bilancia digitale o analogica?

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: bilancia digitale o analogica?

Messaggio da mimmo002 »

faxbat ha scritto:
mimmo002 ha scritto:stasera ho fatto alcune prove con quella nuova grande bilancia e con il suo centellinatore dedicato....ma non mi soddisfa,
non riesco a vedere bene lo spazio tra il "lato sinistro e lato destro" dello spazio che delimita i 20-milligrammi e mi da piccoli errori,
lo spazio per quanto e "grande" e sempri piccolo e mi crea errori di parallasse .
forse con il tempo e varie prove.....ma per il momento mi delude
poi faccio un video
Mi era sembrato, ma ........lo avevo fatto notare poco sopra:
"""""La bilancina Futura ( molto bella...come hai fatto a trovare un oggetto cosi' singolare? Ho notato che ti mancano due pesi campione! Peccato!) in ogni singola tacca segna un peso di 20 mg, mentre su una RCBS 505 ( la piu' semplice!) c'e' il settore dedicato ad un solo singolo grano, cioe' ben 10 tacche da 0,00648 grammi. Mi sembra che stavolta i grani anche se meno "precisi" dei grammi ( ce lo insegna il nostro amico mimmo ) indichino un peso con maggior precisione e lascino meno possibilita' ad errori di parallasse ( sulla bellissima bilancina Futura stare a decidere dove si ferma l'indicatore rosso non induce in tale errore?).
Comunque parallasse o non parallasse per pesare cariche per il calibro 12 va piu' che bene!
mi sta venendo la voglia di sperimentare con le "bilance"
voglio dire:
la mia ha "l'errore" nello spazio/unità di misura tra singole tacche (ogni dingola tacca 200mg) perche troppo piccolo.
se lo spazio fosse fondo scala 1-grammo con scala lunga 25-Cm
100mg sarebbero sviluppati su 2,5-Cm
10mg sarebbero sviluppati su 2,5mm

quindi :
aldi la della unità di misura ,
dipende su quanta superficie si sviluppa l'indice


per curiosità : prova a misurare la corsa (in millimetri) dell'indice su.......1-grano della tua bilancia


P.S. su questa grande bilancianon esiste problema, la posso ridare a chi me la data, venderla, tenerla, usarla o solo studiarla
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: bilancia digitale o analogica?

Messaggio da faxbat »

Studiala ed imparerai cose nuove. La bilancia Futura tra una tacca e l'altra segna 20 milligrammi, una bilancia dedicata Ohaus, RCBS, Lyman etc, segnano ( in zona dedicata ) un decimo di grano ovvero 0,00648 grammi. Traduci in milligrammi e ti accorgerai che l'ipotetico errore di parallasse ( c'e' qualcuno che ha utilizzato un metodo elettronico per minimizzare gia' il minimo ) e' molto basso.
Tutto questo pero' rimane un parlare a vuoto dato la tua idiosincrasia per i grani.
A proposito......un grano della mia bilancia? Le bilance del 99,999999% di chi si carica le cartucce per canna rigata sono in grani.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: bilancia digitale o analogica?

Messaggio da waltherp38 »

Mimmuccio inventa nuove torture:qst del grano/grammo ci ha scartavetrato la punta del caxx! :lol:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Rispondi