Mr45 ha scritto:Non mi spingerei oltre i 5,4 grani con la HP38, ex WW 231, considera che già con 5,5 sei molto alto come pressioni e con 5,6 si ricaricano cartucce con palla camiciata. Piuttosto una dose di 4,4 grani di GM3 dovrebbe essere già sufficiente a farti superare i 167 di PF. L'interpolazione lineare con la ricarica non se la dice molto, anche se può darti un'idea piuttosto empirica per una dose intermedia... ma molto empirica... Non so se la Glock funziona bene con questo tipo di palle, la mia Colt richiede una OAL di circa 31,75

Thnx Mr45!
La WW231 è transitoria, successivamente pensavo di andare sulla Rex Rossa, che ne pensi? ps: Non trovi la GM3 un pò troppo fumosa??
La Glock di base, non digerisce molto bene questa forma di palle che però io adoro inquanto economiche, lasciano un bel foro sul cartone ed indubbiamente valide in prospettiva difensiva (ma questa è pura speculazione!).
Non mi dilungo sulla disamina tecnica delle problematiche legate a questa palla (3D su 3D e consigli del buon Lucas.. vi ho tormentati abbastanza!)
so per certo che in effetti richiedono un' OAL lunga, magari associata ad una molla di recupero un pò più blanda, cui provvederò!
Mi conforta avere riscontri analoghi ai tuoi, con i sopracitati problemi in estrazione e dopo l'acquisto della Dillon650 per il 9x21, avevo un pò abbandonato questo meraviglioso, impegnativo e costoso calibro.. che tra l'altro ricaricavo su una monotorretta!! Pura passione!!
Adesso che ho la Pro-1000 riprendo in mano tutto il discorso ".45"..
Oltretutto devo "onorare" l'impegno preso con "ROBBI" di Molinella (oh.. se mi leggi, ci sono quasi eh!?) di sparare e comparare le sue Deliziose (Ingrassate con cera d'api e grafite, Memento Faxbat!) palle 200gn LTC a Base Cava... Una Sciccheria!! Roba da Kimber-LesBaer..
OT: quoto sia il tuo Nick.. che il tuo avatar!
