Calico ha scritto:Però dite la verità: prima che ve le mostrassi, non le avevate mai viste
sai che perdita
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
tonì, ma navighi precario come me o hai l'adsl? Nel secondo caso, metti l'indirizzo su google map, poi a sx metti luogo di partenza e poi di arrivo e ti da le indicazioni. Ti mette una linea blu nell'itinerario da seguire, che tiene conto dei sensi unici e, se hai linea veloce, può farti la simulazione con foto sequenziali della strada che devi fare così quando guidi ti sembrerà di esserci già stato
Sistemata la sicura: l'ho bloccata su un legnetto morbido con un morsetto, fissato a una morsa da banco, poi ho tagliato a misura una striscia di carta smeriglio e ci ho dato di olio di gomito, tenendola a due mani e strofinandola attorno al perno. Poi ho dovuto limare il pernetto di sicura vero e proprio perché sovrabbondante rispetto al bisogno, ma stando attento a non esagerare, per non vanificarne il funzionamento. Ora è perfetta e il foro a dx è tappato
Calico ha scritto:Sistemata la sicura: l'ho bloccata su un legnetto morbido con un morsetto, fissato a una morsa da banco, poi ho tagliato a misura una striscia di carta smeriglio e ci ho dato di olio di gomito, tenendola a due mani e strofinandola attorno al perno. Poi ho dovuto limare il pernetto di sicura vero e proprio perché sovrabbondante rispetto al bisogno, ma stando attento a non esagerare, per non vanificarne il funzionamento. Ora è perfetta e il foro a dx è tappato
bravissimo, non riesco a vedere le foto del pezzo lavorato
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Oggi mi è arrivato il pacchetto di Bersagliomobile (ordinato domenica notte) con spese di spedizione contenute, visto che avevo inserito un pacco da 500 palle .45 acp. C'era anche una molla di recupero, che dovrò tagliare, perché per canne da 5", ma l'avevo messo in preventivo. Inoltre ho preso come ricambio e per togliermi un dubbio, un perno del controcane. Il dubbio? Dalla foto del catalogo (nr. 28, pag. 60) si vede che è numerato col nr. Bt 38 il perno del cane (più grosso), mentre nella legenda il perno del cane è numerato come Bt 40. In effetti quello che mi è arrivato è il perno del cane e non del controcane, come specificamente scritto nella descrizione "sear pin"!
Ho scritto a Bersagliomobile prospettando un errore (anche nei cataloghi precedenti) e sono curioso di sapere se e cosa mi risponderanno
Comunque, visto che ho la tendenza al colesterolo alto, non posso contribuire a comperare formaggio e faccio quello che posso per aiutare quelle persone
Qualcuno sa dirmi cosa fare? Ho preso la molla da 9 libbre, ma la devo accorciare alla misura di quella originale o la faccio alcune spire più lunga?
per capire:
9 libre intera e per come ti e arrivata ?
la tua originale di quante libre è ?
lo spessore del filo che forma la molla che spessore Ha ? rispetto la originale ?
quante spire rispetto la originale ?
se la molla e 9 libre originali se la tagli diventa di meno !
la "forza" di una molla e data dal :
spessore del filo (normalmente acciaio armonico)
diametro della spira
numero delle spire
paragonala alla originale anche misurandola con il calibro centesimale
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Calico ha scritto:Domani vedo se faccio un cambio.
bravo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Calico ha scritto:Ho ritrovato 25 bossoli .45 HP; posso spararli o rischio di sciupare l'estrattore?
siccome sono più corti della norma , entrano in camera di scoppio e tra la faccia del bossolo e la faccia dell'otturatore rimane un vuoto che non fa bene, si dice e si crede e si spera che l'estrattore trattiene il bossolo il tanto che basti al percussore per colpire la capsula, comunque-sia rimane un gioco rischioso
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Calico ha scritto:Ho ritrovato 25 bossoli .45 HP; posso spararli o rischio di sciupare l'estrattore?
siccome sono più corti della norma , entrano in camera di scoppio e tra la faccia del bossolo e la faccia dell'otturatore rimane un vuoto che non fa bene, si dice e si crede e si spera che l'estrattore trattiene il bossolo il tanto che basti al percussore per colpire la capsula, comunque-sia rimane un gioco rischioso
Piu' che rischioso forse e dico forse potrebbe arrecare danni all'unghia dell'estrattore. Ho scritto potrebbe, in quanto la differenza tra i due bossoli e' di 8 decimi. Se carichi con la stessa dose e palla e lasci la stessa lunghezza puoi usarli tranquillamente ( eppoi gli estrattori per 1911 se ne trovano a chili ). Comunque se a corto di bossoli, sono in vendita quelli usati una sola volta, e per 40/50 euro te ne danno uno scatolone ).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Bah, li ho sparati, presente il mio amico Dt che recupera sempre colpi in giro. I risultati dell'esperimento sono i seguenti: nonostante la sessione precedente e successiva erano perfette (parecchi 10 e 9 a 15 metri), con i bossoli HP i colpi andavano bassi di oltre 6 cm! Evidentemente non appoggiando il collo vicino al freebore, la rigatura viene impegnata in maniera errata e ne patisce la precisione!
Calico ha scritto:Bah, li ho sparati, presente il mio amico Dt che recupera sempre colpi in giro. I risultati dell'esperimento sono i seguenti: nonostante la sessione precedente e successiva erano perfette (parecchi 10 e 9 a 15 metri), con i bossoli HP i colpi andavano bassi di oltre 6 cm! Evidentemente non appoggiando il collo vicino al freebore, la rigatura viene impegnata in maniera errata e ne patisce la precisione!
o tu ti sei auto-suggestionato, dovevi farti riempire il caricatore e ricaricare l'arma dal Dt senza farti dire con quali cartucce la caricava e dopo solo che le avevi sparate entrambe giudicare la prova.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
riguardo il non appoggiare.. non ci contare troppo visto che il percussore non ha nessun problema a percorrere quel breve tratto a vuoto per percuotere la cartuccia e tu non ti accorgi di nulla (unico problema troppo spazio tra faccia otturatore e fondello)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Ho sparato i colpi in modo successivo, passando da un caricatore all'altro e, inserito il caricatore con i bossoli .45 acp è tornato il 10! Mi sembrava palese e pure il Dt che mi stava seduto dietro lo ha notato subito. L'estrattore non ne patisce se si rispetta l'OAL, però la precisione era macroscopicamente alterata.
spessissimo sono state usate 9x19 parabellum in pistole 9x21 IMI e i 2mm erano ininfluenti , sparavano uguali
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Mr45 ha scritto:...hanno smesso di spararcele dopo che l'estrattore si è fratturato
appunto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Sono perplesso.
Ho ordinato un'altra molla di recupero, specificando il codice Bt47 della pag 60, catalogo BM specificando 12 libbre, ma mi é arrivata una molla che sembrerebbe quella "progressiva" cod. 969.424.010 di pag. 58.
Giudicate voi dalla foto: volevo scorciarla per i miei 4" e 1/2, ma non so davvero che fare. Non la posso lasciare così. Il filo della mia é 1,11 e quello di questa qui é 1,03 ma le spire non sono a distanza uguale. Da che parte la scorcio? Che ci faccio?
Molle1911.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Secondo me hanno sbagliato a mandarmela, poiché quando presi la 9 libbre, era esattamente come la mia, però più lunga, ma col filo molto più fine. Provarla così è impossibile, perché il carrello, più corto di 5 pollici, a fatica arriva a fondo corsa. Pensavo di tagliarla un po' più lunga della mia, diciamo di un centimetro e mezzo, e provarla tagliata; però da che parte? Dove le spire sono più fitte?
la molla che posti non progressiva ha 22 spire e spessore filo 1,11mm questa molla a mio parere e stata già tagliata
la molla "progressiva" e da 30 spire e spessore 1,03mm puoi tagliare 4 spire e dalla parte dove le spire sono più fitte
e provare
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
praticamente la molla a spirale ha l'effetto elastico per la "torsione" del filo armonico che la forma, praticamente quando la spira si comprime la sezione circolare del filo "ruota" a destra (o a sinistra dipende dall'andamento delle spire)
le spire più larghe hanno un angolo di rotazione maggiore mentre si comprimono e fin-quando si tocca spira con spira
e logico che nelle spire più strette la sezione tonda del filo ruoti di meno visto che si toccano prima e pertanto meno elastica.
nelle molle a spirale formate da più fili ritorti oltre alla sezione che ruota si unisce la "compressione" tra i fili che la compongono
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
sei sicuro che sbagliano ?
un mercante si sbaglia quando ci perde denaro
BM ci ha perso soldi in questa operazione ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Infatti, ho calcolato che dovrei stare sulle 11-12 libbre. Comunque ho seguito il consiglio di mimmo e ho tagliato 4 spire dalla parte più compressa: sembrerebbe perfetta! Magari ne taglio una ulteriore spira per il finecorsa carrello, ma non sono deciso.
Il problema che si pone è un altro: appena avrò anche adattato e verniciato, poi montato l'hold open maggiorato, la pistola sarà perfetta per difesa e poligono! Già adesso, vado e sparo 20 colpi a 15 metri (per difesa mi alleno a sparare entro 3 secondi dall'ingaggio del bersaglio e 25 mt è problematico) e mi vanno 6 nel 10, altrettanti tra 9 e 8 e i restanti li sparpaglio nel 7; poi mi passa la voglia! Che fare per recuperare interesse e potermi continuare ad allenare? Allenamento steel challenge? Ma dove posso imparare?
Calico ha scritto:Infatti, ho calcolato che dovrei stare sulle 11-12 libbre. Comunque ho seguito il consiglio di mimmo e ho tagliato 4 spire dalla parte più compressa: sembrerebbe perfetta! Magari ne taglio una ulteriore spira per il finecorsa carrello, ma non sono deciso.
Il problema che si pone è un altro: appena avrò anche adattato e verniciato, poi montato l'hold open maggiorato, la pistola sarà perfetta per difesa e poligono! Già adesso, vado e sparo 20 colpi a 15 metri (per difesa mi alleno a sparare entro 3 secondi dall'ingaggio del bersaglio e 25 mt è problematico) e mi vanno 6 nel 10, altrettanti tra 9 e 8 e i restanti li sparpaglio nel 7; poi mi passa la voglia! Che fare per recuperare interesse e potermi continuare ad allenare? Allenamento steel challenge? Ma dove posso imparare?
Ci possiamo vedere domenica 29 mattina, potrei essere là per le 9,00 circa, al TSN dove spari tu, finalmente non ho gare e un paio di orette le posso passare con te se ne hai voglia, così ti spiego alcune cosette
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Magari se piove! Devo fare il mare per cura e oltretutto Sabato e Domenica al TSN c'è la gara
Comunque per adesso ho montato l'hold open maggiorato (stesse operazioni di accuratizzazione della sicura) e devo dire che mi è proprio venuto un buon lavoro
Calico ha scritto:Magari se piove! Devo fare il mare per cura e oltretutto Sabato e Domenica al TSN c'è la gara
Comunque per adesso ho montato l'hold open maggiorato (stesse operazioni di accuratizzazione della sicura) e devo dire che mi è proprio venuto un buon lavoro
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Se ti capita Massimo, il benzarolo, un caricatore 1911 usato a buon prezzo lo puoi dare a lui, che poi me lo passa; perché se lo dai a Marco, chissà che fine fa
Oggi ho finalmente sostituito il cane della mia Commander: lo avevano lucidato troppo e per difesa non mi sembrava adeguato, particolarmente con molla di recupero da 17 libbre, migliore per le serie veloci. Ho constatato che il vecchio é largo mm 7,78 mentre quello nuovo era mm 7,90! Poiché faceva attrito sui lati, l'ho diminuito con pazienza con pasta abrasiva e pulitrice con spazzole di feltro e cotone, portandolo a mm 7,84. Dopo lo proverò, ma mi sembra un buon compromesso. Una faticaccia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per chiunque abbia fatto la modifica: poiché per le mie manine il pulsante di sgancio caricatore mi serve maggiorato, questo su Midway Italia potrebbe andare bene o no? http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/380724
Calico ha scritto:Per chiunque abbia fatto la modifica: poiché per le mie manine il pulsante di sgancio caricatore mi serve maggiorato, questo su Midway Italia potrebbe andare bene o no? http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/380724
Va benissimo, devi solo non sostituire la mollettina di ritorno con una più morbida e devi prestare bene attenzione all'impugnatura perchè alcuni con le mani grandi, a volte lo premono quando chiudono la presa
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan