presse monostazioni ed accuratezza
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
presse monostazioni ed accuratezza
mi domandavo se la maggiore compattezza delle presse monostazione rispetto alle multistazione, fosse effettivamente misurabile in termini di precisione di ricalibratura e quindi di precisione del tiro. In poche parole, chi usa una monostazione per il tiro di precisione ottiene bossoli ricalibrati più in asse ? Si sostiene che la coassialità di bossoli e proettili sia sinonimo di accuratezza, ma quanto incide in pratica ?
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: presse monostazioni ed accuratezza
L'argomento arriva in una serata in cui ho perso piu' di un ora a rimettere a posto la mia nuova pressa Pro1000, un innesco entrato storto, un po di forzatura e si è spostato tutto, per non dire di quella catenella del cesso che si è spezzata.
Per chi ricarica grosse quantità di munizioni senza tante pretese una Lee pro1000 è buona, per chi vuole piu' precisione sulle grandi produzioni ha bisogno di una Dillon 650
Per il top della ricarica una buona monostazione, dosatore elettronico delle migliori marche dies che non siano assolutamente della Lee e tanta pazienza
Per chi ricarica grosse quantità di munizioni senza tante pretese una Lee pro1000 è buona, per chi vuole piu' precisione sulle grandi produzioni ha bisogno di una Dillon 650
Per il top della ricarica una buona monostazione, dosatore elettronico delle migliori marche dies che non siano assolutamente della Lee e tanta pazienza

Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: presse monostazioni ed accuratezza
La teoria vuole che una robusta monostazione sia insensibile ai carichi necessari a formare il bossolo di una carabina, quindi minori errori di assialità.
Con una RCBS Rock Chucker e dies RCBS Competition, riesco a stare entro i 2/1000 di pollice di errore di assialità. Devo provare a formare solo il bossolo, senza l'espansione del colletto con l'oliva calibratrice.
Inoltre (io non ho mai provato e non ci tengo neanche a provarci), una pressa come la Pro1000 non avrebbe la forza di formare un bossolo da carabina.
Ciao, Davide.
Con una RCBS Rock Chucker e dies RCBS Competition, riesco a stare entro i 2/1000 di pollice di errore di assialità. Devo provare a formare solo il bossolo, senza l'espansione del colletto con l'oliva calibratrice.
Inoltre (io non ho mai provato e non ci tengo neanche a provarci), una pressa come la Pro1000 non avrebbe la forza di formare un bossolo da carabina.
Ciao, Davide.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Personalmente di presse multistazione non voglio nemmeno parlarne.
Certo, ci vuole molto più tempo per ricaricare un congruo numero di cartucce ma, se non fate tiro dinamico e simili, è più che sufficiente sopratutto se amate le " lunghe ".
Certo, ci vuole molto più tempo per ricaricare un congruo numero di cartucce ma, se non fate tiro dinamico e simili, è più che sufficiente sopratutto se amate le " lunghe ".
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Quoto ordo e davito, chi non ha necessità di produzione elevata per unità di tempo lavora molto più accuratamente con una buona monostazione... ve l'immaginate un tiratore di BR che ricarica in linea di tiro con una turret?




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
Re: presse monostazioni ed accuratezza
io la catenella da cesso l'ho definitivamente eliminata...JigenGiò ha scritto:L'argomento arriva in una serata in cui ho perso piu' di un ora a rimettere a posto la mia nuova pressa Pro1000, un innesco entrato storto, un po di forzatura e si è spostato tutto, per non dire di quella catenella del cesso che si è spezzata.
Per chi ricarica grosse quantità di munizioni senza tante pretese una Lee pro1000 è buona, per chi vuole piu' precisione sulle grandi produzioni ha bisogno di una Dillon 650
Per il top della ricarica una buona monostazione, dosatore elettronico delle migliori marche dies che non siano assolutamente della Lee e tanta pazienza

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
e fluctibus irruit in hostem
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza
ciao franz, come anticipato da davide francesco e claudio, la monostazione è obbligatoria per la ricarica delle armi lunghe per il tiro di precisione
i motivi sono più d'uno, e anche la pressa scelta dipende dallo scopo e metodologia che segui personalmente, ma una monostazione robusta e di qualità è il minimo per ridurre il "runout"
inutile avere dies come i redding competition che accompagnano il bossolo centrandolo nella sua corsa di ricalibratura all'interno del die se il supporto del die non è perfettamente in asse con il pistone e lo shell holder
la rcbs rock chucker citata da davide è il minimo sindacale, ma da lì la strada è quasi infinita
i motivi sono più d'uno, e anche la pressa scelta dipende dallo scopo e metodologia che segui personalmente, ma una monostazione robusta e di qualità è il minimo per ridurre il "runout"
inutile avere dies come i redding competition che accompagnano il bossolo centrandolo nella sua corsa di ricalibratura all'interno del die se il supporto del die non è perfettamente in asse con il pistone e lo shell holder
la rcbs rock chucker citata da davide è il minimo sindacale, ma da lì la strada è quasi infinita
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Grazie davvero per i suggerimenti.davito ha scritto:La teoria vuole che una robusta monostazione sia insensibile ai carichi necessari a formare il bossolo di una carabina, quindi minori errori di assialità.
Con una RCBS Rock Chucker e dies RCBS Competition, riesco a stare entro i 2/1000 di pollice di errore di assialità. Devo provare a formare solo il bossolo, senza l'espansione del colletto con l'oliva calibratrice.
Inoltre (io non ho mai provato e non ci tengo neanche a provarci), una pressa come la Pro1000 non avrebbe la forza di formare un bossolo da carabina.
Ciao, Davide.
Pentitevi!!!
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: presse monostazioni ed accuratezza
OK, parliamo in termini numerici: se i colletti dei bossoli ricalibrati sono fuori asse entro i 2 cent. di pollici e la palla inserita entro i 2/3 (misurazione col comparatore) credo che il risultato sia accettabile o no?
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Mr45 ha scritto:Quoto ordo e davito, chi non ha necessità di produzione elevata per unità di tempo lavora molto più accuratamente con una buona monostazione... ve l'immaginate un tiratore di BR che ricarica in linea di tiro con una turret?![]()
![]()
infatti la domanda era: se non pratichi bench rest, quanto guadagni in termini di rosata con un buon Police con una monostazione rispetto ad una turret ? graditi esempi di esperienza pratica
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Dopo due sere passate a settare maniacalmente la mia Pro1000, posso dire che stasera la munizione è perfetta sia OAL costante che giusto inserimento dell'innesco, e perfetta crimpatura, bisogna perderci un po di tempo per arrivare a caricare 200 munizioni in meno di un ora, magari se un giorno inizio a praticare il bench rest, mi accontenterò di caricare tre munizioni a serata, per il momento resto stabile sulla mia posizione di pressa progressiva in quanto il progetto per il 2011 è quello di gareggiare in divisione revolver con Peppe686
come allievo si intende !!!!! 


Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Calico ha scritto:Grazie davvero per i suggerimenti.davito ha scritto:La teoria vuole che una robusta monostazione sia insensibile ai carichi necessari a formare il bossolo di una carabina, quindi minori errori di assialità.
Con una RCBS Rock Chucker e dies RCBS Competition, riesco a stare entro i 2/1000 di pollice di errore di assialità. Devo provare a formare solo il bossolo, senza l'espansione del colletto con l'oliva calibratrice.
Inoltre (io non ho mai provato e non ci tengo neanche a provarci), una pressa come la Pro1000 non avrebbe la forza di formare un bossolo da carabina.
Ciao, Davide.

-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Ti inoltro quello che ha risposto G.G. alla mia stessa domanda:franz67 ha scritto:OK, parliamo in termini numerici: se i colletti dei bossoli ricalibrati sono fuori asse entro i 2 cent. di pollici e la palla inserita entro i 2/3 (misurazione col comparatore) credo che il risultato sia accettabile o no?
"L'errore che fa eccedere il runout può provenire da diversi punti della sequenza, spesso è la fase di estrazione dell'oliva di espansione che crea questo casino.
Comunque pulisci bene l'interno dei colletti e lubrificali leggermente con mica o grafite in polvere.
Regola il FL resizer sempre come ti ho insegnato, bloccandolo con la ghiera mentre lo tieni premuto con lo SH.
2 millesimi di pollice sono OK per gare; 3 millesimi sono ancora molto buoni.
5 invece sono troppi, ma non credere che possano fare danni evidenti sulle rosate, osserva bene le varie operazioni e troverai da dove viene l'inghippo"
Ciao, Davide.
-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Ciao Luca.lucasb67 ha scritto:...la rcbs rock chucker citata da davide è il minimo sindacale, ma da lì la strada è quasi infinita
Cosa consigli come monostazione?
Ciao, Davide.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: presse monostazioni ed accuratezza
A mio avviso , al fine di evitare confusioni, conviene fornire le misure in millimetri anzichè in pollici dato che da noi non sono facilmente reperibili comparatori in inch.
Because they said I couldn't have it
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza
ciao franz ... davide, attraverso GG ti ha già risposto, ma certamente è tutto molto soggettivo, e difficilmente "esprimibile" praticamente se non con una tecnica di tiro impeccabile ... ricorda che le armi sono sempre infinitamente più precise di noi, pochi sono quelli che riescono a portarle al limite, ma è anche vero che spesso l'errore umano si somma all'errore dell'arma/munizione, per cui si amplifica tutto a dismisura
credo che ogni cosa vada fatta passo-passo in base a quello che troviamo come limite, insomma l'anello debole della solita catena ... la rock chucker è comunque rassicurante se usi dies di qualità e dei buoni shell holder
ciao davide, io ho proprio una rock chucker, e quando ancora mi dedicavo un po' alle lunghe, anche con dies molto performanti, notavo una "carenza" nell'assialità ... su suggerimento di un amico ho provato una redding boss e i benefici si sono evidenziati ... so anche che molti ora usano presse come quelle di cicognani, bcm, oppure le presse americane per i dies wilsondavito ha scritto:Ciao Luca.lucasb67 ha scritto:...la rcbs rock chucker citata da davide è il minimo sindacale, ma da lì la strada è quasi infinita
Cosa consigli come monostazione?
Ciao, Davide.
credo che ogni cosa vada fatta passo-passo in base a quello che troviamo come limite, insomma l'anello debole della solita catena ... la rock chucker è comunque rassicurante se usi dies di qualità e dei buoni shell holder
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Non tiratemi le pietre...per la ricarica del Nagant presto mi doterò di una monostazione Lee, la classic cast.
Mi sembra l'unica davvero solida della Lee.
Mi sembra l'unica davvero solida della Lee.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza
... è un'ottima monostazione francesco, anche se la ritengo "limitante" per la ricarica per il tiro di precisione, è un'ottima monostazione, robusta ed economica ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: presse monostazioni ed accuratezza
A conti fatti...limitato il tiratore, limitato il budget...è la pressa che fa per me Lucarié!
Cumm s rice...viva la sincerità
Cumm s rice...viva la sincerità

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza
troppo modesto, comunque l'importante è non sopravvalutarla, onestissima ed efficientissima, ma non chiedetegli anche l'etrema accuratezza


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Re: presse monostazioni ed accuratezza

- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
http://www.convertunits.com/from/inches/to/mmPyno&dyno ha scritto:A mio avviso , al fine di evitare confusioni, conviene fornire le misure in millimetri anzichè in pollici dato che da noi non sono facilmente reperibili comparatori in inch.
Al link soprascritto c'è un comparatore online, ma credo ce ne siano anche altri. Se ne trovo uno snello, lo metto direttamente sul Nokia, magari che mi converta anche altre grandezze.
Pentitevi!!!
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Una pro mille arriva afare dei 223 ben lubrificati full lennght dacazzeggio in cava.
Non certo per tiro precisione.
Una 650 i 223 li digerisce come se fossero dei 22lr con una qualita' ottima
Ovvio se devo fare 25 colpi in 223 per tiro con ottica ci metto meno a farli con la monostazione
Non certo per tiro precisione.
Una 650 i 223 li digerisce come se fossero dei 22lr con una qualita' ottima
Ovvio se devo fare 25 colpi in 223 per tiro con ottica ci metto meno a farli con la monostazione
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Leggendo l'argomento mi viene voglia di rispondere, chiaro che chiunque ricarica sa bene che una buona pressa monostazione con poligono ad "O" è assolutamente la più idonea ad una ricarica di precisione, ora fermo restando di avere una buona pressa, la bontà in precisione e di run-out di una cartuccia, scaturisce dai componenti impiegati, dai dies e SOPRATUTTO dalla perfetta pulizia interna del colletto e dalla sua precisa tornitura esterna.....
Ogni palla ficcata in un bossolo così trattato raramente "gira" sopra i 3-4 centesimi di millimetro, anzi, normalmente gira tra zero e i 2 centesimi di millimetro (sic!) In pratica e come ho postato in altra parte non c'è bossolo che ha uno spessore uniforme sulla sua circonferenza, questa è la causa primaria del disassamento della palla nell'inserimento.
Se poi dovessi fare tiro dinamico........... Dillon su tutte.
Misure:
1 millesimo di pollice è 0,0254 millimetri, in pratica 2 centesimi e mezzo di millimetro
con 2 millesimi di pollice siamo già a 0,0508 centesimi di millimetro, poco oltre il limite per una ricarica di precisione che per essere ottima deve "girare" entro i 0,03-0,04 centesimi di millimetro.
Un salutone A.M.
Ogni palla ficcata in un bossolo così trattato raramente "gira" sopra i 3-4 centesimi di millimetro, anzi, normalmente gira tra zero e i 2 centesimi di millimetro (sic!) In pratica e come ho postato in altra parte non c'è bossolo che ha uno spessore uniforme sulla sua circonferenza, questa è la causa primaria del disassamento della palla nell'inserimento.
Se poi dovessi fare tiro dinamico........... Dillon su tutte.
Misure:
1 millesimo di pollice è 0,0254 millimetri, in pratica 2 centesimi e mezzo di millimetro
con 2 millesimi di pollice siamo già a 0,0508 centesimi di millimetro, poco oltre il limite per una ricarica di precisione che per essere ottima deve "girare" entro i 0,03-0,04 centesimi di millimetro.
Un salutone A.M.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Da ieri sono in possesso di una pressa della Redding, in ghisa, robustissima, di quelle che non ne fanno più.
Pagata una cifra astronomica dall'amico Ordotempli in quel di Napoli.
Pagata una cifra astronomica dall'amico Ordotempli in quel di Napoli.

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: presse monostazioni ed accuratezza

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Ho messo gli occhi su una smartreloader senza anelli adattatori, simile alla rcbs di cui sopra, ma mooolto simile: è una fine serie e costa 45 euro, cioè meno di quanto ho pagato 500 palle in lega da 193 gn in armeria 

Pentitevi!!!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: presse monostazioni ed accuratezza
ciao calico, è una "brutta copia" della lee classica cast, ma onestissima a quel prezzo


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
tempo fa ho costruito una monostazione per mio uso e consumo (se volete vi posto la foto) e per fare il filetto da 7/8 14" ho utilizzato un pettine da cnc, non un banalissimo mascio da filettare,cosichè ho potuto adattare il filetto ai dies senza gioco, poi ho curato in modo maniacale la coassialità rispetto l'albero, quindi ho ricavato lo shell holder dall'albero stesso con giochi ridottissimi rispetto ai bossoli, CREDO che tutto ciò sul bersaglio sia inutile, però la pressa funziona alla grande! 

al buio tutti i gatti son grigi
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Robbi sei un grande, peccato che stai lontano, sarei stato uno di quelli che ti veniva a rompere le scatole spesso 

Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Foto pleaserobbi ha scritto:tempo fa ho costruito una monostazione per mio uso e consumo (se volete vi posto la foto) e per fare il filetto da 7/8 14" ho utilizzato un pettine da cnc, non un banalissimo mascio da filettare,cosichè ho potuto adattare il filetto ai dies senza gioco, poi ho curato in modo maniacale la coassialità rispetto l'albero, quindi ho ricavato lo shell holder dall'albero stesso con giochi ridottissimi rispetto ai bossoli, CREDO che tutto ciò sul bersaglio sia inutile, però la pressa funziona alla grande!
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Penso che con il tipo di materiale che costruisci potresti diventare ricco in poco tempo ,conosco un sacco di maniaci[compreso me]che pagherebbero bei soldini per prodotti con giochi cosi ridotti ,per non dire nulli!!!!Non pensare che sia inutile per la mouche , vari infinitesimali errori costruiscono un errore enorme!
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Robby, si richiedono foto e dettagli, grazie!
A.M.
A.M.
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Ecco la mia monostazione bella strettina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
al buio tutti i gatti son grigi
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
niente di che
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
al buio tutti i gatti son grigi
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
azz. mi sono sbagliato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
al buio tutti i gatti son grigi
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
non è particolarmente bellla, è stata costruita in fretta e furia perchè dovevo assemblare dei .45 al volo,quindi non sono stato tanto a guardare la linea, ma di coassilita (avendo lo shell hoder integrale ne ha da vendere, scorre su boccole sinterizzate auto lubrificanti,e le leve sono maccinate dal pieno in ottone,il corpo è in anticorodal 6860 (ho evitato materiali più nervosi tanto di robustezza ne ha da vendere...) 

al buio tutti i gatti son grigi
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Domanda, ma perchè hai ricavato lo shell holder sul pistone, di fatto la pressa diventa monocalibro, comunque ho visto la finezza della boccola in bronzo,sembra proprio ben fatta,complimenti
Because they said I couldn't have it
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
semplice maggior precisione!!un accoppiamento in meno :metà errori 

al buio tutti i gatti son grigi
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
e comunque ho un pistone anche per il .38/357
al buio tutti i gatti son grigi
-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Complimenti!!!
Devi avere delle belle attrezzature, o hai un'officina?
Ciao, Davide.

Devi avere delle belle attrezzature, o hai un'officina?
Ciao, Davide.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Lui? É proprietario di una fonderia, naturalmente. Queste cose le fa per hobby nel suo bunker sotterraneo tra mezzanotte e le tre.
Pentitevi!!!
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: presse monostazioni ed accuratezza
volendola produrre quanto costerebbe?
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Re: presse monostazioni ed accuratezza


al buio tutti i gatti son grigi
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Il valore spesso è una questione soggettiva. Le tue, poi, sono delle opere d'arterobbi ha scritto:temo più di quanto vale

Basta accordarsi prima. Pensa al prezzo a cui vengono vendute certe armi, assolutamente ingiustificabile per le lavorazioni e l'accuratezza... Eppure in tanti le prendono!
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: presse monostazioni ed accuratezza
Concordo assolutamente Robbi, personalmente faccio lo stesso, quindi non solo ti capisco benissimo, ma la soddisfazione di costruirsi un buon attrezzo per uso personale è impagabile!
A.M.
A.M.