Il 91
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Il 91
E te pareva...
Quindi tra poco saremo invasi dai 91 sniper, dopo l'abbuffata dei Nagant sniper nuovi di arsenale.
Ormai girano più armi exordinanza pezzottate che Rolex falsi a Resina.
E' un vero peccato.
Quindi tra poco saremo invasi dai 91 sniper, dopo l'abbuffata dei Nagant sniper nuovi di arsenale.
Ormai girano più armi exordinanza pezzottate che Rolex falsi a Resina.
E' un vero peccato.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Bsares ha scritto:Di recente una nota armeria del nord ne ha fatti fare diversi.
Ovviamente li ha venduti per originali....
Infatti questo sembra sia un bel Tarocco

Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
Io sono personalmente poco amante dei modelli sniper, che trovo meno onusti di gloria ed interessanti rispetto alle varianti da fanteria, anche se meno rara. La mia è un' opinione personalissima, ma ritengo sia meglio un fanteria perfettamente filologico, anche se non monomatricola, piuttosto che uno sniper tarocco. L' importante, secondo me, è che tirino bene, cosicché rimangano vivi.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Bsares ha scritto:Di recente una nota armeria del nord ne ha fatti fare diversi.
Ovviamente li ha venduti per originali....
Chissà dove hanno trovato le ottiche
Because they said I couldn't have it
Re: Il 91
Beh... nelle repubbliche baltiche stanno facendo tanti ZF39 e ZF41 che nemmeno durante la guerra ne hanno fatti tanti!
Per non parlare di PE, PEM e PU russi....
E sono anche diventati bravi... hanno sostituito le moderne lenti azzurrate con quelle trasparenti, e fanno delle ottiche moderne che sembrano proprio originali...
Per non parlare di PE, PEM e PU russi....
E sono anche diventati bravi... hanno sostituito le moderne lenti azzurrate con quelle trasparenti, e fanno delle ottiche moderne che sembrano proprio originali...
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Il 91
Pyno&dyno ha scritto:http://www.collectorssource.com/rifles/italian-carcano-sniper-rifle-model-91-41.html![]()
![]()
![]()
Non mi sembra un tarocco ... tuttavia ho perplessità circa l'uscita da italici arsenali ... dovrebbe essere al Museo di Terni ... ma sembra che in passato molta roba, inventariata come "demolita" sia uscita di straforo e venduta ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
ordotempli ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:http://www.collectorssource.com/rifles/italian-carcano-sniper-rifle-model-91-41.html![]()
![]()
![]()
Non mi sembra un tarocco ... tuttavia ho perplessità circa l'uscita da italici arsenali ... dovrebbe essere al Museo di Terni ... ma sembra che in passato molta roba, inventariata come "demolita" sia uscita di straforo e venduta ....
Dai un'occhiata alla targa del calcio e alla differenza di brunitura tra azione e attacchi
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
ramirez ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Domanda: Ma la solenite esiste ancora?
Diciamo che esiste ancora........dentro alle cartucce originali![]()
Abitando a ridosso delle linee della WWI si trova ancora della roba (poi basta scaricare,lavare,asciugare,ecc.ecc).
Infatti avevo parlato con uno che aveva un 91 e mi diceva che aveva ricaricato con la solenite, non sono andato oltre nelle domande, ma il dubbio mi era venuto

Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
Se non ero dovrebbe esser un 266/266,5 tra i pieni mentre la palla Hornady è un 268,5
Sei ancora interessato ai '91?
Se capiti ad Onore e ci trovi si potrebbe organizzare una piccola prova con alcuni '91 (nel mio gurpppo di amici ce ne sono sei, tre 6,5, due 7,35 ed un 8).
Sei ancora interessato ai '91?
Se capiti ad Onore e ci trovi si potrebbe organizzare una piccola prova con alcuni '91 (nel mio gurpppo di amici ce ne sono sei, tre 6,5, due 7,35 ed un 8).
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Quando torno, un amico dovrebbe farmi provare un 41, anche con palle in piombo e carica ridotta, che a suo dire vanno benissimo.
Se mi ci trovo con le mire, un 41 prima o poi lo prendo.
Il poligono di onore, non è privato?
Se mi ci trovo con le mire, un 41 prima o poi lo prendo.
Il poligono di onore, non è privato?
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il 91
potresti prendere in considerazione il 7,35
i bossoli sono i comuni 6,5 allargati al colletto
le pallottole le ricavi da comuni 308 trafilate con vari passaggi in trafilatori di diametri opportuni
i bossoli sono i comuni 6,5 allargati al colletto
le pallottole le ricavi da comuni 308 trafilate con vari passaggi in trafilatori di diametri opportuni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
Non serve, le palle si trovano.mimmo002 ha scritto:potresti prendere in considerazione il 7,35
i bossoli sono i comuni 6,5 allargati al colletto
le pallottole le ricavi da comuni 308 trafilate con vari passaggi in trafilatori di diametri opportuni
Inoltre i manuali sull' argomento sconsigliano una riduzione di diametro superiore ai 3 millesimi di pollice
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Ciò vuol dire che chiede la quota associativa annuale anche a chi ci andrà solo una volta?G962 ha scritto:Si, onore è privato, sobrio ma piuttosto ben organizzato. Si tira da un minimo di 200 ad un massimo di 900 metri
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Se non erro l'unico modello camerato in 7,35 ha la tacca di mira fissa, risulterebbe troppo poco flessibile questa configurazione per quello che ci devo fare iomimmo002 ha scritto:potresti prendere in considerazione il 7,35
i bossoli sono i comuni 6,5 allargati al colletto
le pallottole le ricavi da comuni 308 trafilate con vari passaggi in trafilatori di diametri opportuni

Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
La tacca è fissa a 200 m. Ed utilizzabile con poca esperienza a 300. La munizione ed il fucile sono stati disegnati per questi ambiti.
Tutto sommato un'approccio pragmatico e moderno.
Se vorrai sarò felice di farteli provare.
Per quello che vuoi credo che il tuo '91 debba essere un 91/41.
Ne ho sentito parlare come dei migliori '91 da poligono
Tutto sommato un'approccio pragmatico e moderno.
Se vorrai sarò felice di farteli provare.
Per quello che vuoi credo che il tuo '91 debba essere un 91/41.
Ne ho sentito parlare come dei migliori '91 da poligono
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Alla fine sono riuscito a provare il 91 di Fabrizio, che dire.....l'arma è senza dubbio un ciofecone,ma è estremamente interessante e nonostante la canna molto sottile sembra tirar bene. Decisamente un'arma da avere in collezione e da portare al poligono.
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
Esimio "Adimin", cofecone sarà la sua Divina Sabatti che tira come un laser!
In caso di dubbi sulle qualità dell'italico 6,5x52 mi pregio di invitarla a provare anche il rinovellato ed efficente calibro frutto del genio italiano. Il 7,35x51.
N.B. in caso non basti posso portare anche il '91 in 8x57...










In caso di dubbi sulle qualità dell'italico 6,5x52 mi pregio di invitarla a provare anche il rinovellato ed efficente calibro frutto del genio italiano. Il 7,35x51.
N.B. in caso non basti posso portare anche il '91 in 8x57...
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
rinnovo l'invito.
il 7,35 è una poesia. Il mio unico freno è la scarsa diponibilità di proiettili (ne ho solo 700... sai... arivassero gli alieni...).
Quello in 7,92x57IS.. adrenalina pura anche con le palle in piombo! Provato due sole volte nella vecchia cava di Esterino a 100 metri. Notevole!
il 7,35 è una poesia. Il mio unico freno è la scarsa diponibilità di proiettili (ne ho solo 700... sai... arivassero gli alieni...).
Quello in 7,92x57IS.. adrenalina pura anche con le palle in piombo! Provato due sole volte nella vecchia cava di Esterino a 100 metri. Notevole!
Peace through superior FALpower
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: Il 91
se ti può essere utile visita questo sito, vi è una sezione sulle munizioni ed un bell'articolo diPyno&dyno ha scritto:Qualcuno conosce il diametro nominale della foratura delle canne?
Dave Emary
http://www.il91.it/il91.html
Cordiali saluti, Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Il calibro corretto è il .268. Il .264 è un parto italico per utilizzare le pallottole 6,5 più facilmente reperibili sul mercato. La Hornady, più di una decina di anni fa, intervenne con la produzione di palle in .268 di forma quasi analoga a quelle originali (solo SP invece che FMJ) e di identico peso...Sono cose note, lo so. Però, avendo avuto uno splendido e "privato" '91 TS da carabiniere del '17, ci tengo a precisare che per gli acciai della canne originali è meglio utilizzare questo tipo di pallottole e lasciar stare vecchi residuati con pallottole rivestite in gilding e lasciar perdere la solenite d'epoca "recuperata e lavata" (sa tanto di abitudine al recupero di esplosivi dagli ordigni e dai residuati bellici). Con le moderne componenti per "costruire/ricostruire" munizioni d'epoca, in particolare per il tiro di precisione in gare dedicate, ritengo perfettamente inutile utilizzare materiali "corrosivi" e sicuramente poco inclini a consentire il conseguimento della sempre maggiore ricerca di accuratezza nelle citate competizioni...se poi uno, per risparmiare, è pronto a sacrificare una bella canna giunta praticamente intonsa (e irripetibile) fino ai nostri giorni...
Un cordiale saluto, Silvio
Un cordiale saluto, Silvio
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Il 91
Concordo.
Solo bossoli Norma polveri moderne e palle Hornady per il mio Fucile 1891 del 1897.
Non è un fucile da bench rest ma malgrado una canna non intonsa (ma è priva di pitting o camole) trovo che possa esser veramente divertente per un tiratoree smaliziato portarlo ad Onore per scrollare un po di gong.
Apeena posso vorrei mettere anche io le miani su di un 91/41 molto bello, prima che ci impongano dei '91 violentati.
Da novembre in poi mi sa solo Mauser.
Solo bossoli Norma polveri moderne e palle Hornady per il mio Fucile 1891 del 1897.
Non è un fucile da bench rest ma malgrado una canna non intonsa (ma è priva di pitting o camole) trovo che possa esser veramente divertente per un tiratoree smaliziato portarlo ad Onore per scrollare un po di gong.
Apeena posso vorrei mettere anche io le miani su di un 91/41 molto bello, prima che ci impongano dei '91 violentati.
Da novembre in poi mi sa solo Mauser.
Peace through superior FALpower
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Concordo sui bossoli Norma, li usavo anche io (credo di averne ancora), decisamente di qualità. Silvio
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
A me serviva sapere il diametro nominale di foratura per poter capire se la canna era piscettata. Mi hanno detto che nominale era 6,5 leggermente usurata 6,55 da buttare a 6,6mm. Quindi se non riesco a procurarmi i tamponi basterà anche il codolo di una punta da 6,5mm
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il 91
attento che le punte di trapano come misura non sono costanti, misurale prima col centesimale che forse trovi proprio quelle che ti servePyno&dyno ha scritto:A me serviva sapere il diametro nominale di foratura per poter capire se la canna era piscettata. Mi hanno detto che nominale era 6,5 leggermente usurata 6,55 da buttare a 6,6mm. Quindi se non riesco a procurarmi i tamponi basterà anche il codolo di una punta da 6,5mm
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: Il 91
la ditta Ta.Ni. che produce i tamponi di verifica indica queste misure:Pyno&dyno ha scritto:A me serviva sapere il diametro nominale di foratura per poter capire se la canna era piscettata. Mi hanno detto che nominale era 6,5 leggermente usurata 6,55 da buttare a 6,6mm. Quindi se non riesco a procurarmi i tamponi basterà anche il codolo di una punta da 6,5mm
Serie di quattro verificatori per il fucile 6,5 Carcano:
RS-6,65 (rifiuto servizio).
AF-6,50 (accettazione fabbrica).
UC-6,55 (usura canne) minima usura.
UC-6,60 (usura canne) media usura.
l'indirizzo è: http://www.taniaaaa.com/sito/frame.htm
saluti, Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Non penso che stiamo parlando della stessa cosa. Almeno da quello che capisco leggendo i vari interventi.
"Corrigetimi si sbaglio".
Credo si stia confondendo l'usura della rigatura con il diametro della canna letto al netto dei pieni (calibro nominale). Un po' come dire cal. .30 (7,62mm, letto tra i pieni) ) e cal. .308 (7,82mm, letto tra i vuoti). Un .30-06 ed un .308 Win hanno lo stesso "calibro", diverso solo per come si legge. Lo stesso dicasi per le canne "piscettate" che non erano canne cal. .268 (6,8mm, come si evince anche dalla lettura del calibro interno del colletto del 6,5x52) ma canne cal. 264 (6,71mm, calibro interno del colletto del 6,5x55) per utilizzare le pallottole cal. .264. In altre parole le pallottole del 6,5x55 in un '91 ci vanno "larghe" mentre quelle del 6,5x52 in un Gustaf ci vanno "strette", con le ovvie conseguenze in termini di sovrapressione. Per questo motivo la Hornady ha prodotto pallottole in cal. 268. Un po' come le pallottole da 7,62x54 (vere, 7,92mm) che vanno un poco strette in una canna di .30-06. I calibri menzionati da Flavio o le "punte da trapano" servono solo (o meglio servivano solo nel caso dei '91) per l'accettazione delle armi e poi, al sottufficiale armaiolo, per la verifica dell'usura delle rigature e, se del caso, per il successivo invio all'anello logistico competente.
Per verificare se la canna e' di calibro diverso dal .268 si deve fare il tampone dell'anima.
Non è sufficiente verificare se la canna è 6,5 oppure 6,6 controllando il diametro compreso tra i pieni per capire se siamo di fronte ad una canna cal. 264 o cal. .268.
Un cordiale saluto, Silvio.
"Corrigetimi si sbaglio".
Credo si stia confondendo l'usura della rigatura con il diametro della canna letto al netto dei pieni (calibro nominale). Un po' come dire cal. .30 (7,62mm, letto tra i pieni) ) e cal. .308 (7,82mm, letto tra i vuoti). Un .30-06 ed un .308 Win hanno lo stesso "calibro", diverso solo per come si legge. Lo stesso dicasi per le canne "piscettate" che non erano canne cal. .268 (6,8mm, come si evince anche dalla lettura del calibro interno del colletto del 6,5x52) ma canne cal. 264 (6,71mm, calibro interno del colletto del 6,5x55) per utilizzare le pallottole cal. .264. In altre parole le pallottole del 6,5x55 in un '91 ci vanno "larghe" mentre quelle del 6,5x52 in un Gustaf ci vanno "strette", con le ovvie conseguenze in termini di sovrapressione. Per questo motivo la Hornady ha prodotto pallottole in cal. 268. Un po' come le pallottole da 7,62x54 (vere, 7,92mm) che vanno un poco strette in una canna di .30-06. I calibri menzionati da Flavio o le "punte da trapano" servono solo (o meglio servivano solo nel caso dei '91) per l'accettazione delle armi e poi, al sottufficiale armaiolo, per la verifica dell'usura delle rigature e, se del caso, per il successivo invio all'anello logistico competente.
Per verificare se la canna e' di calibro diverso dal .268 si deve fare il tampone dell'anima.
Non è sufficiente verificare se la canna è 6,5 oppure 6,6 controllando il diametro compreso tra i pieni per capire se siamo di fronte ad una canna cal. 264 o cal. .268.
Un cordiale saluto, Silvio.
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Dimenticavo, ai tempi dell'assassinio di Kennedy circolavano ancora confezioni di munizioni 6,5x52 (cal. .268) prodotte negli USA (non ricordo più il nome della casa, non era una di quelle note). Mentre le Norma 6,5x52 sono cal. .264. Infatti il mio '91 TS del '17 cominciò a tirare bene solo con le Hornady in .268. Utilizzai, invece, nel mio Gustaf le prime pallottole in .264 comperate per il '91.
Ancora un cordiale saluto, Silvio
Ancora un cordiale saluto, Silvio
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Concordo Silvio, ma per fare la misura che dici te è necessario fare un calco della canna, magari con una olivetta di piombo. La cosa non è possibile all'atto dell'acquisto, la unica prova che posso fare per essere sicuro di non accattarmi una piscetta è la prova del tampone.
La 264 normalmente ha una foratura da 6,48 a 6,52, oltre non ha più le righe. Il carcano parte da 6,5 a salire fino a 6,6. Se come penso, il tampone del 6,5 ballerà in canna, e se visualmente la rigatura ha ancora la sua altezza, posso supporre che sia in .268. Certo la certezza matematica l'avrò solo con l'oliva per fare il calco e misurare la rigatura. Ma spero vivamente che sulla canna ci sia qualche timbro dato che mi hanno detto che le piscetta non hanno nessun punzone, questo mi darebbe maggior sicurezza all'acquisto
La 264 normalmente ha una foratura da 6,48 a 6,52, oltre non ha più le righe. Il carcano parte da 6,5 a salire fino a 6,6. Se come penso, il tampone del 6,5 ballerà in canna, e se visualmente la rigatura ha ancora la sua altezza, posso supporre che sia in .268. Certo la certezza matematica l'avrò solo con l'oliva per fare il calco e misurare la rigatura. Ma spero vivamente che sulla canna ci sia qualche timbro dato che mi hanno detto che le piscetta non hanno nessun punzone, questo mi darebbe maggior sicurezza all'acquisto
Because they said I couldn't have it
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Ahhh, ho capito...interessante approccio alla verifica del diametro nominale...a questo non ci avevo pensato, c'è sempre da imparare...
Per quanto riguarda marchi e punzoni, a meno che le canne non siano ritubate, da quel che so e ho visto su canne "nuove" montate su ex ordinanza non ce ne sono (a meno di quelli moderni di accettazione del banco)...
Ovviamente resto "curiosamente" in attesa...
A presto, Silvio
Per quanto riguarda marchi e punzoni, a meno che le canne non siano ritubate, da quel che so e ho visto su canne "nuove" montate su ex ordinanza non ce ne sono (a meno di quelli moderni di accettazione del banco)...
Ovviamente resto "curiosamente" in attesa...
A presto, Silvio
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il 91
un immagine dedicata a chi non riesce a "star dietro" a Silvio 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Bella l'immagine inserita da Mimmo che perfeziona (o precisa in modo corretto) le definizioni date da me sul calibro. Come anche il sito inserito da G962 che è lo stesso inserito da FDM ma è sempre utile ripetere, è veramente interessante. E' stato il primo sito visitato nel lontano 1996 quando mi regalarono il '91 TS per CC. Era di un Ufficiale dei CC completo di cinghia e di baionetta con aggancio laterale e non longitudinale...calciatura in vero noce italiano veramente bello...
E' stato un errore cederlo...ma di errori se ne fanno tanti nella vita...
Un cordiale saluto a tutti, Silvio
E' stato un errore cederlo...ma di errori se ne fanno tanti nella vita...
Un cordiale saluto a tutti, Silvio
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Sono andato a vedere qualche 91, che dire...... le tolleranze tra un modello è l'altro sono ampie, anzi di più. Si può trovare l'otturatore bello preciso meglio di un mauser oppure peggio di un Mosin. Il peso di scatto varia da 0,5 a 5kg. Nei quattro esemplari visionati, la rigatura era sempre bella canne da 6,51 a 6,53
Because they said I couldn't have it
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: Il 91
Da quello che ho potuto sapere da fonti varie (che ritengo attendibili), gli otturatori dei '91 erano "accoppiati" alla culatta dell'arma con un aggiustaggio finale a mano. Non so dire fino a quale periodo storico. Sicuramente nel mio monomatricola TS del 1917 con calciatura in ottimo noce italico si poteva osservare una finitura dei ferri di elevato livello. Per quanto riguarda il peso di scatto, a prescindere dall'aggiustamento finale, si deve considerare "l'usura" dello stesso. Ho avuto tra le mani fucili '91/41 "nuovi d'arsenale" di produzione FAT e devo dire che l'accoppiamento otturatore-culatta era più che buono (ovviamente manca il tenone posteriore del sistema Mauser ed il ponte non è chiuso). Lo scatto tipico dell'arma militare con un peso intorno ai 4-4,5kg. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di sparare con quel tipo di '91. Se invece di rottamarli li avessero messi sul mercato, sono convinto che saremmo tutti più contenti, ognuno con il nostro pezzetto di storia italiana. Per quanto attiene le canne si deve anche qui considerare se sono canne originali o coeve del resto dell'arma oppure si tratta di armi "riarsenalizzate" alla fine del conflitto. E' chiaro che in questa seconda ipotesi andiamo incontro ad un potenziale buon sparatore...ma non ad un ottimo pezzo da collezione. Inoltre non è da trascurare se si tratta di armi ex prede belliche o pezzi da collezione ceduti dall'arsenale. Dipende da cosa si vuole fare.
Un cordiale saluto, Silvio
Un cordiale saluto, Silvio
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il 91
sarebbe interessante una paragone tra il nostro italico moschetto 91 , ed il moschetto Russo 91
analisi sia della cartuccia che della meccanica
logicamente con foto
analisi sia della cartuccia che della meccanica
logicamente con foto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il 91
Mahhhhh , a me un otturatore che in chiusura si muove assialmente di mezzo millimetro, per non dire di più, non ispira certo fiducia
Because they said I couldn't have it