Consiglio per un neofita.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
http://www.surplusrifleforum.com/index.php
http://collectorguns35625.yuku.com/directory
http://forums.gunboards.com/
http://www.milsurps.com/
Questi sono tra i maggiori , poi ci sono i forum dedicati alle singole armi in particolare
http://collectorguns35625.yuku.com/directory
http://forums.gunboards.com/
http://www.milsurps.com/
Questi sono tra i maggiori , poi ci sono i forum dedicati alle singole armi in particolare
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
De nada hombre, ma che arma avevi in mente?
Perchè son sicuro che hai già qualche idea
Perchè son sicuro che hai già qualche idea
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Effettivamente é così, sui modelli devo approfondire ma vorrei puntare sui seguenti calibri:Pyno&dyno ha scritto:De nada hombre, ma che arma avevi in mente?
Perchè son sicuro che hai già qualche idea
1) 7,62x54R Mosin Nagant.
2) 6,5X55 Carl Gustaf o Carcano.
3) 8x57 Mauser, non germanico, perchè a prima vista ha la linea di mira corta, anche cecoslovacco va bene.
4) 303 Enfield che per quanto non sia aggraziato nella forma a me piace.
Adesso devo approfondire meglio, spero possiate darmi un'ulteriore mano. Riguardo i suddetti calibri, cosa potete dirmi di più?

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Attenzione che il carcano non tira il 6,5x55 , ma altro calibro. Comunque tra i calibri elencati sicuramente il migliore, specialmente per un neofita è appunto il 6,5x55, al secondo posto metterei il 7,62x54, poi gli altri 2. A quanto pare sei orientato su un bolt action
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Si mi piacciono i bolt action.Pyno&dyno ha scritto:Attenzione che il carcano non tira il 6,5x55 , ma altro calibro. Comunque tra i calibri elencati sicuramente il migliore, specialmente per un neofita è appunto il 6,5x55, al secondo posto metterei il 7,62x54, poi gli altri 2. A quanto pare sei orientato su un bolt action
Donatello

P.S Pino, se mi rispondi subito sono 5000
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
GrandePyno&dyno ha scritto:5000

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Berni84
- 40
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lun apr 02, 14:39:20
Re: Consiglio per un neofita.
ciao albatros, il cal. 6,5 non ce l'ho per il momento ma gli atri si sono tutti semplici da ricaricare il materiale si trova, le palle da 311 per Mosin e Enfield e le 323 per il mauser per quanto riguarda il 1° ex ordinanza sarei orientato a consigliarti il Mosin spendi poco e comunque ti diverti, per il Mauser se lo trovi va bene anche il tedesco il mio è della Steyr und Puch, tira parecchio bene soprattutto con palle da 150 grn, comunque non sono fucili da gare ex ordinanza a parte il Gustav, devi sempre compensare un po per arrivare al centroAlbatros ha scritto:Effettivamente é così, sui modelli devo approfondire ma vorrei puntare sui seguenti calibri:Pyno&dyno ha scritto:De nada hombre, ma che arma avevi in mente?
Perchè son sicuro che hai già qualche idea
1) 7,62x54R Mosin Nagant.
2) 6,5X55 Carl Gustaf o Carcano.
3) 8x57 Mauser, non germanico, perchè a prima vista ha la linea di mira corta, anche cecoslovacco va bene.
4) 303 Enfield che per quanto non sia aggraziato nella forma a me piace.
Adesso devo approfondire meglio, spero possiate darmi un'ulteriore mano. Riguardo i suddetti calibri, cosa potete dirmi di più?![]()
Donatello
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: Consiglio per un neofita.
un K31, per i seguenti motiviAlbatros ha scritto:Salve ragazzi, cosa consigliereste e perché a chi intende avvicinarsi al mondo affascinante delle ex ordinanza?
Donatello
- costa poco (dai 300 euro in su )
- ne trovi in ottime condizioni
- è costruito benissimo
- puoi montare un'ottica ed avere uno sniper, usando un attacco non invasivo S.Marie Graphics da 89 euro
- trovi a poco anche le munizioni originali GP11
- i bossoli delle munizioni originali possono essere ricaricati
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Dalla lista escluderei comunque un Carcano, non sono adatti a chi si inizia
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Infatti, ho intenzione di iniziare con un Mosin Nagant per poi, più in là, proseguire con un Carl Gustav.Berni84 ha scritto:ciao albatros, il cal. 6,5 non ce l'ho per il momento ma gli atri si sono tutti semplici da ricaricare il materiale si trova, le palle da 311 per Mosin e Enfield e le 323 per il mauser per quanto riguarda il 1° ex ordinanza sarei orientato a consigliarti il Mosin spendi poco e comunque ti diverti, per il Mauser se lo trovi va bene anche il tedesco il mio è della Steyr und Puch, tira parecchio bene soprattutto con palle da 150 grn, comunque non sono fucili da gare ex ordinanza a parte il Gustav, devi sempre compensare un po per arrivare al centroAlbatros ha scritto:Effettivamente é così, sui modelli devo approfondire ma vorrei puntare sui seguenti calibri:Pyno&dyno ha scritto:De nada hombre, ma che arma avevi in mente?
Perchè son sicuro che hai già qualche idea
1) 7,62x54R Mosin Nagant.
2) 6,5X55 Carl Gustaf o Carcano.
3) 8x57 Mauser, non germanico, perchè a prima vista ha la linea di mira corta, anche cecoslovacco va bene.
4) 303 Enfield che per quanto non sia aggraziato nella forma a me piace.
Adesso devo approfondire meglio, spero possiate darmi un'ulteriore mano. Riguardo i suddetti calibri, cosa potete dirmi di più?![]()
Donatello
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Berni84
- 40
- Messaggi: 48
- Iscritto il: lun apr 02, 14:39:20
Re: Consiglio per un neofita.
una giusta scelta sensata poi più avanti.............
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
Concordo. Evita il 91 come se fosse la Peste! La cartuccia 6,5x52 non è affatto banale, per il ricaricatore medio.
Non faccio salti di gioia per il russo, come cavia va bene.
Ottimo sarebbe il Gustav svedese od in Mauser contratto persiano. Con 450 € porti a casa un'ottima orma da 300 m., leggermente meno valida dello svedese che è la prima scelta per uno che voglia una sola arma semplice, precisa e robusta.
Non ti far paturnie sui Mauser tedeschi. Sono ottime armi.
Non faccio salti di gioia per il russo, come cavia va bene.
Ottimo sarebbe il Gustav svedese od in Mauser contratto persiano. Con 450 € porti a casa un'ottima orma da 300 m., leggermente meno valida dello svedese che è la prima scelta per uno che voglia una sola arma semplice, precisa e robusta.
Non ti far paturnie sui Mauser tedeschi. Sono ottime armi.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Col Mosin lo mandate allo sbaraglio, rischia di accattarsi una ciofeca
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Perché, non se ne trovano originali oppure non sono buoni fucili?Pyno&dyno ha scritto:Col Mosin lo mandate allo sbaraglio, rischia di accattarsi una ciofeca
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
I finnici son cari come uno svedese e non sono altrettanto semplici, i russi come ti ho già scritto sopra non sono costanti nelle quote, ad esempio nei diametri di foratura. Se ti trovi canne con diametri insoliti potresti essere in difficoltà. Se poi gai velleità agonistiche... Non se ne parla neanche. Oggi non trovi roba valida sotto i € 400 e si tratta di svizzeri (stanno salendo di prezzo) o Lee Enfield n.4 .
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
Io la vedo sempre in termini di rapporto medio qualità prezzo. Spesso ciò che costa molto poco...
Peace through superior FALpower
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Consiglio per un neofita.
ragazzi calmatevi lo avete sommerso......di ogni pissibile info !
il mosin russo da 200 euro e' la scelta migliore, per il semplice fatto che sino tutti riarsenaluzzati, praticamente mai sparati, canne nuove o cmq ottime, costa un no parolacce , i colpi li trovi commerciali di ogni risma e ricaricarli e' facile, e' un fucile che digerisce tutto, rustico e credo che un mosin che spari male ancira non ci sia, non deve farsi seghe mentali su misura palle che potrebbero variare canne etc.... il mosin russo uno e', e sara' a 311 per smpre.
poi magari non prende l'esempkare che fa 10 mouche al campionato ma per ora con 200-240 euro prende un fucile che a 200 metri alla peggio sta in. un piattino da caffe'
inoltre e' credo l'arma meno complessa e cistruira con meno pezzi sulla faccia della terra! cosa che nn guASTA PER COMINCIARE SIA IN MANUTENZIONE CHE UTILIZZO
impara a usarlo ci si abitua si svezza sulla rucarica e poi decide se gli piace passa su di luvello se no ha investiti 450 euro tra arma dies polvere palle e pressa che rivendendo recupera al 70 %
io eviterei altre armi anche perchè più complesse , enfield metti che la testina è quella sbagliata e non è giusto di head space.. basta cambiarla....si ma per uno che nn sa nulla è un disastro, altre armi sono più schizzinose di ricarica e munizioni e come mire, altre ancora i semiauto molto più complessi.....insomma semplice rude economico infallibile resta solo il mosin.
più che i pipponi su gare ( ancora deve cominciare) ricarica foratura canne bossolo perfetto etc..... direi gli servono 2 -3 parametri per saper decidere se sta pigliando una ciofeca o un ferro che possa sparare il guisto, e non parlo di un ananalisi micormetrica allo spettoscopio di massa per sapere se farà 200 punti o 199,9 ma se sta prendendo un catenaccio o un ferro messo bene
i mosin in genre sono tutti messi bene , più o meno bene insomma, ma sebbene si stiano investendo 200-250 euro alcune cose sono da controllare per evitare di beccarsi il più sfigato del gruppo.
quando hai davanti un tot di fucili devi sepre fare qualche controllo visivo sull'arma per verificare le cose principali,
come detto il mosin è di una semplicità impressionante una canna un calcio un otturatore smontato sono 4-5 pezzi forse escluse le viti.
i legni di per se che siano belli o meno belli è un fatto estetico, il 99% dei fucili che vedi avrà il calcio cambiato in arsenale aggiusttao e rattoppato, quinid trova quello che più ti aggrada, la finitura giusta è quella lucida rossiccia, ovvio se ha un crepa a metà non è più un fatto estetico
passa ad analizzare i metalli che deovrebbero essere privi di camolature e corrosione dentro e fuori , se sono riarsenalizzati fino poco fa erno in un bagno di grasso ed olio quindi il problema non i pone.
tu ci devi sparare non collezionare evita quindi che abbindolino reier ottagonali perchè più rari e 100 euro in più..... a te importa sia messo bene per sparare , se poi ti piace di più un reciver ottagonale di uno tondo e vuoi metterci 100 euro in più fallo ma non farti convincere dalle facilonerie del venditore.
la cosa che devi subito fare è levare lotturaore e verificare che non abbia segni di corrosione, ossia attorno al foro da cui esce il percussore non deve essere presente un anello di metallo corroso, onestamente non mi è mai capitato nei mosin ma meglio verificare.
seconda cosa prova infila l'otturatore e prova a verificare che spari e che la molla di riarmo non sia fiacca, che opponga quan discreta resistenza al riarmo e scatti con vigore
cava l'oturatore e guarda la cana contro luce, forse sarà impolveràta da schifo...... e li il venditore dirà tranuillo ma sotto la canna è buona anche se non si vede..... no....
fatti dare scovolo e bacchette e una pezza e passale dentro la cana in modo che se traguardi verso la luce della vetrina o della lapada riesci a capire se la rigatura è ben nett e la canna bella lucida a speccio i ngenre i mosin sono canne nuove che luccicano con rigatura ben distinta.
passa poi la tua attenzione alla rigatura all'inizio della canna vicino la camera di scoppio, sempre guardando cerca di capire se comincia subito bell viva o se è rovinata, nel primo cm la rigatura nasce dal null ma deve essere lucida e netta
passa alla volata, gira l'arrma e traguardasempre controluce, la volata deve essere priva di botte colpi o strani segni , il bordo interno abbastanza netto e la rigatura in volata verso la fine deve essere perfetta, gli ultimi cm di vrigatura sono i più importanti ma in gnere quelli più rovinati nelle ex ordinanze per le varie pulizie militari.
potrebbe essere che il fucile hagli ultimi cm senza rigatura, perchè asportatain quento rovinata, scartalo, e passa a d un altro. qundo ne trovi uno con rigatura buona ben definita dal'inizio alla fine alla fine e canna bella lucida con un otturatore senza problemi sei duala buona strada.
in genere è difficile trovarne di messi male quindi non dovresti metterci molto a trovarlo.
a mewno che l'arma non bbia problemi suoi intrinschi spareà bene abbasanza da andare ecominciare ad imparare
il mosin russo da 200 euro e' la scelta migliore, per il semplice fatto che sino tutti riarsenaluzzati, praticamente mai sparati, canne nuove o cmq ottime, costa un no parolacce , i colpi li trovi commerciali di ogni risma e ricaricarli e' facile, e' un fucile che digerisce tutto, rustico e credo che un mosin che spari male ancira non ci sia, non deve farsi seghe mentali su misura palle che potrebbero variare canne etc.... il mosin russo uno e', e sara' a 311 per smpre.
poi magari non prende l'esempkare che fa 10 mouche al campionato ma per ora con 200-240 euro prende un fucile che a 200 metri alla peggio sta in. un piattino da caffe'
inoltre e' credo l'arma meno complessa e cistruira con meno pezzi sulla faccia della terra! cosa che nn guASTA PER COMINCIARE SIA IN MANUTENZIONE CHE UTILIZZO
impara a usarlo ci si abitua si svezza sulla rucarica e poi decide se gli piace passa su di luvello se no ha investiti 450 euro tra arma dies polvere palle e pressa che rivendendo recupera al 70 %
io eviterei altre armi anche perchè più complesse , enfield metti che la testina è quella sbagliata e non è giusto di head space.. basta cambiarla....si ma per uno che nn sa nulla è un disastro, altre armi sono più schizzinose di ricarica e munizioni e come mire, altre ancora i semiauto molto più complessi.....insomma semplice rude economico infallibile resta solo il mosin.
più che i pipponi su gare ( ancora deve cominciare) ricarica foratura canne bossolo perfetto etc..... direi gli servono 2 -3 parametri per saper decidere se sta pigliando una ciofeca o un ferro che possa sparare il guisto, e non parlo di un ananalisi micormetrica allo spettoscopio di massa per sapere se farà 200 punti o 199,9 ma se sta prendendo un catenaccio o un ferro messo bene
i mosin in genre sono tutti messi bene , più o meno bene insomma, ma sebbene si stiano investendo 200-250 euro alcune cose sono da controllare per evitare di beccarsi il più sfigato del gruppo.
quando hai davanti un tot di fucili devi sepre fare qualche controllo visivo sull'arma per verificare le cose principali,
come detto il mosin è di una semplicità impressionante una canna un calcio un otturatore smontato sono 4-5 pezzi forse escluse le viti.
i legni di per se che siano belli o meno belli è un fatto estetico, il 99% dei fucili che vedi avrà il calcio cambiato in arsenale aggiusttao e rattoppato, quinid trova quello che più ti aggrada, la finitura giusta è quella lucida rossiccia, ovvio se ha un crepa a metà non è più un fatto estetico
passa ad analizzare i metalli che deovrebbero essere privi di camolature e corrosione dentro e fuori , se sono riarsenalizzati fino poco fa erno in un bagno di grasso ed olio quindi il problema non i pone.
tu ci devi sparare non collezionare evita quindi che abbindolino reier ottagonali perchè più rari e 100 euro in più..... a te importa sia messo bene per sparare , se poi ti piace di più un reciver ottagonale di uno tondo e vuoi metterci 100 euro in più fallo ma non farti convincere dalle facilonerie del venditore.
la cosa che devi subito fare è levare lotturaore e verificare che non abbia segni di corrosione, ossia attorno al foro da cui esce il percussore non deve essere presente un anello di metallo corroso, onestamente non mi è mai capitato nei mosin ma meglio verificare.
seconda cosa prova infila l'otturatore e prova a verificare che spari e che la molla di riarmo non sia fiacca, che opponga quan discreta resistenza al riarmo e scatti con vigore
cava l'oturatore e guarda la cana contro luce, forse sarà impolveràta da schifo...... e li il venditore dirà tranuillo ma sotto la canna è buona anche se non si vede..... no....
fatti dare scovolo e bacchette e una pezza e passale dentro la cana in modo che se traguardi verso la luce della vetrina o della lapada riesci a capire se la rigatura è ben nett e la canna bella lucida a speccio i ngenre i mosin sono canne nuove che luccicano con rigatura ben distinta.
passa poi la tua attenzione alla rigatura all'inizio della canna vicino la camera di scoppio, sempre guardando cerca di capire se comincia subito bell viva o se è rovinata, nel primo cm la rigatura nasce dal null ma deve essere lucida e netta
passa alla volata, gira l'arrma e traguardasempre controluce, la volata deve essere priva di botte colpi o strani segni , il bordo interno abbastanza netto e la rigatura in volata verso la fine deve essere perfetta, gli ultimi cm di vrigatura sono i più importanti ma in gnere quelli più rovinati nelle ex ordinanze per le varie pulizie militari.
potrebbe essere che il fucile hagli ultimi cm senza rigatura, perchè asportatain quento rovinata, scartalo, e passa a d un altro. qundo ne trovi uno con rigatura buona ben definita dal'inizio alla fine alla fine e canna bella lucida con un otturatore senza problemi sei duala buona strada.
in genere è difficile trovarne di messi male quindi non dovresti metterci molto a trovarlo.
a mewno che l'arma non bbia problemi suoi intrinschi spareà bene abbasanza da andare ecominciare ad imparare
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Relativamente al diametro della canna se, come dice Blackrifle deve essere di 311, così non fosse quali sarebbero le difficoltà a cui si andrebbe incontro?G962 ha scritto:I finnici son cari come uno svedese e non sono altrettanto semplici, i russi come ti ho già scritto sopra non sono costanti nelle quote, ad esempio nei diametri di foratura. Se ti trovi canne con diametri insoliti potresti essere in difficoltà. Se poi gai velleità agonistiche... Non se ne parla neanche. Oggi non trovi roba valida sotto i € 400 e si tratta di svizzeri (stanno salendo di prezzo) o Lee Enfield n.4 .
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Blackrifle ha scritto:ragazzi calmatevi lo avete sommerso......di ogni pissibile info !
il mosin russo da 200 euro e' la scelta migliore, per il semplice fatto che sino tutti riarsenaluzzati, praticamente mai sparati, canne nuove o cmq ottime, costa un no parolacce , i colpi li trovi commerciali di ogni risma e ricaricarli e' facile, e' un fucile che digerisce tutto, rustico e credo che un mosin che spari male ancira non ci sia, non deve farsi seghe mentali su misura palle che potrebbero variare canne etc.... il mosin russo uno e', e sara' a 311 per smpre.
poi magari non prende l'esempkare che fa 10 mouche al campionato ma per ora con 200-240 euro prende un fucile che a 200 metri alla peggio sta in. un piattino da caffe'
inoltre e' credo l'arma meno complessa e cistruira con meno pezzi sulla faccia della terra! cosa che nn guASTA PER COMINCIARE SIA IN MANUTENZIONE CHE UTILIZZO
impara a usarlo ci si abitua si svezza sulla rucarica e poi decide se gli piace passa su di luvello se no ha investiti 450 euro tra arma dies polvere palle e pressa che rivendendo recupera al 70 %
io eviterei altre armi anche perchè più complesse , enfield metti che la testina è quella sbagliata e non è giusto di head space.. basta cambiarla....si ma per uno che nn sa nulla è un disastro, altre armi sono più schizzinose di ricarica e munizioni e come mire, altre ancora i semiauto molto più complessi.....insomma semplice rude economico infallibile resta solo il mosin.
più che i pipponi su gare ( ancora deve cominciare) ricarica foratura canne bossolo perfetto etc..... direi gli servono 2 -3 parametri per saper decidere se sta pigliando una ciofeca o un ferro che possa sparare il guisto, e non parlo di un ananalisi micormetrica allo spettoscopio di massa per sapere se farà 200 punti o 199,9 ma se sta prendendo un catenaccio o un ferro messo bene
i mosin in genre sono tutti messi bene , più o meno bene insomma, ma sebbene si stiano investendo 200-250 euro alcune cose sono da controllare per evitare di beccarsi il più sfigato del gruppo.
quando hai davanti un tot di fucili devi sepre fare qualche controllo visivo sull'arma per verificare le cose principali,
come detto il mosin è di una semplicità impressionante una canna un calcio un otturatore smontato sono 4-5 pezzi forse escluse le viti.
i legni di per se che siano belli o meno belli è un fatto estetico, il 99% dei fucili che vedi avrà il calcio cambiato in arsenale aggiusttao e rattoppato, quinid trova quello che più ti aggrada, la finitura giusta è quella lucida rossiccia, ovvio se ha un crepa a metà non è più un fatto estetico
passa ad analizzare i metalli che deovrebbero essere privi di camolature e corrosione dentro e fuori , se sono riarsenalizzati fino poco fa erno in un bagno di grasso ed olio quindi il problema non i pone.
tu ci devi sparare non collezionare evita quindi che abbindolino reier ottagonali perchè più rari e 100 euro in più..... a te importa sia messo bene per sparare , se poi ti piace di più un reciver ottagonale di uno tondo e vuoi metterci 100 euro in più fallo ma non farti convincere dalle facilonerie del venditore.
la cosa che devi subito fare è levare lotturaore e verificare che non abbia segni di corrosione, ossia attorno al foro da cui esce il percussore non deve essere presente un anello di metallo corroso, onestamente non mi è mai capitato nei mosin ma meglio verificare.
seconda cosa prova infila l'otturatore e prova a verificare che spari e che la molla di riarmo non sia fiacca, che opponga quan discreta resistenza al riarmo e scatti con vigore
cava l'oturatore e guarda la cana contro luce, forse sarà impolveràta da schifo...... e li il venditore dirà tranuillo ma sotto la canna è buona anche se non si vede..... no....
fatti dare scovolo e bacchette e una pezza e passale dentro la cana in modo che se traguardi verso la luce della vetrina o della lapada riesci a capire se la rigatura è ben nett e la canna bella lucida a speccio i ngenre i mosin sono canne nuove che luccicano con rigatura ben distinta.
passa poi la tua attenzione alla rigatura all'inizio della canna vicino la camera di scoppio, sempre guardando cerca di capire se comincia subito bell viva o se è rovinata, nel primo cm la rigatura nasce dal null ma deve essere lucida e netta
passa alla volata, gira l'arrma e traguardasempre controluce, la volata deve essere priva di botte colpi o strani segni , il bordo interno abbastanza netto e la rigatura in volata verso la fine deve essere perfetta, gli ultimi cm di vrigatura sono i più importanti ma in gnere quelli più rovinati nelle ex ordinanze per le varie pulizie militari.
potrebbe essere che il fucile hagli ultimi cm senza rigatura, perchè asportatain quento rovinata, scartalo, e passa a d un altro. qundo ne trovi uno con rigatura buona ben definita dal'inizio alla fine alla fine e canna bella lucida con un otturatore senza problemi sei duala buona strada.
in genere è difficile trovarne di messi male quindi non dovresti metterci molto a trovarlo.
a mewno che l'arma non bbia problemi suoi intrinschi spareà bene abbasanza da andare ecominciare ad imparare

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Consiglio per un neofita.
nessuno se è trafilato a 311 come lo sono tutti irussi usi palle a 311 se è un trafilato 308 o altro ( finnici etc) usi palle del 308)Albatros ha scritto:Relativamente al diametro della canna se, come dice Blackrifle deve essere di 311, così non fosse quali sarebbero le difficoltà a cui si andrebbe incontro?G962 ha scritto:I finnici son cari come uno svedese e non sono altrettanto semplici, i russi come ti ho già scritto sopra non sono costanti nelle quote, ad esempio nei diametri di foratura. Se ti trovi canne con diametri insoliti potresti essere in difficoltà. Se poi gai velleità agonistiche... Non se ne parla neanche. Oggi non trovi roba valida sotto i € 400 e si tratta di svizzeri (stanno salendo di prezzo) o Lee Enfield n.4 .
Donatello
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Consiglio per un neofita.
in teoria la misura 311 e lo standard russo , puo essere qualche centesimo in piu o in meno (parliamo di russi)Albatros ha scritto:Relativamente al diametro della canna se, come dice Blackrifle deve essere di 311, così non fosse quali sarebbero le difficoltà a cui si andrebbe incontro?G962 ha scritto:I finnici son cari come uno svedese e non sono altrettanto semplici, i russi come ti ho già scritto sopra non sono costanti nelle quote, ad esempio nei diametri di foratura. Se ti trovi canne con diametri insoliti potresti essere in difficoltà. Se poi gai velleità agonistiche... Non se ne parla neanche. Oggi non trovi roba valida sotto i € 400 e si tratta di svizzeri (stanno salendo di prezzo) o Lee Enfield n.4 .
Donatello
eventualmente se troppo "largo" ti perde un po di precisione ma parliamo di pochezza
il controllo del diametro effettivo della canna lo puoi fare solo con il calco in zolfo in modo che misuri tra i vuoti della rigatura, usara un calibro passa-non-passa da inserire in canna ti da il diametro tra i pieni della rigatura.
ti semplifico il concetto:
immagina che i russi facciano un tubo liscio del diametro di 7,62mm.....e dopo gli facciano la rigatura asportando con un utensile il metallo per formare le righe, e logico che la canna sia tra i vuoti della rigatura leggermente piu larga.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Consiglio per un neofita.
a mì...stamo a parlà di un mosin da 200 euro...... non di un sniper da 2500.........
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Blackrifle ha scritto:nessuno se è trafilato a 311 come lo sono tutti irussi usi palle a 311 se è un trafilato 308 o altro ( finnici etc) usi palle del 308)Albatros ha scritto:Relativamente al diametro della canna se, come dice Blackrifle deve essere di 311, così non fosse quali sarebbero le difficoltà a cui si andrebbe incontro?G962 ha scritto:I finnici son cari come uno svedese e non sono altrettanto semplici, i russi come ti ho già scritto sopra non sono costanti nelle quote, ad esempio nei diametri di foratura. Se ti trovi canne con diametri insoliti potresti essere in difficoltà. Se poi gai velleità agonistiche... Non se ne parla neanche. Oggi non trovi roba valida sotto i € 400 e si tratta di svizzeri (stanno salendo di prezzo) o Lee Enfield n.4 .
Donatello

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Ottica a parte, quali sono le differenze principali tra i due fucili?Blackrifle ha scritto:a mì...stamo a parlà di un mosin da 200 euro...... non di un sniper da 2500.........
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Consiglio per un neofita.
che uno è un fucile mosin nagant originale sniper , ossia un esemplare scelto a suo tempo e marcato come sniper per la particolare bontà e precisone, gia quello lo lo rende molto più raro,
ad aumentare ancora di più valore il fatto che sia uno sniper originale e non un tarocco assemblato con un ottica eun ficile qualisaisi , entarmbi di periodo bellico ma non assemblati e marchiati allora, ulteriore passo che sia uno sniper d'epoca e non riarsenalizzato, ossia che usci dalla fabrica con una matricola passo laselezione sniper gli montarono la sua ottica e da allora non lo hanno più sostituita smontata e paciuigata.
subentra il valore collezionistico oltre il discoroso bontà dell'arma
ad aumentare ancora di più valore il fatto che sia uno sniper originale e non un tarocco assemblato con un ottica eun ficile qualisaisi , entarmbi di periodo bellico ma non assemblati e marchiati allora, ulteriore passo che sia uno sniper d'epoca e non riarsenalizzato, ossia che usci dalla fabrica con una matricola passo laselezione sniper gli montarono la sua ottica e da allora non lo hanno più sostituita smontata e paciuigata.
subentra il valore collezionistico oltre il discoroso bontà dell'arma
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Il problema è proprio la foratura canna, ci son esemplari ben oltre i 311,cosa succede se tiri palle .311in una canna forata a .313? Che non riesci a stringere la rosata. Siccome dopo alcuni mesi che l'avrai comprato, non ti basterà più non uscire dal nero, ma vorrai non uscire dal 9, allora ti renderai conto che quella canna non ti dà la precisione che cerchi e ti metterai alla ricerca di un altro fucile.Ci sono mosin che tirano bene e altri che invece no, un mio amico ne ha comprato uno, la rigatura è ottima, ma non riesce a stringere, gli ha fatto anche il bedding.Dipende da te, dal tuo obbiettivo,se è un acquisto per provare l'exordinanza oppure se è un acquisto mirato ad ottenere qualcosa di più
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Consiglio per un neofita.
tornando all'inizio:
il nagant lo paghi 200 euro e ci spari tranquillo, se no riesci a stringere e misurando la canna ti rendi conto che (la canna) e troppo "larga" lo vendi e ne prendi un altro, cosa ci avrai rimesso ? il tempo di fare esperienza , anche se fai lo sconto di 30 euro e lo rivendi per 170 euro i trenta li consideri il costo della tua esperienza,
il nagant lo paghi 200 euro e ci spari tranquillo, se no riesci a stringere e misurando la canna ti rendi conto che (la canna) e troppo "larga" lo vendi e ne prendi un altro, cosa ci avrai rimesso ? il tempo di fare esperienza , anche se fai lo sconto di 30 euro e lo rivendi per 170 euro i trenta li consideri il costo della tua esperienza,
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
Il problema della foratura della canna c'è ed è importante. Mi sembra azzardato prendere come prima arma per imparare un'arma cui devi fare lo slug (non è cosa banale per un principiante ) solo per capire se hai in mano un sola e rischiar delusioni che ti possono far passare la poesia.
ECONOMICO NON vuol dire necessariamente BUONO. Se non hai garanzie lascia stare e rassegnati ad investire due baiocchi in più.
Armi migliori si vendono anche più facilmente.
Pensaci, ripensaci, soppesa, informati ed infine decidi.
ECONOMICO NON vuol dire necessariamente BUONO. Se non hai garanzie lascia stare e rassegnati ad investire due baiocchi in più.
Armi migliori si vendono anche più facilmente.
Pensaci, ripensaci, soppesa, informati ed infine decidi.
Peace through superior FALpower
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Se proprio vuoi un 91-30, prendi uno con canna finnica, spendi 150 euro in più, ma dormi tranquillo e hai un minimo di garanzia che le rosate saranno ottime
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Consiglio per un neofita.
l'armeria waa ne ha alcuni ne ha alcuni finlandesi a 200 euro in lista con molte altre
http://www.armeriawaa.it/ExLunghe.html
per capire
http://www.armeriawaa.it/ExLunghe.html
per capire
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Si, un bel Mosin M39 finnico sarebbe il massimo. Come distinguere un falso?Pyno&dyno ha scritto:Se proprio vuoi un 91-30, prendi uno con canna finnica, spendi 150 euro in più, ma dormi tranquillo e hai un minimo di garanzia che le rosate saranno ottime
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Secondo me ti devi dare un budget di spesa, altrimenti non concludi, tra un 91-30 e un M39 ci sono circa 500 euro di differenza. Come prima arma, visto che non sai se ti coglierà la malattia, ti conviene stare basso con la spesa, ma non comprare cose che poi non ti soddisferebbero più. Da qui parte il consiglio per un Mosin 91-30 finnico, a fronte di una spesa attorno ai 400 euro hai un'arma che sicuramente tirerà bene tanto da permetterti di far gare e che se vorrai rivendere avrà più mercato del 91-30 comune. Non puoi confondere un 91-30 finnico, ci sono dei marchi molto ben visibili sull'azione. Per quanto riguarda i falsi M39, non credo ne esistano in quanto è totalmente diverso da un 91-30, per cui pensare al giorno d'oggi di sostituire tutte le parti, significherebbe andare a spendere più di quello che si potrebbe realizzare dalla vendita
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Pyno&dyno ha scritto:Secondo me ti devi dare un budget di spesa, altrimenti non concludi, tra un 91-30 e un M39 ci sono circa 500 euro di differenza. Come prima arma, visto che non sai se ti coglierà la malattia, ti conviene stare basso con la spesa, ma non comprare cose che poi non ti soddisferebbero più. Da qui parte il consiglio per un Mosin 91-30 finnico, a fronte di una spesa attorno ai 400 euro hai un'arma che sicuramente tirerà bene tanto da permetterti di far gare e che se vorrai rivendere avrà più mercato del 91-30 comune. Non puoi confondere un 91-30 finnico, ci sono dei marchi molto ben visibili sull'azione. Per quanto riguarda i falsi M39, non credo ne esistano in quanto è totalmente diverso da un 91-30, per cui pensare al giorno d'oggi di sostituire tutte le parti, significherebbe andare a spendere più di quello che si potrebbe realizzare dalla vendita

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Che voi sappiate, esiste la versione sniper del fucile M39 finnico?Pyno&dyno ha scritto:Se proprio vuoi un 91-30, prendi uno con canna finnica, spendi 150 euro in più, ma dormi tranquillo e hai un minimo di garanzia che le rosate saranno ottime
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Esiste, ma quelle che trovi in giro sono delle belle occasioni tarocche specie se hanno la PU. Mi sono informato anch'io al riguardo perchè pensavo di montare un ottica (sull'eventuale prossimo finnico che acquisterò). Alle gare comunque sono ammessi
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Consiglio per un neofita.
waa e' un ottima armeria seria ecompetente con prezzi e pezzi molto interessanti
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Si però se una cosa che vale 4 la vende a 2, un dubbio mi viene...... quell'arma non deve essere proprio a postoBlackrifle ha scritto:waa e' un ottima armeria seria ecompetente con prezzi e pezzi molto interessanti
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Consiglio per un neofita.
daccordo... se la vende 2 vale due , ma la paghi 2 e non 4Pyno&dyno ha scritto:Si però se una cosa che vale 4 la vende a 2, un dubbio mi viene...... quell'arma non deve essere proprio a postoBlackrifle ha scritto:waa e' un ottima armeria seria ecompetente con prezzi e pezzi molto interessanti
bisogna vedere cosa si vuol fare,
predere un residuato bellico per lo sfizio di spararci a baso costo , sapendo che e quel che è, e quel che vale, e quel che si puo fare
e ci perdi poco o nulla quando lo regali o lo Svendi o lo ri-vendi
o ti compri un oggetto da competizione, sapendo di dover fare competizioni e ti scegli la specialità in base ai campi che potrai frequentare,
tenendo d'occhio il concetto di sogno e realtà il nostro albatros a quali competizioni può partecipare con punto base Crotone ?
sicuramente gare di tiro per cacciatori, difficilmente gare ex ordinanza, ci sarebbero anche gare di tiro pratico ma servirebbe un automatico e il discorso cambia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Consiglio per un neofita.
Non conosco la realta in cui siete, ma la campania non è lontanissima , ed è una regione molto attiva nelle ex-ordinanza. Anche in Sicila ci son gare, certo che non saranno fuori dalla porta di casa comunque anche noi i nostri 200-300 km li dobbiamo fare.Per quanto riguarda l'arma, se deve comprare qualcosa che poi fa fatica a stare nel nero, a quel punto meglio non spenderli quei soldi a meno che dietro non ci sia una passione collezionistica per quel modello per cui uno se ne frega di come tira e l'unica cosa che gli interessa è possedere tale arma.
Because they said I couldn't have it
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
Quindi, a questo punto, conviene comprare un finnico e successivamente montargli un'ottica.Pyno&dyno ha scritto:Esiste, ma quelle che trovi in giro sono delle belle occasioni tarocche specie se hanno la PU. Mi sono informato anch'io al riguardo perchè pensavo di montare un ottica (sull'eventuale prossimo finnico che acquisterò). Alle gare comunque sono ammessi
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
No Pino, non intendo acquistare ferri vecchi e inutili, per cui l'arma deve essere in perfetta efficienza. Di sacrifici se ne fanno tanti, non solo economici, fare 600-1000 km non e' cosa che si può fare spesso, tuttavia nei limiti del possibile e' sempre un piacere.Pyno&dyno ha scritto:Non conosco la realta in cui siete, ma la campania non è lontanissima , ed è una regione molto attiva nelle ex-ordinanza. Anche in Sicila ci son gare, certo che non saranno fuori dalla porta di casa comunque anche noi i nostri 200-300 km li dobbiamo fare.Per quanto riguarda l'arma, se deve comprare qualcosa che poi fa fatica a stare nel nero, a quel punto meglio non spenderli quei soldi a meno che dietro non ci sia una passione collezionistica per quel modello per cui uno se ne frega di come tira e l'unica cosa che gli interessa è possedere tale arma.
Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Consiglio per un neofita.
e che militare siaAlbatros ha scritto:No Pino, non intendo acquistare ferri vecchi e inutili, per cui l'arma deve essere in perfetta efficienza. Di sacrifici se ne fanno tanti, non solo economici, fare 600-1000 km non e' cosa che si può fare spesso, tuttavia nei limiti del possibile e' sempre un piacere.Pyno&dyno ha scritto:Non conosco la realta in cui siete, ma la campania non è lontanissima , ed è una regione molto attiva nelle ex-ordinanza. Anche in Sicila ci son gare, certo che non saranno fuori dalla porta di casa comunque anche noi i nostri 200-300 km li dobbiamo fare.Per quanto riguarda l'arma, se deve comprare qualcosa che poi fa fatica a stare nel nero, a quel punto meglio non spenderli quei soldi a meno che dietro non ci sia una passione collezionistica per quel modello per cui uno se ne frega di come tira e l'unica cosa che gli interessa è possedere tale arma.
Donatello
e di buona qualità per fare figura

non ti aspetti allo svincolo A3 uscita Palmi col FAL a darti manforte

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
E sia, caro Mimmo, combattiamo insiememimmo002 ha scritto:e che militare siaAlbatros ha scritto:No Pino, non intendo acquistare ferri vecchi e inutili, per cui l'arma deve essere in perfetta efficienza. Di sacrifici se ne fanno tanti, non solo economici, fare 600-1000 km non e' cosa che si può fare spesso, tuttavia nei limiti del possibile e' sempre un piacere.Pyno&dyno ha scritto:Non conosco la realta in cui siete, ma la campania non è lontanissima , ed è una regione molto attiva nelle ex-ordinanza. Anche in Sicila ci son gare, certo che non saranno fuori dalla porta di casa comunque anche noi i nostri 200-300 km li dobbiamo fare.Per quanto riguarda l'arma, se deve comprare qualcosa che poi fa fatica a stare nel nero, a quel punto meglio non spenderli quei soldi a meno che dietro non ci sia una passione collezionistica per quel modello per cui uno se ne frega di come tira e l'unica cosa che gli interessa è possedere tale arma.
Donatello
e di buona qualità per fare figurae chissa che il giorno che deciderai di andare in sicilia a combattere ,
non ti aspetti allo svincolo A3 uscita Palmi col FAL a darti manforte

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Consiglio per un neofita.
E io che pensavo che aveste solo i forconi, dopo il recente sequestro di arsenali da guerra 

Pentitevi!!!
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
Da appassionato di ex- ordinanza e mini collezionista mi permetto di dirvi che se prendete un fucile filologicamente corretto. ( non necessariamente monomatricola ) e ci applicate una qualunque modifica irriversibile non avrete nè un' ex ordinanza, ne un fucile di valore uguale alla somma del valore dei componenti ma solo un pastrocchio basato su di un fucile rovinato e senza alcun pregio. Ha voglia poi a restaurare o ripristinare!
Peace through superior FALpower
- Albatros
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
- Località: Crotone
Re: Consiglio per un neofita.
G962 ha scritto:Da appassionato di ex- ordinanza e mini collezionista mi permetto di dirvi che se prendete un fucile filologicamente corretto. ( non necessariamente monomatricola ) e ci applicate una qualunque modifica irriversibile non avrete nè un' ex ordinanza, ne un fucile di valore uguale alla somma del valore dei componenti ma solo un pastrocchio basato su di un fucile rovinato e senza alcun pregio. Ha voglia poi a restaurare o ripristinare!

Donatello

Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Consiglio per un neofita.
Esiste "un etica ex-ordinanza". Questi individui vogliono vincere e basta.
Peace through superior FALpower