossolo piu' corto di ben 3 mm!
Saprai certamente che le cartucce in 357 fanno head space sulla bocca e non credo sul rim. Forse le cartucce piu' corte del 38 riescono a NON affondare in camera di scoppio perche' ci pensa comunque il rim di cui sono fornite, ma sono sempre piu' corte di 3 mm e questo comportando anche un certo gioco non garantiscono la precisione che ci si aspetta ) leggi i problemi che si avevano coi 38 Super Auto nelle prime 1911).
Quindi problemi di alimentazione ANCHE E SOPRATUTTO per la minore lunghezza di cartuccia. E non solo: pensa un po' alle energie massime che si potrebbero ottenere con le due cartucce 357/38: le prime caricate a dovere con polveri dedicate raggiungono energie che sfiorano i 100Kgmt, mentre i 38 special al limite raggiungono la meta' di tale valore: Come vuoi che la Desert calibrata con le sue molle sulla 357 funzioni e scarrelli con una modesta 38???
Ricordo un articolo sulla Pistola Coonan in 357 ( una specie di 1911 con una impugnatura un po' piu' larga ) che Bonzani uso' anche con delle 38 special. Ma lui cambio' la molla di recupero per farla andare.
Invece ti direi di non usare piu' bossoli del 38, ma dei veri 357 e polveri adatte ( polveri lente tipo VihtaN110, oppure H110 o simili ). E naturalmente usa solo palle blindate o ramate ad alto spessore per evitare di otturare il foro di presa gas.

Inviato: ven gen 01, 21:36:32
da Pyno&dyno
Sparare dei 38 su una semiauto in 357? :scemo: :bean:
Non è mica un revolver

Inviato: ven gen 01, 21:47:54
da DESERT357
Insomma mi e parso di essermi spiegato molto bene e di aver scritto che non ho esperienza ecco perchè chiedo il consiglio :birra: ..che ne so ora ho capito che i problemi avuti erano causati dalle pallottole cal.38 e non le usero piu grazie......

Inviato: ven gen 01, 21:51:36
da faxbat
Pyno&dyno ha scritto:Sparare dei 38 su una semiauto in 357? :scemo: :bean:
Non è mica un revolver
Ecco la Pistola COONAN commercializzata in Italia nei due modelli A e B ( il prima chiudeva con un sistema a bielletta tipo Colt, mentre il secondo aveva una canna che veniva chiusa con un sistema Browning modificato:
Immagine
Ebbene questa pistola poteva sparare anche i 38 special sostituendo la molla di recupero ( da un articolo di A. Bonzani di tanti anni fa')- La stessa cosa non puo' fare la Desert per la difficolta' credo di cambiare le molle e per il suo sistema di funzionare a recupero di gas.

Inviato: ven gen 01, 21:59:13
da DESERT357
Ok....

Inviato: ven gen 01, 22:18:02
da Pyno&dyno
Bella la Coonan :ok:

Inviato: ven gen 01, 22:28:25
da DESERT357
A me piacciono anche le KIMBER-COLT GOLD CUP-STI TROJAN ECC...sono costose ma belle da morire!!!!!

Inviato: ven gen 01, 22:34:43
da Pyno&dyno
Pyno&dyno ha scritto:Bella la Coonan :ok:
Chissà come mai non ha avuto successo commercialmente?

Inviato: ven gen 01, 22:37:29
da DESERT357
Comunque e una gran bella arma il prezzo di mercato usato non lo sò ma penso non sia tanto marcata anche usata .....

Inviato: sab gen 02, 00:25:46
da radioamerica
DESERT357 ha scritto:Grazie NdK per RADIOAMERICA NO ci ho capito niente........
:scemo: :risatissima2:

Inviato: sab gen 02, 00:28:30
da radioamerica
riecco cosa ti ho scritto :ok:

Il quesito dovresti porlo interamente sul forum in quanto interessante per tutti, ti ringrazio se lo puoi fare.
Anticipatamente ti posso solo dire che la tua arma non e' un revolver in 357 magnum che puo' camerare tranquillamente il 38 spl anche se piu' corto, la tua arma e' una semiautomatica e credo che la cartuccia sia troppo "affogata" una volta camerata perche' troppo corta. E' un po' il problema che c'e' per le pistole camerate in 45acp e 45 hp.
ciao

NB.:per altro tipo di problematiche specifiche della tua pistola non credo di esserti utile, non conosco la tua bell'arma se non perche' vista in vetrina ed una volta al poligono che me l'hanno fatta tenere un attimo in mano.
Complimenti ancora per come l'hai restaurata

Inviato: sab gen 02, 01:23:19
da lucasb67
la desert è un'arma massiccia e pesantissima in tutte le sue componenti, quella in 357 magnum è sicuramente sovradimensionata e infatti sempre fonte di problemi similari anche con l'uso di munizionamento adeguato ... per farla funzionare ci vogliono 357 pepati, anche 38 se caricati come un 357, ma li eviterei se uno non sa esattamente cosa fare ... ultima avvertenza, non usare palle in piombo, l'otturazione dei fori della presa di gas rende l'arma inutilizzabile

Inviato: sab gen 02, 08:41:23
da DESERT357
x radioamerica che ringrazio sempre .................non ho ricapito niente termini tipo camerare cosa signicfa??? affogata......intendevo queste parole RIPETO SONO NOVELLO ALLE PRIMISSIME ARMI grazie LUCA!

Inviato: sab gen 02, 09:55:10
da robbi
ciao desert ,mi sa che non se partito dal semplice , forse un bel revolver.. :birra:

Inviato: sab gen 02, 10:13:31
da DESERT357
Magari un cal.50 S&W 500 il mio sogno!!!!!!

Inviato: sab gen 02, 10:18:17
da waltherp38
Ammazza quanto "consuma" una Desert...

Palla blindata, polvere a gogo per un 357 ink***ato

Meglio farsi un'utilitaria...

Un revorvo, per esempio. :mrgreen:

Inviato: sab gen 02, 10:45:22
da DESERT357
Dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: sab gen 02, 11:16:39
da lucasb67
DESERT357 ha scritto:Magari un cal.50 S&W 500 il mio sogno!!!!!!

:disco:

Inviato: sab gen 02, 11:19:58
da waltherp38
DESERT357 ha scritto:Dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Senz'altro, non c'è dubbio... :straquoto:

All'inizio della passione armiera si privilegia la botta che può darti il calibro potente, poi si va a privilegiare la precisione del calibro :birra:

Inviato: sab gen 02, 11:47:43
da DESERT357
Ragazzi consigliatemi un sito per il materiale della ricarica bosso li inneschi pappe ecc..........

Inviato: sab gen 02, 12:58:39
da radioamerica
DESERT357 ha scritto:x radioamerica che ringrazio sempre .................non ho ricapito niente termini tipo camerare cosa signicfa??? affogata......intendevo queste parole RIPETO SONO NOVELLO ALLE PRIMISSIME ARMI grazie LUCA!

Per camerare una cartuccia si intende l'inserimento della medesima nella canna di una pistola semiautomatica, un fucile o nel tamburo di un revolver.

Per "affogata" termine usato con "licenza" dal sottoscritto, intendo una cartuccia troppo a fondo inserita, quindi questo puo' creare due problemi, il percussore non batte sufficientemente sull'innesco, l'estrattore non riesce ad agganciare il bosolo per l'espulsione dopo le sparo.
Ovviamente questi sono i problemi per una pistola semiautomatica.

Inviato: sab gen 02, 13:36:47
da DESERT357
A finalmente.......grazie. :birra:

Inviato: sab gen 02, 14:03:30
da faxbat
Perche' la COONAN non ha avuto fortuna???
Per il semplice motivo che camerava....un potente 357! Un po' come la Colt Delta Elite in 10 Auto che non sopportava una dieta continua di cartucce a piena carica.
Il modello A COONAN che aveva una chiusura tipica Colt 1911 con bielletta etc dopo un po' di colpi ...si sbiellava, oppure si spaccava lo hold open o si fessurava il fusto. Non credo che sia andato meglio il modello B che aveva abbandonato la chiusura tipica delle 1911. Trovare poi pezzi di ricambio allora era una cosa proibitiva e pazzesca.
Rimangono alcuni esemplari sul mercato dell'usato che per i collezionisti sono da considerare "non sparabili". Da qualche parte degli USA si diceva che mettessero in vendita un modello accorciato, ma fino ad ora non si e' ancora visto.