Valore Mauser 98
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Valore Mauser 98
Ci sono varie versioni e costruttori del Mauser 98, quali sono le versioni o i modelli commercialmente più appetibili ?
Because they said I couldn't have it
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
generalmente il mauser persiano sento che e' uno di quelli piu' in voga.
ho visto che nel listino di bignami ci sono anche degli ex ordinanza interessanti, tipo quello russo, quello yugoslavo e quello di brno.
non so i prezzi.
io, dopo aver visto montagne di vere porcherie ex ordinanza, l'ho preso perfettamente nuovo di fabbrica...il modello centenario....li' non si sbaglia in senso assoluto....qualcuno sara' di pare opposto....ma anche una volpe non era d'accordo con me
ho visto che nel listino di bignami ci sono anche degli ex ordinanza interessanti, tipo quello russo, quello yugoslavo e quello di brno.
non so i prezzi.
io, dopo aver visto montagne di vere porcherie ex ordinanza, l'ho preso perfettamente nuovo di fabbrica...il modello centenario....li' non si sbaglia in senso assoluto....qualcuno sara' di pare opposto....ma anche una volpe non era d'accordo con me

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Il '98 più caro da fanterie (taglio volutamente via tutti gli sniper e i fucili con la ZF41/1), più cari sono credo nell' ordine e salvo errori ed omissioni di cui anticipatamente mi scuso:
- Gew. 98 e carabine 98A/B/AZ in ottimo/perfetto stato reduci della 1° G.M. (li ho visti e fotografati quasi solo nei musei come il museo militare di Rastatt, dove ne hanno una parete - uno per ogni anno di ogni produttore di ogni versione)
- I K98k prodotti per i cinesi (forse anche un piccolissimo lotto catturato poi dai giapponesi) per la rarità
- K98k svedesi in 8x63 ed 8 x 57 IS (in dotazione a determinati reparti d' accompagnamento con mitragliatrici pesanti) stesso discorso dei cinesi
- I Gew.98 rilavorati come quello del nostro padrone di casa
- Gli Standard Modell prodotti dalla mamma Mauser per l' export e per le poste tedesche (leggi lotti prodotti in barba alle commissioni di controllo alleate negli anni tra il 1920 ed il 1934/35), specie se in buono/ottimo stato
- I 98 lunghi e corti per il mercato sudamericano
- I K98k portoghesi (sopratutto i lotti del 1937 e 1938 che avevano delle differenze minori con i contemporanei tedeschi), sostanzialmente a pari merito con i sudamericani a seconda del calibro, dello stato sudamericano d' appartenenza e dello stato.
I pochi K98k spagnoli non pasticciati nel dopoguerra (stesso motivo degli vedesi e dei cinesi)
- Tutto il resto.
Tenete presente pero' che si può portare a casa un VZ.24 persiano lungo monomatricola con canna a specchio a 4/500 ?, mentre le carabine si dovrà spendere qualcosina di più ma che per i K98k tedeschi bellici ho visto chiedere dai 400 ai 750 ? per pezzi che vanno dall' abominevole al molto buono. In quel caso bisogna star attenti ai fucili di preda bellica sovietica, che dopo esser stati stoccati spesso senza manutenzione per 50 anni, di sovente dopo aver sparato munizioni con innesco corrosivo sono stati riarsenalizati in qualche modo senza tener conto dei lotti di produzione e delle marticole così care alla Wehrmacht ed a noi collezionisti da cercarle anche sulla vite più piccina. Ciò ha creato un mercato del falso di proporzioni difficilmente immaginabili.
Un capitolo a parte sono i VZ.24 e 24/29 cechi e polacchi. si possono trovare ottimi pezzi a prezzi validi, che costano meno solo per chè mancanti delle aquilette con la svastiche tra le zampette. Spesso sono però migliori come stato e lavorazioni ed hanno crest molto belli (sopratutto i cechi, che si giovavano di materiali e lavorazioni ottimi). Sono solo meno prestigiosi agli occhi dei profani e dei fanatici delle svastiche.
Infine vanno secondo me messi i Mauser Jugoslavi (M.48) che quando non erano K98k rilavorati e con i marchi eliminati per motivi di purezza ideologica erano degli onesti cloni senz' infamia ma senza lode e che in nord america vengono correntemente venduti a 150/200 dollari per esemplari mint...
Spero d' esser stato utile a squarciar un pochino le nubi. Se volete se ne può riparlare...
Se ti interessi ai '98 considera l' acquisto del sacro testo del Law " Backbone of the Wehrmacht" in due fantastici tomi.
Gli sniper quando sono autentici (quasi mai) sono un altro pianeta in tema di prezzi.
- Gew. 98 e carabine 98A/B/AZ in ottimo/perfetto stato reduci della 1° G.M. (li ho visti e fotografati quasi solo nei musei come il museo militare di Rastatt, dove ne hanno una parete - uno per ogni anno di ogni produttore di ogni versione)
- I K98k prodotti per i cinesi (forse anche un piccolissimo lotto catturato poi dai giapponesi) per la rarità
- K98k svedesi in 8x63 ed 8 x 57 IS (in dotazione a determinati reparti d' accompagnamento con mitragliatrici pesanti) stesso discorso dei cinesi
- I Gew.98 rilavorati come quello del nostro padrone di casa
- Gli Standard Modell prodotti dalla mamma Mauser per l' export e per le poste tedesche (leggi lotti prodotti in barba alle commissioni di controllo alleate negli anni tra il 1920 ed il 1934/35), specie se in buono/ottimo stato
- I 98 lunghi e corti per il mercato sudamericano
- I K98k portoghesi (sopratutto i lotti del 1937 e 1938 che avevano delle differenze minori con i contemporanei tedeschi), sostanzialmente a pari merito con i sudamericani a seconda del calibro, dello stato sudamericano d' appartenenza e dello stato.
I pochi K98k spagnoli non pasticciati nel dopoguerra (stesso motivo degli vedesi e dei cinesi)
- Tutto il resto.
Tenete presente pero' che si può portare a casa un VZ.24 persiano lungo monomatricola con canna a specchio a 4/500 ?, mentre le carabine si dovrà spendere qualcosina di più ma che per i K98k tedeschi bellici ho visto chiedere dai 400 ai 750 ? per pezzi che vanno dall' abominevole al molto buono. In quel caso bisogna star attenti ai fucili di preda bellica sovietica, che dopo esser stati stoccati spesso senza manutenzione per 50 anni, di sovente dopo aver sparato munizioni con innesco corrosivo sono stati riarsenalizati in qualche modo senza tener conto dei lotti di produzione e delle marticole così care alla Wehrmacht ed a noi collezionisti da cercarle anche sulla vite più piccina. Ciò ha creato un mercato del falso di proporzioni difficilmente immaginabili.
Un capitolo a parte sono i VZ.24 e 24/29 cechi e polacchi. si possono trovare ottimi pezzi a prezzi validi, che costano meno solo per chè mancanti delle aquilette con la svastiche tra le zampette. Spesso sono però migliori come stato e lavorazioni ed hanno crest molto belli (sopratutto i cechi, che si giovavano di materiali e lavorazioni ottimi). Sono solo meno prestigiosi agli occhi dei profani e dei fanatici delle svastiche.
Infine vanno secondo me messi i Mauser Jugoslavi (M.48) che quando non erano K98k rilavorati e con i marchi eliminati per motivi di purezza ideologica erano degli onesti cloni senz' infamia ma senza lode e che in nord america vengono correntemente venduti a 150/200 dollari per esemplari mint...

Spero d' esser stato utile a squarciar un pochino le nubi. Se volete se ne può riparlare...
Se ti interessi ai '98 considera l' acquisto del sacro testo del Law " Backbone of the Wehrmacht" in due fantastici tomi.
Gli sniper quando sono autentici (quasi mai) sono un altro pianeta in tema di prezzi.
Peace through superior FALpower