umidità e colpi ricaricati

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza

umidità e colpi ricaricati

Messaggio da juan galvez »

l'ho postato su TG, ma penso possa interessare anche qui

fra i bossoli spenti di ritorno dalla cava dell'altra domenica ho trovato un colpo da sparare. sembrava (e poi ho scoperto che effettivamente lo era) uno dei miei.

non essendo però sicuro che fosse mio non mi sono fidato a spararlo e ho voluto vedere quanto potesse resistere all'umidità.

l'ho messo quindi nell'equivalente di una pentola a pressione (vapore saturo, 0,3-0,4 bar di pressione, temperatura di conseguenza ma ben superiore ai 100° C, in più in ambiente acido) e ci è rimasto un'ora abbondante.

appena tolto e raffreddato l'ho smontato (va' a sapere cosa poteva capitare dopo che era stato scaldato) ho visto che era uno dei miei e ho provato a bruciare la polvere e a battere l'innesco.

la polvere è bruciata perfettamente e l'innesco è scoppiato senza problemi.

polvere anigrina lamellare, innesco CCI, palla made in raffica, bossolo fiocchi usato decine di volte.

a questo punto ho la convinzione che l'umidità fa sicuramente male, ma prima che ci riesca ce ne vuole parecchia e per moooooolto tempo
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da Calico »

juan galvez ha scritto:l'ho postato su TG, ma penso possa interessare anche qui

fra i bossoli spenti di ritorno dalla cava dell'altra domenica ho trovato un colpo da sparare. sembrava (e poi ho scoperto che effettivamente lo era) uno dei miei.

non essendo però sicuro che fosse mio non mi sono fidato a spararlo e ho voluto vedere quanto potesse resistere all'umidità.

l'ho messo quindi nell'equivalente di una pentola a pressione (vapore saturo, 0,3-0,4 bar di pressione, temperatura di conseguenza ma ben superiore ai 100° C, in più in ambiente acido) e ci è rimasto un'ora abbondante.

appena tolto e raffreddato l'ho smontato (va' a sapere cosa poteva capitare dopo che era stato scaldato) ho visto che era uno dei miei e ho provato a bruciare la polvere e a battere l'innesco.

la polvere è bruciata perfettamente e l'innesco è scoppiato senza problemi.

polvere anigrina lamellare, innesco CCI, palla made in raffica, bossolo fiocchi usato decine di volte.

a questo punto ho la convinzione che l'umidità fa sicuramente male, ma prima che ci riesca ce ne vuole parecchia e per moooooolto tempo
Probabilmente fa molto peggio, sugli inneschi, un bagno di olio. Ma tutto é relativo alla tenuta stagna dell'assemblaggio, credo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Contatta:

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da paricutin »

In effetti, l'umidità fa molto più male alla polvere PRIMA che venga immessa nel bossolo.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da franz67 »

]Probabilmente fa molto peggio, sugli inneschi, un bagno di olio. Ma tutto é relativo alla tenuta stagna dell'assemblaggio, credo.[/quote]

fanno parecchio male agli inneschi i residui di lubrificante usato sui bossoli per la ricalibratura
confermo
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da JigenGiò »

franz67 ha scritto:]Probabilmente fa molto peggio, sugli inneschi, un bagno di olio. Ma tutto é relativo alla tenuta stagna dell'assemblaggio, credo.


fanno parecchio male agli inneschi i residui di lubrificante usato sui bossoli per la ricalibratura
confermo[/quote]
Alle prime ricariche utilizzavo l'olio per lubrificare i bossoli, mi resi conto subito che quell'olio mi faceva rimanere molto sporco sia in canna che sul tamburo del revolver, ora pulisco per bene i bossoli e non li lubrifico per niente, ma non ho avuto mai mancate percursioni per colpa dell'olio.
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da ordotempli »

L'umdità ambientale, nella fase di conservazione delle polveri, è sempre presente. Non potremmo vivere se non vi fosse una umidità relativa.
I contenitori, una volta aperti, non garantiscono una perfetta tenuta. L'umidità tende a flemmatizzare i tempi di combustione delle polveri, ma parliamo di nanosecondi che, tuttavia, possono alterare la velocità di combustione all'interno di uno stesso lotto di cartucce.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da antonio mitelli »

Scusa tanto Galvez, uno che tra i bossoli spenti ne trova uno intatto e non sa se è suo o di qualcun altro, mi lascia perplesso......... Inoltre la prova in pressione (pentola) per vedere di che "pasta" è fatta la munizione.........

Beh! Buon divertimento e no comment!

A.M.
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da juan galvez »

antonio mitelli ha scritto:Scusa tanto Galvez, uno che tra i bossoli spenti ne trova uno intatto e non sa se è suo o di qualcun altro, mi lascia perplesso
A.M.


juan galvez ha scritto:fra i bossoli spenti di ritorno dalla cava dell'altra domenica ho trovato un colpo da sparare. sembrava (e poi ho scoperto che effettivamente lo era) uno dei miei.


eravamo in 3, di cui uno spara stesse palle mie e usa gli stessi inneschi, in più arrivati su una piazzola "sporca".
A spararlo non mi sono fidato, e nonostante le tue perplessità, penso di essere nel giusto

antonio mitelli ha scritto:
Inoltre la prova in pressione (pentola) per vedere di che "pasta" è fatta la munizione.........

Beh! Buon divertimento e no comment!

A.M.


una pentola a pressione l'hai fatta diventare tu, non io

juan galvez ha scritto:
l'ho messo quindi nell'equivalente di una pentola a pressione (vapore saturo, 0,3-0,4 bar di pressione, temperatura di conseguenza ma ben superiore ai 100° C, in più in ambiente acido) e ci è rimasto un'ora abbondante.


comunque, senza scendere più di tanto in dettaglio, è stato durante l'utilizzo di un'attrezzatura in un momento in cui dovevo farmi passare il tempo
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: umidità e colpi ricaricati

Messaggio da robbi »

Nei primi anni ottanta ho trovato nell'orto di casa un colpo cal .303 british (postumo omaggio della seconda gm), col bossolo crepato, ho estratto la cordite e l'ho bruciata, e aveva ancora l'aria di essere efficente !! :sticazzi:
al buio tutti i gatti son grigi
Rispondi