Prima sessione al poligono con la Glock 19

Poligoni, bersagli, foto delle nostre armi.
Rispondi
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Ave a tutti i forummisti, oggi pomeriggio mi sono recato al poligono per provare la mia nuova Glock 19 e testare le 100 munizioni sin qui ricaricate. Ebbene, le prime impressioni riguardano l'ottima ergonomia della pistola che ben si adatta alle mie mani, essa é ben equilibrata ed i comandi sono facili da raggiungere. Tacca di mira e mirino sembrano un pò larghe ma così non é, occorre abituarsi quanto basta e il bersaglio diventa facile da acquisire. Infine, il safe action é il vero osso duro, privo di impuntamenti ma duro, con un peso di scatto che a mio avviso é più elevato dei 2,5Kg dichiarati, a breve procederò ad una sua misurazione con il pesa scatti lymann. Riepilogando, sono molto soddisfatto del nuovo acquisto, la Glock 19 é davvero un'ottima arma, l'unica cosa che devo fare é abituarmi al safe action e se necessario, più avanti, ridurre il peso di scatto. Per ciò che concerne il munizionamento ricaricato, voglio ringraziare ancora una volta Mr 45 per i consigli ricevuti. Le 100 cartucce, erano perfettamente equilibrate e molto precise e il rinculo dell'arma é stato molto contenuto. Sono proprio soddisfatto. A presto.

Donatello :italia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

ma a te non si impenna come un cavallo imbizzarrito? Sono ansioso che sblocchino le armi di uno che ha il primo tipo: niente weaver e carrello molto più pesante, perché forse é quella che potrebbe andarmi bene, come la G27. Col carrello più pesante rilevano molto meno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Chiedi a Mr.92FS di fare due prove con la Beretta inox: hai le mani tipo le mie e vedrai che é bellissima. Con le guance della Stock ultraslim, poi, diventa perfetta! :love:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Calico ha scritto:ma a te non si impenna come un cavallo imbizzarrito? Sono ansioso che sblocchino le armi di uno che ha il primo tipo: niente weaver e carrello molto più pesante, perché forse é quella che potrebbe andarmi bene, come la G27. Col carrello più pesante rilevano molto meno.
Ciao Calico, ad essere sincero non si impenna molto ed in più cerco di non lasciarla andare, assecondando il rilevamento, cosa che certamente fa molta scena ma che in caso di situazione reale ritarderebbe il doppiaggio del colpo. Per quanto mi riguarda, devo, trattare con più dolcezza lo scatto e abituarmi ad esso, ma il feeling con la 19 é indiscutibile.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Calico ha scritto:Chiedi a Mr.92FS di fare due prove con la Beretta inox: hai le mani tipo le mie e vedrai che é bellissima. Con le guance della Stock ultraslim, poi, diventa perfetta! :love:
La Beretta l'ho provata, la sua 'impugnatura non per me il massimo, in più se fosse possibile, sostituirei il grilletto originale con uno identico a quello della Cz, personalizzando ulteriormente gli organi di mira. Puoi postare una foto delle guancette ultra slim di cui parli?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Stock.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

:grazie:

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Oggi con l'amico Emanuele, sulla linea, ci siamo scambiati la mia con la sua 98F; la differenza di fusto in mano è notevole. Infatti c'era uno che faceva il certificato e mi guardava male, perché io, dopo aver fatto pratica a 25 metri, a 15 metri, su cinquanta colpi, ne ho messi 30 tra 9 e 10 :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

Albatros ha scritto:
Calico ha scritto:ma a te non si impenna come un cavallo imbizzarrito? Sono ansioso che sblocchino le armi di uno che ha il primo tipo: niente weaver e carrello molto più pesante, perché forse é quella che potrebbe andarmi bene, come la G27. Col carrello più pesante rilevano molto meno.
Ciao Calico, ad essere sincero non si impenna molto ed in più cerco di non lasciarla andare, assecondando il rilevamento, cosa che certamente fa molta scena ma che in caso di situazione reale ritarderebbe il doppiaggio del colpo. Per quanto mi riguarda, devo, trattare con più dolcezza lo scatto e abituarmi ad esso, ma il feeling con la 19 é indiscutibile.

Donatello :italia:

Bravo Donatello :cinesino: :cinesino: :cinesino: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

Calico ha scritto:ma a te non si impenna come un cavallo imbizzarrito? Sono ansioso che sblocchino le armi di uno che ha il primo tipo: niente weaver e carrello molto più pesante, perché forse é quella che potrebbe andarmi bene, come la G27. Col carrello più pesante rilevano molto meno.
Io sono passato da una G17 prima generazione, ad una G17 nuova, 4a generazione. Non ho trovato nessuna differenza.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Se la tua 17 aveva la slitta weaver era il primo tipo, m per l'Italia. Le primissime erano tutte con fusto senza slitta.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

Calico ha scritto:Se la tua 17 aveva la slitta weaver era il primo tipo, m per l'Italia. Le primissime erano tutte con fusto senza slitta.
Calico, lo so benissimo. :D

E ripeto, la mia era una PRIMA generazione. Eccola qua, insieme alla mia purtroppo ex G26, mi sono pentito amaramente di averla venduta, anzi, svenduta:

Immagine
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Eh sì, la 26 al limite si mette in collezione, ma non si vende. Ho riguardato le foto in alto: c'é il bersaglio grande per i 25 mt, ma noi anche a 25 mt usiamo quello piccolo :roll:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

Albatros ha scritto:Ave a tutti i forummisti, oggi pomeriggio mi sono recato al poligono per provare la mia nuova Glock 19 e testare le 100 munizioni sin qui ricaricate. Ebbene, le prime impressioni riguardano l'ottima ergonomia della pistola che ben si adatta alle mie mani, essa é ben equilibrata ed i comandi sono facili da raggiungere. Tacca di mira e mirino sembrano un pò larghe ma così non é, occorre abituarsi quanto basta e il bersaglio diventa facile da acquisire. Infine, il safe action é il vero osso duro, privo di impuntamenti ma duro, con un peso di scatto che a mio avviso é più elevato dei 2,5Kg dichiarati, a breve procederò ad una sua misurazione con il pesa scatti lymann. Riepilogando, sono molto soddisfatto del nuovo acquisto, la Glock 19 é davvero un'ottima arma, l'unica cosa che devo fare é abituarmi al safe action e se necessario, più avanti, ridurre il peso di scatto. Per ciò che concerne il munizionamento ricaricato, voglio ringraziare ancora una volta Mr 45 per i consigli ricevuti. Le 100 cartucce, erano perfettamente equilibrate e molto precise e il rinculo dell'arma é stato molto contenuto. Sono proprio soddisfatto. A presto.

Donatello :italia:

Donatello, ho dato un'occhiata più lunga alle tue foto... fai qualche strappetto, in basso e leggermente a sinistra... stringi bene con la mano forte? ...quando vai a sparare concentrati bene sulla presa e sulla messa a fuoco del mirino, cerca di sentire bene la "stretta" che eserciti con le mani e cura di non stringere troppo con la destra e stringere bene con la sinistra. La rosata comunque è concentrata anche se verticale, non sbagli molto, devi perfezionare la tua tecnica con la Glock che è una pistola che "perdona" molto poco gli erroretti, anzi, li amplifica :ok: ..ah, se mi permetti, ti suggerisco anche di non piegarti all'indietro con la schiena, ma di restare dritto e, magari, curvare leggermente in avanti la porzione superiore, porta il peso del corpo a concentrarsi sul primo terzo dei piedi :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Mr45 ha scritto:
Albatros ha scritto:Ave a tutti i forummisti, oggi pomeriggio mi sono recato al poligono per provare la mia nuova Glock 19 e testare le 100 munizioni sin qui ricaricate. Ebbene, le prime impressioni riguardano l'ottima ergonomia della pistola che ben si adatta alle mie mani, essa é ben equilibrata ed i comandi sono facili da raggiungere. Tacca di mira e mirino sembrano un pò larghe ma così non é, occorre abituarsi quanto basta e il bersaglio diventa facile da acquisire. Infine, il safe action é il vero osso duro, privo di impuntamenti ma duro, con un peso di scatto che a mio avviso é più elevato dei 2,5Kg dichiarati, a breve procederò ad una sua misurazione con il pesa scatti lymann. Riepilogando, sono molto soddisfatto del nuovo acquisto, la Glock 19 é davvero un'ottima arma, l'unica cosa che devo fare é abituarmi al safe action e se necessario, più avanti, ridurre il peso di scatto. Per ciò che concerne il munizionamento ricaricato, voglio ringraziare ancora una volta Mr 45 per i consigli ricevuti. Le 100 cartucce, erano perfettamente equilibrate e molto precise e il rinculo dell'arma é stato molto contenuto. Sono proprio soddisfatto. A presto.

Donatello :italia:

Donatello, ho dato un'occhiata più lunga alle tue foto... fai qualche strappetto, in basso e leggermente a sinistra... stringi bene con la mano forte? ...quando vai a sparare concentrati bene sulla presa e sulla messa a fuoco del mirino, cerca di sentire bene la "stretta" che eserciti con le mani e cura di non stringere troppo con la destra e stringere bene con la sinistra. La rosata comunque è concentrata anche se verticale, non sbagli molto, devi perfezionare la tua tecnica con la Glock che è una pistola che "perdona" molto poco gli erroretti, anzi, li amplifica :ok: ..ah, se mi permetti, ti suggerisco anche di non piegarti all'indietro con la schiena, ma di restare dritto e, magari, curvare leggermente in avanti la porzione superiore, porta il peso del corpo a concentrarsi sul primo terzo dei piedi :wink:
:grazie: per i preziosi consigli. E' vero, tendo a strappare.....anche se mi sono reso conto che con alcuna tipologie di pistole sparo meglio e vorrei capire il perchè. Ti faccio un esempio, revolver Smith e Wesson 686 canna da 6 mi sono trovato benissimo sia sparando il 38 special che in 357 magnum, la linea di mira era perfetta ed ho potuto mantenere una postura corretta, inoltre, tendo ad avanzare con la gamba sinistra e ad abbassarmi di più con il busto, così facendo riesco a sparare meglio. Infine, con la Cz di Mister92FS, provata nell'ultima sessione al poligono unitamente alle munizioni ricaricate, ogni colpo é stato un centro pieno. E' la pistola ideale per me, gli organi di mira sono perfetti e la conformazione del grilletto é la migliore fra le pistole ad azione mista sin qui provate, tuttavia vorrei acquisire una postura corretta e il più possibile " universale " o meglio capire bene quella che si adatta a me, per cui accetto il tuo aiuto volentieri perchè voglio solo migliorare...... Dimenticavo, sono ambidestro. Grazie ancora.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

...beh Donatello, Glock e Beretta 98 sono pistole "difficili", nel senso che non è facile stabilire in breve tempo un buon feeling con queste armi, mentre la SP01 è una di quelle "facili". I motivi... sono diversi. L'ergonomia dell'arma è al primo posto, seguono mire e scatto subito di seguito. Questo non vuol dire che Glock e Beretta non siano buone armi, solo che sono progettate con in mente un funzionamento ineccepibile mentre la SP01 tiene al primo posto nella progettazione l'ergonomia. Non è un caso che la CZ75 sia considerata la migliore pistola realizzata nell'ultimo mezzo secolo :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da radioamerica »

Diversamente dalle altre due.....pistole del secolo....ahahahah
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

radioamerica ha scritto:Diversamente dalle altre due.....pistole del secolo....ahahahah

:censored

:mrgreen:

:rofl: :rofl: :rofl:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mister92FS
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1009
Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
Località: Mantova
Contatta:

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mister92FS »

Ciao donatello! scusa se l'argomento l'ho visionato dopo una settimana. comunque complimenti ancora per la prova! quel giorno al poligono ci siamo proprio divertiti! addirittura nelle foto che ti ho fatto ci sta la mia cz! che onore guarda.

@calico quali sono queste due prove con la 98 inox che dicevi??
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace
Immagine
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Ave ragazzacci, oggi pomeriggio mi sono recato al poligono per provare la munizioni ricaircate con palla tronco conica. Ecco a voi i bersagli.
Il comportamento delle munizioni è stato ineccepibile con quelle più crimpate, mentre con quelle meno crimpate vi sono state difficoltà di cameratura e diversi inceppamenti. Il rinculo si è avvertito di più che con il precedente munizionamento e i bossoli schizzavano con più forza, nella direzione del tiratore. Certo è che la Glock gradisce anche le TC ma fatte proprio bene e soprattutto non ha le tolleranze di una Beretta. Tuttavia, credo che il munizionamento con palle RN sia la scelta migliore per questo tipo di pistola. Per onestà, devo dire che sul terzo bersaglio i centri li ha fatti il mio istruttore mentre il 9 centrale è mio.

Donatello :italia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Dimenticavo, sempre al poligono, oggi pomeriggio ho avuto modo di provare la Beretta 98 FS Stell One di una giovane guardia giurata. Volete sapere quanto l'ha pagata? L'ha acquistata per la modica cifra di 2800 euro e quando gli ho detto che il costo reale era ben altro, si è addirittura risentito, affermando che si trattava di una pistola molto rara, difficile da trovare. Indubbiamente la pistola è bella, ed è in parte diversa dalle altre Beretta, la sua ergonomia ricalca quella di una 1911, lo scatto in singola azione è davvero bello. Tuttavia, la sua impugnatura è molto pesante, mentre davanti è leggera, ne consegue un rilevamento più accentuato e una maggiore difficoltà nel doppiare il colpo. Naturalmente, sono solo le mie impressioni, anche se, personalmente, non l'avrei mai scelta come arma di servizio.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

Albatros ha scritto:Dimenticavo, sempre al poligono, oggi pomeriggio ho avuto modo di provare la Beretta 98 FS Stell One di una giovane guardia giurata. Volete sapere quanto l'ha pagata? L'ha acquistata per la modica cifra di 2800 euro e quando gli ho detto che il costo reale era ben altro, si è addirittura risentito, affermando che si trattava di una pistola molto rara, difficile da trovare. Indubbiamente la pistola è bella, ed è in parte diversa dalle altre Beretta, la sua ergonomia ricalca quella di una 1911, lo scatto in singola azione è davvero bello. Tuttavia, la sua impugnatura è molto pesante, mentre davanti è leggera, ne consegue un rilevamento più accentuato e una maggiore difficoltà nel doppiare il colpo. Naturalmente, sono solo le mie impressioni, anche se, personalmente, non l'avrei mai scelta come arma di servizio.

Donatello :italia:
...e ci credo, ma per carità...
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Don Beretta
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 185
Iscritto il: dom set 20, 14:02:49

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Don Beretta »

Albatros ha scritto:Dimenticavo, sempre al poligono, oggi pomeriggio ho avuto modo di provare la Beretta 98 FS Stell One di una giovane guardia giurata. Volete sapere quanto l'ha pagata? L'ha acquistata per la modica cifra di 2800 euro e quando gli ho detto che il costo reale era ben altro, si è addirittura risentito, affermando che si trattava di una pistola molto rara, difficile da trovare. Indubbiamente la pistola è bella, ed è in parte diversa dalle altre Beretta, la sua ergonomia ricalca quella di una 1911, lo scatto in singola azione è davvero bello. Tuttavia, la sua impugnatura è molto pesante, mentre davanti è leggera, ne consegue un rilevamento più accentuato e una maggiore difficoltà nel doppiare il colpo. Naturalmente, sono solo le mie impressioni, anche se, personalmente, non l'avrei mai scelta come arma di servizio.

Donatello :italia:
Sicuro che non fosse una Billenium??????????
Quelle son quotazioni da billenium non da steel one
Chi ha un perché per vivere, può sopportare tutti i come.
-- Friedrich Wilhelm Nietzsche
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

Albatros ha scritto:Dimenticavo, sempre al poligono, oggi pomeriggio ho avuto modo di provare la Beretta 98 FS Stell One di una giovane guardia giurata. Volete sapere quanto l'ha pagata? L'ha acquistata per la modica cifra di 2800 euro e quando gli ho detto che il costo reale era ben altro, si è addirittura risentito, affermando che si trattava di una pistola molto rara, difficile da trovare.

:rofl: :rofl: :rofl: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da radioamerica »

purtroppo i salami.....anche se credo abbia detto una fesseria.....2.800 euro mi pare sia veramente una idiozia....se poi pensiamo che la mia senza sparare mai un colpo e' in vendita a 1250 euro.....
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

Don Beretta ha scritto:
Albatros ha scritto:Dimenticavo, sempre al poligono, oggi pomeriggio ho avuto modo di provare la Beretta 98 FS Stell One di una giovane guardia giurata. Volete sapere quanto l'ha pagata? L'ha acquistata per la modica cifra di 2800 euro e quando gli ho detto che il costo reale era ben altro, si è addirittura risentito, affermando che si trattava di una pistola molto rara, difficile da trovare. Indubbiamente la pistola è bella, ed è in parte diversa dalle altre Beretta, la sua ergonomia ricalca quella di una 1911, lo scatto in singola azione è davvero bello. Tuttavia, la sua impugnatura è molto pesante, mentre davanti è leggera, ne consegue un rilevamento più accentuato e una maggiore difficoltà nel doppiare il colpo. Naturalmente, sono solo le mie impressioni, anche se, personalmente, non l'avrei mai scelta come arma di servizio.

Donatello :italia:
Sicuro che non fosse una Billenium??????????
Quelle son quotazioni da billenium non da steel one
Caro Don Beretta, dalle mie parti si dice "minacci cu na mazza", era una stell one sicuramente.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

radioamerica ha scritto:purtroppo i salami.....anche se credo abbia detto una fesseria.....2.800 euro mi pare sia veramente una idiozia....se poi pensiamo che la mia senza sparare mai un colpo e' in vendita a 1250 euro.....
Ho avuto l'impressione che parlasse seriamente, è questo il bello :shock:

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

E pensare che c'è chi dice che Dimar siano cari perché la fanno 2000 (ma con garanzia due anni, come da legge)
Pentitevi!!!
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Le Beretta sono le migliori pistole.. per un determinato tipo di utilizzo professionale e non parlo di piantar chiodi! Ma quelle che si trovano su Armiusate a 3-400€ vanno più che bene.. anzi anche un filino care.. XXDD io di più non gli darei!

Poi tornando a Donatello, la tua pistola tira dritto, te l'ha fatto vedere il tuo istruttore.. ora, con pratica e pazienza non c'è motivo percui non possa farlo anche tu. Da ex Glockkista, anche di discreto livello, ti do una dritta: riguardo la corsa di rilascio del grilletto, dopo aver tirato il primo colpo, FAI ATTENZIONE al riaggancio del percussore!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

Le beretta sono le migliori pistole... Grazie, dopo le elezioni di ieri mi ci voleva una bella risata! :-D
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Sergio ha scritto:Le beretta sono le migliori pistole... Grazie, dopo le elezioni di ieri mi ci voleva una bella risata! :-D
Saaacrilegio.. cooome ti permetti scellerato!! :risata: :risata: :risata:
Scherzi a parte, pure io ero un filo Glokkista ultraortodosso ma ti faccio una disquisizione puramente pratica:
La Beretta ha la sicura abbatticane che quando attivata, scollega la catena di scatto facendo GIRARE A VUOTO IL GRILLETTO, mentre la Glock non ha la sicura, pensaci...
Caso1: Sparacchi in poligono, tiro dinamico ecc.. la beretta salta come un capretto brutta impugnatura, la glock è più fluida e la CZ se le mette in tasca entrambe.. la Beretta fa schifo.. a parte che quello che conta di più è il manico, cmq il ragionamento per me è giusto!
Caso2(classico ma succede realmente): sei una Operatore generico di sicurezza, tieni un soggetto sotto mira, lo fai sdraiare per ammanettarlo, gli punti un ginocchio sulla schiena, hai il colpo in canna e metti la pistola in sicura (se ce l'hai) poi fondina... mentre procedi, perchè sei stanco perchè disidratato o è tardi o è il 20° intervento della serata o semplicemente quello è più sveglio di te e.. ti fotte!
Ti trovi improvvisamente a guardare la tua pistola dalla parte sbagliata... :paura: cosa preferiresti guardare? :???:
Glock, CZ, SIG o Beretta!?... e perchè!? :wink:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

Conosco benissimo queste posizioni, ma non le condivido. Le rispetto, per carità, ma non le condivido. Ed amo la glock proprio perché senza sicura. Se un malintenzionato mi prende la pistola dalla fondina vuol dire che ho una fondina non adatta al porto manifesto. Senza contare che anche da bambino sapevo come togliere la sicura ad una 98... E senza contare i numerosi operatori morti proprio per colpa della sicura.

Io amo la 98, mi piace esteticamente, è storia civile e militare dell' italia e del mondo, ma... È anacronistica. Costa troppo, è troppo pesante, sicure esterne che ripeto trovo inutili ed una falsa sicurezza, troppi pezzi, leve, levettine che aumentano la possibilità di rottura, cane esterno che è un altro pezzo inutile, singola e doppia azione altra cosa inutile ,meno colpi della g17 sua diretta antagonista... Insomma... :-)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Sergio ha scritto: Conosco benissimo queste posizioni, ma non le condivido. Le rispetto, per carità, ma non le condivido. Ed amo la glock proprio perché senza sicura. Se un malintenzionato mi prende la pistola dalla fondina vuol dire che ho una fondina non adatta al porto manifesto.
Di solito sono quelle che fornisce "l'amministrazione" :D ..
Sergio ha scritto: Senza contare che anche da bambino sapevo come togliere la sicura ad una 98... E senza contare i numerosi operatori morti proprio per colpa della sicura.
ti parlo di condizioni di estremo stress, estremo... fidati, non è la stessa cosa! :) Chiaramente sono attrezzi che hanno bisogno di affiatamento, fatti per sparare poco e possibilmente nel verso giusto, che richiedono automatismi rigorosi, se vuoi ti posso concedere che purtroppo l'addestramento è troppo poco!! La beretta va portata colpo in canna e sicura inserita, la glock in cond.3
Sergio ha scritto:Io amo la 98, mi piace esteticamente, è storia civile e militare dell' italia e del mondo, ma... È anacronistica. Costa troppo, è troppo pesante, sicure esterne che ripeto trovo inutili ed una falsa sicurezza, troppi pezzi, leve, levettine che aumentano la possibilità di rottura, cane esterno che è un altro pezzo inutile, singola e doppia azione altra cosa inutile ,meno colpi della g17 sua diretta antagonista... Insomma... :-)
..il bello è che anche l'operatore di cui sopra la pensa tutt'ora come te.. ma secondo me è ancora li che sbaciucchia la sua berettona con infinito affetto.. :love: Ma queste sono opinioni e sono personali, io poi ho 2 glock e nemmeno una Beretta.. ma perchè non me ne farei niente.
Senza polemica eh Sergio.. :birra: mi piaci perchè a occhio sei uno che fa e chiacchiera poco! Molto belli i tuoi risultati con la carabinetta in .22
Con stima Tepo :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Sergio »

...innanzitutto senza polemica assolutamente e sempre con estrema stima verso tutti voi, siam qui per parlare e confrontarci, e magari anche per cambiare idea! :) Solo chi cambia idea dimostra intelligenza. :) Oltretutto io parlo per come la penso io e per quello che sento in giro da amici operatori professionali, io non lo sono quindi mi posso solo fare un'idea mia. :)

Detto questo, considera che le fondine le puoi cambiare quasi sempre. Un mio amico agente di PS si è preso una fondina diversa da quella di ordinanza, ovviamente sempre bianca, ecc, ma diversa, con ritenzione seria, ecc. E' chiaro che se usi quelle dell'amministrazione... mamma mia... :(

Io la Glock quando la portavo addosso sotto gli abiti, l'ho sempre portata in condition 1. In divisa farei lo stesso, ma ripeto, con fondina seria e collaudata da molto addestramento, che ti quoto in questo, manca totalmente in entrambi i casi e per entrambe le tipologie di arma... o te lo fai da solo, o ciccia...
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Viper »

Concordo con Sergio da non addetto ai lavori, ma solo per filo logico; non posso determinare quale arma portare pensando a cosa succede una volta mi avessero disarmato.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

La Beretta la "schifo" perchè col rateo di colpi che uso a scopo ludico..
A: la trito in 3-4 anni max
B: al secondo anno max mi viene un'epicondilite da motopicconatore.. :/
Ho anche un paio di Glock... ma resto della mia idea! :)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Se il topic non fosse dedicato alla G19, mi verrebbe da chiedere: "Ma le Heckel&Kock USP, non sono piuttosto valide?" :mrgreen:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

...ti risponderei "No" :risata:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Mr45 ha scritto:...ti risponderei "No" :risata:
Apprezzo la franchezza e la capacità di sintesi.. ma sei sempre talmente laconico... :risata: :risata: :risata:
daltronde se ne vedono talmente poche in giro per i campi che.. ci sarà un perchè!! :lol: :lol: :lol:
:cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Cmq tornando a Donatello, ci fai vedere altri bersagli fustellati con la Glock!?? Devi sapere che per spararci bene ci vuole confidenza e... del manico! Se impari bene con la Glock, le altre ti sembreranno facilissime.. anche i revolver in doppia non saranno niente di particolare!! Dalle tue sagome noto che strappi in basso, che è normale su una 19 alle prime armi, strizzala bene quando la impugni, dominala! Poi potresti migliorare parecchio lo scatto con qualche componente after market!! La concentrazione orizzontale invecie è molto buona, fattore molto positivo!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Serve spararci almeno 2-3mila colpi in poche settimane: poi il carrello si scioglie, il polso si irrobustisce e scalcia di meno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Albatros »

TepoGlock ha scritto:Cmq tornando a Donatello, ci fai vedere altri bersagli fustellati con la Glock!?? Devi sapere che per spararci bene ci vuole confidenza e... del manico! Se impari bene con la Glock, le altre ti sembreranno facilissime.. anche i revolver in doppia non saranno niente di particolare!! Dalle tue sagome noto che strappi in basso, che è normale su una 19 alle prime armi, strizzala bene quando la impugni, dominala! Poi potresti migliorare parecchio lo scatto con qualche componente after market!! La concentrazione orizzontale invecie è molto buona, fattore molto positivo!!
Ola TepoGlock, qualche piccola modifica è già stata fatta ed in seguito testata. Ecco l'ultimo bersaglio postato:

http://www.italianshooters.org/forum/vi ... &start=200

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Non va ancora bene.. :) ricordati, chi ti loda t'imbroda!! :wink:
Spara, spara, spara, spara, spara, spara, spara, spara, spara.. e poi sparaci ancora!!
Cura la presa a due mani, paradossalmente la mano debole è la più importante!! Vedendo le tue foto non noto neppure un pollice sul fusto... :???: "Tazzina-Piattino" è archeologia, ti allego un'immagine di una presa corretta!! (un certo Bian Enos)
Abituati a sentire il riaggancio del percussore durante il rilasco del grilletto... tranne il primo sparerai sempre in singola!!
:birra: :ok: :cinesino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di TepoGlock il gio mar 07, 15:05:46, modificato 1 volta in totale.
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Mr45 »

TepoGlock ha scritto:
...ti allego un'immagine di una presa corretta!!
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da Calico »

Invidio le mani! Non potrò mai permettemri una Desert.
Pentitevi!!!
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Prima sessione al poligono con la Glock 19

Messaggio da TepoGlock »

Calico ha scritto:Invidio le mani! Non potrò mai permettemri una Desert.
:shock: ..eh!?
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Rispondi