41 AE

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

41 AE

Messaggio da barnett »

Non sono riuscito a trovare su Internet nessuna armeria che avesse bossoli
Cal. 41 AE. :sad:
Qualcuno mi sa indicare dove trovarne?
tabelle di ricarica??

Mario
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

www.ilbossolo.it
É poco usato poiché soppiantato dal .40 sw
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 41 AE

Messaggio da Mr45 »

Li ha in catalogo la Stitra, ma non so come si comportano con le spedizioni nè se sono affidabili... comunque se vuoi provare...

http://www.stitra.com/


...ah, costano 55 centesimi cadauno :shock: :shock: :shock:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

55 centesimi cadauno......forse conviene investire in una canna 40SW se si puo fare :twisted:
comunque stitra e affidabile e spedisce subito, mi sono spesso rifornito da loro
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

mimmo002 ha scritto:55 centesimi cadauno......forse conviene investire in una canna 40SW se si puo fare :twisted:
comunque stitra e affidabile e spedisce subito, mi sono spesso rifornito da loro
Purtroppo non c'e' piu' il grande Armando Piscetta che le faceva su misura, eppoi non credo che sia legale cambiare calibro se non descritto in catalogazione. A suo tempo ne comprai un bel po' dalla Stitra di Ricco', un vero signore. Adesso ci sono gli eredi e dal catalogo vedo che ne hanno ancora un po'. I miei li regalai intonsi ad un mio amico poliziotto che possedeva la IPSC ULTRA bicalibro 41/9*21. Anche allora, inizio anni 90, costavano parecchio: un lotto di quei bossoli li pagai 450 lire cadauno.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

che c'entra? Come direbbee Blackrifle, il catalogo con tutte le catalogazioni é andato al macero e non é possibile rifarsi a ciò che non esiste :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

Re: 41 AE

Messaggio da barnett »

Grazie ragazzi :birra: e tabelle di ricarica????
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

Da un TAC ARMI di qualche anno fa'....direi inizio anni 90 (?), a firma di Vincenzo Mazzotta c'e' qualcosa che adesso trascrivo. Purtroppo usa polveri che non si trovano piu', ma porta pazienza e rimediamo:
Winchester 231 da 5,7 a 6,0 grani palla in lega da 170 grs tronco conica
Winchester 231 da 5,4 a 6,0 grani palla HP blindo da 170 grs
Allora come puoi notare c'e' una incongruenza: per una blindata parte da 5,4 mentre con quella in lega da un valore piu' alto 5,7 grani. Per una palla blindata in genere si usa una dose piu' alta e viceversa. Che fare? Preparare pochissime cartucce partendo da 5,0 grani e andare su di 2 decimi alla volta fermandosi a 5,6 controllando tutto: pressione/innesco/ risultato. Per la cronaca la W231 e' oppure era simile alla REX gialla, ma naturalmente tutto cum grano salis e molta prudenza.
Ancora, da un articolo di Andrea Bonzani su Diana Armi 8 Agosto 1994, in cui usa una Tanfoglio IPSC ULTRA compensata:
Palla in lega da 188 grs Vihta N320 grani 3,5 m/s 246 SD 6,1 lui arriva fino a 3,8grs poi occhio!
Palla in lega da 188 grs Vihta N340 grani 5,2 m/s 306 SD 4,2 lui arriva fino a 5,6 grs poi occhio!
Poi usa altre polveri ormai introvabili: W450/D20/A1/BA9/A0/SP8
Insomma si puo' cominciare ad elaborare la ricarica tenendo conto che lui ed io poniamo il solito disclaimer: sono dosi a puro titolo informativo, sono riferite ad armi nuove, a certi lotti di polvere, inneschi , tipo di conservazione, etc etc e che tutto verra' fatto sotto tua personale responsabilita'. Spero di esserti stato di aiuto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: 41 AE

Messaggio da tonino »

Perdonate l intromissione in un campo [le pistole] che non mi compete ma sulla ricarica di Grurifrasca ci sono dosi per il 41 ae anche con polveri ancora commercializzate dategli un occhiata.
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

Re: 41 AE

Messaggio da barnett »

Grazie ragazzi adesso inizio a fare delle prove poi vi faccio sapere :birra:
Mario
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

Re: 41 AE

Messaggio da barnett »

Questo è quello che sono riuscito a trovare si parte da queste dosi. :D
palla da 220grs. di tipo semiblindato / blindato ordinario (O.A.L. 29,30mm)

Polvere (tipo) Dose (grs.)

BA-9 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
BA-10 3,0 (min.) - 4,7 (MAX)
A0 3,0 (min.) - 5,4 (MAX)
Sipe 3,0 (min.) - 5,7 (MAX)
Sidna 3,0 (min.) - 5,1 (MAX)
Prima 3,0 (min.) - 4,9 (MAX)
R-1 3,0 (min.) - 4,3 (MAX)
JK-6 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
JK-3 4,0 (min.) - 6,7 (MAX)
GM-3 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
N-320 3,0 (min.) - 4,8 (MAX)
Rex Gialla (R-32) 3,5 (min.) - 4,3 (MAX)
Rex Verde (R-36) 4,0 (min.) - 4,5 (MAX)
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: 41 AE

Messaggio da tonino »

Aspetta i consigli di Faxbat io non so cosa suggerirti !!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

Tutti dicono che Grurifrasca fa dosi troppo forti. Io mi sono trovato BENISSIMO, poiché come dicono loro, una pagina sì e una no, "si deve sempre partire nella sperimentazione dalla dose indicata come minima" perché sembra strano, ma tra canne, camere di scoppio ecc. anche se si tratta di centesimi, non ce n'è una uguale e ogni arma ha le SUE dosi :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

barnett ha scritto:Questo è quello che sono riuscito a trovare si parte da queste dosi. :D
palla da 220grs. di tipo semiblindato / blindato ordinario (O.A.L. 29,30mm)

Polvere (tipo) Dose (grs.)

BA-9 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
BA-10 3,0 (min.) - 4,7 (MAX)
A0 3,0 (min.) - 5,4 (MAX)
Sipe 3,0 (min.) - 5,7 (MAX)
Sidna 3,0 (min.) - 5,1 (MAX)
Prima 3,0 (min.) - 4,9 (MAX)
R-1 3,0 (min.) - 4,3 (MAX)
JK-6 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
JK-3 4,0 (min.) - 6,7 (MAX)
GM-3 4,0 (min.) - 5,7 (MAX)
N-320 3,0 (min.) - 4,8 (MAX)
Rex Gialla (R-32) 3,5 (min.) - 4,3 (MAX)
Rex Verde (R-36) 4,0 (min.) - 4,5 (MAX)
Barnett,
ho tirato a suo tempo un po' di 41, e fra l'altro ho ancora la mia IPSC ULTRA Tanfoglio da piu' di 20 anni.
Considera il 41 una cartuccia sfortunata in quanto non supportata da un battage mediatico del tipo del 40SW e da colossi che hanno spinto per il secondo calibro. Secondo il mio modesto parere il 41 e' superiore al 40SW, in quanto puo' dare gli stessi risultati copn pressioni inferiori. A suo tempo purtroppo le cartucce IMI, le prime e credo le uniche che arrivarono sul mercato erano delle vere cannonate e tale fu anche l'andamento delle ricariche.
Un modesto consiglio e' anche di lasciare da parte ( magari in un secondo esperimento ) le palle da 200 e 220 grani.
Vai con quelle da 170/180 grani e parti dalle dosi minime. Per palle piu' pesanti, dato che prendono nel bossolo piu' spazio, vedo con favore polveri dense e lente che non rischiano di essere compresse ( vedi JK3, SIPE, magari la 3N38 Vihta ). Insomma
cosi' non stresserrai i preziosi bossoli, la pistola, e non trascurerai la sicurezza certa.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 41 AE

Messaggio da Mr45 »

faxbat ha scritto:Da un TAC ARMI di qualche anno fa'....direi inizio anni 90 (?), a firma di Vincenzo Mazzotta c'e' qualcosa che adesso trascrivo. Purtroppo usa polveri che non si trovano piu', ma porta pazienza e rimediamo:
Winchester 231 da 5,7 a 6,0 grani palla in lega da 170 grs tronco conica
Winchester 231 da 5,4 a 6,0 grani palla HP blindo da 170 grs
Allora come puoi notare c'e' una incongruenza: per una blindata parte da 5,4 mentre con quella in lega da un valore piu' alto 5,7 grani. Per una palla blindata in genere si usa una dose piu' alta e viceversa. Che fare? Preparare pochissime cartucce partendo da 5,0 grani e andare su di 2 decimi alla volta fermandosi a 5,6 controllando tutto: pressione/innesco/ risultato. Per la cronaca la W231 e' oppure era simile alla REX gialla, ma naturalmente tutto cum grano salis e molta prudenza.
Ancora, da un articolo di Andrea Bonzani su Diana Armi 8 Agosto 1994, in cui usa una Tanfoglio IPSC ULTRA compensata:
Palla in lega da 188 grs Vihta N320 grani 3,5 m/s 246 SD 6,1 lui arriva fino a 3,8grs poi occhio!
Palla in lega da 188 grs Vihta N340 grani 5,2 m/s 306 SD 4,2 lui arriva fino a 5,6 grs poi occhio!
Poi usa altre polveri ormai introvabili: W450/D20/A1/BA9/A0/SP8
Insomma si puo' cominciare ad elaborare la ricarica tenendo conto che lui ed io poniamo il solito disclaimer: sono dosi a puro titolo informativo, sono riferite ad armi nuove, a certi lotti di polvere, inneschi , tipo di conservazione, etc etc e che tutto verra' fatto sotto tua personale responsabilita'. Spero di esserti stato di aiuto.

La WW 231 è la Hodgdon Hp38 :D :D :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

Mr45 ha scritto:
faxbat ha scritto:Da un TAC ARMI di qualche anno fa'....direi inizio anni 90 (?), a firma di Vincenzo Mazzotta c'e' qualcosa che adesso trascrivo. Purtroppo usa polveri che non si trovano piu', ma porta pazienza e rimediamo:
Winchester 231 da 5,7 a 6,0 grani palla in lega da 170 grs tronco conica
Winchester 231 da 5,4 a 6,0 grani palla HP blindo da 170 grs
Allora come puoi notare c'e' una incongruenza: per una blindata parte da 5,4 mentre con quella in lega da un valore piu' alto 5,7 grani. Per una palla blindata in genere si usa una dose piu' alta e viceversa. Che fare? Preparare pochissime cartucce partendo da 5,0 grani e andare su di 2 decimi alla volta fermandosi a 5,6 controllando tutto: pressione/innesco/ risultato. Per la cronaca la W231 e' oppure era simile alla REX gialla, ma naturalmente tutto cum grano salis e molta prudenza.
Ancora, da un articolo di Andrea Bonzani su Diana Armi 8 Agosto 1994, in cui usa una Tanfoglio IPSC ULTRA compensata:
Palla in lega da 188 grs Vihta N320 grani 3,5 m/s 246 SD 6,1 lui arriva fino a 3,8grs poi occhio!
Palla in lega da 188 grs Vihta N340 grani 5,2 m/s 306 SD 4,2 lui arriva fino a 5,6 grs poi occhio!
Poi usa altre polveri ormai introvabili: W450/D20/A1/BA9/A0/SP8
Insomma si puo' cominciare ad elaborare la ricarica tenendo conto che lui ed io poniamo il solito disclaimer: sono dosi a puro titolo informativo, sono riferite ad armi nuove, a certi lotti di polvere, inneschi , tipo di conservazione, etc etc e che tutto verra' fatto sotto tua personale responsabilita'. Spero di esserti stato di aiuto.

La WW 231 è la Hodgdon Hp38 :D :D :D
:cinesino:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

Re: 41 AE

Messaggio da barnett »

:grazie: :ok2:
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

ma i 41AE non si possono ricavare da altri bossoli ? da cosa derivano?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Skype: pietrover66
Località: Legnano

Re: 41 AE

Messaggio da Pietro66 »

Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 41 AE

Messaggio da Mr45 »

mimmo002 ha scritto:ma i 41AE non si possono ricavare da altri bossoli ? da cosa derivano?


Penso che sia possibile anche se certamente eviterei. Qualcuno potrebbe provare a partire da bossolame del .41 magnum ma io non lo farei, la .41 AE è una cartuccia che lavora a pressioni alte ed inoltre è una rebated rimless, il corpo è idoneo a "tenere" una palla calibro .41 ed il fondello è del 9 x 19...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

che cartuccia strana, non si puo montare la canne del 40sw visto che si deve cambiare anche il carrello,
a ricavarli forse dal 41 mag. si deve accorciare il bossolo e tornire il nuovo collarino sperando che il metallo restante resista
forse per recuperare l'arma si deve montare una canna 9x21 e tanti saluti ai suonatori
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

Non so se sia compatibile una 9x21. L'anno scorso su armiusate, quelle in vendita con doppia canna avevano la .40 sw
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: 41 AE

Messaggio da Mr45 »

...si, è compatibile, ne avevo una, la IPSC Ultra, veniva venduta anche con due canne, data via dopo averci sparato forse 20 colpi, il .41 AE non mi è mai piaciuto :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

poveri sventurati chi allora illuso dagli israeliani che la crearono ....comprò il 41AE :twisted:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

Non trovi un bossolo in poligono neppure se piangi in greco!
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Non trovi un bossolo in poligono neppure se piangi in greco!
io ...piangere in greco !?!......il poverino che lo ha perso con quel che costano quelle rarità :jumpy:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: 41 AE

Messaggio da meridio »

io forse ne tengo qualcuno, ci sparava il mio amico che non c'è più...
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

mimmo002 ha scritto:poveri sventurati chi allora illuso dagli israeliani che la crearono ....comprò il 41AE :twisted:
Mimmo, gli israeliani non hanno illuso mai nessuno.
La cartuccia 41AE fu ideata e sviluppata da Evan Whildin della Action Arms U.S.A. !! USA!
Quando se ne senti' parlare, in Italia ci fu la Tanfoglio che produsse alcuni modelli delle sue pistole in tale calibro, ed addirittura con conversione ( canna/caricatori/ astaguidamolla-molle ) in 9x21.
Si prospettava allora un futuro da tiro combat ( allora c'era il combat, tanto che la Fiocchi commercializzava cartucce in scatole con tanto di scritta Combat Shooting ) insomma da tiro dinamico.
Io ne comprai una perche' mi piace sperimentare le novita': era una cartuccia vigorosa. Ne sparai poche di originali IMI ( ecco la IMI israeliana fu l'unica a produrre cartucce in 41AE e guarda caso anche in 9X21, in quanto le fabbriche italiche non ne vollero sapere ). La IMI israeliana dopo qualche anno produsse una pistola in tale calibro, la Gerico, che fu importata anche da noi. Ergo nessuno fu illuso: la mia la uso come muletto per prove di cartucce in 9X21.
Dopo poco tempo venne fuori il 10 Auto e la Delta Elite 1911 della Colt, quindi il 40SW. Il resto e' storia. C'e' gente che usa ricaricare cartucce in 8 mm Steyr per far rivivere delle pistole storiche, come per un 8 mm Nambu, o un interessante 7,62 Nagant per il famoso revolver russo-sovietico. In questi giorni, come e' stato detto, il 41AE e' storia e perche' non sentire il suono di una datata Gerico o Tanfoglio?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
barnett
20
20
Messaggi: 24
Iscritto il: gio feb 23, 10:58:18

Re: 41 AE

Messaggio da barnett »

Difficilissimo recuperare bossoli, ma comunque con i pochi recuperati voglio a ricaricare e provarli pio cambio la canna e uso la pistola in 9x21...
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: 41 AE

Messaggio da faxbat »

barnett ha scritto:Difficilissimo recuperare bossoli, ma comunque con i pochi recuperati voglio a ricaricare e provarli pio cambio la canna e uso la pistola in 9x21...
Ottimo! Notai allora una cosa che non mi piaceva:
Tanfoglio aggiungeva la conversione in 9X21 senza un nuovo carrello ( cosa che invece fa adesso ). Che succedeva? Passando dal 9X21 al 41 le palle ( che allora me le fondevo usando uno stampo Lyman ) colpivano basso di 20 cm a sinistra, insomma ad ore 8. Bisognava alzare la tacca di mira e spostare a destra, cosa che non mi piaceva affatto: a lungo andare avrei rovinato il filetto delle viti della tacca. La faccenda fini' presto e ho usato la mia IPSC ULTRA sempre in 9X21: un vero muletto che ha macinato un sacco di cartucce. Pero' ....che bella cartuccia! Cicciotta, potente, anche precisa, ma sfortunata, quasi una wildcat.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

tiro combat! Ieri sera c'era un esempio in "Una 44 magnum per l'ispettore Callagan". Un mito. Vorrei sapere il genio che l'ha tolto. Magari i soliti che hanno fatto togliere la testa umanoide dalle sagome tds.
Pentitevi!!!
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: 41 AE

Messaggio da G962 »

Bello Eh!

Altri tempi e gare molto più facche quanto a velocita'.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

G962
Bellissimo! Era lo stesso a cui mi riferivo quando accennavo al seria T.J. Hoocker (o come si chiamava). Anche lì i poliziotti si miuovevano in uno scenario cittadino con vicoli, porte e finestre e dovevano sparare distinguendo le sagome dei buoni da quelle dei cattivi! Voglio essere di nuovo provocatorio: chissà chi è quel gran genio di maestro di psicologia che ritiene che allenare le FFOO con sagome umane possa indurre a sparare a caso sulle persone? Il maestro di Gatto Silvestro?
Pentitevi!!!
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: 41 AE

Messaggio da G962 »

Intendiamo entrambi questo genere di tiro Combat, oggi caduto in disuso perchè scorretto politicamente. Credo sia un tiro dinamico ante litteram, pre Jeff Cooper.

In lingua originale:

http://www.youtube.com/watch?v=AorLP3VHLdw
Ultima modifica di G962 il ven mar 16, 05:56:56, modificato 1 volta in totale.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 41 AE

Messaggio da mimmo002 »

molto reale (e lo stesso video di sopra inserito come si deve)

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: 41 AE

Messaggio da Calico »

Politicamente scorretto? E perché il fiume di mazzette, corruzione e appropriazioni indebite inece lo sono? Almeno questo tiro combat non é mica reato!
Ma che società ipocrita é?
Pentitevi!!!
Rispondi