consiglio 45 acp
- mauri01
- 60
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
- Località: genova
consiglio 45 acp
ciao a tutti,volevo cogliere l'occasione per chiedere un consiglio sulla ricarica del 45 acp.
io utilizzo bossoli glf inneschi fiocchi polvere n320 e palle della nortwest da 200 gr. extraspessore 240 micron FPBB troncoconiche trafilate a 451 da utilizzare in una semiautomatica da 6".
ho effettuato alcune ricariche con dosi di 4,9 e oal 31,5 il colpo era bello preciso nessun tipo di rilevamento dell'arma sembrava quasi come sparare con una 22,unico neo il bossolo per circa un centimetro risultava affumicato.
da perfetto ignorante ho pensato ad un cattivo crimpaggio o alla dose bassa di polvere,e di conseguenza stavo apportando le correzioni crimpando un po' in piu' e aumentando la dose,visto che l'arma risultava gestibile a punto tale da sparare sequenze di tre o quattro colpi senza nessun tipo di problema.
solo che mi hanno fatto notare ,spero di aver capito bene, che l'arma era cosi' gestibile grazie al tipo di polvere che era ottima per il 45 e forse sarebbe stato meglio scendere con le dosi poichè 4,9 poteva essere altima.
onestamente ho assemblato alcuni colpi senza innesco e polvere con la maggiore crimpatura ma la cartuccia assume la classica forma a clessidra e la palla risulta molto schiacciata ,ora mi affido a voi che ne pensate
dimenticavo l'uso,al momento solo poligono
grazie
io utilizzo bossoli glf inneschi fiocchi polvere n320 e palle della nortwest da 200 gr. extraspessore 240 micron FPBB troncoconiche trafilate a 451 da utilizzare in una semiautomatica da 6".
ho effettuato alcune ricariche con dosi di 4,9 e oal 31,5 il colpo era bello preciso nessun tipo di rilevamento dell'arma sembrava quasi come sparare con una 22,unico neo il bossolo per circa un centimetro risultava affumicato.
da perfetto ignorante ho pensato ad un cattivo crimpaggio o alla dose bassa di polvere,e di conseguenza stavo apportando le correzioni crimpando un po' in piu' e aumentando la dose,visto che l'arma risultava gestibile a punto tale da sparare sequenze di tre o quattro colpi senza nessun tipo di problema.
solo che mi hanno fatto notare ,spero di aver capito bene, che l'arma era cosi' gestibile grazie al tipo di polvere che era ottima per il 45 e forse sarebbe stato meglio scendere con le dosi poichè 4,9 poteva essere altima.
onestamente ho assemblato alcuni colpi senza innesco e polvere con la maggiore crimpatura ma la cartuccia assume la classica forma a clessidra e la palla risulta molto schiacciata ,ora mi affido a voi che ne pensate
dimenticavo l'uso,al momento solo poligono
grazie
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: consiglio 45 acp
Se hai riscontrato diffusa affumicatura, vuol dire che l'assemblaggio non è perfetto. Premetto che per le mie cartucce .45 uso solo GM3, palle SWC in lega da 200 grani e inneschi CCI. la mia cartruccia standard è assemblata con questi compinenti e 4,7 grani di GM3... è una cartuccia estremamente precisa e mi fa un PF di 176, cosicchè la posso utilizzare senza problemi in dinamico. Per quanto riguarda la forma a clessidra ci possono essere tante possibilità... innanzi tutto con cosa ricarichi? Se con una monostazione separa i passaggi, e fanne quattro, non usare il terzo die per inserire e crimpare, ma regolalo per inserire la palla e successivamente passalo al taper crimp die. Magari svasa i bossoli un piochino di più, per favorire l'inserimento della palla. Comunque è importante sapere che tipo di attrezzatura usi... 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mauri01
- 60
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
- Località: genova
Re: consiglio 45 acp
come pressa una dillon 650.
ma prima di aumentare la crimpatura la forma era ok ,infatti ho fatto marcia indietro in quel senso,unico problema io istintivamente avrei aumentato di un 0,1 -0,2 la dose ,solo che mi è stato consigliato l'opposto e cioè di scendere e partire da un 4,3 come inizio.
grazie
ma prima di aumentare la crimpatura la forma era ok ,infatti ho fatto marcia indietro in quel senso,unico problema io istintivamente avrei aumentato di un 0,1 -0,2 la dose ,solo che mi è stato consigliato l'opposto e cioè di scendere e partire da un 4,3 come inizio.
grazie
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: consiglio 45 acp
ho paura che i responsabili dell'affumicatura siano gli inneschi fiocchi, piuttosto incostanti e poco potenti ... passa ai winchester se puoi, e riduci leggermente la dose ma usando palle swc in lega da 200 grani come consigliato da claudio ... oal 31,7
il crimp deve essere giusto, ne tanto ne poco, la parete del bossolo deve tornare ben aderente alla palla, non deve rimanere ne svasata ne piegata verso la palla
il crimp deve essere giusto, ne tanto ne poco, la parete del bossolo deve tornare ben aderente alla palla, non deve rimanere ne svasata ne piegata verso la palla
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: consiglio 45 acp
Osservando qualche tabella si nota che la carica usata da te non e' fuori norma, anzi.
Ti do due link e poi vedi un po' quanto potresti aumentare ricordando sempre prudenza dato che le variabili sono tante: stato dell'arma, lotto della polvere, stato di conservazione etc etc:
http://www.armeriafracassi.com/tabelle_ ... _rnbb.html
http://www.terra.es/personal2/cdtirotra ... 4.htm#45hp
Comunque se usi le cartucce per tiro e riesci a fare buoni bersagli, un po' di affumicatura cosa importa?
Ti do due link e poi vedi un po' quanto potresti aumentare ricordando sempre prudenza dato che le variabili sono tante: stato dell'arma, lotto della polvere, stato di conservazione etc etc:
http://www.armeriafracassi.com/tabelle_ ... _rnbb.html
http://www.terra.es/personal2/cdtirotra ... 4.htm#45hp
Comunque se usi le cartucce per tiro e riesci a fare buoni bersagli, un po' di affumicatura cosa importa?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mauri01
- 60
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
- Località: genova
Re: consiglio 45 acp
grazie a tutti
si in effetti a me sembra una buona cartuccia bella precisa e di facile gestione (premetto che non ho modo di cronografarle) ma se non considero l'affumicatura da profano posso dire di essere contento dei risultati,se poi riesco a far di meglio tanto di guadagnato
ciao
si in effetti a me sembra una buona cartuccia bella precisa e di facile gestione (premetto che non ho modo di cronografarle) ma se non considero l'affumicatura da profano posso dire di essere contento dei risultati,se poi riesco a far di meglio tanto di guadagnato
ciao
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: consiglio 45 acp
L'affumicatura è in ogni caso un sintomo di una combustione non ottimale... pertanto la cartuccia, anche se i risultati sul bersaglio fossero buoni, non è "costruita" bene. Io proverei intanto sicuramente a sostituire gli inneschi Fiocchi con CCI o Winchester come suggerisce il buon Luca, tornando alla crimpatura che facevi prima, senza aumentare la dose di polvere. Personalmente, se amassi le Vihtavuori, passerei alla 310, il .45 ama polveri molto vivaci... Comunque ti allego una tabella, tanto per utilità generale...
http://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/45acp.html
...la dose che usi, in base alla tabella allegata, non mi sembra alta
http://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/45acp.html
...la dose che usi, in base alla tabella allegata, non mi sembra alta

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mauri01
- 60
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
- Località: genova
Re: consiglio 45 acp
GRAZIE
scusa se ne approfitto visto la tua esperienza se dovresti consigliare delle palle da 200 gr per una 45 da 6" cosa consiglieresti,io da quel po' che ho visto le palle da me utilizzate sono poco apprezzate dalla mia arma nel senso che non le incamera bene puntando sulla rampa (anche se ho provato a farle un po' piu' lunghe - ho sostituito il caricatore - e come ultima prova ho anche provato cartucce commerciali con la stessa forma di palla TC) ,inoltre utilizzando le nw da 240 micron ho problemi a rapportarle alle tabelle di ricarica che generalmente sono per blindate e piombo se non erro
grazie

scusa se ne approfitto visto la tua esperienza se dovresti consigliare delle palle da 200 gr per una 45 da 6" cosa consiglieresti,io da quel po' che ho visto le palle da me utilizzate sono poco apprezzate dalla mia arma nel senso che non le incamera bene puntando sulla rampa (anche se ho provato a farle un po' piu' lunghe - ho sostituito il caricatore - e come ultima prova ho anche provato cartucce commerciali con la stessa forma di palla TC) ,inoltre utilizzando le nw da 240 micron ho problemi a rapportarle alle tabelle di ricarica che generalmente sono per blindate e piombo se non erro

grazie
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: consiglio 45 acp
Beh, io uso da sempre le SWC in lega, ho usato anche le GLV Gold di Target Bullets, ottime. Le tronco coniche costringono a farle, generalmente, un pò corte, ecco il motivo degli impuntamenti sulla rampa. Con le palle SWC mi tengo su un AOL di circa 31,75, però devo aggiungere che ho "lavorato" la rampa della mia Colt e, con l'aiuto dei caricatori Wilson, mi camera i bossoli vuoti... Con le ramate generalmente si alza leggermente la dose di polvere, io proverei partendo con un aumento di un paio di decimi di grano e l'aggiusterei man mano... non ho mai ricaricato "da tabella" ma credo che la sperimentazione e le prove, naturalmente eseguite "cum grano salis" siano la soluzione... parti dalle dosi più basse e poi sali un paio di decimi alla volta fino a che non trovi la cartuccia che la tua pistola gradisce maggiormente, però ti suggerisco di cambiare polvere, lasciando la 320 alle palle più pesanti (che personalmente non amo) 

Ultima modifica di Mr45 il sab mag 15, 19:43:23, modificato 1 volta in totale.
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: consiglio 45 acp
quoto tutto quanto scritto da claudio e aggiungo un'osservazione, spesso gli impuntamenti in rampa in una semi auto, non solo 1911, sono dovuti ad un unghia estrattrice non settata e sagomata come si deve
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: consiglio 45 acp
lucasb67 ha scritto:quoto tutto quanto scritto da claudio e aggiungo un'osservazione, spesso gli impuntamenti in rampa in una semi auto, non solo 1911, sono dovuti ad un unghia estrattrice non settata e sagomata come si deve





...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mauri01
- 60
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer mag 12, 16:05:17
- Località: genova
Re: consiglio 45 acp
grazie
i miei giocattolini
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602
svi infinity competitor 40 s&w glock 22 S & W 627 pc sti trojan 6" diana 52 full fabarm sdass trainer nickel
fass 602