Palla fusa in ternaria .357

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da G962 »

Quanta GM3 dietro una palla fusa in ternaria da 158 grs. per una carica da tiro nel .38 spl e nel .357 Mag.?
Quanta rex verde con la stessa palla nel .357 Mag. per una carica media, leggermente pepata?
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da Mr45 »

...in bossoli .357 ne metto 5 grani, aumentabili fino a 5,5 senza problemi, cartuccia tranquilla e leggera, molto precisa, in bossoli .38 Spl andavo di 4,4 ma non ho più una .38 Spl :cool: ...come al solito suggerisco di "trovarti" la tua partendo da 4,8 grani, bossoli .357, e lavorandoci su un decimo alla volta :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da Calico »

Secondo me, per evitare sorprese, devi prima misurare col calibro centesimale la palla, perché se ti hanno rifilato, come a me, palle da 358", sul 38 sp. le pressioni salgono da paura, mentre nel 357 mag. la situazione dovrebbe essere molto meno critica. Per farti un esempio, una palla in 356" o 357" scarsi, con le dosi minime consigliate, mi risultava morbida e piacevole, mentre con le 358" era talmente violenta da rischiare il disassamento del tamburo. Che siano RN, BB o wild cut, ho avuto grossi problemi con palle falsamente 357" relamente trafilate a 358". Divertiti.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Secondo me, per evitare sorprese, devi prima misurare col calibro centesimale la palla, perché se ti hanno rifilato, come a me, palle da 358", sul 38 sp. le pressioni salgono da paura, mentre nel 357 mag. la situazione dovrebbe essere molto meno critica. Per farti un esempio, una palla in 356" o 357" scarsi, con le dosi minime consigliate, mi risultava morbida e piacevole, mentre con le 358" era talmente violenta da rischiare il disassamento del tamburo. Che siano RN, BB o wild cut, ho avuto grossi problemi con palle falsamente 357" relamente trafilate a 358". Divertiti.
interessante il tuo consiglio di misurare con il calibro centesimale, (tu lo possiedi in millimetri o in pollici ?) ho scritto un argomento
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =48&t=3883 sul uso e comodità di possederlo, in oltre sarebbe interessante misurare la canna dentro per sapere le dimensioni reali e rapportarlo a quel che ci-si deve mettere dentro. http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =48&t=3891
:love:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da G962 »

Palla fusa e trafilata da me in .357 con il trafilatore della lee
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da Calico »

Io ho quello cinese digitale, come Ndk, sul quale un pulsante seleziona i pollici o i millimetri, ne ho 3 ventesimali di varie annate e uno come il tuo nella foto, ma tutto in acciaio e ghisa, di mio nonno che nel '15 costruiva sistemi di puntamento per cannoni.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da mimmo002 »

G962 ha scritto:Palla fusa e trafilata da me in .357 con il trafilatore della lee
daccordo la palla e trafilata .357 e.... la canna dove-deve-passare la palla medesima? immagina che fai una fusione di zolfo, e lo stampo ti risulta (compresa il ritiro termico da agiungere) .363 (ipotesi)
pallottola 357 = 9,06mm
foratura canna 363 = 9,22mm
e logico intuire che una palla più sottile di un decimo,sei 0,16mm crea; fuga di gas oltre che dal tamburo , dallo spazzio tra palla e canna, ed i gas che scorrono sulla superfice della palla potrebero fonderla e creare impiombature , e perdere precisione e potenza,
puoi risolvere misurando la canna e trafilando a misura la palla, il miglior uso dei gas di sparo ti permettono di ridurre la carica di polvere a parità di prestazioni.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
FilippoMo
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 164
Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
Località: Rolo (RE)

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da FilippoMo »

La palla dovrebbe essere trafilata al diametro della camera.Se vi trovate nella situazione di avere una camera stretta ed una canna larga conviene cambiare revolver non sparerà mai bene con palle in piombo.Ho avuto revolver in cui ho trafilato i proiettili a .360 senza alcun problema.
Saluti
Filippo
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da G962 »

Non è la prima volta che uso piombo, di solito della Target, ma sarebbe il primo test per le mie palle...
Peace through superior FALpower
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da mimmo002 »

divertiti a fare pure il tuo primo test "misura interno canna" e anche "misura interno camere" usando lo zolfo che ormai sai come si usa
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da faxbat »

In genere le canne dei revolver Smith & Wesson sono forate a 357, per cui palle fuse e trafilate a 358 vanno piu' che bene ( lo consigliano in tanti eppoi basta leggere articoli correlati, vedi quelli di Mike Venturino ). Stranamente invece moltissime canne di Colt Python ( provare.....per credere!) sono forate a 355. Confesso e mi flagello: non ho mai fatto un calco con zolfo o cerrosafe, e le cartucce oltre ad essere precise non hanno mai dato problemi meccanici. In genere pero' la mia scelta e' sempre stata diretta verso i revolver in 357 sia per le versioni da tiro che altro. Trovare una canna 360/362? Ma allora siamo in presenza di revolver con canne ormai usurate ...oppure di revolver in .38 SW del tipo mod. Victory, allora si' che bisogna trafilare a 360/362.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da peppe686 »

Mr45 ha scritto:...in bossoli .357 ne metto 5 grani, aumentabili fino a 5,5 senza problemi, cartuccia tranquilla e leggera, molto precisa, in bossoli .38 Spl andavo di 4,4 ma non ho più una .38 Spl :cool: ...come al solito suggerisco di "trovarti" la tua partendo da 4,8 grani, bossoli .357, e lavorandoci su un decimo alla volta :ok:
Io su bossolo 38 spl palla in lega rn oal 37 mm su solco di crimpaggio arrivo fino a 6,5 grani di rex verde, cartuccia che utilizzo da parecchi anni nel tds su revo 686 6 pollici, molto precisa con pf major equivale più o meno a un 38 plus.
revoman forever DVC
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Palla fusa in ternaria .357

Messaggio da Mr45 »

Tu devi "far fattore" peppe, io no, la mia cartuccia per il fattore è la .45 e viene sparata in una Colt 1911 :birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Rispondi