Il .308

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Prima uscita con la piccola.
Per oggi ho sparato un po' di commerciali giusto per prenderci un pelino la mano.
Questo il miglior risultato a 100m, una volta tarata l'ottica (cinesissima 10x50):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Con la ricarica sicuramente migliorerai
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Il .308

Messaggio da faxbat »

Mica male! Anzi,....con l'esperienza che ti farai un po' alla volta e con la ricarica ti avvicinerai al limite di precisione della tua carabina che ti sorprendrera'. Se tu vedessi i bersagli di certi signori che vanno a ritarare ( d'obbligo!) le loro ottiche con carabine custom dai nomi altisonanti ( considerarli schiappe e' poco, ma schiappe con tanta moneta )!!!!!!!!! Evvai....complimenti!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Finalmente arrivati i dies!

Quindi oggi iniziano i test di ricarica.

Per iniziare, partirei con 5 cartucce così assemblate:
- Bossoli Norma (fissi: ne ho dovuti prendere 100 nuovi: 86€!)
- Inneschi CCI 200
- OAL 72.00mm
- 41.50gr N140
- Palla 168gr HPBT

Abbastanza "sicura" come carica?

Poi pensavo di farne altre 5 azzerando quasi il free bore (quindi aumentando l'OAL fin quando la palla non impegna la rigatura), mantenendo inalterato tutto il resto.

Consigli per altre prove? Giusto per portarmi dietro, domani, almeno 20 colpi...

PS: ho misurato l'OAL delle due Winchester che mi sono rimaste: differivano di più di mezzo millimetro! E noi che stiamo a guardare il centesimo (o per lo meno il ventesimo)... :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: Il .308

Messaggio da rommel »

nel sako sto ottenedo ottimi risultati con le hornady amax da 155, non male anche le sierra palma da 155 e le hornady bthp da 168: adesso farò l' ultima tornata di test a settembre ottobre per decretare la vincente tra le tre
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

NdK ha scritto:Finalmente arrivati i dies!

Quindi oggi iniziano i test di ricarica.

Per iniziare, partirei con 5 cartucce così assemblate:
- Bossoli Norma (fissi: ne ho dovuti prendere 100 nuovi: 86€!)
- Inneschi CCI 200
- OAL 72.00mm
- 41.50gr N140
- Palla 168gr HPBT

Abbastanza "sicura" come carica?

Poi pensavo di farne altre 5 azzerando quasi il free bore (quindi aumentando l'OAL fin quando la palla non impegna la rigatura), mantenendo inalterato tutto il resto.

Consigli per altre prove? Giusto per portarmi dietro, domani, almeno 20 colpi...

:)

Secondo me prima di cominciare a provare diverse OAL dovresti provare diverse ricariche, magari fare delle serie che abbiano mezzo grano di differenza. Data la poca dimestichezza con l'arma direi di fare più di 5 colpi perchè potresti avere degli stappi e interpretarli come un risultato deludente della ricarica
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Quello che non ho ancora trovato è il range sicuro in cui fare prove. 40,00-43,00 ? Hunterworld darebbe 39,80-44,20 ma con OAL 71mm. TiroPratico darebbe 40,5-43,0 ma con altri inneschi e senza specificare l'OAL.

Comunque sono riuscito ad azzeccare l'OAL a 72,00mm (e c'è ancora del free bore: entra ed esce in camera senza alcun problema). Variare la dose di polvere è la cosa più semplice e non richiede ritarature...

Ho trovato un bel metodo per misurare l'OAL, usando un bossolo vecchio: gli si fanno 4 tagli col Dremel dalla spalla alla punta, in modo che trattenga la palla ma non troppo forte. Poi si appoggia appena la palla in modo che non caschi ma che sia ben fuori. A questo punto si camera delicatamente il colpo: quando la palla arriva a toccare la rigatura, viene spinta dentro. Poi si toglie, sempre delicatamente, il colpo e la palla rimane affondata. A questo punto si può misurare l'OAL massima permessa da quell'arma con quella palla.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Con la N140 puoi andare sotto ai 40grs, io sono arrivato fino a 37,5 con palla da 155 per provare una ricarica del Fal che avevo trovato in rete. Non è detto che la tua arma spari meglio con la palla a contatto della rigatura, dovrai fare delle comparative, ma prima dovresti trovare quello che i manuali chiamano lo sweet spot della tua arma per quanto riguarda la dose di polvere, secondo me, poi logicamente fai come ti pare :birra:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Come lo individuo questo "sweet spot" ? Rosate notevolmente più strette? Visto che non mi sono mai cimentato nella ricarica di arma lunga, sono piuttosto ignorante al riguardo.
Da quanti grani parto? A cosa devo fare attenzione?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Io direi che puoi parti tranquillamente da 39,5 grs, comunque visto che l'inglese lo spikki ciapa qua
http://optimalchargeweight.embarqspace.com/
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

:cinesino:
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

NdK ha scritto:Finalmente arrivati i dies!

Quindi oggi iniziano i test di ricarica.

Per iniziare, partirei con 5 cartucce così assemblate:
- Bossoli Norma (fissi: ne ho dovuti prendere 100 nuovi: 86€!)

Diego se vuoi risparmiare compra bossoli di primo sparo, hai un bossolo di marca e praticamente nuovo ad una frazione del costo di quelli nuovi
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Almeno così parto da un punto ben fermo...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: Il .308

Messaggio da rommel »

fossi in te partirei da un test scalare: parti facendo una cartuccia sola con la dose minima e poi una successiva con una dose leggermente superiore (tipo 3 decimi di grani) e così via con le successive (ovviamente dovranno aumentare sempre della stessa quantità), fino ad arrivare alla dose massima consigliata (meglio un pò meno).
In un solo bersaglio sparerai tutte le cartucce ovviamente partendo da quella con la dose minima e andando in fila con le dosi ad aumentare, segnandoti a biro su un altro bersaglio uguale i punti dove hanno impattato i singoli colpi:i colpi più ravvicinati tra loro rappresenteranno l' intervallo migliore in cui andare a ricaricare...
ovviamente è utile se si è sicuri di non fare errori grossolani di mira, di scatto ecc..
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Grazie del consiglio. Ma non essendo una "macchina da tiro", meglio fare test di rosate piuttosto che colpi singoli. Anche perché il grilletto è ancora piuttosto duro.

Per ora ho preparato 10 colpi con 39.50 (+/- 0,04) gr per vedere se/quanto migliora con cartucce "curate".

Ho anche cercato la lanolina anidra in farmacia: finora solo confezione da 1Kg a 30€ o 250g a 13.50€. Se a star lì non si rovina, è sicuramente conveniente la confezione da 1Kg...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Ecco il risultato di oggi. Quasi incredibile, anche perché ottenuto in condizioni meteo estremamente variabili: dal sole alla pioggia battente. Sono solo 8 perché due li ho tirati in un altro bersaglio dopo aver dato qualche scatto verso sx all'ottica. I prossimi dovrebbero essere più centrati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Ma l'errore in verticale è dovuto a strappi o hai dato dei click all'ottica o è dovuto al surriscaldamento della canna?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Riscaldamento, direi: man mano che si scalda, scende. Dall'alto, il primo ed il terzo sono stati rispettivamente il primo ed il secondo che ho sparato. Il secondo dall'alto dovrebbe essere il primo che ho sparato dopo aver raffreddato la canna prima del sesto colpo. Per una futura prova cercherò un termometro adeguato.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Con che cadenza tiri? Più o meno di un minuto? Occhio che se sei partito da canna pulita e oliata una parte delle colpe se le prende l'olio
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Se non fosse stato per la sesta (quella dopo la pausa) ti darei ragione.
Cadenza di circa un minuto, ma non ci ho fatto troppo caso, dato che stavo anche chiacchierando con tiratori esperti.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Oggi (oramai ieri...) fatta altra serie di prove. Il risultato migliore è stato con 41gr (3 mouche e due 9). Ma temo sia quasi esclusivamente grazie al raffreddamento della canna (dopo ogni colpo la "stabilizzavo" con l'aria, cercando di azzeccare la temperatura sentendola con la mano).
Con 40.5gr, sparando due colpi senza raffreddare la canna ho avuto un'escursione di circa 20cm! Mi sa che devo procurarmi un termometro...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

Che l'arma non fosse indicata per il tiro di precisione te l'avevamo suggerito in passato dato che ha la canna sottile in quanto arma prettamente da caccia. Comunque 20 cm mi sembrano tanti. Non te l'ho chiesto, ma spero che per minimizzare l'errore dovuto a un tuo possibile strappo,credo userai gli appoggi sia anteriore che posteriore vero?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Si, certo. Sempre con entrambi gli appoggi.

So che non è adatta per il tiro di precisione, ma mi aspetto, con qualche accorgimento, di riuscire a non uscire dal 10 a 100m. Già andando "a naso" ci sono vicino.
Probabilmente la cosa migliore è tarare l'ottica per avere il primo colpo nel 10, poi raffreddare a lungo la canna prima di ogni ulteriore colpo.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

NdK ha scritto:Si, certo. Sempre con entrambi gli appoggi.

So che non è adatta per il tiro di precisione, ma mi aspetto, con qualche accorgimento, di riuscire a non uscire dal 10 a 100m. Già andando "a naso" ci sono vicino.
Probabilmente la cosa migliore è tarare l'ottica per avere il primo colpo nel 10, poi raffreddare a lungo la canna prima di ogni ulteriore colpo.

Far rafreddare a lungo la canna significa ridurre il divertimento perchè tra un colpo e l'altro ti fai una dormita. Dato che principalmente la rosata si sviluppa in senso verticale puoi provare a controllarla facendo cariche differenziate. Tari l'ottica sul primo colpo come dici te e poi visto che tende ad abbassare aumenti la carica. Chiaramente devi tenere delle costanti come ad esempio un intervallo di 2 minuti tra colpo e colpo. Sul P17 anch'io ho lo stesso problema e per farti un esempio tirando serie di 16 colpi tra i primi e gli ultimi ci sono 1,5 grs di differenza. Prova e vedrai, chiaramente devi trovare quello che va bene alla tua arma
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Beh, se gli do' aria compressa per 2 minuti la canna si raffredda anche troppo :) Andando "a tocco", dovevo lasciarla circa 1 minuto.
Comunque è un bel metodo quello delle cariche differenziate... Ma nella Baikal, scaldando la canna i colpi tirano a salire.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Il .308

Messaggio da Pyno&dyno »

NdK ha scritto:Beh, se gli do' aria compressa per 2 minuti la canna si raffredda anche troppo :) Andando "a tocco", dovevo lasciarla circa 1 minuto.
Comunque è un bel metodo quello delle cariche differenziate... Ma nella Baikal, scaldando la canna i colpi tirano a salire.

Vorrà dire che ridurrai la carica :mrgreen: falla una prova tanto per toglierti lo sfizio :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Devo prima trovare, con calma, il modo per ottenere una buona rosata, senza badare al tempo che ci vuole (anche 10 minuti a colpo). Poi vorrà dire che avrò trovato la carica giusta e cercherò di ottimizzare i tempi...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

Re: Il .308

Messaggio da rommel »

la ricarica differenziata in base al riscaldamento della canna mi sembra eccessivo, anche perchè senza un termometro o al primo imprevisto ti salta la tabella di marcia...
Al massimo differenzierei la ricarica in base alla temperatura ambientale (tipo estate 33° inverno -5°), ma per fare una rosata di 5 colpi è sufficiente è sufficiente far riposare la canna 2-3 minuti: poi dopo la puoi mettere sotto l'aria per riportarla a temperatura ambiente..
Per me è molto importante sparare invece un colpo iniziale che porti via i residui di olio sramatori ecc..
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Per eliminare i residui di pulizia sparo almeno 2 cartucce nel bersaglio di prova.

Comunque poco fa, pulendola, ho scoperto che si smonta in 3 pezzi in un attimo, semplicemente tirando la levetta sotto il supporto anteriore (che permette di rimuoverlo) ed aprendola come per caricare. quello che proverò a fare è dare una bella limata proprio al legno del supporto anteriore, che va a contatto della canna invece di lasciarla flottante (dopo aver verificato che comunque rimangano punti di appoggio più indietro): attualmente non ci passa neppure un foglio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: Il .308

Messaggio da robyoffy »

Ma hai rodaggiato la canna?
Quando ho comperato la mia nuova 308 mi hanno dato una tabella da rispettare per rodaggiare la canna
per i primi 5 colpi pulizia tra un colpo e l'altro
dal 5° al 20° pulizia ogni 5 colpi
dal 20° al 50° pulzia ogni 10 colpi
secondo voi va fattotutto ciò?
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: Il .308

Messaggio da robyoffy »

A proposito la mia ha un passo di rigatura di 1:14 e perciò il venditore mi ha consigliato di usare palle leggere da 140 a un max di 168 con preferenza per le 155
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Il .308

Messaggio da NdK »

Non mi hanno detto nulla. È comunque un'arma piuttosto "rustica". Magari un tale rodaggio è per un'arma con canna match.
La Baikal dovrebbe avere una rigatura a passo 12.

Probabilmente liberare la canna dall'appoggio sul legno avrà più influenza di tutto il resto.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Rispondi