ilbolscevico ha scritto:Fetente lo hai anche provato al TSN di Avellino.....tu mangi e ti scordi
AL
waltherp38 ha scritto:Aèèèèèè agg capit la famiglia un figlio a carico e i pensieri varii... ma ad Avellino al TSN provai il K38, non il ruger...
@Jigen quando con ale ci vedevamo ad avellino tu ancora nn avevi presentato le carte per il TAV ;)
nitronori ha scritto:Significa che il cane ed il controcane, si sganciano nettamente fra loro senza attriti o corse a vuoto, quasi sorprendendoti!
Praticamente, a parità di peso, uno scatto netto, pulito, senza precorsa, ti sembrerà nettamente più leggero!
waltherp38 ha scritto:
Debbo conservare le vecchie guancette, sembra che non le producano più.
ilbolscevico ha scritto:Sei un copione Francesco da quando hai visto il mio gp100 non ti sei dato pace.,....ora dovresti vedere il k38 con le guancette che ho comperato da nitronori...spettacolare...dai appena ho un attimo posto le foto e capirete.
AL
TepoGlock ha scritto:
Foto, foto!.. Slurrp!!
waltherp38 ha scritto:Allora...è un brevetto che il buon Max10auto ha messo a disposizione della collettività rugerista...
Quando si verificano mancate percussioni col GP100 è possibile risolvere il problema aggiungendo una comune rondella sotto la molla a spirale...
Non metterla al di sopra perchè, essendo la molla obliqua, la rondella va a urtare contro il telaio e l'azione perde fluidità.
In pratica si ottiene una maggiore compressione della molla e una percussione molto decisa...
JigenGiò ha scritto:Almeno esiste un Roberto che aggiusta e non scassa
ora posso andare a dormire tranquillo
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti