
7,62 x 51
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
7,62 x 51
Devo ricaricare per un FAL NJ, canna da 20', e non volendo trovare la cartuccia laser che fa un solo buco a 600 metri, ma accontentandomi di rimanere il 2/3 centimetri a 100 metri, vorrei suggerimenti per una cartuccia onesta assemblata usando palle da 147 grani FMJFB e polvere PEFL 18, ricordando che il 7,62 x 51 non è un .308... sono intenzionato a partire da una dose di 46 grani ed una OAL di 71 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Purtroppo non ti posso aiutare in quanto non ho mai usato la pefl, posso dirti però che il mio fal predilige le cariche medio-fiacche , con palle di peso attorno ai 150grs la migliore costanza la ottengo con 40grs di N140 , se fa molto freddo aumento un pò.Dovrai trovare te la dose equivalente di pefl. Se posso darti un paio di consigli,se tiri con mire metalliche elimina il gioco dalla cerniera tra upper e lower e dalla diottra che negli inglesi è notoriamente ballerina . Se vuoi fare una rosata da 5 colpi, caricane 6 in modo da non vuotare il caricatore perchè l'ultimo colpo spesso ti fa un bel flyer. Dato che la canna non è molto pesante,tra un colpo e l'altro 1 min di attesa evita scartamenti laterali dei colpi, il fal è abbastanza sensibile alla frequenza dei colpi, se porti la canna in temperatura piano piano ti ricambia con maggior precisione (perlomeno il mio). Comunque rosate da un paio di cm sono molto ottimistiche se tiri in semiauto
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Grazie dei consigli. Il manuale baschieri e Pellagri dà come starting load per una palla FMJ da 155 grani una dose di 45,5 grani di 18, ho pensato che partendo dalla minima non dovrei avere problemi di pressioni, poi naturalmente dovrò lavorarci un pò su...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 7,62 x 51
beh se usi un fal la cartuccia laser da un buco a 600 metri.... mi Sto arrivando! ci passi un bel po'
il fal e' un ottima arma, indiscusso , ma
stai pretendendo mooolto.
in un sistema semiauto arma munizione arrivare con costanza a certi risultati richiede un buin tunning.
polvere inneschi e bossoli per non scirdare palla ma sprattutto arma, un risultato discretamente impegnativo per un fal
stai pretedendendo curca un moa di precusione.
non so se delle comuni fmj ti daranno la precisione necessaria. magari delle hpbt ti danno una garanzia di costanza in piu'
il fal e' un ottima arma, indiscusso , ma
stai pretendendo mooolto.
in un sistema semiauto arma munizione arrivare con costanza a certi risultati richiede un buin tunning.
polvere inneschi e bossoli per non scirdare palla ma sprattutto arma, un risultato discretamente impegnativo per un fal
stai pretedendendo curca un moa di precusione.
non so se delle comuni fmj ti daranno la precisione necessaria. magari delle hpbt ti danno una garanzia di costanza in piu'
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: 7,62 x 51
Sul mio L1A1 preso da NJ uso 42 grs di N 140 dietro un FMJ da 150.
Peace through superior FALpower
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
mai usata o trovata in armeria la polvere baschieri,,
quanto costa al kilo (mediamente) ?
quanto costa al kilo (mediamente) ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: 7,62 x 51
Non uso le Baschieri, non mi piacciono, se per il costo abbordabile estremamente meglio le Lovex.
A.M.
A.M.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Scatto:
Lo scatto del fal è notoriamente pesante, attorno ai 5 kg, un bel miglioramento della rosata si ottiene riducendone il peso. Ci sono però due cose da sapere, la prima è che la sicura del fal blocca il grilletto ma non il cane, quindi non è consigliabile intervenire sui piani di scatto perchè in caso di caduta dell'arma ci potrebbe essere lo sgancio accidentale del cane con partenza del colpo. Il peso limite a cui portare uno scatto "sicuro" è intorno ai 2 kg, oltre tale valore si è a rischio "doppiette ", in vari forum americani viene citato il limite di 1,5 kg come limite per la partenza di doppiette ,o comunque sganci involontari del cane sotto rinculo
Lo scatto del fal è notoriamente pesante, attorno ai 5 kg, un bel miglioramento della rosata si ottiene riducendone il peso. Ci sono però due cose da sapere, la prima è che la sicura del fal blocca il grilletto ma non il cane, quindi non è consigliabile intervenire sui piani di scatto perchè in caso di caduta dell'arma ci potrebbe essere lo sgancio accidentale del cane con partenza del colpo. Il peso limite a cui portare uno scatto "sicuro" è intorno ai 2 kg, oltre tale valore si è a rischio "doppiette ", in vari forum americani viene citato il limite di 1,5 kg come limite per la partenza di doppiette ,o comunque sganci involontari del cane sotto rinculo
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
in effetti sarebbe interessante creare una tabella prezzi (indicativa) delle varie polveri in modo di potersi orientare,antonio mitelli ha scritto:Non uso le Baschieri, non mi piacciono, se per il costo abbordabile estremamente meglio le Lovex.
A.M.
daccordo che si prende quel che si trova, ma avere un idea di massima non sarebbe male
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
...non ho problemi di questo genere. Lo scatto non è male, sui due Kg circa, da portare ad un chilo e sei, sette almeno... e non mi cadrà, la disciplina che intendo farci non prevede che l'arma cadaPyno&dyno ha scritto:Scatto:
Lo scatto del fal è notoriamente pesante, attorno ai 5 kg, un bel miglioramento della rosata si ottiene riducendone il peso. Ci sono però due cose da sapere, la prima è che la sicura del fal blocca il grilletto ma non il cane, quindi non è consigliabile intervenire sui piani di scatto perchè in caso di caduta dell'arma ci potrebbe essere lo sgancio accidentale del cane con partenza del colpo. Il peso limite a cui portare uno scatto "sicuro" è intorno ai 2 kg, oltre tale valore si è a rischio "doppiette ", in vari forum americani viene citato il limite di 1,5 kg come limite per la partenza di doppiette ,o comunque sganci involontari del cane sotto rinculo

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
mimmo002 ha scritto:mai usata o trovata in armeria la polvere baschieri,,
quanto costa al kilo (mediamente) ?
...sui 50 €/Kg

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Blackrifle ha scritto:beh se usi un fal la cartuccia laser da un buco a 600 metri.... mi Sto arrivando! ci passi un bel po'
il fal e' un ottima arma, indiscusso , ma
stai pretendendo mooolto.
in un sistema semiauto arma munizione arrivare con costanza a certi risultati richiede un buin tunning.
polvere inneschi e bossoli per non scirdare palla ma sprattutto arma, un risultato discretamente impegnativo per un fal
stai pretedendendo curca un moa di precusione.
non so se delle comuni fmj ti daranno la precisione necessaria. magari delle hpbt ti danno una garanzia di costanza in piu'
Mah, non pretendo di far fare ad un FAL ciò che non può fare, mi accontento di rimanere dentro la zona A della sagoma IPSC con una rosata degna di essere chiamata tale, diciamo che una circonferenza di cinque centimetri, ma non di più, potrebbe andare


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Più o meno come la LovexMr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:mai usata o trovata in armeria la polvere baschieri,,
quanto costa al kilo (mediamente) ?
...sui 50 €/Kg
Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Penso che tutti i possessori di semiauto vorrebbero provare a fare quel tipo di tiro,cosa occorre per poter praticare?Mr45 ha scritto:
Mah, non pretendo di far fare ad un FAL ciò che non può fare, mi accontento di rimanere dentro la zona A della sagoma IPSC con una rosata degna di essere chiamata tale, diciamo che una circonferenza di cinque centimetri, ma non di più, potrebbe andare...considerando poi che la gran parte del lavoro la farò con il Nori M4 del quale mi sto occupando
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Pyno&dyno ha scritto:Penso che tutti i possessori di semiauto vorrebbero provare a fare quel tipo di tiro, cosa occorre per poter praticare?Mr45 ha scritto:
Mah, non pretendo di far fare ad un FAL ciò che non può fare, mi accontento di rimanere dentro la zona A della sagoma IPSC con una rosata degna di essere chiamata tale, diciamo che una circonferenza di cinque centimetri, ma non di più, potrebbe andare...considerando poi che la gran parte del lavoro la farò con il Nori M4 del quale mi sto occupando
...il fucile

http://www.ipsc.org/pdf/RulesRifle.pdf
...io l'ho stampato e conto di conoscerlo come si deve entro la befana....



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
L'iscrizione alla FITDS, e magari dover fare il bronzo per poter provare questa nuova specialità, mi sembrano un esborso rilevante che probabilmente sarà un ostacolo all'arrivo di nuovi tiratori che non siano già fitds
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Guarda Pino, l'iscrizione non è leggerissima, ma se si deve fare si fa. Il bronzo è necessario a garantire un minimo di conoscenze tecniche e di sicurezza per chi poi praticherà... non dimentichiamo che il nostro, il mio, è uno sport che si pratica con armi cariche in mano, la gestione della sicurezza è importantissima, sicuramente più importante delle tecniche, e con il il rifle deve essere assolutamente curata. Tieni presente che, a parte strane horror stories che sento in giro, un corso bronzo minimo costa una settantina di Euro, quindi quanto andare a cena in un buon ristorante in due, cosa di cui per una volta si può fare a meno se si vuole privilegiare una passione ed uno sport... alla fine andrai a mettere fuori 150/200 Euro per aprirti le porte di un'attività estremamente interessante e dalla quale si possono trarre molti insegnamenti di tutti i tipi. personalmente ho potuto apprezzare il mio enorme miglioramento nel mio rapporto con le armi corte ed il loro uso da quando pratico dinamico, non rinnego nulla di quello che ho fatto in questi 25 anni nei quali sono cresciuto nel dinamico mentre nei dieci anni precedenti di TSN non avevo "ingerito" una tale messe di conoscenze, ho costruito un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche che in TSN non avrei mai avuto... per me è un gioco che varrà, in ogni caso, la candelaPyno&dyno ha scritto:L'iscrizione alla FITDS, e magari dover fare il bronzo per poter provare questa nuova specialità, mi sembrano un esborso rilevante che probabilmente sarà un ostacolo all'arrivo di nuovi tiratori che non siano già fitds

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Concordo, ma se a quei soldi ci aggiungi il tesseramento uits-TSN per fare la exordinanza......
diventa difficile tenere il piede in 2 scarpe

Because they said I couldn't have it
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
Sai se per caso su you tube c'è qualche video di questa prima gara?Mr45 ha scritto:
...il fucile...a parte le battute, la prima gara non l'ho potuta "fare" perchè non ancora pronto, non so se fosse/sarà necessaria l'iscrizione alla FITDS
http://www.ipsc.org/pdf/RulesRifle.pdf
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Non ho trovato nulla di specifico, se vuoi vedere qualcosa cerca IPSC rifle su youtubePyno&dyno ha scritto:Sai se per caso su you tube c'è qualche video di questa prima gara?Mr45 ha scritto:
...il fucile...a parte le battute, la prima gara non l'ho potuta "fare" perchè non ancora pronto, non so se fosse/sarà necessaria l'iscrizione alla FITDS
http://www.ipsc.org/pdf/RulesRifle.pdf

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
interessante.
ho visto qualche video su yuotube e sembra molto interessante, la cosa mi attizza e meglio che andare a caccia.
ho visto qualche video su yuotube e sembra molto interessante, la cosa mi attizza e meglio che andare a caccia.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 7,62 x 51
mi è giunta voce di una gara 3 rifle in privarea a calvisano....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: 7,62 x 51
Perche' dici cio' ?!?Mr45 ha scritto:..... ricordando che il 7,62 x 51 non è un .308...
Il 7,62x51 e' un .308 eccome....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
No Pietro ha ragione Claudio, è principalmente diverso il limite pressorioPietro66 ha scritto:Perche' dici cio' ?!?Mr45 ha scritto:..... ricordando che il 7,62 x 51 non è un .308...
Il 7,62x51 e' un .308 eccome....
http://www.italianshooters.org/content/308win
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Blackrifle ha scritto:mi è giunta voce di una gara 3 rifle in privarea a calvisano....
...mi informo un pochino meglio

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Pietro66 ha scritto:Perche' dici cio' ?!?Mr45 ha scritto:..... ricordando che il 7,62 x 51 non è un .308...
Il 7,62x51 e' un .308 eccome....
...per l'esattezza il .308 lavora a 62.000 psi, mentre il 7,62 x 51 a 50.000... una certa differenza c'è, ed anche come quote sono leggermente diverse. Diciamo che in emergenza si possono intercambiare le due cartucce, ma sparare colpi .308 in un'arma camerata per la 7,62 x 51 non è salutare per la vita dell'arma

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Pyno&dyno ha scritto:No Pietro ha ragione Claudio, è principalmente diverso il limite pressorioPietro66 ha scritto:Perche' dici cio' ?!?Mr45 ha scritto:..... ricordando che il 7,62 x 51 non è un .308...
Il 7,62x51 e' un .308 eccome....
http://www.italianshooters.org/content/308win



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
e strano che la gente non sappia questo, certo in un K98 o simili , armi progettati per pressioni maggiori ed "adattati" al 7,62x51 si puo sparare di tutto, ma per un arma come il FAL belga che lavora solo con un puntone dell'otturatore che appoggia in uno spacco del fusto della canna.....Mr45 ha scritto: ...per l'esattezza il .308 lavora a 62.000 psi, mentre il 7,62 x 51 a 50.000... una certa differenza c'è, ed anche come quote sono leggermente diverse. Diciamo che in emergenza si possono intercambiare le due cartucce, ma sparare colpi .308 in un'arma camerata per la 7,62 x 51 non è salutare per la vita dell'arma
io possiedo entrambi, nel k98 o fatto e messo di tutto, nel FAL ci penso prima di usarlo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
rarissimamente sparo munizioni originali , per curiosità :
esistono munizioni originali con carica che non superi la pressione di 50.000 psi ?
P.S ." psi " dovrebbe essere la libra/pollice-quadro, pound per square inch misura imperiale
im metrico usiamo Kilo/centimetro-quadro, oppure il " bar " che e quasi simile
50000 psi = bar 3447
50000 psi = kilo/cm-quadro 3515
esistono munizioni originali con carica che non superi la pressione di 50.000 psi ?
P.S ." psi " dovrebbe essere la libra/pollice-quadro, pound per square inch misura imperiale
im metrico usiamo Kilo/centimetro-quadro, oppure il " bar " che e quasi simile
50000 psi = bar 3447
50000 psi = kilo/cm-quadro 3515
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: 7,62 x 51
Questo non lo sapevo proprio.
In pratica nel 7.62 Nato si son voluti creare dei "paletti" per la sicurezza e per adattarsi senza danni al worst case di qualsiasi arma lo cameri.
C'e' sempre da imparare...
In pratica nel 7.62 Nato si son voluti creare dei "paletti" per la sicurezza e per adattarsi senza danni al worst case di qualsiasi arma lo cameri.
C'e' sempre da imparare...
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
grosso modo. o meglio sono due cartucce progettate e create diverse, che noi li utiliziamo senza pensarci non significa che si possa fare, e cito ad esempio il K98 ed il FAL, un fucile commerciale da caccia ad esempio la carabina della benelli e costruita per reggere il 308W a quella pressione ed il banco di prova la stressa per quella pressione, un norinco civile in 308W anche se ricalca la linea militare dovrebbe essere anche lui provato a quelle pressioni, un fal nato militare non so a che pressione e stato collaudato, le tabbelle di ricarica si dovrebbero attenere ai due diversi calibriPietro66 ha scritto:Questo non lo sapevo proprio.
In pratica nel 7.62 Nato si son voluti creare dei "paletti" per la sicurezza e per adattarsi senza danni al worst case di qualsiasi arma lo cameri.
C'e' sempre da imparare...
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
mimmo002 ha scritto:e strano che la gente non sappia questo, certo in un K98 o simili , armi progettati per pressioni maggiori ed "adattati" al 7,62x51 si puo sparare di tutto, ma per un arma come il FAL belga che lavora solo con un puntone dell'otturatore che appoggia in uno spacco del fusto della canna.....Mr45 ha scritto: ...per l'esattezza il .308 lavora a 62.000 psi, mentre il 7,62 x 51 a 50.000... una certa differenza c'è, ed anche come quote sono leggermente diverse. Diciamo che in emergenza si possono intercambiare le due cartucce, ma sparare colpi .308 in un'arma camerata per la 7,62 x 51 non è salutare per la vita dell'arma
io possiedo entrambi, nel k98 o fatto e messo di tutto, nel FAL ci penso prima di usarlo
...mah, in realtà la gente lo sa, ci sono decine di articoli, pubblicazioni, il web... per il FAL la migliore scelta è la ricarica...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
non faccio commenti ma nel post sopra qualcuno ti smentisceMr45 ha scritto: ...mah, in realtà la gente lo sa, ci sono decine di articoli, pubblicazioni, il web... per il FAL la migliore scelta è la ricarica...

che sono diversi come pressione questo e scontato ,
il libro di Frank C. Barnes II° edizione considera le due cartucce uguali...... fisicamente uguali, invece sul sito: http://www.exordinanza.net/ricarica/762vs308.htm
si vede chiaramente con una tabella che le camere di scoppio sono diverse, la militare e più lungha di 3,3 decimi di millimetro
non so che dire e non ho carabine civili da misurare
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51
Non mi smentisce nessuno mimmo, non è possibile smentire la realtà dei fatti. Le due cartucce sono molto simili, anche perchè dalla .308 Winchester è nata la 7,62 x 51 con pochissime modifiche dimensionali, se non le misuri in effetti sembrano proprio uguali, ma con regimi pressori sostanzialmente diversi. Non è pericoloso sparare .308 in armi camerate per il 7,62 x 51 ma alla lunga accorcia la vita di queste armi 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: 7,62 x 51
Winchester introdusse il 308W sul mercato civile quando i militari ancora stavano effettuando test sul 7.62x51, adottato il 15.12.1953 con due nuove armi l'M14 e la mitragliatrice M60 operative nel 1957. MR45, hai ben detto, pressione massima del 308W 62000 PSI, pressione massima per il 7.62x51NATO 50000 PSI, NON SONO UGUALI, oltre alla massima pressione di esercizio, ci sono leggere differenze nelle quote della camera di cartuccia e di head space. Va bene sparare cartucce 7.62x51 NATO in armi camerate per il 308W. non sempre invece va bene il contrario, inoltre i bossoli 7.62x51 essendo più robusti hanno capacità inferiore, camera a polvere minore, dosi in polvere minori (vedi reloading data nel manuale Hornady sui Service Rifle).
Come ben documentato sulla materia, anche se "normalmente" non ci sono problemi, nel caso di sparare il 308W in un'arma militare, obbligatorio la verifica dell'head-space, occhio alle pressioni, come specificato sopra il militare lavora a pressioni inferiori.
Nel mio M1A NM, come ben specificato sulle istruzioni, la pressione massima che deve avere la cartuccia è di 50000 PSI (+ 800), non basta, inoltre la Port-Pressure, cioè la pressione massima allo spillamento della presa gas deve essere di 12500 + 2000 PSI, questa trovasi a 13.7" dalla faccia dell'otturatore o per meglio dire dalla base del fondello della cartuccia camerata verso la volata. In questi casi, per regolarsi nella ricarica è seguire le indicazioni di buoni manuali, in quanto polveri che danno sì pressioni in camera sotto i 50000 PSI, danno pressioni superiori ai 14500 PSI alla "porta", caso delle polveri un po' più progressive, imperativa la scelta della polvere che per pesi palla di 155, 168, 175, 185 si riducono per queste armi semiauto a una mezza dozzina reperibili sul nostro mercato, come la IMR 4064, BL-C(2), IMR 4895, N-140 e N-150, N-135, Norma 202. Il massimo performante sulla palla Sierra 175 per velocità rimanendo dentro i parametri pressori è la BL-C(2). L'utilizzo di un ottimo e sofisticato software farà il resto. Qual'è il software?????
Lo uso da qualche anno anche se ormai è mensionato un po' dappertutto..... A Voi cercare. a meno che con il nuovo anno divento più buono.
A.M.
Come ben documentato sulla materia, anche se "normalmente" non ci sono problemi, nel caso di sparare il 308W in un'arma militare, obbligatorio la verifica dell'head-space, occhio alle pressioni, come specificato sopra il militare lavora a pressioni inferiori.
Nel mio M1A NM, come ben specificato sulle istruzioni, la pressione massima che deve avere la cartuccia è di 50000 PSI (+ 800), non basta, inoltre la Port-Pressure, cioè la pressione massima allo spillamento della presa gas deve essere di 12500 + 2000 PSI, questa trovasi a 13.7" dalla faccia dell'otturatore o per meglio dire dalla base del fondello della cartuccia camerata verso la volata. In questi casi, per regolarsi nella ricarica è seguire le indicazioni di buoni manuali, in quanto polveri che danno sì pressioni in camera sotto i 50000 PSI, danno pressioni superiori ai 14500 PSI alla "porta", caso delle polveri un po' più progressive, imperativa la scelta della polvere che per pesi palla di 155, 168, 175, 185 si riducono per queste armi semiauto a una mezza dozzina reperibili sul nostro mercato, come la IMR 4064, BL-C(2), IMR 4895, N-140 e N-150, N-135, Norma 202. Il massimo performante sulla palla Sierra 175 per velocità rimanendo dentro i parametri pressori è la BL-C(2). L'utilizzo di un ottimo e sofisticato software farà il resto. Qual'è il software?????
Lo uso da qualche anno anche se ormai è mensionato un po' dappertutto..... A Voi cercare. a meno che con il nuovo anno divento più buono.
A.M.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 7,62 x 51




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
PER MITELLI !!!
questo che hai scritto vale per il tuo M14 o per tutte le armi in 7,62 NATO ?
il mio fal ISRAELE ha la presa a 30Cm dalla faccia dell otturatore
tutti i fucili militari 7,62 hanno la presa di gas alla stessa distanza ?
nella mia divagazione (in fase digestiva) http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =14&t=4100
accenno dove il picco pressorio massimo e ralativamente anche tutti gli altri punti della curva pressioria variano in altezza e distanza
sicuramente nelle armi militari il picco pressorio di funzionamento, o meglio a che pressione l'arma in oggetto spillando il gas funziona sarà compresa in un largo spettro, anche considerando che il FAL ha la possibilità di variare la presa gas ed adattarla a varie situazioni
questo che hai scritto vale per il tuo M14 o per tutte le armi in 7,62 NATO ?
il mio fal ISRAELE ha la presa a 30Cm dalla faccia dell otturatore
tutti i fucili militari 7,62 hanno la presa di gas alla stessa distanza ?
nella mia divagazione (in fase digestiva) http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =14&t=4100
accenno dove il picco pressorio massimo e ralativamente anche tutti gli altri punti della curva pressioria variano in altezza e distanza
sicuramente nelle armi militari il picco pressorio di funzionamento, o meglio a che pressione l'arma in oggetto spillando il gas funziona sarà compresa in un largo spettro, anche considerando che il FAL ha la possibilità di variare la presa gas ed adattarla a varie situazioni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
PER MITELLI !!!
quando ricarichi per le tue armi militari in 7,62x51 quali DIE usi ?
non dirmi che insieme la software (versione a tuo esclusivo uso)
ti sei fatto costruire i die in 7,62 invece che 308W come tutti i comuni mortali?
quando ricarichi per le tue armi militari in 7,62x51 quali DIE usi ?
non dirmi che insieme la software (versione a tuo esclusivo uso)
ti sei fatto costruire i die in 7,62 invece che 308W come tutti i comuni mortali?

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: 7,62 x 51
scusate, il discorso per il binomio 5,56 nato e 223r è lo stesso o e invece al contrario?Cioè: un' arma camerata per il 5,56 può tranquillamente sparare il 223rem commerciale mentre un' arma in 223rem sarebbe meglio che non sparasse 5,56 (lo so che in italia non si riesce a fare, però mettiamo che uno vada a fare una gara in svizzera e si porti dietro solo l' arma in 223r, a quel punto li trovi sia munizionamento militare 5,56 che 223 rem)?
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: 7,62 x 51
L'M1A NM ha quella caratteristica, documentati per quanto riguarda il FAL, ma, non certo a lume di naso, le dosi di ricarica sono in pratica sovrapponibili, visto che sparano la stessa cartuccia, il dispositivo presa gas del FAL sarà stato certo progettato per spillarne una parte in quel determinato tratto di canna, ogni arma ha un suo progetto costruttivo per funzionare appunto con quelle cartucce. Chiaramente si ha per forza di cose un certo range pressorio di funzionamento, ma non pensare che sia tanto largo.
Solo per quell'arma uso il Forster NM, dies specifico per le armi camerate come il National Match, ma al quale ho fatto alesare solo il tratto che riguarda il colletto, togliendo via lo spillo decapsulatore e la relativa oliva, (per decapsulare uso per tutti i calibri, il decapping universal die) in pratica mi ricalibra il corpo e la spalla, ma non tocca appunto il colletto, che mi ricalibro ad hoc con i bushing, perchè mi interessa avere una ben precisa tensionatura della palla, che per quanto riguarda queste armi deve essere di.........
A risentirci.
A.M.
Solo per quell'arma uso il Forster NM, dies specifico per le armi camerate come il National Match, ma al quale ho fatto alesare solo il tratto che riguarda il colletto, togliendo via lo spillo decapsulatore e la relativa oliva, (per decapsulare uso per tutti i calibri, il decapping universal die) in pratica mi ricalibra il corpo e la spalla, ma non tocca appunto il colletto, che mi ricalibro ad hoc con i bushing, perchè mi interessa avere una ben precisa tensionatura della palla, che per quanto riguarda queste armi deve essere di.........
A risentirci.
A.M.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
sei una cosa unica per la ricarica di precisioneantonio mitelli ha scritto:L'M1A NM ha quella caratteristica, documentati per quanto riguarda il FAL, ma, non certo a lume di naso, le dosi di ricarica sono in pratica sovrapponibili, visto che sparano la stessa cartuccia, il dispositivo presa gas del FAL sarà stato certo progettato per spillarne una parte in quel determinato tratto di canna, ogni arma ha un suo progetto costruttivo per funzionare appunto con quelle cartucce. Chiaramente si ha per forza di cose un certo range pressorio di funzionamento, ma non pensare che sia tanto largo.
Solo per quell'arma uso il Forster NM, dies specifico per le armi camerate come il National Match, ma al quale ho fatto alesare solo il tratto che riguarda il colletto, togliendo via lo spillo decapsulatore e la relativa oliva, (per decapsulare uso per tutti i calibri, il decapping universal die) in pratica mi ricalibra il corpo e la spalla, ma non tocca appunto il colletto, che mi ricalibro ad hoc con i bushing, perchè mi interessa avere una ben precisa tensionatura della palla, che per quanto riguarda queste armi deve essere di.........
A risentirci.
A.M.

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
fammi capire : le armi national match son in 7,62x51 o 308W ?antonio mitelli ha scritto:
xxxxxxxxxx Solo per quell'arma uso il Forster NM, dies specifico per le armi camerate come il National Match xxxxxxxxxx
A risentirci.
A.M.
la camera di scoppio HA i tre decimi in piu come le militari ?
ed i relativi Die formano un 308W tre decimi piu lungo per meglio adattarsi alle camere di scoppio militari ?
'''''''' ?????? '''''''''
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 7,62 x 51
toh oibo' poffarbacco. Guarda caso quando qualche anno fa feci diversi esperimentinper trovare un clone della m118 lr alla fine la polvere che mi duede migliorimperformance sull'ar10 fu proprio la blc2antonio mitelli ha scritto: . Il massimo performante sulla palla Sierra 175 per velocità rimanendo dentro i parametri pressori è la BL-C(2).
A.M.
e pure sul 223....
Ci avevo azzeccato

Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 7,62 x 51
rommel ha scritto:scusate, il discorso per il binomio 5,56 nato e 223r è lo stesso o e invece al contrario?Cioè: un' arma camerata per il 5,56 può tranquillamente sparare il 223rem commerciale mentre un' arma in 223rem sarebbe meglio che non sparasse 5,56 (lo so che in italia non si riesce a fare, però mettiamo che uno vada a fare una gara in svizzera e si porti dietro solo l' arma in 223r, a quel punto li trovi sia munizionamento militare 5,56 che 223 rem)?
Il 223 e' inferiore al 556 come oressioni quindi su un 223 non puoi sparare un 556.... Ma.... Ci sta sempre un ma....
L'arma che hai e' davvero camerata in 223? O in 556?
Prendiamo tantisimi ar di importazione a stelle e striscie, sono tutti ufficialmente 223 ma se guardiam bene su molte canne appare un orginario punzone a volte barrato a volte nascosto a volte ripubzonato con xxxxx a volte coperto con redina nera..... In altri casi sulla canna appoare pure una bella scritta ssxxxxx556 poi vicino troviamo un simpatico punzone 223 del nostro banco di prova
Secondo te reggono il 556

Togliamo magari ar match e simili dove magari la camera e' realmente fatta con un alesatore in 223..... Avresti diversita di quite minie un head soace un pelo piu cirto ma a luvello di resustenza alle pressioni il sustema non noterebbe la differenza,
La canna ha medesime dimnsioni se non superiori, i barrel extension son gli stessi anzi selezionati, gli otturatori idem , prese gas etc hanno stessa psizione e dimensione..... Inoltre oer gli ar non mach lastragrande maggioranza in usa usa canne di tipo mi,itare o fatte con i edeimi ateriali dato che da loro si usano i 556 surplus, anche non fossero canne militari ma civili con rigatura diversa avresti nateriali accuai ompinenti dimensioni identiche a quelle miliari tutto dmensioato per il 556.
Credi che stiano a cambiare canne apposta per i pochi che arrivano n europa?
Nooooo
Avresti solo eventuali problemi di quote... Che ala fine non ti darebbero rischi effettivi.
Prendiam i norinchi m4 ..... Stessa cosa... Secondo le canne che mntano sono fatte apposta per i civili?
E pure li anche se l'alesatore fisse 223 il tutto e' impn materiali dimensionati per il 556
Prendiam altre armi.....
Il sig 550 sniper .... Ex ordinanza e' un 556 ,
sig 551 ( quelli verdi e grigi no sport europe) sono dei 556
Mke t43 sono nativi in 556
Non so per i sport europe vari modelli, ma anche li sarebbe solo problema di quote.
Come tutte le armi che ricalcano un egual progetto in 556
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 7,62 x 51
La cameratura NM è in 308 e normalmente si attesta ai valori minimi SAAMI, motivo per cui si usano dei dies NM che riformano leggermente di più la spalla del bossolo. Nonostante la teorica lunghezza maggiore del 7,62x51, tutti i produttori di munizionamento militare producono munizioni 7,62x51 che possono essere camerate in armi camerate in 308. Per quanto riguarda la resistenza al 308 di armi camerate per il 7,62 , non bisogna dimenticare che se l'arma ha una bancatura valida in 308W, vuol dire che ha resistito a cariche con pressioni più alte del 25% della massima ammissibile e che l'head space non ne ha risentito, per cui sono da ritenersi sicuremimmo002 ha scritto:fammi capire : le armi national match son in 7,62x51 o 308W ?antonio mitelli ha scritto:
xxxxxxxxxx Solo per quell'arma uso il Forster NM, dies specifico per le armi camerate come il National Match xxxxxxxxxx
A risentirci.
A.M.
la camera di scoppio HA i tre decimi in piu come le militari ?
ed i relativi Die formano un 308W tre decimi piu lungo per meglio adattarsi alle camere di scoppio militari ?
'''''''' ?????? '''''''''
Because they said I couldn't have it
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: 7,62 x 51
Infatti Black, la cartuccia che ho ricavato è proprio la fotocopia della M118 LR, ricorda però che nella canna da 22" dell'M1A/M14 e cloni, ha queste caratteristiche:
V° 2550 +/- 30 Feet/sec (777.24 +/- 9.144 m/sec). Le prove che effettuammo anni fa con S.B. furono orientate proprio per clonare la M118LR, dove poi fu realizzato un lungo articolo su A.M. Ma non solo con la BL-C(2) è clonabile, però è l'unica polvere che rimane nei parametri di pressione per l'M1A, fu sperimentata da me visto che la utilizzavo da sempre. Ricordiamoci che la M118LR è tirata anche da armi bolt action come se non erro, l'M24 con canna da 26"
dove sviluppa la V° di 792 m/sec, infatti le tabelle balistiche di riferimento per le due armi sono per quella palla a quelle velocità, c'è da dire altro per quanto riguarda l'innesco e l'OAL di cartuccia, rimane comunque un caricamento estremamente preciso, non a caso studiato appositamente per quelle armi con quel passo di rigatura.
A.M.
V° 2550 +/- 30 Feet/sec (777.24 +/- 9.144 m/sec). Le prove che effettuammo anni fa con S.B. furono orientate proprio per clonare la M118LR, dove poi fu realizzato un lungo articolo su A.M. Ma non solo con la BL-C(2) è clonabile, però è l'unica polvere che rimane nei parametri di pressione per l'M1A, fu sperimentata da me visto che la utilizzavo da sempre. Ricordiamoci che la M118LR è tirata anche da armi bolt action come se non erro, l'M24 con canna da 26"
dove sviluppa la V° di 792 m/sec, infatti le tabelle balistiche di riferimento per le due armi sono per quella palla a quelle velocità, c'è da dire altro per quanto riguarda l'innesco e l'OAL di cartuccia, rimane comunque un caricamento estremamente preciso, non a caso studiato appositamente per quelle armi con quel passo di rigatura.
A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 7,62 x 51
io lavoravo du canna da 24 , avevo infatti il riferimento dei 24 pollici.
la 118 ha riferimenti per canne da 20-22-24-26 pollici, unico dato da stare attenti e' che se si tratra di dati "militari" il rilevamento puo' essere effettuato a distanze diverse dalla volara ma e' sempre soecificato.
la 118 ha riferimenti per canne da 20-22-24-26 pollici, unico dato da stare attenti e' che se si tratra di dati "militari" il rilevamento puo' essere effettuato a distanze diverse dalla volara ma e' sempre soecificato.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
qualcuno ha la possibilità di misurare una cartuccia 7,62 NATO per capire se e piu lunga alla spalla di 3,3 decimi/mm rispetto il 308W ?
possibbile che le cartucce siano uguali ma nelle armi militari la sola camera di scoppio e piu profonda ?
( per motivi di tolleranze o prevenire accumulo di sporcizia )
possibbile che le cartucce siano uguali ma nelle armi militari la sola camera di scoppio e piu profonda ?
( per motivi di tolleranze o prevenire accumulo di sporcizia )
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: 7,62 x 51
Se mi e' permesso citare da parte dell'autore, Absolut, la differenza dimensionale tra le due cartucce:
http://www.exordinanza.net/ricarica/762vs308.htm

E' istruttivo leggere tutto l'articolo o scheda pubblicata da Absolut.
http://www.exordinanza.net/ricarica/762vs308.htm

E' istruttivo leggere tutto l'articolo o scheda pubblicata da Absolut.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 7,62 x 51
PER FAXBAT
Ho letto anche io questo articolo (e lo cito un poco piu sopra) l'autore nella tabella che allega considera dei calibri passa/non passa nella camera di scoppio e ne da le misure, ora io mi chiedo sono le sole camere di scoppio pui profonde per motivo di tolleranza o accumulo di sporcizia, o anche le cartucce 7,62 nato ? ma non sono riuscito a trovare dati in rete sulle dimensioni delle cartucce nato, almeno quel che ho trovato si rifà alle dimensioni del 308W
Ho letto anche io questo articolo (e lo cito un poco piu sopra) l'autore nella tabella che allega considera dei calibri passa/non passa nella camera di scoppio e ne da le misure, ora io mi chiedo sono le sole camere di scoppio pui profonde per motivo di tolleranza o accumulo di sporcizia, o anche le cartucce 7,62 nato ? ma non sono riuscito a trovare dati in rete sulle dimensioni delle cartucce nato, almeno quel che ho trovato si rifà alle dimensioni del 308W
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.