mirino rifatto
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
mirino rifatto
Curiosità... se volessi "allargare" il mirino del k31, potrei far realizzare un mirino ad hoc, nell'eventualità ci vuole un tornitore manuale no ?
Altri metodi ? nastro adesivo ?
boh ?!
Altri metodi ? nastro adesivo ?
boh ?!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mirino rifatto
Io ho incollato della carta spagna e poi colorata con un pennarello
Because they said I couldn't have it
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
mah ?! ... ma come cacchio hai fatto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto

... eddaiiiii !!!!!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mirino rifatto
Il mirino del P17 è diverso, comunque l'ho tolto, ho ritagliato della carta spagna e poi l'ho incollata con la loctite, dovendo cambiare leggermente il punto d'impatto,lo spessorino lo modello a L così ingrossa e combia leggermente anche l'alzo. Ma se non ricordo male, il k31 non ha il mirino triangolare?
Because they said I couldn't have it
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
le foto le ho prese in rete.... il mirino è parecchio sottile ... prendendo come asse orizzontale la canna, il mirino (visto di lato) non è parallelo e va leggermente in giù. Pensi che si possa fare il tuo trattamento ? io pensavo anche alla striscia adesiva d'alluminio 3M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di franz67 il gio feb 02, 00:20:26, modificato 1 volta in totale.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mirino rifatto
Se il profilo,nel senso dello spessore, non è triangolare lo puoi fare di sicuro, per la forma laterale, basta che lavori di forbici
Because they said I couldn't have it
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
pensi che vada bene ? nastro adesivo alluminio 3 M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mirino rifatto
Si il primo tentativo l'avevo fatto col nastro adesivo, per funzionare funziona infatti si mette a fuoco molto meglio il mirino, con il nastro però mi dava fastidio che non si vedeva uno spessore ben regolare
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
posta una foto vista dall'alto che mi incuriosisce
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: mirino rifatto
Un mirino .... "eccentrico"



Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: mirino rifatto
Horrido, che mi tocca vedere....Loctite, carta di spagna, nastro adesivo.......Ma che è stò modus operandi?????? Un appiccicume.....
Smonta, ricopia e modifica, lime, limette, brunitore a freddo e..... Olio di gomito.
A.M.
Smonta, ricopia e modifica, lime, limette, brunitore a freddo e..... Olio di gomito.
A.M.
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Orrido il fatto di "ritoccare" il mirino di un K31, e io mi chiedo: ma perche'?
E' ostico si, ma va "metabolizzato", dopodiche' ci si rende conto che va benissimo cosi'.
E' ostico si, ma va "metabolizzato", dopodiche' ci si rende conto che va benissimo cosi'.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: mirino rifatto
Se non si riesce a mettere a fuoco il mirino anteriore ci sono 2 possibilità, o si cambia l'occhio o si aumenta lo spessore del mirino.Pietro66 ha scritto:Orrido il fatto di "ritoccare" il mirino di un K31, e io mi chiedo: ma perche'?
E' ostico si, ma va "metabolizzato", dopodiche' ci si rende conto che va benissimo cosi'.
Per quanto riguarda rifare il mirino del k31, vorrei proprio vedervi a rifarlo quanto ci mettete e come cavolo fate a fare l'angolo correttamente a mano, perchè se non sbaglio la coda di rondine ha un angolo rispetto al mirino. Alla fine se l'angolo non è corretto ci si trova con un mirino storto
Per provare , la modifica con la carta spagna si fa in mezzora e il risultato non è male, poi visto che le cose provvisorie sono le più definitive che ci siano....

Because they said I couldn't have it
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Io porto gli occhiali dall'eta' di undici anni, ovvero sono oramai trentacinque anni.
Negli ultimi due ho sviluppato anche una leggera "carenza" per vicino, per la quale porto un paio di occhiali progressivi.
Per tirare, mi son fatto gli occhiali da tiro, con una lente tarata ad hoc per il mio difetto visivo, una per tirare di pistola, una per tirare di carabina.
Modificare il mirino per vederlo meglio... mah ! De gustibus..
Negli ultimi due ho sviluppato anche una leggera "carenza" per vicino, per la quale porto un paio di occhiali progressivi.
Per tirare, mi son fatto gli occhiali da tiro, con una lente tarata ad hoc per il mio difetto visivo, una per tirare di pistola, una per tirare di carabina.
Modificare il mirino per vederlo meglio... mah ! De gustibus..
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
Un indegno contributo. Per i pezzi in ferro e/o acciaio, se si vogliono ispessire ma non si ha, né si sa usare una saldatrice elettrica, é possibile, con molta pazienza, saldarci un po' di stagno. Meglio staccare il pezzo, per evitare che la canna sottragga calore e impedisca l'operazione. Serve pasta salda e stagno di ottima qualità, non per le anime saldanti, ma perché h un colore più brillante. Occorre insistere molto e mettere molta pasata salda, ma si riesce. Deve raffreddare molto tempo, per sagomarlo, ma é meglio pettinaro con la lama di un piccolo taglierino tagliabalse che non stare a perder tempo con carta vetrata o limette! Per lisciarlo, basta usare il dorso perfettamente liscio di un buon coltello d'acciaio. Occhio che é morbido, oppure occorre riiniziare da capo.
Pentitevi!!!
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Per far attaccare lo stagno all'acciaio occorre procurarsi dello "stagno acido", ovvero non il solito stagno contenente flussante a base di colofonia ma un vero e proprio flussante acido che favorisce le saldature a stagno tra conduttori di rame e l'acciaio.
Di solito si usa per saldare le molle dei vani portabatterie di apparecchiature quali radioline, cercapersone, telecomandi.
Attenzione perche' e' fortemente corrosivo, tanto per capirci, usato per stagnare su normali circuiti stampati, provoca l'erosione delle piste di rame fino alla loro consumazione totale, se non viene pulito in tempo.
Quindi e' obbligatorio, una volta eseguita la saldatura, pulire completamente i residui di disossidante con trielina.
L'operazione la vedo comunque molto difficile in quanto il mirino e' brunito e prima bisognerebbe decapare la brunitura, altrimenti nemmeno lo stagno acido riuscirebbe ad attaccare o, perlomeno, "fingerebbe" di attaccarsi, dileguandosi al primo sparo dell'arma.
Piuttosto ho visto dei lavoretti fatti bene con una resina bicomponente per metalli che poi puo' essere verniciata di nero, una volta lavorata con una limetta.
Cosa vista pero' solo su pistole, in genere ad aria compressa, o al massimo .22 o .32wc, quindi con rinculo inesistente.
Di solito si usa per saldare le molle dei vani portabatterie di apparecchiature quali radioline, cercapersone, telecomandi.
Attenzione perche' e' fortemente corrosivo, tanto per capirci, usato per stagnare su normali circuiti stampati, provoca l'erosione delle piste di rame fino alla loro consumazione totale, se non viene pulito in tempo.
Quindi e' obbligatorio, una volta eseguita la saldatura, pulire completamente i residui di disossidante con trielina.
L'operazione la vedo comunque molto difficile in quanto il mirino e' brunito e prima bisognerebbe decapare la brunitura, altrimenti nemmeno lo stagno acido riuscirebbe ad attaccare o, perlomeno, "fingerebbe" di attaccarsi, dileguandosi al primo sparo dell'arma.
Piuttosto ho visto dei lavoretti fatti bene con una resina bicomponente per metalli che poi puo' essere verniciata di nero, una volta lavorata con una limetta.
Cosa vista pero' solo su pistole, in genere ad aria compressa, o al massimo .22 o .32wc, quindi con rinculo inesistente.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: mirino rifatto
Poichè la sezione del mirino è circolare io proverei a cercare una spina elastica .....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
@Pietro66 è il vecchio "acciaio liquido" che si trova difficilmente ed è di color argento vivo.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
per la "brasatura" a stagno si usa acido cloridrico (muriatico dei gabbinetti) dove si aggiunge dei pezzetti di zinco , la soluzione si usa direttamente sul pezzo caldo mentre si salda, anticamente si saldavano le canne dei fucili, jeri sera in garage ho modificato uno stampo pallottole brasando una guida-stelo a stagno se lo sapevo che vi interessava facevo le foto della tecnica ,
tecnica direttamente a fiamma libera sui pezzi e non a mazzetta di rame (più complicata)
tecnica direttamente a fiamma libera sui pezzi e non a mazzetta di rame (più complicata)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Il vecchio "acido cotto" che ho visto preparare molte volte da mio nonno e da mio padre per riparare lo scaldabagno..mimmo002 ha scritto:per la "brasatura" a stagno si usa acido cloridrico (muriatico dei gabbinetti) dove si aggiunge dei pezzetti di zinco , la soluzione si usa direttamente sul pezzo caldo mentre si salda, anticamente si saldavano le canne dei fucili, jeri sera in garage ho modificato uno stampo pallottole brasando una guida-stelo a stagno se lo sapevo che vi interessava facevo le foto della tecnica ,
tecnica direttamente a fiamma libera sui pezzi e non a mazzetta di rame (più complicata)
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Calico ha scritto:@Pietro66 è il vecchio "acciaio liquido" che si trova difficilmente ed è di color argento vivo.

Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
La sezione del mirino e' circolare ? Non mi pare..ordotempli ha scritto:Poichè la sezione del mirino è circolare io proverei a cercare una spina elastica .....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: mirino rifatto
Vero, ma con quale mirino l' ho confuso ???
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: mirino rifatto
Il Mosin Nagant ha il mirino a palo, tondo..
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: mirino rifatto
Anche il FAL ed il SIG 510-4 (molto simili tra loro). Ho rivisto il mirino del K 31 .. non mi sembra così sottile ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
mirino rifatto
gli Svizzeri avevano vari tipi di mirino, di diverse larghezze, ma dove cavolo li trovo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
si potrebbe ricostruire in ferro , la slitta a coda di rondine trasformando un rettangolo in trapezio,
per il mirino il vero problema e l'angolo tra l'asse della canna e l'angolo dello scorrimento ma......
si risolve realizando al centro del trapezio un foro ed inserendo un perno, il mirino sarebbe cilindrico e in-influente all'angolo di scorrimento
eventualmente se serve ti allego un schizzo con le varie fasi di lavoro.
per il mirino il vero problema e l'angolo tra l'asse della canna e l'angolo dello scorrimento ma......
si risolve realizando al centro del trapezio un foro ed inserendo un perno, il mirino sarebbe cilindrico e in-influente all'angolo di scorrimento
eventualmente se serve ti allego un schizzo con le varie fasi di lavoro.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
mimmo002 ha scritto:si potrebbe ricostruire in ferro , la slitta a coda di rondine trasformando un rettangolo in trapezio,
per il mirino il vero problema e l'angolo tra l'asse della canna e l'angolo dello scorrimento ma......
si risolve realizando al centro del trapezio un foro ed inserendo un perno, il mirino sarebbe cilindrico e in-influente all'angolo di scorrimento
eventualmente se serve ti allego un schizzo con le varie fasi di lavoro.
tu che ne pensi della brasatura ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
la brasatura e una tecnica antica di saldatura interponendo un terzo materiale tra i due da unire , esempio rame-rame uniti con stagno
o ferro-ferro unito con ottone
nel caso del mirino cosa vuoi basare ? superfici troppo piccole, meglio l'ncastro del foro con perno,
il mirino a mia stima e un prisma di ferro di 8 X 5/7 X 3
lungo 8mm
spessore 3mm
larghezza base superiore trapezio 5mm
larghezza base inveriore trapezio 7mm
superfici troppo piccole per fissare un rettangolino come il mirino , meglio un foro nello spessore dei 3mm ed inserire un perno al limite bloccato a caldo con lo stagno o castolin se ha il cannello ossi-propano
o ferro-ferro unito con ottone
nel caso del mirino cosa vuoi basare ? superfici troppo piccole, meglio l'ncastro del foro con perno,
il mirino a mia stima e un prisma di ferro di 8 X 5/7 X 3
lungo 8mm
spessore 3mm
larghezza base superiore trapezio 5mm
larghezza base inveriore trapezio 7mm
superfici troppo piccole per fissare un rettangolino come il mirino , meglio un foro nello spessore dei 3mm ed inserire un perno al limite bloccato a caldo con lo stagno o castolin se ha il cannello ossi-propano
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
oggi ho saldato un anello di acciaio dolce col saldatorino a gas butano e stagno ultrasottile, solo che ho messo abbondante pasta salda, preriscladando il ferro in modo che l'acido della pasta lo attaccasse. Per il mirino della Glock, in alluminio e con il trizio che brucerebe, non so come fare, ma per quel mirino delle foto, o comne ho detto sopra o, staccatolo, con una bella saldatura ad arco voltaico con saldatura a ferro e dopo, vai di micrometro e limetta diamantata, poi micrometro e cartina abrasiva a pasta ultrafine; in ultimo, brunitore a freddo.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
smonta il mirino e dammi le dimensioni.
o meglio:
appoggia un foglio di carta sulla base del mirino per come si vede nella immagine postata e strofinando una matita crei lo stampo della coda di rondine che riceve il mirino e cerca di ricavare le dimensioni.
se lo tocchi con al saldatrice ad arco lo distruggi e troppo piccolo ( a me-no-chè non sei un maestro con la saldatrice)
se hai manualità basta:
una barretta di ferro tipo quella che si fanno le ringhiere
morsa (se possibile)
seghetto da ferro
lime sottili
trapano con punte del diametro che vuoi il mirino
stelo di rame, o ottone , o argento, o oro, o quel che vuoi con qui fare il mirino
mezza ora di lavoro
o meglio:
appoggia un foglio di carta sulla base del mirino per come si vede nella immagine postata e strofinando una matita crei lo stampo della coda di rondine che riceve il mirino e cerca di ricavare le dimensioni.
se lo tocchi con al saldatrice ad arco lo distruggi e troppo piccolo ( a me-no-chè non sei un maestro con la saldatrice)
se hai manualità basta:
una barretta di ferro tipo quella che si fanno le ringhiere
morsa (se possibile)
seghetto da ferro
lime sottili
trapano con punte del diametro che vuoi il mirino
stelo di rame, o ottone , o argento, o oro, o quel che vuoi con qui fare il mirino
mezza ora di lavoro
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
tu quindi dici di rifarlo dal pieno usando ferro dolce ? lo devo fare fare, io comunque ci metterei 2 ore almenomimmo002 ha scritto:smonta il mirino e dammi le dimensioni.
o meglio:
appoggia un foglio di carta sulla base del mirino per come si vede nella immagine postata e strofinando una matita crei lo stampo della coda di rondine che riceve il mirino e cerca di ricavare le dimensioni.
se lo tocchi con al saldatrice ad arco lo distruggi e troppo piccolo ( a me-no-chè non sei un maestro con la saldatrice)
se hai manualità basta:
una barretta di ferro tipo quella che si fanno le ringhiere
morsa (se possibile)
seghetto da ferro
lime sottili
trapano con punte del diametro che vuoi il mirino
stelo di rame, o ottone , o argento, o oro, o quel che vuoi con qui fare il mirino
mezza ora di lavoro
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
devi usare ferro dolce cosi non rovina la coda di rondine originale, se hai gli attrezzi che elenco ti posto degli schizzi della sequenza di lavoro e semplicissimo realizarlo , ne puoi fare di diverse misure tanto non ti costa nulla e la tecnica la puoi usare adattandola per qualunque mirino a coda di rondine, tutto dipende se tu ti auto-suggestioni che non sei capace a farlo o che inpiegherai molto tempo ,
non dipende dal saperlo fare ma dal volerlo fare.
non dipende dal saperlo fare ma dal volerlo fare.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
dammi pure la sequenzamimmo002 ha scritto:devi usare ferro dolce cosi non rovina la coda di rondine originale, se hai gli attrezzi che elenco ti posto degli schizzi della sequenza di lavoro e semplicissimo realizarlo , ne puoi fare di diverse misure tanto non ti costa nulla e la tecnica la puoi usare adattandola per qualunque mirino a coda di rondine, tutto dipende se tu ti auto-suggestioni che non sei capace a farlo o che inpiegherai molto tempo ,
non dipende dal saperlo fare ma dal volerlo fare.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
faccio una schizzo lo scannerizzo e posto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
in questo schizzo si nota una raetta di ferro dolce dello spessore di 4mm o quanto serve, dove per comodità di lavoro si mantiene di circa 15cm ed a una estremità con il seghetto si sgrossa una parte realizando una coda di rondine , mantenendosi discretamente ampi
si rifinisce a lima sottile cercando di rspettare le quote dell pezzo originale comunque il ferro dolce se lubrificato e la differenza di misura non elevato si adatterà per plasticità alla sede .
dopo creata la coda di rondine si fora nel centro con foro passante del diametro che richede il mirino 2 o 3 mm
dalla parte della base del prisma il foro porta stelo-mirino si svasa leggermente con una punta piu grossa in modo di creare una sede ad una "testa" nello stelo mirino creata per ribattitura ed eventualmente saldato a stagno.
lo stelo mirino conviene eseguirlo in rame o ottone , un comodo stelo di ottono si ricava dalla leva che comanda l'apri tappo dei lavandini da bagno, per tornire lo stelo basta inserirlo in un mandrino di trapano e mentre gira ....limarlo
consiglio per praticità di tagliare il piccolo pezzo di mirino dalla lunga barra alla fine per praticità di lavoro
spero di essere chiaro eventualmente ...chiarisco meglio
si rifinisce a lima sottile cercando di rspettare le quote dell pezzo originale comunque il ferro dolce se lubrificato e la differenza di misura non elevato si adatterà per plasticità alla sede .
dopo creata la coda di rondine si fora nel centro con foro passante del diametro che richede il mirino 2 o 3 mm
dalla parte della base del prisma il foro porta stelo-mirino si svasa leggermente con una punta piu grossa in modo di creare una sede ad una "testa" nello stelo mirino creata per ribattitura ed eventualmente saldato a stagno.
lo stelo mirino conviene eseguirlo in rame o ottone , un comodo stelo di ottono si ricava dalla leva che comanda l'apri tappo dei lavandini da bagno, per tornire lo stelo basta inserirlo in un mandrino di trapano e mentre gira ....limarlo
consiglio per praticità di tagliare il piccolo pezzo di mirino dalla lunga barra alla fine per praticità di lavoro
spero di essere chiaro eventualmente ...chiarisco meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
ok, chiaro. In alternativa al posto dello stelo, un mirino a paletta con sotto un piccolo perno per fissarlo sopra al prisma , ma è più complesso
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
si piu complesso il realizarlo ma lo puoi fare "dopo" per sfizio a sostituire lo stelo in rame, e complicato allineralo con la canna e lo devi fissare e bloccare direttamente sulla canna, quando prepari la raetta di ferro il taglio sgrossato a prisma da rifinire con la lima lo puoi fare direttamente diversi centimetri e tagliandolo dopo a pezzi realizare due o tre mirini in seguenza da utilizare con fori-perno di diverse misurefranz67 ha scritto:ok, chiaro. In alternativa al posto dello stelo, un mirino a paletta con sotto un piccolo perno per fissarlo sopra al prisma , ma è più complesso
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
la soluzione sarebbe questa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: mirino rifatto
gli svizzeri ne hanno inventati per tutti i gusti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
che gioielli di meccanica che fanno gli svizzeri
ricrearli uguali richiede macchine a controllo numerico ed il programma per realizarli.
ricrearli uguali richiede macchine a controllo numerico ed il programma per realizarli.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
Se vi bastano accessori di plastica, potete comprarvi una stampante 3D 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
non male come idea, ed il disegno per la stampante chi lo crea?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
C'è un sito internet dove mandi il tuo disegno con un programma di cad e si incarica di trasporlo per adattarlo al programma della stampante. Non ne hai sentito parlare? C'è chi ci ha fatto i rail per l'AR 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: mirino rifatto
visto che la possiedi ti puoi ricreare una glock in copia conforme come seconda armaCalico ha scritto:C'è un sito internet dove mandi il tuo disegno con un programma di cad e si incarica di trasporlo per adattarlo al programma della stampante. Non ne hai sentito parlare? C'è chi ci ha fatto i rail per l'AR

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: mirino rifatto
Probabilmente il fusto non reggerebbe, ma l'attacco porta torcia o qualche altro aggeggio sicuramente sì 

Pentitevi!!!