Lega palle 22 l.r.

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

Qualcuno ha un'idea della composizione media delle palle in piombo 22l.r. ?
Io riesco a recuperare questo tipo di piombo , ma non ho idea di quanto stagno aggiungerci quando fondo .... :cinesino:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

non so che palle ricavi, ma direi non più del 3/4 %(sei tu che spari col 7 penna?) :ok:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

yes , per adesso ricavo 9x21 e 357 ,per il 7 penna mi servirebbe un blocchetto....
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

Sto costruendo tre utensili per il 7 penna (per Bordin) sul mio formato di blocchetto si fanno sei palle comode se ti interessa lasciami un pm :cinesino:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

Il problema della fusione di palle per il 7 penna penso sia la reperibilita' di lega dura perche' per un perfetto ciclo dell'arma non si puo' scendere sotto una certa velocita' ( 340 \ 370 mt\s )
Penso che la lega che riesco ad reperire io non sia la piu' adatta per questo calibro.
Ci vorrebbe la lega di raffica......meglio ancora le palle gia' fatte......( raffica se ci sei batti un colpo ! )
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da Mr45 »

Se nel frattempo che aspetti che Bruno realizzi le palle del 7 Penna puoi provare, se ne trovi, a fondere caratteri da tipografia, lega linotype, forse la durezza è quella giusta anche se il peso delle palle finite dovrebbe essere leggermente inferiore a qualle di riferimento del fondipalle per la lega ternaria classica...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

Il problema e' proprio trovare gli elementi per indurire la lega,caratteri linotytip :addio: dalle mia parti non se ne trovano , usano tutti il maledetto computer e stampanti a getto industriali ... :azzolina:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

credo che i piombi da gommista risolvano il probblema, comunque quando provo lo stampo mi tengo un po di palle fatte con la mia lega così eventualmente si possono provare a costo zero. :violino:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

Anche i piombi da gommista sono OUT ! da tre anni a questa parte sono in ZN , comunque potresti fare 3\4000 palle di prova ...che poi ci mettiamo d'accordo..... :mrgreen: :birra:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

Naturalmente sto' scherzando , :lol: , pero' sarebbe buono provare qualcosa di nuovo.
Spese a mio carico si intende , non voglio obbligare nessuno... :cinesino:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

non so quale sia il tuo consumo (numericamente) di ogive , comunque con il mio crogiuolo lee (modificato robbi) ,faccio con un bagno circa 700 palle del .45 in un'ora ,con un blocchetto a 4 cavità, con un 6 cavità in 7 penna secondo me superi le 2000 palle... :paura:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

pazienta un paio di settimane poi ti mando una foto del risultato :primo:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
1964paolo
Secondo Livello
Secondo Livello
Messaggi: 255
Iscritto il: sab ago 22, 22:20:13
Località: CITTADELLA - PD

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da 1964paolo »

GRAZIE MILLE ! :ciaociao:
VIM VI REPELLERE LICET
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da Mr45 »

1964paolo ha scritto:Il problema e' proprio trovare gli elementi per indurire la lega,caratteri linotytip :addio: dalle mia parti non se ne trovano , usano tutti il maledetto computer e stampanti a getto industriali ... :azzolina:
...se trovi dei pezzi di vecchi collettori di aspirazione dei motorini a due tempi, contengono antimonio... :cool: :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Lega palle 22 l.r.

Messaggio da robbi »

sulla base della mia esperienza ho notato che con una minima (5%) parte di monotype , una pulitura maniacale del bagno di fusione, un corretta trafilatura, una buona ingassatura, danno risultati inaspettati, comunque da qui a poco ci togliamo la curiosità
al buio tutti i gatti son grigi
Rispondi