di nuovo su passaggio di armi tra privati
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
di nuovo su passaggio di armi tra privati
Su un forum, esattamente Armi & Tiro tanto per non far nomi ho letto cose da mettersi le mani nei capelli.
Non ci si puo' lamentare se poi le questure i commissariati fanno "carne di porco" con noi appassionati del settore.
C'e' una ignoranza, una disinformazione, una inettitudine da parte degli appassionati che basterebbe per togliere il porto d'armi e sequestrare tutte le armi che possiedono.
Io dico ed insisto che non si puo' dare il porto d'armi a tutti, se per guidare una macchina bisogna conoscere oltre alla conduzione del mezzo anche le regole per poterlo condurre, cosi' per le armi dovrebbero fare a stessa identica cosa con tanto di esami.
Non ci si puo' lamentare se poi le questure i commissariati fanno "carne di porco" con noi appassionati del settore.
C'e' una ignoranza, una disinformazione, una inettitudine da parte degli appassionati che basterebbe per togliere il porto d'armi e sequestrare tutte le armi che possiedono.
Io dico ed insisto che non si puo' dare il porto d'armi a tutti, se per guidare una macchina bisogna conoscere oltre alla conduzione del mezzo anche le regole per poterlo condurre, cosi' per le armi dovrebbero fare a stessa identica cosa con tanto di esami.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Radio, se qualche utente riporta di là questo post inizia una polemica senza fine
Because they said I couldn't have it
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Fate una bella cosa: riportate qui il post di là, con le valutazioni analitiche, così la polemica finisce, perchè si tratta di una critica su elementi oggettivi 

Pentitevi!!!
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Infatti...ribadisco che invece di riportare le cose o fare copia incolla degli articoli sarebbe utile mettere il link che riconduce all'articolo o alla discussione.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
ma il problema non e' quello che scrivono di la', il problema e' che purtroppo c'e' gene armata che non conosce le leggi
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Si, ma se non specifichi i termini di discussione, sembra che fai polemica sterile. Mentre, avendo avuto scambi di idee con te, so che non è così.
Pentitevi!!!
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Possiamo fare un test: riportiamo su questo forum lo stesso argomento di discussione e vediamo come si sviluppa la discussione qui... Io sono fiducioso, voi che ne dite? 

Every revolution begins with a spark
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
il problema e' molto semplice. I possessori di armi non conoscono le leggi e si rifiutano di conoscerle accettando supinamente le volonta' e le angherie delle autorita' competenti per territorio. I possessori di armi hanno paura che venga tolto loro il porto d'armi o che non venga loro rinnovato o ancor piu' grave, che gli organi di polizia non recepiscano le denunzie rifiutandole.
se uno non si rende conto o non ha chiaro quali siano i propri diritti e doveri in materia non ha nemmeno chiaro a che cosa serve un'arma.
se uno non si rende conto o non ha chiaro quali siano i propri diritti e doveri in materia non ha nemmeno chiaro a che cosa serve un'arma.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Mi ha appena telefonato Viper dicendo che i Carabinieri del suo paese non accettano la dichiarazione di cessione d'arma se non accompagnata dalla mia denunzia anche in fotocopia. La mia risposta per l'ennesima volta e' stata "NIET".
E' ora di finirla che qui si inventino le regole di continuo, inoltre bisogna avere il coraggio di dire a questi signori che non accettare una denunzia qualunque essa sia e' una omissione di atti di ufficio.
Insistono ? Benissimo, per la polizia si scrive un esposto al ministero degli interni e per conoscenza a Calderoli
e per i Carabinieri al Comando generale dell'arma dei carabinieri facendo nomi cognomi e segnalazioni delle escort
.
Un radio incazzatissimo
E' ora di finirla che qui si inventino le regole di continuo, inoltre bisogna avere il coraggio di dire a questi signori che non accettare una denunzia qualunque essa sia e' una omissione di atti di ufficio.
Insistono ? Benissimo, per la polizia si scrive un esposto al ministero degli interni e per conoscenza a Calderoli



Un radio incazzatissimo
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
-
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
- Località: Conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Ma allora qualche problema ce l'hanno anche gli organi competenti non solo i possessori di porto d'armi
Tutti finocchi con il culo degli altri
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Quello è il vero problema, caro Tabaker!eltabaker ha scritto:Ma allora qualche problema ce l'hanno anche gli organi competenti non solo i possessori di porto d'armi
Every revolution begins with a spark
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Stasera ritorno dai CC.. Radio tieni libera la hot line
Per completare il quadro va deto che anche io non sono preparato in merito come Radio, e quindi mi trovo un pò fra l'incudine ed il radio-martello
. I CC non sono stati saccenti o indisponenti, è che pare proprio non ne sappiano se non alla vecchia maniera.

Per completare il quadro va deto che anche io non sono preparato in merito come Radio, e quindi mi trovo un pò fra l'incudine ed il radio-martello

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
domani viper vi riferira'........ 

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Alura, tuttaposto
Sono tornato in caserma, il maresciallo ha alzato gli occhi verso la Virgo Fidelis
, poi ha detto al piantone " Vabbè fai la denuncia che poi ci pensiamo noi".. dopo 20 minuti (è record ormai) sono uscito con la denuncia in mano.. intanto che il piantone compilava i documenti, abbiamo fatto 4 chiacchere che riporterò in un thread nella sezione opportuna 
Riguardo alle procedure, mi hanno fatto capire che anche per loro vale la regola di "attaccare l'asino dove dice il padrone", nel senso della Procura.. è da qui già si capisce che non pò che essere un casino...



Riguardo alle procedure, mi hanno fatto capire che anche per loro vale la regola di "attaccare l'asino dove dice il padrone", nel senso della Procura.. è da qui già si capisce che non pò che essere un casino...
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Perchè???Calico ha scritto:EVVIVA BRUNETTA

Every revolution begins with a spark
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5123
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Perchè è stato trombato a Venezia...
Ma come potrebbe fare il sindaco a Venezia, il piccoletto ?
Manc e can c'è l'acqua alta lo perdiamo

Ma come potrebbe fare il sindaco a Venezia, il piccoletto ?
Manc e can c'è l'acqua alta lo perdiamo


L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Come perché?! E' ovvio: quando si è in un posto di lavoro, con responsabilità e che serve la Nazione e, in particolare, le esigenze di più ministeri (Interno e Grazia e Giustizia), se si ricopre un incarico che prevede determinate conoscenze, siamo nel 2010 e chi non le ha, è suo dovere che le acquisisca, sia con l'impegno personale, che coi corsi di formazione, oltre che con l'esperienza sulla pelle del cittadino. La prima regola è l'umiltà e il servizio, perchè queste persone, unitamente ai politici, a norma della Costituzione (di cui tutti si riempiono la bocca) SONO NOSTRI DIPENDENTI. Pertanto mi pare logico che chi non sa e non si impegna ad imparare, è bene che vada a casa o ad altra mansione. A me sembra ovvio. Non ci vedo tanta differenza con chi si arroga diritti che non ha e pretende pagamento di mercede che non si è guadagnato, che lo faccia in modo legale o meno. Se non si è d'accordo su questo, non vedo come si possa discutere di democrazia e di senso di responsabilità, di servizio e di senso del dovere.
Pentitevi!!!
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Quando sono andato a denunciare la detenzione delle 200 munizioni, mi è stato chiesto di non spararle mai eViper ha scritto:Riguardo alle procedure, mi hanno fatto capire che anche per loro vale la regola di "attaccare l'asino dove dice il padrone", nel senso della Procura.. è da qui già si capisce che non pò che essere un casino...
di caricare il sabato sera quelle che mi servono la domenica per il poligono.
A quel punto ho fatto presente che in caso di perquisizione ne avrebbero trovate più di duecento e avrei beccato la denuncia,
e l'incaricato mi ha detto che non sarebbe venuto mai a casa mia di sabato sera sapendo che la domenica vado al poligono.
Lo so sa quasi di balzelletta di Totò.... ma a me è successo veramente.... lo sa anche Walther... stessa caserma..
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Non ti ha detto una fesseria, e' proprio cosi', i Carabinieri seguono questa filosofia "vivi e lascia vivere"
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Eh, ma come la metti se ti fa un controllo la Digos la domenica mattina prima di andare al poligono? A loro mica interessa quello che ti hanno detto i CC (e come lo dimostri? ed anche se te lo mettessero per iscritto non so che valore potrebbe avere... ma tanto non lo fanno). Loro vedono solo che hai più munizioni del consentito. Punto.
Al limite sarebbe più logico non avere munizioni in denuncia e caricare il sabato pomeriggio quelle per la domenica, in modo da non superare il quantitativo consentito in nessun caso. Se fanno un controllo in qualsiasi momento, puoi dire di averle appena caricate e di non aver ancora potuto fare denuncia.
Al limite sarebbe più logico non avere munizioni in denuncia e caricare il sabato pomeriggio quelle per la domenica, in modo da non superare il quantitativo consentito in nessun caso. Se fanno un controllo in qualsiasi momento, puoi dire di averle appena caricate e di non aver ancora potuto fare denuncia.
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
La soluzione e' ricaricare quelle che si e' consumato delle 200 che hai in denunzia.....la Digos non perde tempo a casa tua.....credimi.......
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5123
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Il fatto che Brunetta punti il dito da moralizzatore quando poi lui porta la bandiera degli assenteisti/poltronisti mi fa girare tremendamente gli zebedei...Calico ha scritto:Come perché?! E' ovvio: quando si è in un posto di lavoro, con responsabilità e che serve la Nazione e, in particolare, le esigenze di più ministeri (Interno e Grazia e Giustizia), se si ricopre un incarico che prevede determinate conoscenze, siamo nel 2010 e chi non le ha, è suo dovere che le acquisisca, sia con l'impegno personale, che coi corsi di formazione, oltre che con l'esperienza sulla pelle del cittadino. La prima regola è l'umiltà e il servizio, perchè queste persone, unitamente ai politici, a norma della Costituzione (di cui tutti si riempiono la bocca) SONO NOSTRI DIPENDENTI. Pertanto mi pare logico che chi non sa e non si impegna ad imparare, è bene che vada a casa o ad altra mansione. A me sembra ovvio. Non ci vedo tanta differenza con chi si arroga diritti che non ha e pretende pagamento di mercede che non si è guadagnato, che lo faccia in modo legale o meno. Se non si è d'accordo su questo, non vedo come si possa discutere di democrazia e di senso di responsabilità, di servizio e di senso del dovere.
In tutta onestà non riesco proprio ad individuare l'exemplum che gli operatori del settore pubblico dovrebbero ricavare dal suo luminoso operato.
Mi sembra un pò Rocco Siffredi travestito da Paola Binetti che sale in cattedra ad un convegno sulla castità.
Poi, caro pirata, ognuno la pensa come vuole

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Negativo,così aggravi ancora di più la situazione...a cercare cavilli si peggiora e basta...ti fanno un controllo anche al registro del poligono e vedono che non le hai comprate lì e quindi ricaricate e vedono che non le hai in denuncia finisci nei guai...come ha detto Radio se non ci sono problemi particolari per dei controlli (e a Bologna ci furono per la Uno bianca e tennero sotto controllo anche il tsn di Vergato) non vengono ma facendo come hai scritto tu la situazione la peggiori.NdK ha scritto: Al limite sarebbe più logico non avere munizioni in denuncia e caricare il sabato pomeriggio quelle per la domenica
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5123
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Era lo stesso esemplare che mi voleva denunciare perchè avevo reintegrato le 50 munizioni in calibro 22lr senza fare lo scarico...JigenGiò ha scritto:Quando sono andato a denunciare la detenzione delle 200 munizioni, mi è stato chiesto di non spararle mai eViper ha scritto:Riguardo alle procedure, mi hanno fatto capire che anche per loro vale la regola di "attaccare l'asino dove dice il padrone", nel senso della Procura.. è da qui già si capisce che non pò che essere un casino...
di caricare il sabato sera quelle che mi servono la domenica per il poligono.
A quel punto ho fatto presente che in caso di perquisizione ne avrebbero trovate più di duecento e avrei beccato la denuncia,
e l'incaricato mi ha detto che non sarebbe venuto mai a casa mia di sabato sera sapendo che la domenica vado al poligono.
Lo so sa quasi di balzelletta di Totò.... ma a me è successo veramente.... lo sa anche Walther... stessa caserma..
Cose da pazzi!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
waltherp38 ha scritto:Il fatto che Brunetta punti il dito da moralizzatore quando poi lui porta la bandiera degli assenteisti/poltronisti mi fa girare tremendamente gli zebedei...Calico ha scritto:Come perché?! E' ovvio: quando si è in un posto di lavoro, con responsabilità e che serve la Nazione e, in particolare, le esigenze di più ministeri (Interno e Grazia e Giustizia), se si ricopre un incarico che prevede determinate conoscenze, siamo nel 2010 e chi non le ha, è suo dovere che le acquisisca, sia con l'impegno personale, che coi corsi di formazione, oltre che con l'esperienza sulla pelle del cittadino. La prima regola è l'umiltà e il servizio, perchè queste persone, unitamente ai politici, a norma della Costituzione (di cui tutti si riempiono la bocca) SONO NOSTRI DIPENDENTI. Pertanto mi pare logico che chi non sa e non si impegna ad imparare, è bene che vada a casa o ad altra mansione. A me sembra ovvio. Non ci vedo tanta differenza con chi si arroga diritti che non ha e pretende pagamento di mercede che non si è guadagnato, che lo faccia in modo legale o meno. Se non si è d'accordo su questo, non vedo come si possa discutere di democrazia e di senso di responsabilità, di servizio e di senso del dovere.
In tutta onestà non riesco proprio ad individuare l'exemplum che gli operatori del settore pubblico dovrebbero ricavare dal suo luminoso operato.
Mi sembra un pò Rocco Siffredi travestito da Paola Binetti che sale in cattedra ad un convegno sulla castità.
Poi, caro pirata, ognuno la pensa come vuole

Every revolution begins with a spark
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Ah tu denunci il ricaricato?Puoi spiegarmi come fai per favore che lo faccio anch'io???NdK ha scritto:Se fanno un controllo in qualsiasi momento, puoi dire di averle appena caricate e di non aver ancora potuto fare denuncia.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Se ti fanno un controllo di cosa ti possono accusare? Di aver usato la polvere regolarmente denunciata?Max10Auto ha scritto:Negativo,così aggravi ancora di più la situazione...a cercare cavilli si peggiora e basta...ti fanno un controllo anche al registro del poligono e vedono che non le hai comprate lì e quindi ricaricate e vedono che non le hai in denuncia finisci nei guai...come ha detto Radio se non ci sono problemi particolari per dei controlli (e a Bologna ci furono per la Uno bianca e tennero sotto controllo anche il tsn di Vergato) non vengono ma facendo come hai scritto tu la situazione la peggiori.NdK ha scritto: Al limite sarebbe più logico non avere munizioni in denuncia e caricare il sabato pomeriggio quelle per la domenica
In tribunale le cose andrebbero anche dimostrate. E non venire a dirmi che se arriviamo in tribunale abbiamo già perso: se becchi quello "de coccio", ti ci manda qualunque comportamento tu abbia tenuto.
Ovviamente, se hai avuto un comportamento ineccepibile (e dimostrami che quello che suggerivo non lo è: in base alla legge sei tenuto a fare la denuncia il più presto possibile, e se hai ricaricato il sabato pomeriggio la stazione dei CC poteva già essere chiusa; sparando le ricaricate la domenica mattina dopo non sei tenuto a denunciare di avere qualcosa che effettivamente non hai più) la tua condizione davanti al giudice sarà ben diversa rispetto a quella che ti troveresti ad avere se seguissi i "consigli" di chi ti dice di violare la legge perché tanto lui non controlla il sabato sera. Lo so che non ti piace che citi Mori, ma è una delle fonti più autorevoli al riguardo:
(da http://www.earmi.it/diritto/faq/faq.htm#200 ). Alla FAQ precedente consiglia di tenere in denuncia il quantitativo massimo di munizioni che si intende detenere (ovvero che rimangono per almeno 24 ore).Le munizioni vanno denunziate se vengono detenute oltre il tempo occorrente per fare la denunzia. Vale a dire che se compro 200 cartucce e le sparo in giornata (o la mattina dopo) non devo denunziare alcunché. Del pari, se ho comperato 200 cartucce, le ho denunziate e poi ne sparo 50, non devo denunziare la variazione in diminuzione.
Risulta anche illegittimo che non accettino una denuncia di detenzione (o l'estensione del numero di cartucce detenute) se non risulta un acquisto: il caricamento non è vietato, e quindi è permesso.
Un comportamento che porti a detenere, anche solo per poco, più di 200 munizioni per arma corta, implica che si stia commettendo un reato. E quindi molto più pericoloso.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Ho denunciato l'acquisto di 200 munizioni (perché non avevo voglia di impuntarmi), e non ho nessun obbligo di denuncia di scarico/reintegro. Quindi posso reintegrare fino a riportare a 200 senza fare nessuna denuncia.Max10Auto ha scritto:Ah tu denunci il ricaricato?Puoi spiegarmi come fai per favore che lo faccio anch'io???NdK ha scritto:Se fanno un controllo in qualsiasi momento, puoi dire di averle appena caricate e di non aver ancora potuto fare denuncia.
Ed aspetta che attivino la PEC e che acquisti un altro calibro... Una denuncia alla settimana

Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
No,tu vedi sempre la cosa dal tuo punto di vista e questo è molto pericoloso...non puoi dare consigli del genere su un forum sul quale leggono utenti di ogni parte d'Italia..se sei a Bologna per esempio e fai questi discorsi dopo ti prendi (e ti paghi) un avvocato perchè vedi che fine fanno le tue armi...e dire che ti è già andata bene una volta dai carabinieri quando abbiamo fatto il passaggio della .22
...quindi a parte gli scherzi..occhio a insegnare agli altri e a rifilare quella che per noi è la verità assoluta...per gli altri quasi sempre non lo è...


Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Idem come scrivevo sopra...il tuo punto di vista e io se sono un neofita che ti da ascolto perdo tutto in cinque minuti...questo è un forum a livello italiano e non il forum dei carabinieri di Grizzana MorandiNdK ha scritto: Ho denunciato l'acquisto di 200 munizioni (perché non avevo voglia di impuntarmi), e non ho nessun obbligo di denuncia di scarico/reintegro.



Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Se io sono un CC vengo a farti un controllo e ti trovo un cavillo sulla polvere e ti sequestro tutto così hai finito di rompermi le scatoleNdK ha scritto: Ed aspetta che attivino la PEC e che acquisti un altro calibro... Una denuncia alla settimana



- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Lì era un altro discorso. Cercavo comunque di essere "dalla parte dei bottoni", sapendo che sarei andato ad acquistare i colpi a breve. E da allora ho studiato
L'unico errore è che allora non avevo ancora polvere in denuncia. Il mio punto di vista è quello di uno che intende osservare la legge, ma non farsi schiacciare: perché devo inventarmi delle limitazioni che non esistono? Ovvio che se i tuoi CC (o Questura) ti hanno imposto l'obbligo di denuncia anche per il reintegro, questa è una limitazione non presente nella legge e che riguarda te in particolare. Quindi non fare l'errore che attribuisci a me. Pensa che ho sentito di Comandi che non permettono di denunciare armi in 308... Allora che famo? Smettiamo di parlarne perché per qualcuno vale una limitazione?
Spiega in base a che cosa il comportamento che suggerivo può essere più pericoloso del detenere più di 200 munizioni per arma corta (che è sicuramente reato!).
Il caricamento non è vietato. La polvere ovviamente deve essere denunciata, tutti gli altri "pezzi" sono di libera vendita.
L'unica "verità assoluta" è il TULPS e ciò che viene riportato sul libretto (anche se talvolta si tratta di limitazioni illegittime). Il cittadino deve attenersi a quello. Le opinioni espresse oralmente da un Carabiniere, scusa tanto, ma contano quasi zero. Se poi sono contrarie alla legge, anche meno. Se le mettesse per iscritto (con timbro e firma) sarebbe perseguibile... E quindi si guarda bene dal farlo.
Se la legge prevede che io effettui la denuncia nel più breve tempo possibile, io la effettuo nel più breve tempo possibile. Se la cosa non ti va bene, fai in modo che venga cambiata la legge. Oppure vai dal Questore e gli dici "senti, questo spara una settimana 200 colpi di 30 e la settimana successiva 200 colpi di 45 -- gli diamo la licenza di detenzione estesa a 400 colpi?".

Spiega in base a che cosa il comportamento che suggerivo può essere più pericoloso del detenere più di 200 munizioni per arma corta (che è sicuramente reato!).
Il caricamento non è vietato. La polvere ovviamente deve essere denunciata, tutti gli altri "pezzi" sono di libera vendita.
L'unica "verità assoluta" è il TULPS e ciò che viene riportato sul libretto (anche se talvolta si tratta di limitazioni illegittime). Il cittadino deve attenersi a quello. Le opinioni espresse oralmente da un Carabiniere, scusa tanto, ma contano quasi zero. Se poi sono contrarie alla legge, anche meno. Se le mettesse per iscritto (con timbro e firma) sarebbe perseguibile... E quindi si guarda bene dal farlo.
Il cavillo sulla polvere è bene che lo trovi ben solido, altrimenti ti becchi una contro denuncia coi fiocchi ed hai finito la tua carriera nei CC. Ed allora vedi che ho solo iniziato a rompertele... Non è che perché uno indossa una divisa può fare quel che gli pare. Vuoi venire a farmi un controllo alle 2 di notte? Vieni pure. Ma sarà meglio che tu abbia un buon appiglio legale. Forse non mi conosci ancora così bene, ma posso essere molto più scassa di te.Max10Auto ha scritto:Se io sono un CC vengo a farti un controllo e ti trovo un cavillo sulla polvere e ti sequestro tutto così hai finito di rompermi le scatole
Se la legge prevede che io effettui la denuncia nel più breve tempo possibile, io la effettuo nel più breve tempo possibile. Se la cosa non ti va bene, fai in modo che venga cambiata la legge. Oppure vai dal Questore e gli dici "senti, questo spara una settimana 200 colpi di 30 e la settimana successiva 200 colpi di 45 -- gli diamo la licenza di detenzione estesa a 400 colpi?".
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
NdK ha scritto:Lì era un altro discorso. Cercavo comunque di essere "dalla parte dei bottoni", sapendo che sarei andato ad acquistare i colpi a breve. E da allora ho studiatoL'unico errore è che allora non avevo ancora polvere in denuncia. Il mio punto di vista è quello di uno che intende osservare la legge, ma non farsi schiacciare: perché devo inventarmi delle limitazioni che non esistono? Ovvio che se i tuoi CC (o Questura) ti hanno imposto l'obbligo di denuncia anche per il reintegro, questa è una limitazione non presente nella legge e che riguarda te in particolare. Quindi non fare l'errore che attribuisci a me. Pensa che ho sentito di Comandi che non permettono di denunciare armi in 308... Allora che famo? Smettiamo di parlarne perché per qualcuno vale una limitazione?
Spiega in base a che cosa il comportamento che suggerivo può essere più pericoloso del detenere più di 200 munizioni per arma corta (che è sicuramente reato!).
Il caricamento non è vietato. La polvere ovviamente deve essere denunciata, tutti gli altri "pezzi" sono di libera vendita.
L'unica "verità assoluta" è il TULPS e ciò che viene riportato sul libretto (anche se talvolta si tratta di limitazioni illegittime). Il cittadino deve attenersi a quello. Le opinioni espresse oralmente da un Carabiniere, scusa tanto, ma contano quasi zero. Se poi sono contrarie alla legge, anche meno. Se le mettesse per iscritto (con timbro e firma) sarebbe perseguibile... E quindi si guarda bene dal farlo.
Max10Auto ha scritto:Se io sono un CC vengo a farti un controllo e ti trovo un cavillo sulla polvere e ti sequestro tutto così hai finito di rompermi le scatole[/b]
Il cavillo sulla polvere è bene che lo trovi ben solido, altrimenti ti becchi una contro denuncia coi fiocchi ed hai finito la tua carriera nei CC. Ed allora vedi che ho solo iniziato a rompertele... Non è che perché uno indossa una divisa può fare quel che gli pare. Vuoi venire a farmi un controllo alle 2 di notte? Vieni pure. Ma sarà meglio che tu abbia un buon appiglio legale. Forse non mi conosci ancora così bene, ma posso essere molto più scassa di te.
Se la legge prevede che io effettui la denuncia nel più breve tempo possibile, io la effettuo nel più breve tempo possibile. Se la cosa non ti va bene, fai in modo che venga cambiata la legge. Oppure vai dal Questore e gli dici "senti, questo spara una settimana 200 colpi di 30 e la settimana successiva 200 colpi di 45 -- gli diamo la licenza di detenzione estesa a 400 colpi?".
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
E tè dai...adesso è il contrario...non ho mai scritto che devi fare come dico io ma tua verità non è quella assoluta.NdK ha scritto:Quindi non fare l'errore che attribuisci a me.
Ancora...NdK ha scritto: Ovvio che se i tuoi CC (o Questura) ti hanno imposto l'obbligo di denuncia anche per il reintegro, questa è una limitazione non presente nella legge e che riguarda te in particolare



Anche i colpi li devi avere in denunciaNdK ha scritto: Il caricamento non è vietato. La polvere ovviamente deve essere denunciata, tutti gli altri "pezzi" sono di libera vendita.
qui non si tratta di avere preso una sberla o di abuso di potere se vogliono farti passare dei guai prima o poi ci riescono.NdK ha scritto: Il cavillo sulla polvere è bene che lo trovi ben solido, altrimenti ti becchi una contro denuncia coi fiocchi ed hai finito la tua carriera nei CC
No ti conosco bene è per questo che te lo dico...se vai a scassare i CC finisce con una denuncia con processi e avvocati che ti durano degli anni e puoi accantonare l'idea di costruirti la casa quindi ne vale la pena?NdK ha scritto: Forse non mi conosci ancora così bene, ma posso essere molto più scassa di te
Discorso applicabile a qualunque cosa ma che non serve a nulla...giusto per animare una discussione su un forumNdK ha scritto:Se la cosa non ti va bene, fai in modo che venga cambiata la legge
E il Questore secondo te cosa fa?NdK ha scritto: Oppure vai dal Questore e gli dici "senti, questo spara una settimana 200 colpi di 30 e la settimana successiva 200 colpi di 45 -- gli diamo la licenza di detenzione estesa a 400 colpi?"
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Chiedo solo una cosa all'amico Viper e agli altri amici....se i CC del tuo paese si impuntavano con l'arma di Radio e magari ti accettavano la denuncia per non incorrere nell'omissione di atti d'ufficio ma poi dopo qualche tempo te la rifiutavano cosa succedeva?
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Io potrei persino autodenunciarmi per aver assassinato un marziano incontrato sulla luna di Hendor ... dopo aver accettato la mia autodenuncia sono obbligati a dare notizia del reato al magistrato di turno ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Max10Auto ha scritto:Chiedo solo una cosa all'amico Viper e agli altri amici....se i CC del tuo paese si impuntavano con l'arma di Radio e magari ti accettavano la denuncia per non incorrere nell'omissione di atti d'ufficio ma poi dopo qualche tempo te la rifiutavano cosa succedeva?
...che incorrevano nuovamente nel reato di omissione di atti di ufficio
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Un funzionario dello Stato, qualora avesse dei dubbi procedurali o amministrativi, può rivolgere un quesito gerarchico, o meglio ancora, alla Avvocatura Distrettuale di Stato ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
..e in quanto tempo hanno la risposta?E cosa succede nel frattempo?Vorrei saperlo proprio per capire cosa succede all'arma e a quello che l'ha acquistata.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Pls, citami dove il TULPS (o altra legge) dice che le munizioni che metti in denuncia devono risultare acquistate... (Quindi già questo è un abuso che fanno.)Max10Auto ha scritto:Anche i colpi li devi avere in denunciaNdK ha scritto: Il caricamento non è vietato. La polvere ovviamente deve essere denunciata, tutti gli altri "pezzi" sono di libera vendita.
IMO non ci riesci. A meno che tu non conosca la legge meglio di Mori (si, tiro in ballo sempre lui).
Devo aver anche stampato il suo commento a quella risposta riportata sul sito della PS secondo cui caricando bossoli nuovi si incorrerebbe nel reato di fabbricazione abusiva di munizioni o qualcosa di simile... Giusto per portarmelo dietro nel caso servisse alla prima denuncia...
Se loro reputano che sia "scassare" il fare il mio dovere di cittadino, allora forse Brunetta dovrebbe intervenire...Max10Auto ha scritto:No ti conosco bene è per questo che te lo dico...se vai a scassare i CC finisce con una denuncia con processi e avvocati che ti durano degli anni e puoi accantonare l'idea di costruirti la casa quindi ne vale la pena?
E comunque ci sono anche avvocati di associazioni... Hai presente Silvia Gentile con FISAT ?
Ovviamente li manda a ca@are e gli dice di fare il loro lavoro e procedere ad aggiornare la denuncia ogni volta che ne arriva una nuova. IIRC anche a Radio han detto che faticavano a tenere dietro alle sue variazioni, ma non mi pare che per questo suo essere rispettoso della legge gli abbiano piantato grane (Radio, sei ovviamente libero di contraddirmi o confermareMax10Auto ha scritto:E il Questore secondo te cosa fa?NdK ha scritto: Oppure vai dal Questore e gli dici "senti, questo spara una settimana 200 colpi di 30 e la settimana successiva 200 colpi di 45 -- gli diamo la licenza di detenzione estesa a 400 colpi?"

Altrimenti è la situazione di quelli che vengono chiamati per passare come normali o sportive delle carabine da caccia. Finché la gente si intimorisce e "per evitare grane" fa come gli dicono (guarda un po'... non lo scrivono mai...) loro possono fare bella figura (mah...) coi superiori. Di solito però abbassano immediatamente la cresta se dall'altra parte c'è chi i propri diritti li conosce ed intende farli valere.
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Quindi tu quando hai denunciato delle .22 che non avevi acquistato non hai commesso un reato?E dire che hai scritto che da allora hai studiato.Per denunciare delle cartucce devi avere il foglio di vendita dell'armiere,perchè non gli hai citato sto TULPS quella volta lì?NdK ha scritto: Pls, citami dove il TULPS (o altra legge) dice che le munizioni che metti in denuncia devono risultare acquistate... (Quindi già questo è un abuso che fanno.)
Questo io non l'ho mai scritto,se vai a leggere vedi che ho affermato che tu vedi le cose unicamente dal tuo punto di vista e dici cose che per gli altri possono essere sbagliate e proprio per questo prima o poi puoi finire nei guai...sbagliare sbagliamo tutti questo è chiaro ma prendere di petto le questure e poi al primo errore la paghiamo non mi pare un buon sistema.Poi tu hai un'arma sola e hai denunciato le cartucce solo in un calibro,per chi ha molte pistole come me e la stragrande maggioranza degli Italianshooters diventa un problema avere in denuncia che so 20 colpi in un dato calibro e poi lo beccano al poligono o a casa che se ne ha appena ricaricate 50 o molto più probabilmente il doppio.NdK ha scritto: Finché la gente si intimorisce e "per evitare grane" fa come gli dicono
E' vero..e il giorno che hai dei problemi e non è chiaro qualcosa quel giochino lì lo fanno anche loro.NdK ha scritto:Di solito però abbassano immediatamente la cresta se dall'altra parte c'è chi i propri diritti li conosce ed intende farli valere.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
AD HORAS .... è prevista la richiesta urgente.Max10Auto ha scritto:..e in quanto tempo hanno la risposta?E cosa succede nel frattempo?Vorrei saperlo proprio per capire cosa succede all'arma e a quello che l'ha acquistata.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Ti ringrazio caro Ordo...aspetto i tuoi scappellotti se ci vediamo a Perugia




- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
.. se al secondo tentativo non avessimo risolto, io avrei chiesto che almeno prendessero copia del documento di cessione compilato da me e Radio, e ad quel punto un rifiuto avrebbe sancito definitivamente il reato di omissione, credo, o no?radioamerica ha scritto:Max10Auto ha scritto:Chiedo solo una cosa all'amico Viper e agli altri amici....se i CC del tuo paese si impuntavano con l'arma di Radio e magari ti accettavano la denuncia per non incorrere nell'omissione di atti d'ufficio ma poi dopo qualche tempo te la rifiutavano cosa succedeva?
...che incorrevano nuovamente nel reato di omissione di atti di ufficio
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Per circa venti anni, quale membro della Commissione Prefettizia, ho richiesto che i funzionari delegati alla ricezione di denuncie di armi, potessero frequentare un apposito corso .... nulla di fatto dal momento che, per esigenze di servizio, si alternavano con frequenza ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Quella era la prima denuncia che facevo. Ed alla fine non ho denunciato le cartucce che non avevo ancora. Comunque, se avessi avuto della polvere già in denuncia avrei potuto farlo senza foglio di acquisto (purché le avessi già preparate). E se dici di no, dimmi dove il TULPS dice il contrario: io non l'ho ancora trovato.Max10Auto ha scritto:Quindi tu quando hai denunciato delle .22 che non avevi acquistato non hai commesso un reato?E dire che hai scritto che da allora hai studiato.Per denunciare delle cartucce devi avere il foglio di vendita dell'armiere,perchè non gli hai citato sto TULPS quella volta lì?NdK ha scritto: Pls, citami dove il TULPS (o altra legge) dice che le munizioni che metti in denuncia devono risultare acquistate... (Quindi già questo è un abuso che fanno.)
Veramente ne ho due...Max10Auto ha scritto:Poi tu hai un'arma sola
Al momento si, dato che eventualmente le 22 le compro in poligono per il consumo immediato. O vuoi sostenere che se ne ho 200 a casa ed in poligono ne compro altre 50 da usare subito mi possono fare delle storie?Max10Auto ha scritto:e hai denunciato le cartucce solo in un calibro,
Se ne hai ricaricate stando entro le 200 complessive (contando tutte quelle detenute), allora spiegami di cosa potrebbero accusarti...Max10Auto ha scritto:per chi ha molte pistole come me e la stragrande maggioranza degli Italianshooters diventa un problema avere in denuncia che so 20 colpi in un dato calibro e poi lo beccano al poligono o a casa che se ne ha appena ricaricate 50 o molto più probabilmente il doppio.
Facciamo un esempio: poniamo che io abbia una 22, una 38, un 357 e un 45. Denuncio 50 colpi per tipo e 3Kg di polvere. Sparo tutte le munizioni (così in cassaforte non ne ho). Non sono tenuto a fare denuncia di scarico, quindi sono a posto. La domenica dopo, nel pomeriggio, mi va di sparare tanto con la 45 ed alla mattina mi carico 200 colpi in 45 (in denuncia ne ho ancora 50). Termino di caricare a mezzogiorno. Alle 15 andrei in poligono, ma alle 12.15 arriva un controllo "ordinario" dei CC. Due opzioni:
1) non ho messo le munizioni in cassaforte e quando ci guardano e mi chiedono come mai non ci sono le munizioni, faccio il "furbo" e gli dico che le ho sparate
2) ci ho messo le ricaricate, loro le vedono e mi chiedono come mai non sia congruo con la denuncia; gli spiego onestamente come stanno le cose (ho appena finito di ricaricare e sono per l'uso "immediato" nel pomeriggio)
Apparentemente il caso 1 è quello più "tranquillo": se mi va fatta bene non c'è problema. Ma se loro sospettano che abbia munizioni "in più" (come sarebbe, in quel caso) e mi fanno una perquisizione, sono nella m.r.a fin oltre le orecchie (ho provato ad occultare delle munizioni).
Nel caso 2 invece possono fare qualche storia, ma non sto commettendo nessun reato. Se vogliono fare un sequestro devono dire in base a che cosa (o è un abuso). E cosa potrebbero indicare come reato che motivi il sequestro?
Basta sempre avere traccia per tutto. Se si scrive alla Questura (almeno a BO), ti rispondono già via PEC (con tanta calma, ma rispondono). A quel punto puoi dimostrare di aver agito secondo quanto scritto da loro (purché ciò non sia in contrasto con una legge: ricordati che perfino i militari possono rifiutarsi di eseguire un ordine se questo è palesemente illegale!).Max10Auto ha scritto:E' vero..e il giorno che hai dei problemi e non è chiaro qualcosa quel giochino lì lo fanno anche loro.NdK ha scritto:Di solito però abbassano immediatamente la cresta se dall'altra parte c'è chi i propri diritti li conosce ed intende farli valere.
Altrimenti stracciamo le leggi e diciamo che chiunque indossi una divisa può darci gli ordini che vuole... La differenza tra sudditi e cittadini alla fine è questa.
Re: di nuovo su passaggio di armi tra privati
Intendevo una che ricarichi,l'altra te l'ho data io vuoi che non lo sappia?Ma a sto punto la discussione sta diventando sterile...però un ultima domanda...visto che tu sei così attaccato alla legge sei d'accordo che sparare al poligono se non si è iscritti è illegale e se il DT lo permette commette anche lui un'infrazione?Da domenica facciamo rispettare la legge ok e visto che ne sai a pacchi.....cosa ne dici???Vigiliamo???NdK ha scritto: Veramente ne ho due...

